V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
holyland76 |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 21:36:52 Finalmente ce l'ho fatta a mettere le foto    Questa è la mia prima creazione dopo mesi che osservo e leggo sul forum, però sono arrivato ad un punto dove ho difficoltà: la COLORAZIONE. Se osservate ho fatto una mano leggera di scagliola sul muro che regge la scala e sul suo rispettivo arco e poi ci ho passato una mano di tinta per legno (vedi foto del barattolo della tinta) così da far entrare negli interstizi di pietre e mattoni il nero. OK! e adesso come faccio a far diventare il tutto in modo da sembrare il più reale possibile? Cioè per esempio gli angoli della casa dovrebbero assumere il colore dei mattoni rossi di terracotta, gli archi con le rispettive pietre del colore delle pietre reali ecc ecc. ditemi se sono stato chiaro, e datemi consigli, nonchè commenti, su come sta venendo il lavoro...ecco le foto...   
Immagine:
 53,8 KB
Immagine:
 54,44 KB
Immagine:
 38,51 KB
Immagine:
 54,1 KB
Immagine:
 86,67 KB
Immagine:
 89,19 KB
Immagine:
 98,76 KB
Immagine:
 68,9 KB
Immagine:
 55,41 KB
Immagine:
 55,17 KB
Immagine:
 63,35 KB
Immagine:
 57,86 KB
Immagine:
 58,23 KB
Immagine:
 58,12 KB
Immagine:
 38,97 KB
Immagine:
 71,36 KB
Immagine:
 67,88 KB
Immagine:
 62,61 KB
Immagine:
 84,05 KB
Immagine:
 62,29 KB
Immagine:
 51,34 KB
Immagine:
 67,47 KB
Immagine:
 77,75 KB
|
31 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
holyland76 |
Inserito il - 15 giugno 2013 : 14:50:01 Citazione: Messaggio inserito da renzo50
Scusa holyland76, era una domanda non una critica.
      |
renzo50 |
Inserito il - 14 giugno 2013 : 19:00:14 Scusa holyland76, era una domanda non una critica. |
holyland76 |
Inserito il - 11 giugno 2013 : 23:39:21 NON è ANCORA FINITO.........Citazione: Messaggio inserito da renzo50
La casa è ben realizzata mi piace, quello che non capisco è perchè sei ripassato con il colore bianco sulle travi invece di lasciare il colore di fondo e ritoccarle con dei marroni.
      |
renzo50 |
Inserito il - 10 giugno 2013 : 23:27:59 La casa è ben realizzata mi piace, quello che non capisco è perchè sei ripassato con il colore bianco sulle travi invece di lasciare il colore di fondo e ritoccarle con dei marroni. |
fello84 |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 11:45:02 Complimenti, per essere il tuo primo lavoro stai facendo molto bene. Se posso darti un consiglio personale,l'intonaco è troppo bianco, se ti va prova ad mishiare un o' di giallo ( magari l'ocra), naturalmente mischiandolo con il bianco e dargli un effetto giallino vedrai che sembrerà piu' vecchio e piu' reale... Come hai fatto mi sembra troppo nuovo, ma naturlmente è un consiglio personale... ciaoo |
mg3911 |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 10:26:47 Complimenti holyland 76. Per quanto ne so io, stai facendo un ottimo lavoro, (essendo il primo) sia per quanto riguarda la costruzione vera e propria, nonchè la verniciatura, essendo, a mio avviso, la parte più difficile da realizzare. (si rischia di compromettere giornate e giornate di intenso lavoro, con una verniciatura non appropriata). Fai solo attenzione alla lumeggiatura, pennello quasi asciutto di colore, per risaltare il più possibile i particolari e alle ombre, cosa che, a mio avviso, anche molto importante. Bravo!
mg3911 |
GIALLARO |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 09:29:47 hai fatto buoni progressi compreso le crepe, se vuoi potrai dare delle piccole pennellate di verde o marrone per simulare la muffa dei muri. |
holyland76 |
Inserito il - 07 giugno 2013 : 20:35:16 Salve a tutti, a rilento, ma molto a rilento procedono i lavori della mia prima creazione e vi posto le foto, spero vi piaccia come sta venendo...ovviamente consigli da tutti sono ben accetti   
Immagine:
 87,09 KB
Immagine:
 75,99 KB
Immagine:
 62,88 KB
Immagine:
 89,07 KB
Immagine:
 90,38 KB
Immagine:
 91,99 KB
Immagine:
 64,88 KB
Immagine:
 96,4 KB
Immagine:
 71,51 KB
Immagine:
 88,1 KB
Immagine:
 67,19 KB
Immagine:
 47,97 KB
Immagine:
 58,67 KB |
codman |
Inserito il - 17 febbraio 2013 : 18:32:26 bellissimo!!!! Sta venendo fuori davvero un gran lavoro... spero di vedere presto altre foto  |
Cap. Harlock |
Inserito il - 17 febbraio 2013 : 14:39:26 E bravo holyland!  |
MyGianos |
Inserito il - 16 febbraio 2013 : 09:14:42 A mio avviso le tonalità vanno bene....mi raccomando usa la tecnica del pennello asciutto cercando di non coprire completamente i precedenti strati di pittura, soprattutto quella negli interstizi (ad es. quelli dei mattoncini rossi). Se vuoi schiarire una parete usa invece la tecnica della spugna così eviterai di lasciare pennellate in giro ed avrai un effetto quasi velato. Buon lavoro. |
GIALLARO |
Inserito il - 15 febbraio 2013 : 19:20:42 allora buon proseguimento di lavoro !!! |
holyland76 |
Inserito il - 15 febbraio 2013 : 15:29:26 Non ho resistito alla tentazione di colorare e prima di assemblare tutta la casa ho provato un po' i colori per vedere come veniva. Ditemi voi se sto andando bene: eccovi le foto.
Immagine:
 95,41 KB Immagine:
 78,84 KB Immagine:
 68,14 KB Immagine:
 81,12 KB Immagine:
 138,23 KB Immagine:
 89,04 KB Immagine:
 87,94 KB Immagine:
 84,61 KB Immagine:
 68,92 KB Immagine:
 78,58 KB Immagine:
 74,66 KB |
MyGianos |
Inserito il - 15 febbraio 2013 : 10:38:56 Se segui questo consiglio non te ne pentirai, le spazzole sono quelle di tipo economico che si usano per le saldature dolci e si trovano nei brico in confezione da tre. [quote]Messaggio inserito da renzo50
Concordo stai facendo un ottimo lavoro bravo,  un piccolo consiglio, quando fai delle travi che devono simulare il legno passagli sopra con una spazzola di ferro vedrai che l'effetto è molto piu reale. ciao Renzo
|
Paola62 |
Inserito il - 14 febbraio 2013 : 09:05:34 complimenti sarai orgoglioso:-) Bravo!
la tua è una casa rurale quindi stuccata a calcina o a cemento? non credo si facessero le case a secco come i muretti di recizione. scegli tu a me piace molto la colorazione chiara fra i commenti.
segui il consiglio di Renzo50 per le travi scorrendo il post te l'avrei dato anch'io , puoi anche togliere irregolarmente qua e la un po' di roba i travi non erano molto cilindrici regolari, in fondo al trave dove hai fatto i cerchi spazzolalo anche battendoci la spazzola |
renzo50 |
Inserito il - 13 febbraio 2013 : 23:59:45 per renzo50: tu dici la spazzola di ferro tipo a strisciare...
si esatto fai delle prove poi mi dirai come ti è sembrato il risultato finale. |
Cap. Harlock |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 20:53:28 Citazione: Messaggio inserito da holyland76
Grazie a tutti per i complimenti, credetemi è il mio primo lavoro!!! è da più di un anno che seguo il forum, leggo e osservo i vostri lavori e prendo spunti, ma credetemi ho un pò di paura nel colorare, cioè mi spiego: ho letto sto fatto che bisogna partire dai colori scuri e sfumare verso il chiaro con il pennello asciutto o quasi, ma per esempio: la vedete quella parte del muro delle scale che ho scorticato come se fosse venuto via l'intonaco e sono usciti fuori i mattoni? ecco, gli ho passato su prima la scagliola, poi il nero (che è una tinta per il legno), adesso li vorrei far diventare del loro colore reale, color terracotta insomma, come faccio...gli passo sopra un terra di siena cosi com'è e poi la sfumo con il bianco. E se è esatto cosi, vorrei capire, si riesce a coprire tutto quel nero della tinta così da far diventare i mattoni color terra cotta. Ditemi se sono stato chiaro. p.s. stessa cosa per esempio per l'arco sotto la scala che vorrei far diventare grigio pietra insomma
per renzo50: tu dici la spazzola di ferro tipo a strisciare...
Beh il nero come sfondo mi sembra un po' troppo... Un terra d'ombra sarebbe stato più idoneo. Spero che il colore che hai usato non sia lucido altrimenti sarà un problema. |
Mino 52 |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 14:09:53 Per la colorazione,io non ho mai dato la mano di fondo scura per i miei presepi.(certamente condivido quelli che la effettuano).Uso colori acrilici e qualche volta le terre,per cui credo che la colorazione è sicuramente una cosa molto soggettiva. Per i mattoncini colori acrilici: terra di siena terra di siena bruciata terra ombra naturale. successivamente nero molto diluito per rendere scure le fughe!Ciao!  |
lellone |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 12:41:41 holyland ti ho mandato un messaggio privato  |
holyland76 |
Inserito il - 12 febbraio 2013 : 01:33:13 Grazie a tutti per i complimenti, credetemi è il mio primo lavoro!!! è da più di un anno che seguo il forum, leggo e osservo i vostri lavori e prendo spunti, ma credetemi ho un pò di paura nel colorare, cioè mi spiego: ho letto sto fatto che bisogna partire dai colori scuri e sfumare verso il chiaro con il pennello asciutto o quasi, ma per esempio: la vedete quella parte del muro delle scale che ho scorticato come se fosse venuto via l'intonaco e sono usciti fuori i mattoni? ecco, gli ho passato su prima la scagliola, poi il nero (che è una tinta per il legno), adesso li vorrei far diventare del loro colore reale, color terracotta insomma, come faccio...gli passo sopra un terra di siena cosi com'è e poi la sfumo con il bianco. E se è esatto cosi, vorrei capire, si riesce a coprire tutto quel nero della tinta così da far diventare i mattoni color terra cotta. Ditemi se sono stato chiaro. p.s. stessa cosa per esempio per l'arco sotto la scala che vorrei far diventare grigio pietra insomma
per renzo50: tu dici la spazzola di ferro tipo a strisciare... |
renzo50 |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 20:23:44 Concordo stai facendo un ottimo lavoro bravo,  un piccolo consiglio, quando fai delle travi che devono simulare il legno passagli sopra con una spazzola di ferro vedrai che l'effetto è molto piu reale. ciao Renzo |
free21 |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 16:24:48 ciao holyland,complimenti,stai procedendo alla grande ciao valter |
lellone |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 16:09:55 Citazione: Messaggio inserito da Julen
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Accidenti, sicuro che sia il tuo primo lavoro? Complimenti holyland!

+
|
Julen |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 12:35:42 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Accidenti, sicuro che sia il tuo primo lavoro? Complimenti holyland!

+ |
GIALLARO |
Inserito il - 11 febbraio 2013 : 12:07:49 si vede che sta facendo un bel lavoro. Attenderò i prossimi sviluppi. |
floriana |
Inserito il - 10 febbraio 2013 : 15:22:07 Citazione: Messaggio inserito da fabrix
Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Accidenti, sicuro che sia il tuo primo lavoro? Complimenti holyland!

|
fabrix |
Inserito il - 10 febbraio 2013 : 15:12:44 Citazione: Messaggio inserito da fabiowarrior1
Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Accidenti, sicuro che sia il tuo primo lavoro? Complimenti holyland!

|
fabiowarrior1 |
Inserito il - 10 febbraio 2013 : 15:09:56 Citazione: Messaggio inserito da Cap. Harlock
Accidenti, sicuro che sia il tuo primo lavoro? Complimenti holyland!
 |
Cap. Harlock |
Inserito il - 10 febbraio 2013 : 11:10:05 Accidenti, sicuro che sia il tuo primo lavoro? Complimenti holyland! |
ilona |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 22:40:55 stai andando molto bene,,anche se il tuo primo lavoro,sei bravissimo,,,non e tutti riescono arrivare a questo livello cosi veloce,,,teoricamente primi strati di colore devono essere scuri,e pian pianino devi sciarire con il pinnelo quasi asciuto...Nel forum abbiamo tantissimi consigli e passo -passo di grandi pretesepisti,se segui il forum lo sai....poi ti do il consiglio:su questo tipo di materiare ,come polisterene,non si puo mettere il gesso su parte liscia,perche appena si asciuga si stacca subito.......ciao     |
mifo |
Inserito il - 09 febbraio 2013 : 21:40:32 bravo bello. |
|
|
Chiudi Finestra (termina)
|