V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
blue_sky |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 11:48:39 Avrei bisogno di un piccolo consiglio. Possiedo una centralina Natalino 4 fasi da un bel pò di anni. Dato che le dimensioni del mio presepe sono cresciute notevolmente e che ormai ci sono più effetti da collegare alle dissolvenze o alle prese sincronizzate, sto pensando di cambiare dispositivo. In particolare sono interessato alla centralina Frisa Professional 13. Secondo voi potrebbe essere un buon acquisto? |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
blue_sky |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 13:17:10 Ma dato che su ogni scheda ci sono due dissolvenze, come si programmano rispetto alle altre schede? Avete qualche esempio di effetti da voi realizzati? E soprattutto come posso contattare Cutex? |
rugas |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 11:33:53 oddio... di solito ti darebbe 3 schede e poi tu ti arrangi... prova a chiederglielo... magari ti aiuta e te le assembla
tieni conto che comunque l'assemblaggio non è niente di stratosferico, dico elettricamente parlando, perchè le schede finiscono già con i faston o i morsetti (secondo come le chiedi), e vanno quindi solo collegate insieme secondo un banale schema elettrico... dopo c'è chi per comodita le monta su un pannellino di legno semplice semplice corredandole di fusibili alle uscite...
io (che sono sofistico) me le sono messe in un quadro elettrico finito come si deve
devi avere più capacità manuali che elettriche comunque per fare solamente un montaggio un po' ordinato.
x ultimo... c'è che se ne prendi per esempio 3 e poi dopo decidi che te ne servirebbero altre, essendo il sistema modulare, assembli su un altro pannellino (o quadro) e, una volta collegati tra loro in modo semplice, il sistema si espande
(io ho un quadro da 6 schede e un'altro quadretto da 3 che dialogano insieme) |
blue_sky |
Inserito il - 15 gennaio 2012 : 10:54:45 Citazione: Messaggio inserito da rugas
ti vende la scheda che fa due dissolvenze e due rele...tu le componi per arrivare ai canali che vuoi
Quindi se ad esempio gli chiedessi una centralina che fa 6 dissolvenze ( per esempio), lui non me la assemblerebbe in un pannello elettrico? |
rugas |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 23:56:43 ti vende la scheda che fa due dissolvenze e due rele...tu le componi per arrivare ai canali che vuoi |
blue_sky |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 19:55:03 In pratica Cutex non le vende assemblate?... |
rugas |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 19:48:05 la P13 ti vincola al discorso delle 4 fasi (vabbè + la quinta ma lasciamo stare x ora)
puoi regolare un poco i tempi di salita... ma lo schema delle quattro fasi resta
i problemi che ho avuto io sono stati del tipo: tempi regolati e che poi non si mantenevano costanti... pare che ci fossero problemi di 'induzione' sui fasci di cavi che andavano alle luci (ma è solo una teoria)
e comunque al variare del carico (a volte fai delle prove con lampadine diverse prima di decidere quale è meglio) i tempi variavano
qualcuno mi ha confermato il problema, altri mi hanno riferito di essersi trovati bene (mah... forse io sono un po' troppo pignolo a volte)
comunque il fatto è appunto che dipende da cosa vuoi fare... se vuoi svincolarti dalle 4 fasi e ragionare per canali colore da miscelare a seconda delle scene che vuoi creare... ti consiglio di guardare qualcos'altro
certo con le schede di cutex fai quello che vuoi (veramente tutto)... x contro te le devi cablare perchè sono nude e crude, in più (marco non volermene... ) ultimamente è veramente super preso e (se ci riesci) lo devi contattare con super mega abbondante anticipo
|
blue_sky |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 16:03:00 Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Dipende da cosa vuoi fare. Per effetti di luce complessi occorre la centralina di cutex, altrimenti vanno bene le altre.
Mi piacerebbe realizzare degli effetti più realistici rispetto alle normali centraline che magari le paghi tanto e non rendono molto. Ovviamente se la centralina è più grande del presepe è un problema ... |
Amministratore |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 15:56:27 Dipende da cosa vuoi fare. Per effetti di luce complessi occorre la centralina di cutex, altrimenti vanno bene le altre.
|
blue_sky |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 15:37:41 Citazione: Messaggio inserito da fla
secondo me la centralina di Cutex è il top c'è anche quella di sasa sbarra che è una bella centralina io me la sono costruita da solo e mi trovo molto bene se devi fare qualcosa in grande allora è meglio quella di Cutex se invece la devi usare solo per casa va bene quella di sasa
Si, mi serve per il presepe di casa, ma è abbastanza grande... Sono circa 3m x 1,5... |
fla |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 15:28:39 secondo me la centralina di Cutex è il top c'è anche quella di sasa sbarra che è una bella centralina io me la sono costruita da solo e mi trovo molto bene se devi fare qualcosa in grande allora è meglio quella di Cutex se invece la devi usare solo per casa va bene quella di sasa |
blue_sky |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 15:13:46 Ho anche sentito parlare della centralina di cutex...che mi sapete dire?... |
blue_sky |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 15:01:03 Citazione: Messaggio inserito da rugas
io non sono stato contento per niente, ma dipende da cosa vuoi fare
Perchè? Hai avuto problemi? |
rugas |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 14:21:19 io non sono stato contento per niente, ma dipende da cosa vuoi fare |
omarpreziuso |
Inserito il - 14 gennaio 2012 : 13:35:44 io la professional 13 la uso dal lontano 2005 e mi sono sempre trovato bene..
(www.ilpresepioartistico.com)
saluti da.. |