Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Sincronizzare FRISA PR4

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
geppetto58 Inserito il - 29 ottobre 2011 : 21:29:05
Scusate se continuo a rompere,
ma purtroppo la mia bassa capacità mentale non riesce a farmi capire come dovrebbe funzionare la centralina in oggetto.
Le istruzioni parlano chiaro, ma purtroppo le luci delle case o rimangono accese o se si spengono non si riaccendono più,considerando che la stessa è collegata alla presa delle luci case della PR13 con alimentatore da 12V.
Ho smanettato come da istruzioni ma sicuremente sbaglio qualcosa.
Se qualcuno di voi sa come poterla sincronizzare ve ne sarei molto grato-
Ciao e buon lavoro a tutti
Natale è alle porte..........Vincenzo
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mifo Inserito il - 26 gennaio 2013 : 01:10:39
Ma il PR4 consente di poter mettere anche un ciclo diverso di una fase ad esempio nevicata di notte e pioggia di giorno in fase alterna alla GN6FR
antoniodapesaro Inserito il - 29 ottobre 2011 : 23:16:14
ha ragione geppetto.Quando attivi il pr4(che con è una centralina)puoi smanettare sulle 4 uscite e programmarle,sempre pero nell'ambito del suo tempo di attivazione.
mecc74 Inserito il - 29 ottobre 2011 : 22:23:53
Le PR4 sono le prese ritardate (titolo discussione:"Sincronizzare FRISA PR4"
IL PRO4 è il programmer4, se si forniscono le indicazioni giuste, si può consigliare in modo corretto .

Sono alcuni anni che non lo uso quindi, non ricordo bene il funzionamento....
premi il tasto rosso per attivare le programmazione, poi dai la sequenza di accensione delle prese, ripremendo il tasto corrispondente alla presa dai il comando di disattivazione della presa.Quando la presa sincro viene disattivata il PRO4 memorizza le impostazioni fino a quel momento fatte.
Quindi potresti fare es accensone persa 2-3-1-4 poi spegni dopo tot secondi es presa 4 e dopo tot altri secondi la presa 2 e lasci le altre accese.
Devi valutare quanto dura la fase e quanto tempo vuoi far funzionare le prese all'interno della singola fase.
geppetto58 Inserito il - 29 ottobre 2011 : 21:52:01
Ciao mecc,
sicuramente stai confondendo la pr4 con altra cent...
la stessa ha 4 uscite e tutte le uscite emettono carichi resistivi compresi trasformatori
e le 4 prese sono nominate con numeri da 1a4
questo il link x le istruzioni... se magari hai 2 minuti
ti ringrazio
http://www.frisapresepi.it/public/catalog/img/product/24ALLEGATO_PDF.pdf
mecc74 Inserito il - 29 ottobre 2011 : 21:39:28
Spero tu non abbia collegato il trasformatore ad una delle prese in dissolvenza (mi pare prese C e D) in tal caso potresti aver danneggiato la PR4.
La Pr4 se non ricordo male ha solo due prese sincro sulle quali applicare carichi induttivi,quindi motori traformatori ecc.Queste prese sono per intenderci ON-OFF 0-220V senza dissolvenza.

Chiudi Finestra (termina)