mcfive |
Inserito il - 21 gennaio 2010 : 09:08:56 Di questo argomento ne abbiamo già parlato più volte, usa il tasto cerca e troverai molte cose. Guarda questo topic, ho postato una foto con teste e mani http://www.presepioelettronico.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=104
Molti si lamentano delle bolle d'aria mentre si fanno le mani, non mi ricordo forse ho risposto in privato a qualche membro del forum. Io quando uso la resina utilizzo un piccolo banco che vibra, le vibrazioni portano in superficie l’aria che esce e lo stampo è perfetto. Usando il piombo caldo il calco deve avere le mani all’ingiù, può capitare qualche volta che un dito non venga, ma dipende dalla temperatura del piombo al momento della colata. Si può procedere anche eseguendo un piccolissimo foro di sfogo dell’aria in punta alle dita per evitare l’effetto “sifone” In occasione di un convegno di presepisti, ho conosciuto una persona che faceva statuine in piombo molto ben rifinite, mi ha spiegato che per far entrare bene il piombo nei calchi molto piccoli come le dita, si mette il calco sopra una centrifuga mentre si fa la colata, in questo modo il piombo si introduce in tutte le fessure. Mc Five
|