Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - come creare polenta o minestra
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 come creare polenta o minestra
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcy89
Membro Medio

Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia


68 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2012 : 11:13:06  Mostra Profilo Invia a marcy89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,sono riuscita a creare per la prima volta un movimento(la polentaia),ma cosa posso mettere dentro la pentola per farla sembrare relamente con il movimento una minestra o polenta?
sto cercando di fare anche la madonna che muove la culla (se ci riesco)...grazie in anticipo della vostra disponibilita'...

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2012 : 11:22:24  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, premetto che questa è una cosa che non ho mai fatto, quindi sicuramente riceverai consigli migliori da persone più esperte...ma magari per simulare una minestra potresti mettere nella pentola dell'acqua verdognola (le verdure in cottura fanno questo tipo di acqua) magari anche quella del lavaggio dei pennelli, con piccoli pezzettini di polistirene colorato(che dovrebbe galleggiare...almeno credo!!!) a simulare i pezzettini di verdura dentro la minestra...

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2012 : 11:25:30  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma devi usare il tasto CERCA e vedrai i risultati.
Torna all'inizio della Pagina

marcy89
Membro Medio

Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia


68 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2012 : 12:17:27  Mostra Profilo Invia a marcy89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE CARLITO,IL FATTO E' CHE IL MOTORINO L'HO MESSO NEL FONDO DELLA PENTOLA..QUINDI ADESSO NON SO' COME FARE A PER METTERE DENTRO QUALCOSA!
Torna all'inizio della Pagina

sjmo74
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: Breda di Piave


190 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2012 : 14:14:25  Mostra Profilo Invia a sjmo74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marcy89

GRAZIE CARLITO,IL FATTO E' CHE IL MOTORINO L'HO MESSO NEL FONDO DELLA PENTOLA..QUINDI ADESSO NON SO' COME FARE A PER METTERE DENTRO QUALCOSA!


Se il fondo della pentola è aperto, la vedo dura metterci dentro qualcosa.Potresti provare con del tessuto dipinto in modo da simulare la polenta/minestra, ma non so come potrà essere il risultato.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2012 : 18:42:18  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con qualche immagine possiamo capire meglio....
Nella mia polentaia ho agganciato alla puleggia ,che trasmette il movimento a tutta la figura, un disco di plastica sul quale è incollato un po di materiale per simulare qualcosa in cottura.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2012 : 20:30:56  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Con qualche immagine possiamo capire meglio....
Nella mia polentaia ho agganciato alla puleggia ,che trasmette il movimento a tutta la figura, un disco di plastica sul quale è incollato un po di materiale per simulare qualcosa in cottura.

Torna all'inizio della Pagina

sabraxas
Membro Senior

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo


207 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2012 : 20:32:40  Mostra Profilo Invia a sabraxas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io proverei con la cera gel colorata
Torna all'inizio della Pagina

marcy89
Membro Medio

Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia


68 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2012 : 12:03:20  Mostra Profilo Invia a marcy89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE DEI CONSIGLI,COME POSSO METTO LE FOTO..SE METTA DELLA CERA MODELLABILE DE LLA PROCHIMA PUO' ANDARE BENE,OPPURE SI SECCA NEL TEMPO BLOCCANDO IL MOVIMENTO??
Torna all'inizio della Pagina

sabraxas
Membro Senior

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo


207 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2012 : 13:31:03  Mostra Profilo Invia a sabraxas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la cera gel colorata non si solidifica mai e non dovrebbe bloccare nulla
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2012 : 15:23:36  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marcy89

GRAZIE DEI CONSIGLI,COME POSSO METTO LE FOTO..SE METTA DELLA CERA MODELLABILE DE LLA PROCHIMA PUO' ANDARE BENE,OPPURE SI SECCA NEL TEMPO BLOCCANDO IL MOVIMENTO??


la cera della prochima dopo che è stata scaldata, tornata alla temperatura ambiente, ritorna dura e solo riscaldandola ancora può tornare malleabile... quindi nel tuo caso credo che non vada bene percè bloccherebbe tutto il meccanismo

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

marcy89
Membro Medio

Prov.: Vibo Valentia
Città: vibo valentia


68 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2012 : 16:07:55  Mostra Profilo Invia a marcy89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e invece mettendo quel gel delle candele trasparenti??Non so' magari sciogliendola a bagno maria!Che ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2012 : 16:54:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mai fatta una cosa del genere.
ma qualche polvere color polenta? molto sottile? che sembra appunto polenta in miniatura senza mettere acqua o cosa del genere?
bhoooo

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2012 : 17:05:54  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
metti delle foto e poi delle misure di qunto è grande la pentola
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2012 : 17:28:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Marcella,

dentro la pentola fisicamente non puoi mettere niente, altrimenti a lungo andare (e fidati che ne farà di giri quel motorino) l'albero del motorino, o il bastone o qualcos'altro farà farmare il motorino (parlo per esperienza personale!)
Una nota marca di oggettistica per presepi che fa anche statue in movimento, ha la polentaia, con tanto di fumo che esce dalle braci sotto e non è nient'altro che uno tessuto giallo (color polenta) attacccato ai bordi della pentola e credo bucato dove ci passa dentro il bastone. il risultato non è male! (non l'ho mai visto da vicino con la possibilità di toccarlo però credo sia così!)
io ho usato per il mio presepe di casa, più o meno lo stesso sistema, ma modificato.
ho fatto una corona circolare di legno di compensato (spesso circa 3mm) con il diametro esterno del diametro della pendola, in modo che ci entra dentro senza problemi.
ho rivestito la corona circolare con un tessuto giallo senza tirarlo eccessivamente (così quando il bastone gira non sforza), ci ho fatto un buco dentro e poi ho fissato la corona circolare con della colla a caldo alla pentola!
la corona circolare va fissata circa un centimetro sotto il bordo, così poi quando tutto è a posto si riesce a riempire con farina gialla, semolino, farina bianca o quello che vuoi!
alcune cose importanti da dire:
il bastone deve essere perfettamente liscio, altrimenti a lungo andare ci si arrotola su il tessuto e fai un danno!
il buco per il bastone deve essere molto piccolo, il bastone quando lo infili devi sforzare un po', altrimenti se è troppo largo esce la farina!
ultima cosa, se non ti trovi con il tessuto, puoi usare un palloncino giallo al posto del tessuto: è anche meglio in effetti (non c'è il rischio che ti si arrotola sul tessuto), ma dovrai cambiarlo però ogni anno!

spero di essere stato chiaro, se non capisci qualcosa chiedi pure
se però metti qualche foto, è meglio così capiamo tutto com'è il movimento e la pentola!

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!

Modificato da - Luca_PC in data 16 novembre 2012 17:29:54
Torna all'inizio della Pagina

maxalien
Nuovo Arrivato



19 Messaggi

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 14:28:21  Mostra Profilo Invia a maxalien un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io la mia polentaia l'ho fatta cosi
http://youtu.be/NED1kLWQG3w

indovinate di cosa è fatta la polenta?


Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 17:00:49  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il gel, quello che si usa per i giocattoli o per gli scherzi....
Torna all'inizio della Pagina

maxalien
Nuovo Arrivato



19 Messaggi

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 21:47:04  Mostra Profilo Invia a maxalien un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esatto.....è lo skifidol,l'idea mi è venuta guardando tutti quei barattolini colorati di mio figlio che teneva li in cameretta in ricordo di quando ci giocava da piccolo,adesso ci gioco io.ahahah
Torna all'inizio della Pagina

Simone Callegari
Nuovo Arrivato

Prov.: Bologna
Città: San Pietro in Casale


1 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2018 : 18:30:55  Mostra Profilo Invia a Simone Callegari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Nel bellissimo presepio di Bevilacqua la polentaia è stata realizzata così.
https://youtu.be/JLWQJbdMSSg?t=842
Si nota il movimento molto naturale, l'oscillazione delle spalle, il manico del mestolo che non ruota (rimane solidale alle mani) e dentro il paiolo... polenta vera.
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 11 gennaio 2018 : 22:54:02  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Simone Callegari

Nel bellissimo presepio di Bevilacqua la polentaia è stata realizzata così.
https://youtu.be/JLWQJbdMSSg?t=842
Si nota il movimento molto naturale, l'oscillazione delle spalle, il manico del mestolo che non ruota (rimane solidale alle mani) e dentro il paiolo... polenta vera.



Conosco il presepe, meccanizzazioni davvero molto curate!!!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)