Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Evitare corto circuiti - Pompa acqua
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Evitare corto circuiti - Pompa acqua
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lilla
Membro


Prov.: Genova
Città: Genova


41 Messaggi

Inserito il - 26 dicembre 2008 : 13:22:02  Mostra Profilo Invia a Lilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carissimi del forum, un piccolo aiuto in extremis...la parte della pompa idraulica da dove esce il filo della corrente (quelle piccole pompe che si usano per fare fiumi e fontane) va anch'essa immersa parzialmente nell'acqua?
Se la posiziono con le ventose sul fondo della vaschetta, almeno una parte di filo (e la sua uscita dalla pompa) restano sommerse.
Posso farlo o rischio di far saltare in aria l'impianto elettrico?
Grazie...scusate.


Lilla

lucailveru
Membro Master


Prov.: Cuneo
Città: bra


337 Messaggi

Inserito il - 26 dicembre 2008 : 13:26:58  Mostra Profilo Invia a lucailveru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tutti i fili delle pompette devono essere stagni quindi sommergibili
Torna all'inizio della Pagina

robygenova
Nuovo Arrivato

Prov.: Genova
Città: Genova


24 Messaggi

Inserito il - 26 dicembre 2008 : 14:16:22  Mostra Profilo Invia a robygenova un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tranquilla. a condizione che il cavo non sia danneggiato non ci sono problemi. Le micropompe da acquario che si usano per realizzare fontane e fiumiciattoli, sono fatte apposta per essere immerse nell'acqua.
ciao

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Lilla
Membro


Prov.: Genova
Città: Genova


41 Messaggi

Inserito il - 26 dicembre 2008 : 14:22:00  Mostra Profilo Invia a Lilla un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lucailveru

tutti i fili delle pompette devono essere stagni quindi sommergibili



Grazie Luca e Roby, sono un po' in ritardo ma oggi vorrei provare la cascatella.

Tra l'altro ho messo un po' di silicone attorno al raccordo fra tubicino di gomma e pompa, anche perchè c'è un raccordo di plastica che è libero e il tubo di gomma in realtà resta appoggiato al condotto della pompa, avendo lo stesso identico diametro.

Posto le foto di come ho organizzato il fiume.
E' fatto in una bacinella rettangolare di plastica, che ospita anche la pompetta.
Ho separato la vasca con una reticella sottile, in modo che non finiscano frammenti di muschio o altro nel filtro.
Come vedete, l'attacco del filo resta sott'acqua.
L'acqua tuttavia non copre proprio del tutto l'apparecchio, ma la parte col filtro è completamente sommersa. Resta fuori solo il dorso con l'etichetta e l'aggangio al tubo di gomma.

Nel letto del fiume ho messo anche alcuni sassolini di plastica fosforescenti, che al buioi si illuminano.
Si trovano da D-mail e servono a illuminare i sentieri dei giardini.

Lilla


Immagine:

57,13 KB

Immagine:

105,59 KB

Immagine:

99,38 KB



Modificato da - Lilla in data 26 dicembre 2008 19:03:05
Torna all'inizio della Pagina

Ga
Membro Medio


Città: Cagliari


50 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 03:00:25  Mostra Profilo Invia a Ga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A tal proposito posso chiedere?
in una fontanella in resina ho messo una pompa a
idraulica ad immersione..di quelle piccole, con le ventose sul fondo.
Ma dopo poco ha smesso di funzionare.
é possibile che con l'evaporazione dell'acqua la pompa abbia lavorato a secco e si sia fusa?
Lo chiedo perchè se così la cambio, altrimenti provo a risistemarla
Grazie a tutti

Modificato da - Ga in data 24 gennaio 2009 03:01:40
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 11:45:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cambia la pompa...

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

robygenova
Nuovo Arrivato

Prov.: Genova
Città: Genova


24 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 12:39:59  Mostra Profilo Invia a robygenova un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non tentare assolutamente di aprire la parte elettrica della pompa, non sarebe più stagna e quindi il pericolo di fulminazioni è garantito!!!

Puoi solo eventualmente aprire lo sportelletto che copre il nucleo girante per controllare che non ci sia un impedimento e basta.

ma comunque resta il miglior consiglio cambiarla.

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 14:10:00  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche a me è successa una cosa simile poi ho smontato lo sportellino davanti (dove sotto cè la ventola) lascinadola attaccata alla corrente e dando una spintarella alle palette è ripartita...poi ho incollato con l'attak la ventolina al perno del motore e ora funziona quasi sempre...

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Nicola
Membro Senior

Prov.: Venezia


255 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 16:10:14  Mostra Profilo Invia a Nicola un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi è successa la stessa cosa, quando ho posizionato la fontana nel presepio, c'era poca acqua e fino a quando ho avviato il P. sn passati alcuni giorni perciò l'acqua era davvero poca. Inoltre non mi sn accorto subito che la fontana funzionava a secco. Ho aggiunto acqua quando mi sn reso conto ma pareva bruciata. Allo smontamento del P. ho voluto rivedere prima di buttare la pompa e al collegamento con la corrente la sembrava non bruciata ma ostruita. Dopo alcuni secondi, con fatica è ripartita...
Ti consiglio quando provi la pompa, di avvicinare l'orecchio, se come la mia emette un avvertibile piccolo rumore allora ci sono delle speranze

Modificato da - Nicola in data 24 gennaio 2009 16:12:54
Torna all'inizio della Pagina

paky
Membro Senior


Prov.: Napoli


153 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 16:46:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Anche a me si era ostruita, ho aperto lo sportellino sotto e ho tolto la ventolina, una volta pulita ho chiuso tutto è non mi ha dato più problemi. Se fai questa operazione togli la spina dalla corrente.

1. Niente e' facile come sembra.
2. Tutto richiede piu' tempo di quanto si pensi.
3. Se c'e' una possibilita' che varie cose vadano male, quella che causa il danno maggiore sara' la prima a farlo.
4. Se si prevedono quattro possibili modi in cui qualcosa puo' andare male, e si prevengono, immediatamente se ne rivelera' un quinto.
5. Lasciate a se stesse, le cose tendono a andare di male in peggio.
6. Non ci si puo' mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima.
7. Ogni soluzione genera nuovi problemi.
8. I cretini sono sempre piu' ingegniosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.
9. Per quanto nascosta sia una pecca, la natura riuscira' sempre a scovarla

Torna all'inizio della Pagina

passero
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari


551 Messaggi

Inserito il - 11 febbraio 2009 : 17:09:45  Mostra Profilo Invia a passero un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi
questo penso che sia successo un po atutti
l'acqua col motorino evapora specialmente se sono vaschette piccole
un'altro problema è dato dall'ostruzione di roba che s'infilano dove la pompa aspira l'acqua
io ho rimediato dopo averne bruciate tre
controllo sempre l'acqua e inserisco una retina vicino alla pompa e li ripulisco spesso
salutoni dal

passero

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre.
Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 16:32:03  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo mille giri rigiri e prove di svariate pompe... Oggi finalmente test di una pompa x acquario di 800 litri regolabile, al modico prezzo amigos di 12,00 euro.... Un'altro tassello e' fatto!!!

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2010 : 18:12:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
i casi sono 2:

o la pompa ha lavorato a secco e si è fusa
o ha aspirato qualche detrito che l'ha bloccata...prova a vedere se sei nel secondo caso!
non toccare l'impianto elettrico...rischi di danneggiarla irremediabilmente...e mettendola in acqua...booom!


Citazione:
Messaggio inserito da Ga

A tal proposito posso chiedere?
in una fontanella in resina ho messo una pompa a
idraulica ad immersione..di quelle piccole, con le ventose sul fondo.
Ma dopo poco ha smesso di funzionare.
é possibile che con l'evaporazione dell'acqua la pompa abbia lavorato a secco e si sia fusa?
Lo chiedo perchè se così la cambio, altrimenti provo a risistemarla
Grazie a tutti


Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

cantabeppe
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 16:32:10  Mostra Profilo Invia a cantabeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
salve a tutti..sono nuovo del forum,e devo fare i complimenti a tutti voi per la passione con cui vi dedicate a questa straordinaria ARTE..
Vi scrivo perchè ho dei problemi con una piccola pompa immersa in una piccola vasca per simulare una fontana..la pompa funziona ma non riesce a tirar su l'acqua. Ho smontato tutto lo smontabile per contrallare che non vi fossero ostruzioni ed era tutto ok..l'elica sembra girare correttamente,chiaramente immergendola in acqua rallenta causa l'ostruzione della stessa..cos'altro può essere?aspetto vostra considerazioni e\o soluzioni..
Grazie a tutti, buon presepe e buone festività.
Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 17:00:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
che dislivello gli fai fare?
da come la descrivi, sembra una pompetta da acquario che muove l'acqua con l'elica: questo tipo di pompe sono molto silenziose, ma non riescono a spingere l'acqua molto in alto.

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 18:14:54  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
devi prendere una più potente controlla le caratteristiche di prevalenza e litri ora.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 18:33:52  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi inserire una foto di come posizioni la pompa?

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

cantabeppe
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 19:02:32  Mostra Profilo Invia a cantabeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la pompa è propria della fontana, ossia era un tutt'uno con essa, e fino all'anno scorso funzionava..spero di essermi spiegato, grazie dell'interessamento
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 20:29:59  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora non ti resta che cambiarla.Se leggi dovrebbe essere indicati i watt 2 watt 3 watt.Devi comprarne una simile se hai difficoltà a reperirla te la spedisco io.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

cantabeppe
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 20:38:15  Mostra Profilo Invia a cantabeppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prima di cambiarla volevo capire il motivo del non funzionamento..perchè come già detto il motore non mi sembra andato, non è morto..però se neanche voi tecnici sapete darmi una spiegazione non ho alra scelta..Grazie lo stesso!!
Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 22:19:17  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a togliere il tubicino superiore e se hai il compressore spara aria dentro dall ugello dovrebbe essere intasata dall interno nella parte ermetica.

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 22 dicembre 2010 : 23:04:26  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prova a fare come dice sottobosco e controlla se alla base non c'è un piccolo filtro da pulire.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

yentassdas
Membro Master



993 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2025 : 19:55:09  Mostra Profilo Invia a yentassdas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://audiobookkeeper.ru/book/166
http://cottagenet.ru/plan/166
http://eyesvision.ru
http://eyesvisions.com
http://factoringfee.ru/t/321020
http://filmzones.ru/t/130869
http://gadwall.ru/t/130819
http://gaffertape.ru/t/336839
http://gageboard.ru/t/325592
http://gagrule.ru/t/243490
http://gallduct.ru/t/296118
http://galvanometric.ru/t/262090
http://gangforeman.ru/t/140147
http://gangwayplatform.ru/t/141809
http://garbagechute.ru/t/674958
http://gardeningleave.ru/t/136576
http://gascautery.ru/t/280211
http://gashbucket.ru/t/130179
http://gasreturn.ru/t/298874
http://gatedsweep.ru/t/420125
http://gaugemodel.ru/t/670374
http://gaussianfilter.ru/t/664591
http://gearpitchdiameter.ru/t/447998
http://geartreating.ru/t/565719
http://generalizedanalysis.ru/t/300196
http://generalprovisions.ru/t/457303
http://geophysicalprobe.ru/t/558599
http://geriatricnurse.ru/t/137800
http://getintoaflap.ru/t/138390
http://getthebounce.ru/t/137498
http://habeascorpus.ru/t/428565
http://habituate.ru/t/618551
http://hackedbolt.ru/t/127333
http://hackworker.ru/t/478328
http://hadronicannihilation.ru/t/570873
http://haemagglutinin.ru/t/551725
http://hailsquall.ru/t/138883
http://hairysphere.ru/t/98366
http://halforderfringe.ru/t/505353
http://halfsiblings.ru/t/561441
http://hallofresidence.ru/t/306230
http://haltstate.ru/t/355269
http://handcoding.ru/t/473580
http://handportedhead.ru/t/637347
http://handradar.ru/t/479864
http://handsfreetelephone.ru/t/137309
http://hangonpart.ru/t/17009
http://haphazardwinding.ru/t/195251
http://hardalloyteeth.ru/t/167688
http://hardasiron.ru/t/163203
http://hardenedconcrete.ru/t/305995
http://harmonicinteraction.ru/t/267338
http://hartlaubgoose.ru/t/140415
http://hatchholddown.ru/t/161268
http://haveafinetime.ru/t/170448
http://hazardousatmosphere.ru/t/155356
http://headregulator.ru/t/155604
http://heartofgold.ru/t/156986
http://heatageingresistance.ru/t/139051
http://heatinggas.ru/t/292457
http://heavydutymetalcutting.ru/t/302719
http://jacketedwall.ru/t/264444
http://japanesecedar.ru/t/302042
http://jibtypecrane.ru/t/601481
http://jobabandonment.ru/t/373189
http://jobstress.ru/t/602316
http://jogformation.ru/t/551694
http://jointcapsule.ru/t/547919
http://jointsealingmaterial.ru/t/539737
http://journallubricator.ru/t/140683
http://juicecatcher.ru/t/254015
http://junctionofchannels.ru/t/285782
http://justiciablehomicide.ru/t/300132
http://juxtapositiontwin.ru/t/300407
http://kaposidisease.ru/t/267344
http://keepagoodoffing.ru/t/286858
http://keepsmthinhand.ru/t/293889
http://kentishglory.ru/t/295483
http://kerbweight.ru/t/184437
http://kerrrotation.ru/t/305188
http://keymanassurance.ru/t/193883
http://keyserum.ru/t/182699
http://kickplate.ru/t/156870
http://killthefattedcalf.ru/t/603467
http://kilowattsecond.ru/t/295271
http://kingweakfish.ru/t/607857
http://kinozones.ru/film/166
http://kleinbottle.ru/t/603525
http://kneejoint.ru/t/365650
http://knifesethouse.ru/t/411698
http://knockonatom.ru/t/253423
http://knowledgestate.ru/t/603444
http://kondoferromagnet.ru/t/156926
http://labeledgraph.ru/t/671645
http://laborracket.ru/t/157117
http://labourearnings.ru/t/157764
http://labourleasing.ru/t/246177
http://laburnumtree.ru/t/335559
http://lacingcourse.ru/t/297141
http://lacrimalpoint.ru/t/362043
http://lactogenicfactor.ru/t/348730
http://lacunarycoefficient.ru/t/177662
http://ladletreatediron.ru/t/69965
http://laggingload.ru/t/81246
http://laissezaller.ru/t/175702
http://lambdatransition.ru/t/68039
http://laminatedmaterial.ru/t/164271
http://lammasshoot.ru/t/229878
http://lamphouse.ru/t/279577
http://lancecorporal.ru/t/172976
http://lancingdie.ru/t/68569
http://landingdoor.ru/t/168321
http://landmarksensor.ru/t/169908
http://landreform.ru/t/288124
http://landuseratio.ru/t/173956
http://languagelaboratory.ru/t/284374
http://largeheart.ru/shop/1159504
http://lasercalibration.ru/shop/151830
http://laserlens.ru/lase_zakaz/170
http://laserpulse.ru/shop/588683
http://laterevent.ru/shop/154725
http://latrinesergeant.ru/shop/451583
http://layabout.ru/shop/99426
http://leadcoating.ru/shop/20401
http://leadingfirm.ru/shop/53972
http://learningcurve.ru/shop/99972
http://leaveword.ru/shop/144636
http://machinesensible.ru/shop/54209
http://magneticequator.ru/shop/97000
http://magnetotelluricfield.ru/shop/144702
http://mailinghouse.ru/shop/46800
http://majorconcern.ru/shop/266519
http://mammasdarling.ru/shop/145264
http://managerialstaff.ru/shop/159057
http://manipulatinghand.ru/shop/612732
http://manualchoke.ru/shop/153850
http://medinfobooks.ru/book/166
http://mp3lists.ru/item/166
http://nameresolution.ru/shop/143231
http://naphtheneseries.ru/shop/103716
http://narrowmouthed.ru/shop/305071
http://nationalcensus.ru/shop/145657
http://naturalfunctor.ru/shop/11456
http://navelseed.ru/shop/100372
http://neatplaster.ru/shop/123090
http://necroticcaries.ru/shop/24845
http://negativefibration.ru/shop/175073
http://neighbouringrights.ru/shop/18358
http://objectmodule.ru/shop/106651
http://observationballoon.ru/shop/10156
http://obstructivepatent.ru/shop/97904
http://oceanmining.ru/shop/142151
http://octupolephonon.ru/shop/143191
http://offlinesystem.ru/shop/147248
http://offsetholder.ru/shop/150934
http://olibanumresinoid.ru/shop/30610
http://onesticket.ru/shop/333237
http://packedspheres.ru/shop/578664
http://pagingterminal.ru/shop/585419
http://palatinebones.ru/shop/200729
http://palmberry.ru/shop/204058
http://papercoating.ru/shop/579833
http://paraconvexgroup.ru/shop/684063
http://parasolmonoplane.ru/shop/1165459
http://parkingbrake.ru/shop/1165529
http://partfamily.ru/shop/1062441
http://partialmajorant.ru/shop/1167279
http://quadrupleworm.ru/shop/153976
http://qualitybooster.ru/shop/152979
http://quasimoney.ru/shop/585856
http://quenchedspark.ru/shop/489077
http://quodrecuperet.ru/shop/124203
http://rabbetledge.ru/shop/1060952
http://radialchaser.ru/shop/123711
http://radiationestimator.ru/shop/68567
http://railwaybridge.ru/shop/322446
http://randomcoloration.ru/shop/503874
http://rapidgrowth.ru/shop/597449
http://rattlesnakemaster.ru/shop/125629
http://reachthroughregion.ru/shop/125111
http://readingmagnifier.ru/shop/86492
http://rearchain.ru/shop/318173
http://recessioncone.ru/shop/469500
http://recordedassignment.ru/shop/13932
http://rectifiersubstation.ru/shop/1046229
http://redemptionvalue.ru/shop/1058101
http://reducingflange.ru/shop/1066430
http://referenceantigen.ru/shop/1692108
http://regeneratedprotein.ru/shop/1198761
http://reinvestmentplan.ru/shop/120531
http://safedrilling.ru/shop/1295876
http://sagprofile.ru/shop/1033697
http://salestypelease.ru/shop/1063712
http://samplinginterval.ru/shop/1398718
http://satellitehydrology.ru/shop/1407205
http://scarcecommodity.ru/shop/1422985
http://scrapermat.ru/shop/1214525
http://screwingunit.ru/shop/1487012
http://seawaterpump.ru/shop/166159
http://secondaryblock.ru/shop/246297
http://secularclergy.ru/shop/106351
http://seismicefficiency.ru/shop/38954
http://selectivediffuser.ru/shop/47145
http://semiasphalticflux.ru/shop/396837
http://semifinishmachining.ru/shop/65636
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/170
http://spysale.ru/spy_zakaz/170
http://stungun.ru/stun_zakaz/170
http://tacticaldiameter.ru/shop/460133
http://tailstockcenter.ru/shop/466734
http://tamecurve.ru/shop/82249
http://tapecorrection.ru/shop/83105
http://tappingchuck.ru/shop/484375
http://taskreasoning.ru/shop/496176
http://technicalgrade.ru/shop/1812954
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/619822
http://telescopicdamper.ru/shop/615117
http://temperateclimate.ru/shop/252626
http://temperedmeasure.ru/shop/396500
http://tenementbuilding.ru/shop/417693
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/460229
http://ultraviolettesting.ru/shop/475231

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)