V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
franco |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 12:52:13 ciao a tutti dopo il post di presentazione questo è il primo post che faccio per chiedere un consignio a chi è più esperto di me o a chi ha usato la seguente domanda. per il presepe che sto realizzando userò la centralina della frisa il natalino2+2 volevo sapere se su questa centralina è possibile collegare l'altro apparecchio della frisa,ovvero il frisalight dove posso collegare i microproiettori..sulla presa degli effetti sincro e se su questi posso collegare anche i trasformatori..spero di essere stato chiaro..chiedo il vostro prezioso aiuto..la mia intenzione è quella di mettere una lampada gialla sulla presa del sincreo per simulare l'alba,una bianca sulla dissolvenza giorno la lampada wood + il frisalight sulla dissolvenza notte più una lampada arancione sul sincro per creare l'effetto del tramonto. |
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cutex |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 14:06:20 Normalmente sulle prese sincro si possono collegare i carichi induttivi come i trasformatori e i carichi resistivi come le lampade ad incandescenza o alogene. Sulle prese delle dissolvenze se non predisposte è meglio evitare i carichi induttivi come i trasformatori, reattori, lampade a risparmio energetico ecc. Il rischio è quello di fare innescare il TRIAC interno e danneggiarlo per l'innesco nel quadrante sbagliato (info tecnica ...).
Il frisalight non so se ha all'interno un trafo. Lo potresti intuire dal peso (un trasformatore da 1,5VA pesa circa 80 grammi). Potrebbe essere considerato un carico induttivo, ma è meglio chiedere al produttore.
|
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|