Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 tronco di palma -veloce ed economico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Luigiqdm Inserito il - 01 agosto 2009 : 16:40:03
l'anno passato ho realizzato delle palme, mi hanno chiesto spiegazioni sulla realizzazione del tronco, con piacere mostro un piccolo passo passo fatto ieri (31.07.09)
materiale : rafia - colla viniliva- stucco gia pronto- poliuretano -filo di ferro- colori acrilici


Immagine:

25,85 KB
il prezzo di poliuretano è già stato modellato, per rendere piu' robusto il tronco ho inserito il filo di ferro all'interno

Immagine:

27,22 KB

si crea un composto con lo stucco e vinavil con aggiunta di acqua

Immagine:

16,15 KB
si immerge la rafia in questo composto



Immagine:

42,96 KB
si passa ad avvolgere sul supporto il fili di rafia, facendolo in modo irregolare e "disordinato"


Immagine:

57,07 KB


Immagine:

45,99 KB

una volta asciugato il tuttto si passa alla fase della colorazione

Immagine:

40,51 KB
si copre tutto con una mano di fondo terra di siena bruciata n. 278 io ho usato gli acrilici della Maimeri


Immagine:

46,26 KB
asciugato, si passa con pennello asciutto terra di siena naturale n. 161


Immagine:

39,65 KB
il bianco titanio n.018

Immagine:

41,57 KB
qualche passaggio con il nero


Immagine:

35,78 KB
a questo punto si ripassa con i colori utilizzati prima fino ad ottenere la tonalità giusta

Immagine:

57,45 KB



Immagine:

62,32 KB

Immagine:

73,58 KB
questo è il risultato che ho ottenuto..
http://www.presepioelettronico.it/Public/data/luigiqdm/2008121404251_Immagine%20176.jpg
http://www.presepioelettronico.it/Public/data/luigiqdm/2008121404331_Immagine%20168.jpg
sistema semplice , economico
spero di essere stato d'aiuto


50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
yentassdas Inserito il - 15 settembre 2025 : 04:03:05
http://audiobookkeeper.ru/book/477
http://cottagenet.ru/plan/477
http://eyesvision.ru/lectures/209
http://eyesvisions.com/use-your-own-eyes-chapter-25
http://factoringfee.ru/t/933117
http://filmzones.ru/t/396237
http://gadwall.ru/t/562848
http://gaffertape.ru/t/820967
http://gageboard.ru/t/839459
http://gagrule.ru/t/480007
http://gallduct.ru/t/838140
http://galvanometric.ru/t/448007
http://gangforeman.ru/t/357826
http://gangwayplatform.ru/t/851672
http://garbagechute.ru/t/1082571
http://gardeningleave.ru/t/297345
http://gascautery.ru/t/941638
http://gashbucket.ru/t/448454
http://gasreturn.ru/t/856255
http://gatedsweep.ru/t/559861
http://gaugemodel.ru/t/1159913
http://gaussianfilter.ru/t/930988
http://gearpitchdiameter.ru/t/679842
http://geartreating.ru/t/677600
http://generalizedanalysis.ru/t/574588
http://generalprovisions.ru/t/559611
http://geophysicalprobe.ru/t/565498
http://geriatricnurse.ru/t/142817
http://getintoaflap.ru/t/293667
http://getthebounce.ru/t/142869
http://habeascorpus.ru/t/759496
http://habituate.ru/t/820837
http://hackedbolt.ru/t/395114
http://hackworker.ru/t/784866
http://hadronicannihilation.ru/t/758459
http://haemagglutinin.ru/t/757765
http://hailsquall.ru/t/306228
http://hairysphere.ru/t/551338
http://halforderfringe.ru/t/561741
http://halfsiblings.ru/t/562767
http://hallofresidence.ru/t/563085
http://haltstate.ru/t/558432
http://handcoding.ru/t/757791
http://handportedhead.ru/t/913269
http://handradar.ru/t/562341
http://handsfreetelephone.ru/t/280190
http://hangonpart.ru/t/623879
http://haphazardwinding.ru/t/557416
http://hardalloyteeth.ru/t/556675
http://hardasiron.ru/t/566486
http://hardenedconcrete.ru/t/567005
http://harmonicinteraction.ru/t/567660
http://hartlaubgoose.ru/t/142181
http://hatchholddown.ru/t/601666
http://haveafinetime.ru/t/736945
http://hazardousatmosphere.ru/t/295393
http://headregulator.ru/t/654033
http://heartofgold.ru/t/815214
http://heatageingresistance.ru/t/458306
http://heatinggas.ru/t/853240
http://heavydutymetalcutting.ru/t/791129
http://jacketedwall.ru/t/603014
http://japanesecedar.ru/t/602045
http://jibtypecrane.ru/t/607635
http://jobabandonment.ru/t/603694
http://jobstress.ru/t/603670
http://jogformation.ru/t/609200
http://jointcapsule.ru/t/677000
http://jointsealingmaterial.ru/t/847741
http://journallubricator.ru/t/551608
http://juicecatcher.ru/t/671691
http://junctionofchannels.ru/t/671418
http://justiciablehomicide.ru/t/679386
http://juxtapositiontwin.ru/t/654364
http://kaposidisease.ru/t/768798
http://keepagoodoffing.ru/t/725752
http://keepsmthinhand.ru/t/610427
http://kentishglory.ru/t/773774
http://kerbweight.ru/t/754200
http://kerrrotation.ru/t/606572
http://keymanassurance.ru/t/609018
http://keyserum.ru/t/782067
http://kickplate.ru/t/163077
http://killthefattedcalf.ru/t/657820
http://kilowattsecond.ru/t/606555
http://kingweakfish.ru/t/609488
http://kinozones.ru/film/477
http://kleinbottle.ru/t/611227
http://kneejoint.ru/t/605420
http://knifesethouse.ru/t/833494
http://knockonatom.ru/t/607852
http://knowledgestate.ru/t/605211
http://kondoferromagnet.ru/t/670508
http://labeledgraph.ru/t/1128416
http://laborracket.ru/t/316956
http://labourearnings.ru/t/819559
http://labourleasing.ru/t/833245
http://laburnumtree.ru/t/857500
http://lacingcourse.ru/t/849040
http://lacrimalpoint.ru/t/854350
http://lactogenicfactor.ru/t/853923
http://lacunarycoefficient.ru/t/768437
http://ladletreatediron.ru/t/468986
http://laggingload.ru/t/762246
http://laissezaller.ru/t/786722
http://lambdatransition.ru/t/676983
http://laminatedmaterial.ru/t/638043
http://lammasshoot.ru/t/742928
http://lamphouse.ru/t/806134
http://lancecorporal.ru/t/743370
http://lancingdie.ru/t/480434
http://landingdoor.ru/t/672340
http://landmarksensor.ru/t/830031
http://landreform.ru/t/832181
http://landuseratio.ru/t/763112
http://languagelaboratory.ru/t/840045
http://largeheart.ru/shop/1160337
http://lasercalibration.ru/shop/588691
http://laserlens.ru/lase_zakaz/485
http://laserpulse.ru/shop/589992
http://laterevent.ru/shop/1030694
http://latrinesergeant.ru/shop/452187
http://layabout.ru/shop/451558
http://leadcoating.ru/shop/123584
http://leadingfirm.ru/shop/105347
http://learningcurve.ru/shop/447760
http://leaveword.ru/shop/156976
http://machinesensible.ru/shop/146062
http://magneticequator.ru/shop/303093
http://magnetotelluricfield.ru/shop/166756
http://mailinghouse.ru/shop/145468
http://majorconcern.ru/shop/268977
http://mammasdarling.ru/shop/159624
http://managerialstaff.ru/shop/159599
http://manipulatinghand.ru/shop/613467
http://manualchoke.ru/shop/597772
http://medinfobooks.ru/book/477
http://mp3lists.ru/item/477
http://nameresolution.ru/shop/467566
http://naphtheneseries.ru/shop/104593
http://narrowmouthed.ru/shop/460614
http://nationalcensus.ru/shop/468782
http://naturalfunctor.ru/shop/100254
http://navelseed.ru/shop/100779
http://neatplaster.ru/shop/454429
http://necroticcaries.ru/shop/161284
http://negativefibration.ru/shop/183073
http://neighbouringrights.ru/shop/391688
http://objectmodule.ru/shop/108511
http://observationballoon.ru/shop/14433
http://obstructivepatent.ru/shop/98290
http://oceanmining.ru/shop/457495
http://octupolephonon.ru/shop/571404
http://offlinesystem.ru/shop/147823
http://offsetholder.ru/shop/200538
http://olibanumresinoid.ru/shop/147484
http://onesticket.ru/shop/540902
http://packedspheres.ru/shop/579909
http://pagingterminal.ru/shop/681819
http://palatinebones.ru/shop/203365
http://palmberry.ru/shop/288325
http://papercoating.ru/shop/581289
http://paraconvexgroup.ru/shop/685330
http://parasolmonoplane.ru/shop/1166714
http://parkingbrake.ru/shop/1166779
http://partfamily.ru/shop/1165740
http://partialmajorant.ru/shop/1168564
http://quadrupleworm.ru/shop/1538407
http://qualitybooster.ru/shop/333562
http://quasimoney.ru/shop/593830
http://quenchedspark.ru/shop/594215
http://quodrecuperet.ru/shop/1039625
http://rabbetledge.ru/shop/1072010
http://radialchaser.ru/shop/174029
http://radiationestimator.ru/shop/474437
http://railwaybridge.ru/shop/512161
http://randomcoloration.ru/shop/511000
http://rapidgrowth.ru/shop/668183
http://rattlesnakemaster.ru/shop/1076712
http://reachthroughregion.ru/shop/228080
http://readingmagnifier.ru/shop/468383
http://rearchain.ru/shop/636761
http://recessioncone.ru/shop/514960
http://recordedassignment.ru/shop/879389
http://rectifiersubstation.ru/shop/1052766
http://redemptionvalue.ru/shop/1061196
http://reducingflange.ru/shop/1676483
http://referenceantigen.ru/shop/1692718
http://regeneratedprotein.ru/shop/1746830
http://reinvestmentplan.ru/shop/121701
http://safedrilling.ru/shop/1812676
http://sagprofile.ru/shop/1052387
http://salestypelease.ru/shop/1065520
http://samplinginterval.ru/shop/1419290
http://satellitehydrology.ru/shop/1460915
http://scarcecommodity.ru/shop/1482983
http://scrapermat.ru/shop/1460976
http://screwingunit.ru/shop/1492957
http://seawaterpump.ru/shop/205616
http://secondaryblock.ru/shop/253533
http://secularclergy.ru/shop/304478
http://seismicefficiency.ru/shop/110376
http://selectivediffuser.ru/shop/398407
http://semiasphalticflux.ru/shop/399369
http://semifinishmachining.ru/shop/459809
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/485
http://spysale.ru/spy_zakaz/485
http://stungun.ru/stun_zakaz/485
http://tacticaldiameter.ru/shop/481798
http://tailstockcenter.ru/shop/489234
http://tamecurve.ru/shop/475413
http://tapecorrection.ru/shop/482057
http://tappingchuck.ru/shop/485693
http://taskreasoning.ru/shop/497967
http://technicalgrade.ru/shop/1819213
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1875852
http://telescopicdamper.ru/shop/634399
http://temperateclimate.ru/shop/305127
http://temperedmeasure.ru/shop/399343
http://tenementbuilding.ru/shop/974996
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/979360
http://ultraviolettesting.ru/shop/482183

mack Inserito il - 05 settembre 2014 : 23:43:55
Grazie mille
renzo50 Inserito il - 05 settembre 2014 : 22:28:57
Come puoi controllare all'inizio della discussione è stucco per muro.
mack Inserito il - 22 agosto 2014 : 17:03:02
Chiedo scusa, per fare la miscela tra stucco e vinavil, lo stucco da utilizzare è quello che si usa per le mura o ne esiste uno specifico?? Grazie in anticipo
codman Inserito il - 27 febbraio 2014 : 21:11:48
Grazie a tutti per i complimenti...
Luigi la tua palma è molto bella, forse mancano un po' di foglie per riempire la chioma in cima, ma è molto molto bella!
mg3911 Inserito il - 27 febbraio 2014 : 19:04:19
Ok, grazie campagna74, aspettiamo.......
marco
Campagna74 Inserito il - 26 febbraio 2014 : 18:27:55
ottimi lavori ragazzi!! ottimi lavori .. a breve anche la mia palma work in progress
mg3911 Inserito il - 26 febbraio 2014 : 18:08:30
Ciao luigi. Riguardando la tua ultima foto, forse sì sarebbe da dare una leggera conicità al tronco e basta. Le foglie - secondo me - sono ottime.
marco
Luigiqdm Inserito il - 26 febbraio 2014 : 06:49:43
Citazione:
Messaggio inserito da mg3911

Ciao luigi. Mi incuriosisce.... cosa cambieresti?
marco


ciao Marco
sicuramente la composizione delle foglie, bellissime quelle delle tue ultime foto , ben posizionate - piccole e quasi verticali al centro -
qualche piccolo ritocco al tronco ma non esageratamente ,
considerando che era la mia prima esperienza con le palme ..
rinnovo i complimenti ad entrambi
BRAVI
mg3911 Inserito il - 25 febbraio 2014 : 18:58:54
Ciao luigi. Mi incuriosisce.... cosa cambieresti?
marco
Luigiqdm Inserito il - 25 febbraio 2014 : 14:17:40
ottimo lavoro complimenti

vi mostro quella che ho costruito anni fà


Immagine:

103,33 KB

oggi cambierei qualcosa..
mg3911 Inserito il - 24 febbraio 2014 : 23:44:49
Grazie codman.
codman Inserito il - 24 febbraio 2014 : 18:33:27
Ottimo... molto molto meglio!
mg3911 Inserito il - 23 febbraio 2014 : 12:33:24
Ciao a tutti. Ho riguardato e riguardato le foto del post. Specialmente quelle postate da me: non mi convincono. Questa mattina ho riveduto le mie palme ed ho apportato una piccola modifica: ho tagliuzzato un po' di più le foglie ( operazione abbastanza laboriosa e di attenzione, in quanto le palme sono già "piantate" nel diorama), e come risultato finale sono un po' più convinto: Voi che dite?



Immagine:

79,36 KB
Prima dell'ultima modifica.



Immagine:

82,99 KB



Immagine:

93,01 KB



Immagine:

94,75 KB



Immagine:

129,25 KB
Dopo l'ultima modifica.





Secondo me, decisamente meglio. Che ne dite?
marco
codman Inserito il - 21 febbraio 2014 : 17:20:57
Si tratta di palme diverse... le prime due sembrano le canariensis (quelle da dattero), le ultime due invece sembrano le cocos, quelli più tropicali per così dire.
In effetti la fase più snervante della realizzazione è proprio il tagliuzzamento delle foglie.
Per quanto riguarda la colorazione invece ti posso dire che con gli acrilici spary si ottengono bellissime sfumature... certo se si vogliono ingiallire solo alcune punte laterali conviene andare di pennellino
mg3911 Inserito il - 21 febbraio 2014 : 11:56:06
Ciao a tutti. Riguardando le foto del post, a mio avviso il tronco fatto con diverse tecniche ( rafia, segatura, gesso) può andare molto bene. Sono le foglie, che secondo me non vanno proprio tanto bene. Mi spiego: io, personalmente, ho preso spunto da queste foto:



Immagine:

77,34 KB

Immagine:

131,43 KB

Immagine:

96,19 KB

Immagine:

144,86 KB

E' molto difficile riprodurre questo tipo di foglie,secondo al primo impatto vanno un po' di più lanceolate e nella parte inferiore un po' più gialline. che ne dite?
codman Inserito il - 20 febbraio 2014 : 00:25:13
Un po' è l'effetto foto... ma il fusto non è altissimo
renzo50 Inserito il - 19 febbraio 2014 : 23:33:40
Complimenti a tutti e due, avete messo in pratica molto bene il passo-passo di Luigi, magari è solo l'effetto fotografico, ma quelle di codman si ha l'impressione che il tronco sia corto rispetto alla grandezza delle foglie.
ciao Renzo.
mg3911 Inserito il - 17 febbraio 2014 : 19:05:55
Condivido in pieno codman. Le foto al "chiuso" condizionano molto, poi... quelle fatte con il flash..... L'ultima foto da te postata: sinceramente si vedono molto bene le varie sfumature!
marco
codman Inserito il - 17 febbraio 2014 : 13:55:28
Beh, in effetti si... è molto semplice ed intuitiva come tecnica.
Ci sono interessanti varianti che proverò la prossima volta
Comunque hai pienamente ragione... nei vari passaggi buona parte dei dettagli si perde.
Per rendere al meglio i colori le foto andrebbero fatte sempre sotto al sole...


Immagine:

95,12 KB
mg3911 Inserito il - 17 febbraio 2014 : 09:48:11
Grazie sia a luigi e a codman. Hai ragione codman quando dici : ognuno mette a disposizione quello che realizza nella sua maniera propria, secondo la sua caratteristica. Condivido in pieno. Per quanto riguarda le mie palme, sono state fatte con la tecnica che hai usato anche tu. Dalle foto da me postate, non vengono fuori le varie tonalità di colore, ma ..ci sono : dal verde scuro- quelle della sommità - a verde chiaro e giallognolo - quelle più grandi e ricascanti. E' difficile fotografare, poi, i vari passaggi: foto, computer, internet, ecc. : Forse, a mio avviso, un po' si perde per strada.....Comunque la tecnica migliore - secondo me - è questa , cioè quella descritta da luigiqdm e la tua - codman-. Poi, ognuno è libero di interpretare, ciò non toglie - secondo me - che questo tipo di tecnica , resti quella fondamentale.
Un grande saluto a tutti e ancora grazie!
marco
codman Inserito il - 15 febbraio 2014 : 16:54:51
Grazie a te Luigi per aver condiviso questo post...
Hai pienamente ragione, è sperimentando che si trova il metodo di lavoro più vicino alle proprie capacità e caratteristiche.
Mi spiace che le mie foto siano un po' scure e non si notano molto le differenze cromatiche tra le foglie... più chiare quelle in cima, un verde molto carico le seconde e tendenti al marrone quelle più in basso.
Marco le tue palme sono bellissime... mi piace molto sia il tronco che la forma della chioma.
Unico suggerimento che mi sento di darti è quello di variare un po' i colori delle foglie, come anche suggerito da Luigi.
Luigiqdm Inserito il - 14 febbraio 2014 : 20:11:27
be' che dire complimenti sia a codman e a Marco
a- avete rispolverato un vecchio post datato agoto 2009...
b- avete interpretato il vero spirito del forum...condividere le proprie esperienze e provare, sperimentare anche personalizzando la tecnica proposta e tutto questo lo ritengo molto bello.
Bravi e buon lavoro
ps- avrei messo qualche foglia "secca"...
mg3911 Inserito il - 14 febbraio 2014 : 18:49:39
Ciao luigidm. Anche io ho realizzato due palme per il mio prossimo diorama - Entrata in Gerusalemme - con il sistema della rafia. Come descritto dagli amici, non è un lungo lavoro,-quello di attorcigliare la rafia - deve essere abbastanza velore e irregolare altrimenti la colla si asciuga -. Io personalmente ho adoperato:
per i tronchi: due rametti, raccolti in giardino.
per le foglie: e qui il lavoro diventa lungo: ho ritagliato diversi pezzi di stoffa, in quattro misure diverse (lunghezza e larghezza) una spennellata di colla, anima di ferro dolce, e sovrapposizione della tela e una volta asciutte ho dato dei tagli lungitudinali per la frastagliatura.
Ecco le foglie preparate:

Immagine:

95,48 KB


Ecco l'inserimento nel tronco:


Immagine:

29,8 KB

Iniziando dal foro centrale fatto in precedenza, poi concentricamente tutte altre , rispettando la lunghezza

Immagine:

31,13 KB

Immagine:

46,61 KB

Immagine:

42,02 KB

Immagine:

34,61 KB

Si rifiniscono abbassando le foglie

Immagine:

77,46 KB

Immagine:

51,25 KB

Ed ecco le palme montate nel diorama

Immagine:

78,8 KB

Immagine:

79,36 KB

Immagine:

72,35 KB

Immagine:

128,58 KB

Immagine:

50,95 KB

Spero essere stato di aiuto.
marco
codman Inserito il - 12 febbraio 2014 : 18:08:06
E visto che i suggerimenti non sono arrivati, ho dovuto sperimentare
Devo dire che mi trovo molto meglio a partire dall'alto e che mi sento molto più sicuro nel fissare le varie foglie al fusto con la colla a caldo...
E questo è il risultato delle mie prime palme... sono molto soddisfatto, ma so che possono venire meglio!

Immagine:

86,82 KB

Immagine:

84,5 KB

Immagine:

49,19 KB
codman Inserito il - 17 gennaio 2014 : 18:55:44
Dunque amici... per ora sono fermo alla colorazione dei tronchi ed ho già tagliuzzatto le foglie.
Ho deciso di verniciarle a spray, utilizzando un verde, un marrone ed un giallo scuro e poi, per evitare il lucido, le passo con l'onnipresente borotalco!
Sono ancora in dubbio su come procedere nel fissaggio (colla a caldo o infilo il fil di ferro nel polistirene e basta?) e soprattutto se iniziare dal basso o dall'alto...
Resto in attesa di suggerimenti

Immagine:

51,58 KB

Immagine:

81,53 KB

Immagine:

65,63 KB

codman Inserito il - 14 gennaio 2014 : 17:58:52
Rispolvero questo vecchio, ma sempre utilssimo, post perchè oggi ho iniziato (per la prima volta) a fare qualche palma.
La tecnica illustrata da Luigi per realizzare il tronco è davvero semplice, un po' più "palloso" (vi prego, passatemi il termine) la realizzazione delle foglie con fil di ferro (io ho usato delle fasciette) e nastro carta.
Ancora manca la colorazione ed il tagliuzzamento... vedremo come va.
Ora, prima di mettere qualche foto del lavoretto, volevo chiedervi un paio di cose...
1) è meglio tagliuzzare e poi colorare o colorare e poi tagliuzzare?
2) quale può essere un numero giusto di foglie per una palma..? Io ne ho fatte 30 a pianta (10 per ogni larghezza)... saranno troppe..?
3) quando si fissano le foglie conviene partire dall'alto o dal basso..?
Grazie in anticipo


Immagine:

63,98 KB

Immagine:

46,15 KB

Immagine:

50,45 KB

romano Inserito il - 06 dicembre 2013 : 22:10:25
nei brico center,reparto giardinaggio!!!!!
padrino Inserito il - 06 dicembre 2013 : 10:37:06
la rafia dove la trovo
Luigiqdm Inserito il - 18 novembre 2013 : 21:47:35
in effetti il tronco non mi convince
facendo una rapida ricerca per immagini in rete puoi trovare di tutto anche quello che serve....


Immagine:

54,26 KB


Immagine:

115,44 KB
buon lavoro


Immagine:

122,06 KB
vita Inserito il - 18 novembre 2013 : 20:30:21
Ok capito, forse posso aggiungere un po' di rafia
Alla base così da ingrossarla un po', adesso vedrò
Se quando monto il tutto l'effetto come sarà, grazie
A tutti
renzo50 Inserito il - 17 novembre 2013 : 21:00:34
Credo che non sia il colore che non va bene ma di solito il tronco è piu grosso alla base e poi dovrebbe diminuire di volume graduatamente.
lauraloris73 Inserito il - 16 novembre 2013 : 21:14:34
Davvero una bella idea. Complimenti!
vita Inserito il - 16 novembre 2013 : 13:59:39
In verità neanche a me tantissimo, non avevo tanti colori purtroppo, e non so colorare benissimo
, cosa faccio? Il terra di Siena era un po'
Troppo lucido..
GIALLARO Inserito il - 16 novembre 2013 : 11:47:07
non mi convince il tronco....
vita Inserito il - 15 novembre 2013 : 22:16:56


Immagine:

102,56 KB

Immagine:

98,4 KB

Immagine:

115,78 KB
Ciao a tutti, non si finisce mai d'imparare
, faccio i complimenti a tutti per quello che ogni giorno
Riuscite a far scoprire, questo è il risultato della mia prima palma
Per presepe palestinese, ho anche io qualcosa per voi, posterò un passo passo
Per piccoli vasi e ciotole varie ...
Ciao
teomatto Inserito il - 26 ottobre 2013 : 20:59:58
grazie ragazzi.
quindi, dopo aver applicato il gesso e colorato, attacco le palme o altre piante!

grazie ancora

ciao
GIALLARO Inserito il - 25 ottobre 2013 : 09:59:15
Oppure in alternativa si può inserire con dei supporti da fissare.
renzo50 Inserito il - 25 ottobre 2013 : 00:39:33
Citazione:
Messaggio inserito da teomatto

ciao ha tutti, ma poi come fate ad attaccare le palme alla base del presepe?



Ciao Matteo, la soluzione piu semplice è usare la colla a caldo, rapida e veloce.
MyGianos Inserito il - 23 ottobre 2013 : 22:30:59
Premetto che mi sono perso questa discussione e volevo approfittare di fare le mie congratulazioni a Luigi per la sua idea; ho visto rivestire il tronco delle palme con stoffa o garze mediche stuccate, con dello spago doppio da pacchi. Ho visto fare il tronco con polistirene lavorato a spazzola o polistirolo gessato, ma la rafia proprio mi mancava e devo dire che è il miglior risultato che abbia mai visto. Quindi Bravo
teomatto Inserito il - 23 ottobre 2013 : 22:01:33
ciao ha tutti, ma poi come fate ad attaccare le palme alla base del presepe?
GIALLARO Inserito il - 02 novembre 2012 : 20:15:03
Bella idea di fare la palma in maniera economica.
Antonio Fineo Inserito il - 01 novembre 2012 : 23:46:02
Questa sì che è una bella palma........
Claudia Altavilla Inserito il - 01 novembre 2012 : 09:59:10
belle!!!
luca71 Inserito il - 01 novembre 2012 : 07:26:47
anch io uso questa tecnica per costruire le palme
alex99 Inserito il - 31 ottobre 2012 : 23:54:05
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

ottimo amici
avete provato a fare un rivesti,ento di stucco e segatura e poi con laspazzola di metallo si fanno i segni al tronco?


Ok Fabio, per la prossima proverò a farla come hai consigliato tu.
fabiowarrior1 Inserito il - 31 ottobre 2012 : 22:46:35
ottimo amici
avete provato a fare un rivesti,ento di stucco e segatura e poi con laspazzola di metallo si fanno i segni al tronco?
alex99 Inserito il - 14 settembre 2012 : 23:32:09
Citazione:
Messaggio inserito da pvet

Grazie Alex99, gentilissimo.

Appena finisco le mie ti faccio vedere come sono venute.

Paolo


Era il minimo che potessi fareil forum è fatto proprio per aiutarsi, aspetto con curiositaà di vedere come sono venute le tue.
Ciao a presto.
Alex99
alex99 Inserito il - 14 settembre 2012 : 23:28:24
Citazione:
Messaggio inserito da lukmusiclive

bravissimo Alex99
ottimo risultato!!!

Ciao by luk




Grazie luk, ora dovrò cimentarmi in un presepe orientale per poter usare la palma.
Ciao Alex99
pvet Inserito il - 14 settembre 2012 : 20:43:26
Grazie Alex99, gentilissimo.

Appena finisco le mie ti faccio vedere come sono venute.

Paolo

Chiudi Finestra (termina)