Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Di tutto un po'...
 Due grandi maestri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mcfive Inserito il - 19 dicembre 2012 : 11:39:42
Due grandi maestri presepisti ci hanno lasciato quest'anno Costantino SOLAZZI nel mese di aprile e ieri Giovanni BLANDA.
Tutti e due di Torino e appassionati di presepe da più di 50 anni.
La passione per il presepe li aveva legati da lungo tempo dedicandosi alla realizzazione di statue meccaniche.
Giovanni Blanda dopo aver visitato il famoso presepe meccanico dell’Annunziata di Torino dal 1958 decise di dedicarsi alla realizzazione di statue in movimento fissandosi come obiettivo la costruzione di statue in grado di eseguire almeno tre/quattro movimenti combinati tra di loro, la fortuna vuole che incontro Costantino Solazzi, personaggio dalle grandi capacità nel campo della meccanica e dell’elettromeccanica fino a quello dell’elettronica.
Da allora i due amici hanno realizzato centinai di statue che ancora oggi si possono ammirare in molti presepi e musei.
Giovanni Blanda sfruttava le sue capacità artistiche nella realizzazione dei volti dei diversi personaggi utilizzando la sua grande manualità acquisita nel tempo attraverso le tecniche impiegate nel campo degli odontotecnici mentre Costantino riusciva a progettare e realizzare movimenti unici nel suo genere sfruttando le sue capacita tecniche sviluppate negli anni come capo tornitore alla Fiat.
Quando entravo nei lori laboratorio mi sembrava di vivere in un’atmosfera particolare, qualsiasi cosa veniva riutilizzata e trasformata in autentiche opere d’arte, da loro ho acquisito metodi, sistemi, ingenio e cultura e che ci ha permesso di realizzare negli ultimi anni il presepio meccanico nel nostro paese.
Grazie per quello che ci avete insegnato, grazie per la gioa trasmessa dai vostri presepi, la Betlemme celeste vi avrà accolti a braccia aperte dove potrete realizzare ancora insieme altri fantastici presepi.

Immagine:

32,6 KB
Costantino SOLAZZI e Giovanni BLANDA
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mike59 Inserito il - 10 novembre 2016 : 13:53:12
Amici che mi guardate da lassù, il Convegno Internazionale è stato davvero un incontro speciale,mi è mancata davvero la vs. compagnia, vi ho avuto accanto nelle preghiere del mattino e sera!
mike59
mike59 Inserito il - 31 agosto 2016 : 13:50:24
Spesso nel mio piccolo laboratorio, mi capita di maneggiare pz.creati da Voi, mi viene una gran nostalgia di quei bei tempi trascorsi insieme per il Presepio, mi mancherete anche al XX Convegno Internazionale di Bergamo, perchè son certo che sareste stati al mio fianco, siete sempre nelle mie preghiere, poi vi raccontero........
ciao mike59
mike59 Inserito il - 29 aprile 2013 : 16:52:16
Caro mcfive,mi dispiace che non sono riuscito a ritrovare le foto dei laboratori,nel trasloco sono sicuramente andate perse.
Saranno rimasti laboratori tristi e statici,si perchè i loro laboratori erano sempre in movimento,quello del maestro Blanda era addirittura in casa,lui ci lavorava tutto il giorno,circa due stanze,in una terza un Presepio permanente costruito nel lontano 1959(tutto in movimento),che ogni volta che andavamo da Lui ci portava regolarmente a vedere.
Quello del maestro Solazzi un officina vera e propria con tutte le applicazioni per il Presepio,un maniaco della precisione.
Ciao mike59
mcfive Inserito il - 29 aprile 2013 : 10:59:20
Grande Mike59, non i ricordavo di queste foto, a distanza di qualche mese, sento la loro mancanza, mi manca la possibilità di confrontarmi, ma sopratutto di attingere dalle loro tecniche.
Mi rattrista il pensiero dei loro laboratori immobili e fermi nel tempo.
Amministratore Inserito il - 26 aprile 2013 : 10:51:33
Che devo dire, adesso sono di nuovo insieme nel presepio più bello.

mike59 Inserito il - 25 aprile 2013 : 23:01:40
Ho recuperato delle vecchie foto dal convegno di Cividino



Immagine:maestro Blanda

70 KB



Immagine:I due maestri sorridenti e felici

38,63 KB



Immagine:Il maestro Blanda stupito

46,08 KB



Immagine:Io insieme a due maestri

45,5 KB



Immagine:mcfive insieme al maestro Blanda

59,04 KB



Immagine:mcfive e i due maestri

52,66 KB
fello84 Inserito il - 25 aprile 2013 : 11:37:31
Non li conoscevo...grazie mc five per quello che hai scritto e per aver condiviso con noi queste due grandi persone.....la foto è bellissimasi vede che erano grandi amici!!!!

GRAZIE ANCORA EMOZIONANTE
marovi2 Inserito il - 10 gennaio 2013 : 22:55:40
Mi associo(anche se non'ho avuto la fortuna di conoscerli)al,comunque,dolore di tutti i presepisti per la perdita di questi 2 GRANDI MAESTRI.Credo che il loro lavoro durerà per sempre nel cuore di chi ama il presepe.Che DIO li abbia in GLORIA
fabrix Inserito il - 10 gennaio 2013 : 10:14:10
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Quando dei grandi maestri presepisti ci lasciano per continuare la loro opera in cielo, mi domando sempre se ci sarà qualcuno che possa sostituirli con la stessa passione e amore che loro hanno avuto per il presepio, è quello che tutti speriamo.



Da bambino avevo una grande pasione per il presepe trasmessami dal padre,che dedicava 3/4 mesi alla'anno alla sua realizzazione ogni anno diversa e migliorata, poi crescendo, la vita e le molteplici distrazioni hanno assopito tale passione cosa che ricordo coinvolse alcune generazioni, poi mi è improvvisamente rinata, merito anche di mio fratello, anzi ora mi coinvolge per 12 mesi l'anno.
Credo che in questi ultimi anni, molte persone di tutte le eta si siano riavvicinati al presepe alla tradizione ed al messaggio che include,certo di artisti non ne nascono tanto spesso, ma molti si stanno cimentando con ottimi risultati, e questo mi rende ottimista e mi fa ben sperare, la passione,l'amore e l'interesse per il presepe sta diffondendosi ovunque.

fabrix
lellone Inserito il - 08 gennaio 2013 : 18:19:54
R.I.P.
Alex Inserito il - 23 dicembre 2012 : 15:09:33
Citazione:
Messaggio inserito da renzo50

Quando dei grandi maestri presepisti ci lasciano per continuare la loro opera in cielo, mi domando sempre se ci sarà qualcuno che possa sostituirli con la stessa passione e amore che loro hanno avuto per il presepio, è quello che tutti speriamo.

renzo50 Inserito il - 22 dicembre 2012 : 17:45:56
Quando dei grandi maestri presepisti ci lasciano per continuare la loro opera in cielo, mi domando sempre se ci sarà qualcuno che possa sostituirli con la stessa passione e amore che loro hanno avuto per il presepio, è quello che tutti speriamo.
mcfive Inserito il - 20 dicembre 2012 : 15:18:55
Vediamo di inserire un video delle statue anche se non inserite nel presepe Mike59, una foto non rende , cosa ne dici M.
Mcfive S.C.
mike59 Inserito il - 20 dicembre 2012 : 12:57:56
Erano del passato ma ben aggiornati al presente,appena finisco il mio Presepe,tiro fuori le loro statue che con grande onore custodisco perchè non sto più faceno il Presepio in movimento, vedrai che meraviglia.
Ciao mike59
GIALLARO Inserito il - 20 dicembre 2012 : 11:14:42
Sono andati via i due grandi del passato.
6vior Inserito il - 20 dicembre 2012 : 02:16:24
:(
mike59 Inserito il - 20 dicembre 2012 : 00:15:04
Grazie mcfive per avere aperto questa discussione.Ho avuto l'onore di conoscere e frequentare tutti e due i maestri,ma in particolar modo il maestro Blanda Giovanni che ho conosciuto nel 1995.Per ricordarlo voglio citare alcune frasi scritte in un'occasione di una sua mostra da Gian Luca Favetto.
Il vecchio che amava il Presepio, la favola di Giovanni,una vita tra le statuette.
Siciliano,arrivato a Torino nel 1957 da Corleone.
Da bambino al paese mio ,mi piaceva la pittura,ma se prendevo il pennello in mano venivano delle schifezze.Poi ho scoperto la creta,la lavoravo e uscivano delle buone cose.Metti insieme questa passione a quella del Presepe,che ha sempre fatto ogni Natale dall'età di otto anni
e viene fuori una passione al quadrato.
Ha Torino nel 58, ho visto per la prima volta il Presepe meccanico di Via Po,sono rimasto incantato e ho voluto costruire anche'io i personaggi che si muovevano,il più naturalmente possibile, non come marionette.Da allora tante ore al giorno a misurare il talento con pulegge,leve,motorini recuperati da lavatrici o giradischi,latte prese dalle scatole di conserva, un pò di piombo per pidi e mani cera per lo stampo e resina per il volto.
Sempre con l'idea di cercare quell'imperfezione umanissima che rende naturali i gesti e trasforma le statue in personaggi.
Volevo che vivessero.
Pane e Presepe si mangiava a casa di Giovanni Blanda.
Ecco chi era Giovanni.
E' stato colto da malore mentre continuava a casa a costruire il Presepio.
Venerdì pomeriggio saluterò per l'ultima volta il Maestro,ma sono sicuro che nella Betlemme celeste insieme a Costantino e tutti gli altri Presepisti continueranno la grande passione.
mike59
fabiowarrior1 Inserito il - 19 dicembre 2012 : 15:36:42
adesso ci guideranno da la su' e ci aiuteranno nel portare vanti quest arte

Chiudi Finestra (termina)