Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Movimenti presepe Cignano

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Emilio Inserito il - 16 gennaio 2006 : 20:39:21
Ho visto il presepe di Cignano e devo dire che sono rimasto a bocca aperta nel vodere come si muovevano i personaggi; non è tanto il fatto delle pause, ma il loro movimento lungo una guidovia.
Vorrei sapere se qualcuno sa come far muovere un personaggio da un punto all'altro del presepe, senza avere rumori troppo forti di sottofondo, intesi come quelli di motore.
Grazie

&milio
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jacobrs Inserito il - 25 gennaio 2006 : 13:32:59
ok,pero avvisami quando inserirai la nuova sezione ok?ciao

Jacobrs
cutex Inserito il - 24 gennaio 2006 : 17:43:30
Per quanto riguarda i movimenti c'è da aspettare un po' a causa del poco tempo. Per quanto riguarda l'elettronica io uso apparecchiature realizzate da me in modo industriale (SMD, circuiti stampati prodotti , sistema a microcontrollore da abbinare al PC). Sono tentato di venderne qualche esemplare, il problema è la garanzia. Una ditta può, il privato è una questione di fiducia. Per quanto poco possa costare si torna sempre al solito discorso. In ogni caso a breve sul sito del presepe di Cignano ci sarà una sezione dedicate alle schede usate. Ciao.
jacobrs Inserito il - 24 gennaio 2006 : 14:01:42
cutex, potresti inviarmi qualche dritta su come realizzare i movimenti e i circuiti del tuo presepe?grazie ciao jacobrs@tele2.it

Jacobrs
cutex Inserito il - 17 gennaio 2006 : 12:49:25
Ciao Emilio, se per caso ti va di fare un giretto al presepio (Udine-Brescia in treno...) si potrebbero fare due chiacchere, l'invito è valido a tutti (telefonate prima). A breve comunque dovremmo aggiornare il sito con qualche fotografia veramente esaustiva e qualche bella descrizione tecnica, è il tempo che manca non la volontà. In ogni caso il sistema sul web http://www.presepiodicignano.it/novita.html è quello della ricerca della locanda. Cliccando sulla foto centrale a destra dovrebbe ingrandirsi l'immagine del particolare della donna che si affaccia alla finestra. Il meccanismo si crea partendo dall'idea di base, tenendo conto che all'interno dei personaggi ci sono dei passaggi per le astine metalliche (che verranno azionate da apposite cam) per generare il movimento di un arto o la rotazione del busto o della testa. In realtà il personaggio è una struttura di metallo che verrà coperta dalla plastica di vecchie bambole opportunamente sagomate o ritagliate ad hoc e vestite seguendo l'ambientazione del presepio. I personazzi vengono poi fissati alla catena che scorre al di sotto del piano di compensato; la catena, sotto la superfice, ospita anche delle leve che azionano i fine cora che attivano/disattivano quello o quell'altro motore così da ricreare l'effetto pausa. Per far ripartire la catena si sfutta un'altra leva che, per esempio, fa scambiare un relé, un sistema che qualcuno chiama "mangiarsi la coda" o per altri scopi "autoritenuta". Solo la pazienza e tante prove possono portare al risultato che si vede nel filmato. Ciao a tutti.

Chiudi Finestra (termina)