Autore |
Discussione  |
|
Giaggio
Membro Master
    
 Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri
412 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2016 : 12:01:16
|
Buongiorno ragazzi, dopo essere stato molte volte a Napoli a S.g.Armeno, quest'anno ho deciso di tornarci ma non con la solita gita sotto Natale dove non si cammina, avevo pensato di prendere il treno ed andare una domenica con un amico per godermi tutta la strada senza fare a sportellate per fare 1 metro..Premesso questo cercavo qualcuno di Napoli o di quella zona che mi dica come muovermi una volta arrivato alla stazione Napoli centrale di domenica mattina.. Le mie domande son: E' il caso di andare in due a Napoli quando e' poco popolata la strada? Appena arrivo la c'e' qualche strada da evitare assolutamente? Quando arrivo a Napoli centrale ci son dei mezzi la domenica che mi portano direttamente a san gregorio?(lo so che son 10 minuti a piedi) ma vorrei evitare di "sbagliare strada". Dove mi consigliate nelle vicinanze di mangiare una pizza margherita fatta come si deve? Mi scuso per le domande un po strane e nessun napoletano si offenda per la "paura" che abbiam addosso noi di fuori.. Grazie in anticipo
|
Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo... |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2016 : 12:38:42
|
Giaggio, io ci sono stato ad Agosto dopo essere rientrato dalla vacanza a Ischia, ho girato senza nessun problema in tutta la spacca Napoli,meraviglioso, ogni mondo e paese, Napoli è una meraviglia da non temere. ciao mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2016 : 13:53:18
|
vai e goditi la vera spaccanapoli  ogni mondo è paese e questa frase dice tutto (come dice Mauro) |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 07 ottobre 2016 : 14:02:46
|
Vecchio di qualche anno ma sempre attuale: http://www.presepioelettronico.it/SanGregorioArmeno/sangregorio.htm
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2016 : 17:59:00
|
Ci sono andato 2 anni fa in aprile.Esci dalla stazione e dopo 20 minuti a piedi sei gia' a San Gregorio.Passeggiata tranquilla nessun problema.Sempre li vicino c e una famosa pizzeria "DA MICHELE"...non so se sia la miglior pizzeria di Napoli ma prima di entrare ho fatto sempre la coda con tanto di numerino come al supermercato il posto dentro e' molto semplice si paga poco e la pizza e' veramente buona ne vale la pena .San Gregorio poi non ha bisogno di commenti per gli amanti del presepe semplicemente fantastico |
Modificato da - ATTY in data 08 ottobre 2016 18:01:54 |
 |
|
orazio ivano
Membro Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: ramacca
80 Messaggi |
Inserito il - 08 ottobre 2016 : 19:08:40
|
concordo con chi è stato a Napoli.credo di esserci stato almeno una trentina di volte negli anni. ormai conosco i negozianti e diverse zone della Napoli centrale....certo a Napoli consiglio sempre occhi aperti, ma detto questo è come tutte le metropoli, estremamente caotica ma veramente meravigliosa. le chiese sono spettacolari come le viuzze della spaccaNapoli. ovviamente consiglio la visita alla certosa di S. Martino nella sezione presepi!!!! o il monastero di S.Chiara.....se parti dalla stazione, attraversi tutta la piazza, con il mega caos di macchine e semafori, sempre dritto per corso Umberto(merita una sosta la basilica di S. Pietro ad Aram come le altre chiese nella via) fino alla piazza N. Amore. li sali fino alla chiesa di S. Giorgio e giri alla tua sinistra: eccoti in via S.Biagio dei librai. fatti pochi metri trovi un negozio di articoli sacri che vende diverse belle natività e poco più avanti anche un negozio con pregiati accessori, ma da li in poi è tutto da vedere....buona passeggiata |
Vecchio - www.ritaglidisicilia.it |
 |
|
Giaggio
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri
412 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2016 : 09:17:21
|
Grazie a tutti delle risposte e dei consigli... ora parto leggermente piu' tranquillo.. ahah |
Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo... |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2016 : 09:29:25
|
vai tranquillo, ci sono stato tante volte anche da solo. Scendi a Napoli Centrale, vai a piedi che arrivi subito, sfogliatella e caffè al bar è d'obbligo!!! L'unica cosa non comprare niente per strada dai venditori ambulanti che ti fermano per venderti presunti telefoni, tablet e altro... sono pacchi al 100%!!! |
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
mike59
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese
2024 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2016 : 14:06:27
|
Giaggio sei stato a Napoli? ciao mike59 |
''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''. |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
|
Giaggio
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri
412 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2017 : 18:41:11
|
salve ragazzi.. si sono stato a S.Gregorio... Sinceramente c'ero gia stato ma ogni volta che ci torno, forse complice anche l'eta mi sembra che la cosa sia sempre peggiore.. Mi spiego, la prima volta che vai e' tutto cosi' magico, non sai dove guardare, ti stupisci per ogni cosa che vedi etc etc... Ad oggi posso dire sinceramente che di artisti con la A maiuscola ce ne son pochissimi..A mio avviso delle cose hanno dei prezzi assurdi che non prenderei nemmeno regalate..qualche bottega ha ancora pezzi pregiati e si vede, altri che son in quella strada si son affidati a cineserie, il 90% delle cose che vendono ormai si trovano anche su internet a prezzi dimezzati... Dei loro segreti ti fan vedere ben poco, e in delle circostanze se non compri vieni anche "maltrattato"...Ho incontrato persone squisite e classici Napoletani che rovinano la magia di quel posto... L'aria che si respira comunque e' unica nel suo genere, ti avvolge...che dire ci tornerei?? forse si, ma giusto per l'aria e per qualche creazione, del resto sinceramente farei a meno....Fortunatamente son tornato con tutto cio' che avevo.. ahahaha... |
Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo... |
 |
|
antonio81
Membro


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: Palermo
29 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2017 : 15:12:21
|
io ci sono stato 5 anni fa per il viaggio di nozze visto che era una tappa prefissata della crociera... la cosa che mi è rimasta impressa è che è bastato scendere dalla nave e farsi due passi a piedi per girare san gregorio bellissimo ci tornerei volentieri..... |
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 26 febbraio 2017 : 20:11:42
|
Citazione: Messaggio inserito da Giaggio
salve ragazzi.. si sono stato a S.Gregorio... Sinceramente c'ero gia stato ma ogni volta che ci torno, forse complice anche l'eta mi sembra che la cosa sia sempre peggiore.. Mi spiego, la prima volta che vai e' tutto cosi' magico, non sai dove guardare, ti stupisci per ogni cosa che vedi etc etc... Ad oggi posso dire sinceramente che di artisti con la A maiuscola ce ne son pochissimi..A mio avviso delle cose hanno dei prezzi assurdi che non prenderei nemmeno regalate..qualche bottega ha ancora pezzi pregiati e si vede, altri che son in quella strada si son affidati a cineserie, il 90% delle cose che vendono ormai si trovano anche su internet a prezzi dimezzati... Dei loro segreti ti fan vedere ben poco, e in delle circostanze se non compri vieni anche "maltrattato"...Ho incontrato persone squisite e classici Napoletani che rovinano la magia di quel posto... L'aria che si respira comunque e' unica nel suo genere, ti avvolge...che dire ci tornerei?? forse si, ma giusto per l'aria e per qualche creazione, del resto sinceramente farei a meno....Fortunatamente son tornato con tutto cio' che avevo.. ahahaha...
....mah!!! |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 26 febbraio 2017 : 20:21:38
|
scusa ma non credo sia educato lasciarti con un mah sterile....probabilmente ciò che dici è vero solo in parte per il resto, personalmente, non lo condivido...a partire da quel tuo "...classici Napoletani". |
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 26 febbraio 2017 : 20:52:07
|
Beh, Napoli è unica in tutto e la sua 'unicità' spazia sia nel bene che nel male. Quindi rimaniamo nel campo presepiale. Tornamdo al post di Giaggio effettivamente pure io ci sono stato l'anno scorso e devo dire che quello da lui constatato, purtroppo, è stato constatato pure dal sottoscritto. Mi sono capitati artisti che, mentre lavoravano, non hanno fatto storie se io guardavo ed altri che custodivano segreti inviolabili. E poi... tante cineserie. Nel seguente link potete vedere un servizio fotografico realizzato nel 2001 e nel 2002. I cinesi ancora non esistevano.
http://www.presepioelettronico.it/SanGregorioArmeno/sangregorio.htm
|
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
MyGianos
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Città: Brescia (originario di Angri - SA)
753 Messaggi |
Inserito il - 26 febbraio 2017 : 22:46:06
|
Certo, Napoli è unica sia nel bene che nel male, ma credo che ogni città (e senza citarle, compresi i loro abitanti) siano uniche nel bene e nel male. Per quanto riguarda i prodotti cinesi io li ho trovati in ogni luogo artistico da Roma (vedasi le statuette dell'antica Roma) a Milano (fac-simili del Duomo) da Venezia e fino in Puglia ad Alberobello, purtroppo non è colpa degli artigiani nazionali, ma è il mercato che si sta aprendo ad una realtà troppo economico-commerciale dettata anche dalla crisi del tempo. Io a San Gregorio Armeno ci vado ogni anno, non tanto per acquistare ma per rivivere una certa atmosfera tipica del posto, però devo essere sincero non ricordo di aver trovato molta cineseria presepiale (ad eccezione per gli accessori), mentre ricordo di aver visto parecchia plastica o resina in giro e mi riferisco ai prodotti della moranduzzo-landi, Euromarchi, ecc. che snaturano un pò il posto che, si sà, è rinomato per la produzione artigianale di pastori in un certo stile.
|
http://culturaepresepe.altervista.org/
|
 |
|
Goofy
Membro Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
890 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2017 : 09:42:11
|
Concordo con MyGianos: un po' di roba cinese, plastica "italiana", e poi la produzione locale e artigianale: su questa in effetti a volte trovi prezzi molto alti rispetto al livello del prodotto. Detto questo credo che conservi ancora il fascino della vecchia Napoli e quello, a seconda dei gusti, può piacere moltissimo (come a me ) o per nulla. Sulle persone sono di solito molto disponibili @Giaggio: anch'io non so cosa vuoi dire con "classici Napoletani che rovinano la magia di quel posto", anche qui dipende come si vede la "napolitaneità"; forse complice la cronaca sembravi che dovessi partire per una gita di un paese in guerra ed invece, hai visto, sei ritornato sano e salvo!    |
https://www.facebook.com/ipresepidipaolo/ https://paoloscalo.wixsite.com/ipresepidipaolo |
 |
|
Giaggio
Membro Master
    

Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri
412 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2017 : 17:04:59
|
La mia perplessita nel post principale era come arrivare a San Gregorio senza rischiare di fare brutti incontri..Mi spiace di aver urtato la sensibilita' di qualcuno oppure essere stato frainteso nel mio racconto della giornata..La mia impressione e' stata questa e credo vada rispettata per com'e'.. Penso sia una cosa soggettiva e non oggettiva la visione del posto..
|
Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo... |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2017 : 18:51:55
|
Io ci sono stato una volta sola ma ci ritornerei ad occhi chiusi...certe atmosfere si respirano solo li  |
 |
|
|
Discussione  |
|