Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 pioggia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
john Inserito il - 25 novembre 2005 : 21:20:54
Ciao a tutti, quest'anno volevo creare l'effetto pioggia nel mio presepe come descritto nella sez tecniche ma non con l'acqua corrente ma con una pompa.Ho provato con quella della lavatrice ma non ha abbastanza forza da spingere l'acqua nel tubicino...Come posso fare? Grazie
26   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sottobosco Inserito il - 16 dicembre 2010 : 00:09:59
forse a causa della scarsa pressione le gocce scenderanno più lentamemte?...cmq interessante facci sappere!!!
Pierchi Inserito il - 12 dicembre 2010 : 09:31:42
Noi quest'anno abbiamo rimesso la pioggia...

Un modo nuovo e particolare, che per costruirla è servito solo 20 minuti, ovvero, spruzzare l'acqua su del cellophane messo a 45° e far scendere le goccioline da quello.


Non è ancora stata provata INLIVE, però appena apriamo il presepio vi dirò come funziona.


L'acqua che cade, noi la facciamo SEMPRE cadere su del muschio che attutisce la caduta dell'acqua senza creare schizzi!
carlo1986 Inserito il - 02 dicembre 2010 : 18:54:29
no,no...hai fatto bene!...è spiegata a meraviglia!!

sai che molto probabilmente il nostro paese viene in visita al vostro presepio quest'anno???...io al 99% non ci sarò causa lavoro...uff!!
vabbè prima o poi un salto lo farò!
ciao!

Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Fai un salto nel sito del nostro presepe....(link sotto questo messaggio) li abbiamo una guida su come abbiamo fatto

http://www.presepiobondeno.altervista.org

Vai nella sezione materiali e metodi

Scusate se sono stato un po' autocelebrativo

mecc74 Inserito il - 02 dicembre 2010 : 18:05:45
Fai un salto nel sito del nostro presepe....(link sotto questo messaggio) li abbiamo una guida su come abbiamo fatto

http://www.presepiobondeno.altervista.org

Vai nella sezione materiali e metodi

Scusate se sono stato un po' autocelebrativo
alex85 Inserito il - 02 dicembre 2010 : 13:20:59
ciao a tutti, se possibile volevo un aiuto per realizzare la pioggia nel mio presepe. potete dirmi cosa avete utilizzato sia per la raccolta che per l'uscita??grazie
jacobrs Inserito il - 09 settembre 2010 : 11:03:42
Si puo bastare, ma il segreto di una buona riuscita è fare tante prove per vedre la soluzione migliore. Prova e facci sapere.
carlo1986 Inserito il - 08 settembre 2010 : 19:36:59
infatti volevo far piovere solo 30-40 secondi di una notte(circa 3 minuti)ogni 3!!!...può bastare???...come se fosse un temporale estivo!!


Citazione:
Messaggio inserito da cua488

per avere un effetto davvero davvero realistico in un presepe, bisogna evitare che l'acqua si veda per lunghi periodi di tempo, altrimenti il pubblico nota in fretta la differenza di proporzione tra la goccia e le statue... la cosa migliore e farla vedere solo a picoli tratti facendo dei bei giochi con le luci

jacobrs Inserito il - 08 settembre 2010 : 14:06:26
Quoto
In primo piano ti servono le gocce piu piccole possibili.
cua488 Inserito il - 08 settembre 2010 : 13:21:03
per avere un effetto davvero davvero realistico in un presepe, bisogna evitare che l'acqua si veda per lunghi periodi di tempo, altrimenti il pubblico nota in fretta la differenza di proporzione tra la goccia e le statue... la cosa migliore e farla vedere solo a picoli tratti facendo dei bei giochi con le luci
carlo1986 Inserito il - 08 settembre 2010 : 11:05:30
si sarebbero in primo piano...in modo tale che la pioggia sembri cadere su tutto il presepio
mi dite che è meglio cambiare??

Citazione:
Messaggio inserito da jacobrs

Io ho usato lo stesso principcio ma con erbetta sintetica di un campo da calcetto dismesso. Anche la questione delle gocce è importantissima, quindi ti consiglio di provare tanto per non avere brutte sorprese dopo. Il mare e quindi la pioggia sono in primo piano oppure dietro?

jacobrs Inserito il - 08 settembre 2010 : 10:28:26
Io ho usato lo stesso principcio ma con erbetta sintetica di un campo da calcetto dismesso. Anche la questione delle gocce è importantissima, quindi ti consiglio di provare tanto per non avere brutte sorprese dopo. Il mare e quindi la pioggia sono in primo piano oppure dietro?
Pierchi Inserito il - 07 settembre 2010 : 20:16:04
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Quando le gocce d'acqua impattano a 90° su una superficie, acqua compresa, creano un gran numero di schizzi, tieni conto anche di questo.


esatto. la cosa principale è questa.


Noi abbiamo coperto una canalina relativamente grossa (circa 50 cm) con tutto muschio.

La cosa è risultata molto molto bella!
mecc74 Inserito il - 07 settembre 2010 : 20:06:08
Abbiamo già allagato più volte la chiesa per delle prove.......cerca una discussione del Pierchi sull'argomento....
carlo1986 Inserito il - 07 settembre 2010 : 19:22:39
dici che anche se le faccio cadere nel bacino acquoso sottostante non va bene??...l'unica cosa secondo me è provare, provare e riprovare
mecc74 Inserito il - 07 settembre 2010 : 18:32:42
Quando le gocce d'acqua impattano a 90° su una superficie, acqua compresa, creano un gran numero di schizzi, tieni conto anche di questo.
carlo1986 Inserito il - 07 settembre 2010 : 16:54:54
il mio è 4-5 metri di lunghezza e la pioggia è proprio in primo piano!

il mare in cui andrà a finire la pioggia caduta sarà profondo mezzo metro...basta per fare un bell'effetto pioggia??...
scusa ma non ho capito...allora mi consigli o no i gocciolatori??...se fanno le gocce trp grandi non vanno mica tanto bene...cosa potrei usare??

Citazione:
Messaggio inserito da jacobrs

Dipende molto dalla vicinanza allo spettatore, cmq piu sono piccole le gocce piu bello è l'effetto, a patto che però le illumini bene, altrimenti ti consiglio gocciolatoi che facciano gocce piu grandi. Lo scorso anno io ho fatto 12 curve per uno spessore su piano di circa un metro. Ma il mio presepe è 7 metri di larghezza.

jacobrs Inserito il - 07 settembre 2010 : 15:42:17
Dipende molto dalla vicinanza allo spettatore, cmq piu sono piccole le gocce piu bello è l'effetto, a patto che però le illumini bene, altrimenti ti consiglio gocciolatoi che facciano gocce piu grandi. Lo scorso anno io ho fatto 12 curve per uno spessore su piano di circa un metro. Ma il mio presepe è 7 metri di larghezza.
carlo1986 Inserito il - 07 settembre 2010 : 15:22:22
grazie!...quindi per gocciolatoi intendi degli ugelli da fissare alla canna principale no??...
a che distanza vanno messi per un bell'effeto?...
fanno microgoccioline o gocce normali??...
visto che l pioggia sarà in primo piano sopra al mare quante curve mi consigli di fare con la serpentina della canna??

Citazione:
Messaggio inserito da jacobrs

Semplici gocciolatori economici, ma soprattutto un' illuminazione verticale altrimenti si nota poco.

jacobrs Inserito il - 07 settembre 2010 : 15:04:34
Semplici gocciolatori economici, ma soprattutto un' illuminazione verticale altrimenti si nota poco.
jacobrs Inserito il - 07 settembre 2010 : 15:03:03
Semplici gocciolatori economici, ma soprattutto un' illuminazione verticale altrimenti si nota poco.
carlo1986 Inserito il - 07 settembre 2010 : 12:32:46
allora...riassumendo tutto...qual'è il metodo migliore per fare l'effetto pioggia in primo piano???

certamente fare più linee di caduta...ma poi???...
irrigatori, nebulizzatori o semplivci forellini??...a che distanza di che diametro??
ciao e grazie
Amministratore Inserito il - 28 novembre 2005 : 08:39:34
Non saprei,
bisogna vedere quale è la pressione massima raggiungibile.
Ma poi ti occorre un trapano per farla funzionare.
Oltre al rumore... e poi costa anche cara... perchè non ti fai un giretto da qualche grande rivenditore (tipo Bricofer) e dai un'occhiata in giro ?
Probabilmente qualcosa la trovi.
john Inserito il - 27 novembre 2005 : 21:48:16
Li avevo in mano oggiiii...ma ne ho presi altri!!!Comunque ora so quali sono,ti ringrazio,sei stato esauriente.Ultima cosa:
Secondo te con questa pompa riesco a fare il meccanismo?http://www.wolfcraft.de/it/produkte/prodotti/productDetailde9c.html?countryID=EU&languageID=it&wo=EU&dataLang=it&pub=&cat=catalogue&prdSN=1429&priceList=
Amministratore Inserito il - 26 novembre 2005 : 22:54:38
Sono irrigatori della Gardena.
http://www.gardena.com/servlet/ProductDisplay?catalogId=10057&storeId=10057&productId=13924&langId=-4&parent_category_rn=14515
Li trovi in ferramenta.


Immagine:

2,68 KB
john Inserito il - 26 novembre 2005 : 15:48:38
Non sapresti dami un'indicazione? inoltre volevo vedere da vicino i nebulizzatori da te usati,mi potresti mandare una foto ravvicinata? Grazie
Amministratore Inserito il - 26 novembre 2005 : 10:24:11

Ti occorre una pompa che abbia pressione a sufficienza a nebulizzare l'acqua. Quella della lavatrice ha una buona portata ma ha una pressione insufficiente.

Un altro problema consiste nel fatto che la pompa potrebbe aspirare anche qualche piccolo oggetto (segatura, muschio ecc...) che inevitabilmente finirebbe per otturare l'ugello del nebulizzatore.

Per questo noi usiamo (e consigliamo) l'acqua corrente.

Chiudi Finestra (termina)