Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Problema con fumo
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Problema con fumo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

EmmeBi
Membro



35 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2009 : 11:25:46  Mostra Profilo Invia a EmmeBi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Genero fumo anche in quantità, con macchina fumo e/o caldaia ferro da stiro, ma in entrambi i casi ho enormi difficoltà a canalizzarlo per portarlo dove mi serve, perchè mi si arroventano i partitori in rame e mi squagliano i tubicini in pvc. Oltretutto mi si crea un mare di condensa che mi viene sputata dai tubi. Come posso fare. Vorrei realizzare 4/5 camini (grandezza presepe m. 7 x 5).

Modificato da - EmmeBi in Data 29 ottobre 2009 11:30:14

katriele93
Membro Master


Prov.: Catania


313 Messaggi

Inserito il - 29 ottobre 2009 : 13:55:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di katriele93 Invia a katriele93 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti consiglio di usare questo,è molto buono:
http://cgi.ebay.it/V117-Comignolo-effetto-fumo-9V-completo-olio-Presepe_W0QQitemZ360201399544QQcmdZViewItemQQptZArte_Sacra?hash=item53ddad2cf8

Mio Sito web:

http://sites.google.com/site/presepechepassione/


.....lasciate un commento nel guest book e iscrivetevi al forum mi raccomando!
Torna all'inizio della Pagina

EmmeBi
Membro



35 Messaggi

Inserito il - 30 ottobre 2009 : 12:44:39  Mostra Profilo Invia a EmmeBi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' sicuramente una soluzione, però io vorrei, se possibile, risolvere con la macchina del fumo e le canalizzazioni, è per questo che chiedo qualche autorevole consiglio. Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

EmmeBi
Membro



35 Messaggi

Inserito il - 03 novembre 2009 : 19:26:57  Mostra Profilo Invia a EmmeBi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non c'è proprio nessuno che mi può aiutare?
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 04 novembre 2009 : 09:18:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
C'è poco da fare.
Sia nel caso del fumo prodotto dal vapore, sia nel caso del fumo prodotto dalla macchina con il liquido speciale, il calore non è eliminabile.

Ovviamente il vapore è formato acqua allo stato gassoso.

Il fumo prodoto dalla macchina invece è formato da fumo dovuto alla combustione del liquido e una parte liquida allo stato gassoso che con la temperatura più fredda dell'aria alla fine si condensa all'interno dei tubi.

Morale: non esiste un modo 'pulito' per creare il fumo.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

EmmeBi
Membro



35 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2009 : 12:35:18  Mostra Profilo Invia a EmmeBi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Amministratore, ho letto che anche tu, per esempio, usi una macchina del fumo: come hai risolto il problema "condensa"?
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2009 : 10:56:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non l'ho risolto.
Si accumula all'interno del tubo che fa un gomito e ogni tanto viene svuotata.
Sono diversi anni che il fumo nn lo installo più.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

marco73
Membro Attivo

Prov.: Roma
Città: Colleferro


139 Messaggi

Inserito il - 13 gennaio 2010 : 21:36:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marco73 Invia a marco73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da EmmeBi

Genero fumo anche in quantità, con macchina fumo e/o caldaia ferro da stiro, ma in entrambi i casi ho enormi difficoltà a canalizzarlo per portarlo dove mi serve, perchè mi si arroventano i partitori in rame e mi squagliano i tubicini in pvc. Oltretutto mi si crea un mare di condensa che mi viene sputata dai tubi. Come posso fare. Vorrei realizzare 4/5 camini (grandezza presepe m. 7 x 5).

Potresti mettere dopo i partitori dei manicotti in gomma che resistono alle alte temperature, ossia i tubi in gomma che si utilizzano nei motori delle automobili per il circuito di alimentazione, andando in uno sfasciacarrozze ne trovi quanti ne vuoi. Magari una decina di cm, in modo di interrompere il calore che invece i tubi in rame trasmettono molto bene. Non l'ho provato ma credo che vada bene. Dopo potrai anche metterci i tubicini in pvc. Fammi sapere.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2010 : 18:19:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma il problema non è il calore, è la condensa.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

marco73
Membro Attivo

Prov.: Roma
Città: Colleferro


139 Messaggi

Inserito il - 14 gennaio 2010 : 19:38:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marco73 Invia a marco73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da EmmeBi

...perchè mi si arroventano i partitori in rame e mi squagliano i tubicini in pvc.
Mi sembra di capire che il problema è anche il calore.

Per quanto riguarda la condensa il discorso è un po' più complicato, si dovrebbe fare in modo che la condensa non ristagni nel tubo ma che torni indietro nella caldaia una volta che quest'ultima viene spenta. Però è solo una mia supposizione ovviamente.

Modificato da - marco73 in data 14 gennaio 2010 19:38:46
Torna all'inizio della Pagina

gdolphin
Nuovo Arrivato


Prov.: Savona
Città: Varazze


11 Messaggi

Inserito il - 17 gennaio 2010 : 19:23:45  Mostra Profilo Invia a gdolphin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
ho avuto lo stesso problema con la condensa ma non con il calore.
Per quanto riguarda il convogliamento del fumo ho usato un tubo in pvc che collega l'ugello di uscita dalla macchina del fumo ad una scatola di derivazione in pvc ( di quelle per impianti elettrici esterni ).
Da quest'ultima sono partito con dei tubetti in gomma siliconica ( diam. 15mm) raccordati alla scatola forando il coperchio della stessa e fissandoli con silicone.
Ogni giorno, prima dell'accensione del presepe usavo l'accortezza di svuotare i tubetti e la scatola della condensa formatasi
( parecchia!)
Appena smonterò il presepe allegherò alcune foto.
Comunque è stato un successo anche grazie a questo forum.
Saluti e grazie a tutti

gdolphin
Torna all'inizio della Pagina

marco73
Membro Attivo

Prov.: Roma
Città: Colleferro


139 Messaggi

Inserito il - 18 gennaio 2010 : 17:20:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marco73 Invia a marco73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gdolphin

Buongiorno a tutti,
ho avuto lo stesso problema con la condensa ma non con il calore.
Per quanto riguarda il convogliamento del fumo ho usato un tubo in pvc che collega l'ugello di uscita dalla macchina del fumo ad una scatola di derivazione in pvc ( di quelle per impianti elettrici esterni ).
Da quest'ultima sono partito con dei tubetti in gomma siliconica ( diam. 15mm) raccordati alla scatola forando il coperchio della stessa e fissandoli con silicone.
Ogni giorno, prima dell'accensione del presepe usavo l'accortezza di svuotare i tubetti e la scatola della condensa formatasi
( parecchia!)
Appena smonterò il presepe allegherò alcune foto.
Comunque è stato un successo anche grazie a questo forum.
Saluti e grazie a tutti

gdolphin


Non ho mai costruito una macchina del fumo ma sto cercando di capire il suo nel migliore dei modi il suo funzionamento nonchè i problemi che potrei incontrare...quindi mi dici che anche il fumo fa' la condensa? Se è così non lo sapevo...bisognerebbe quindi ovviare a questo grave problema?!
Come la vedi se prima dell'ugello di uscita fumo viene interposto un piccolo contenitore col quale raccogliere la condensa prodotta?
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 18 gennaio 2010 : 18:46:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io dopo numerosi esperimenti ci ho rinunciato...risultati troppo scarsi e rischi di fare incidenti troppo alti(il liquido del vasetto era incandescente...se si rompesse??)
forse il modo più sicuro è usare un nebulizzatore d'acqua ad ultrasuoni per aerosol
saluti
carlo

Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

marco73
Membro Attivo

Prov.: Roma
Città: Colleferro


139 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2010 : 12:21:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marco73 Invia a marco73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io, prima di rinunciare vorrei fare una prova...insomma ci dovrei prima sbattere la testa!
Non vorrei utilizzare il solito vasetto di vetro però, la vedo anch'io una soluzione non molto sicura. Per il momento non anticipo nulla perchè vorrei prima fare una prova e poi dovrei dare un'occhiata nel forum se è già stata adottata la tecnica da me immaginata.
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2010 : 18:01:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo bravo prova e facci sapere...perchè mi interessa...io avevo pensato,per risolvere il problema dell'incandescenza del liquido, di prendere un backer pyrex(quelli da farmacia che vanno sul bunsen)...ma...poi c'era anche il problema del fumo che era difficile da canalizzare...insomma non mi convinceva!
grazie

Citazione:
Messaggio inserito da marco73

Io, prima di rinunciare vorrei fare una prova...insomma ci dovrei prima sbattere la testa!
Non vorrei utilizzare il solito vasetto di vetro però, la vedo anch'io una soluzione non molto sicura. Per il momento non anticipo nulla perchè vorrei prima fare una prova e poi dovrei dare un'occhiata nel forum se è già stata adottata la tecnica da me immaginata.


Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 14:50:46  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
avete mai valutato che con prove su prove con il vasetto e caldaie varie (che sicuramente non garantiscono sicurezza assoluta) alla fine forse convenga quasi prendere una macchina del fumo? io alla fine l'ho presa con 40 euro compreso un litro di liquido, l'unica pecca è forse il consumo da 400W

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 15:40:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si può essere una soluzione...anche se il consumo per un presepio piccolo come il mio mi sembra eccessivo!!!...ma...vuoi mettere il fascino di costruirsi la macchina del fumo da sè????

grazie
ciao


Citazione:
Messaggio inserito da SNK

avete mai valutato che con prove su prove con il vasetto e caldaie varie (che sicuramente non garantiscono sicurezza assoluta) alla fine forse convenga quasi prendere una macchina del fumo? io alla fine l'ho presa con 40 euro compreso un litro di liquido, l'unica pecca è forse il consumo da 400W


Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

marco73
Membro Attivo

Prov.: Roma
Città: Colleferro


139 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2010 : 10:26:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marco73 Invia a marco73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da carlo1986

...ma...vuoi mettere il fascino di costruirsi la macchina del fumo da sè???


Condivido Carlo! A costo di sbatterci la testa miliardi di volte!!!
Torna all'inizio della Pagina

SNK
Membro Master


Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì


419 Messaggi

Inserito il - 30 gennaio 2010 : 20:25:00  Mostra Profilo Invia a SNK un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si in realtà io l'ho presa per usarla con dei laser e foto particolari..ma la sicurezza è indiscutibile inoltre ha un timer che spegne la caldaia ogni tot secondi... ecc ecc

Immagine:

17,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

matto12345
Nuovo Arrivato




2 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2011 : 13:51:23  Mostra Profilo Invia a matto12345 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sono nuovo e forse o una soluzione per i problemi.

per la condensa si potrebbe mettere una scalola ermetica con 2 fori dall'altro uno dove entra il vapore e l'altro dove esce e la condensa siferma sul fondo della scatola.

per la macchina del fumo quella in barattolo ci sarebbe una soluzione:

per evitare che il vasetto scoppi mettere un termostato con una sonda nell'olio che quando l'olio arriva a tot gradi si spegne la resistenza

e per sicureza prendete una latta di ferro riempirla di lana di vetro e inserirci il vasetto e chiudendo la parte superiore facendo uscire i fili e i tubi.

e un altra cosa il sistema del vasetto può funzionare con l'olio di vasellina per provare poi se funziona comprerò quello da disco.

bel forum complimenti.

forse la discussione è un po vcchia non buttatemi fuori.

sono super matto.

Torna all'inizio della Pagina

giuliaz
Membro


Prov.: Treviso
Città: Fregona


30 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2011 : 23:43:11  Mostra Profilo Invia a giuliaz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da matto12345

sono nuovo e forse o una soluzione per i problemi.

per la condensa si potrebbe mettere una scalola ermetica con 2 fori dall'altro uno dove entra il vapore e l'altro dove esce e la condensa siferma sul fondo della scatola.

per la macchina del fumo quella in barattolo ci sarebbe una soluzione:

per evitare che il vasetto scoppi mettere un termostato con una sonda nell'olio che quando l'olio arriva a tot gradi si spegne la resistenza

e per sicureza prendete una latta di ferro riempirla di lana di vetro e inserirci il vasetto e chiudendo la parte superiore facendo uscire i fili e i tubi.

e un altra cosa il sistema del vasetto può funzionare con l'olio di vasellina per provare poi se funziona comprerò quello da disco.

bel forum complimenti.

forse la discussione è un po vcchia non buttatemi fuori.



Ciao anch'io sono nuova del forum approposito di fumo secondo te se usassi un dispositivo per discoteche? è fattibile raccogliendo il getto in qualcosa a cui poi collego dei tubi? idea assurda o si può fare?? grazie giulia
Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 01 agosto 2011 : 14:43:40  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ciao Giulia, se hai la possibilità di avere a disposizione un macchinario per il fumo di quello che usano in discoteca è il massimo, con i giusti raccordi lo puoi utilizzare senza problemi.


Orazio.
Torna all'inizio della Pagina

matto12345
Nuovo Arrivato




2 Messaggi

Inserito il - 01 agosto 2011 : 19:05:54  Mostra Profilo Invia a matto12345 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si può fare èd e la cosa migliore.

per il sistema a barattolo si fa fumo ma poco e puzza ache se ci metti dentro il prodotto per le macchine del fumo perchè la resistenza scaldandosi puzza quindi se ai a disposizione una macchina del fumo è il miglior metodo.



sono super matto.

Torna all'inizio della Pagina

giuliaz
Membro


Prov.: Treviso
Città: Fregona


30 Messaggi

Inserito il - 01 agosto 2011 : 19:33:57  Mostra Profilo Invia a giuliaz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie mille timoteo75!!
proverò, ero dubbiosa perchè nessuno parla mai di usare le macchine per discoteche, quindi pensavo fosse impossibile!! ti farò sapere come va!!
Torna all'inizio della Pagina

Aries
Membro Attivo

Prov.: Brescia


106 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2011 : 17:22:54  Mostra Profilo Invia a Aries un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti spero che possa essere utile noi da un po di tempo stiamo utilizzando questo sistema
m/c fumo
Immagine:

73,14 KB
ventola a220 volt sempre accesa per aspirazione

Immagine:

74,1 KB

contenitore per le uscite camini
Immagine:

75,88 KB
blocco completo noi problemi condensa zero
Immagine:

71,42 KB

Torna all'inizio della Pagina

giuliaz
Membro


Prov.: Treviso
Città: Fregona


30 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2011 : 18:25:53  Mostra Profilo Invia a giuliaz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aries grazie mille!!
anche la mia macchina è drago.
non ho capito come funziona la valvola per aspirazione. non basta raccogliere il fumo in un contenitore e collegato ai tubi??
e secondo te si puo attaccare a una centralina che alterna dissolvenze e effetti?grazie in anticipo
Torna all'inizio della Pagina

Aries
Membro Attivo

Prov.: Brescia


106 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2011 : 18:44:05  Mostra Profilo Invia a Aries un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da giuliaz

aries grazie mille!!
anche la mia macchina è drago.
non ho capito come funziona la valvola per aspirazione. non basta raccogliere il fumo in un contenitore e collegato ai tubi??
e secondo te si puo attaccare a una centralina che alterna dissolvenze e effetti?grazie in anticipo


Ciao Giulia non è una valvola ma una ventola a vortice ti serve per portar fuori tutto il fumo e alimentare le case più lontane e non ti si crea la condensa .Io non lo messa sotto centralina ma ho usato il suo temporizzatore tot minuti attesa tot secondi per il fumo spero di essere stato chiaro.per la centralina vedi i watt della macchina fumo e controlla la potenza della centralina per quel che ne so non va in dissolvenza ma sotto carichi induttivi ciao

Torna all'inizio della Pagina

giuliaz
Membro


Prov.: Treviso
Città: Fregona


30 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2011 : 20:39:37  Mostra Profilo Invia a giuliaz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chiarissimo aries!! Grazie infinite.
proverò poi ti faccio sapere se ho dato fuoco alla chiesa o no!!
Torna all'inizio della Pagina

timoteo75
Membro Master

Prov.: Catania
Città: Catania


471 Messaggi

Inserito il - 02 agosto 2011 : 21:49:00  Mostra Profilo Invia a timoteo75 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
, non penso proprio che darai fuoco alla chiesa, quello utilizzato da Aries è un buon metodo, prova e facci sapere come và, in bocca al lupo


Orazio.

Modificato da - timoteo75 in data 02 agosto 2011 21:52:27
Torna all'inizio della Pagina

giuliaz
Membro


Prov.: Treviso
Città: Fregona


30 Messaggi

Inserito il - 23 agosto 2011 : 18:22:42  Mostra Profilo Invia a giuliaz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Aries, allora il mio generatore di fumo non ha il timer, ma un bottone da schiacciare per fare uscire il fumo, esce solo quando schiacci insomma. secondo te è possibile modificarlo in modo da automatizzarlo con la centralina o è meglio che me ne procuri uno come il tuo col timer? grazie
Torna all'inizio della Pagina

Aries
Membro Attivo

Prov.: Brescia


106 Messaggi

Inserito il - 23 agosto 2011 : 19:07:08  Mostra Profilo Invia a Aries un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Giuliaz ,ma è un bottone a bordo macchina o hai il telecomando? non saprei dirti se puoi modificarla dovresti sentire il parere di un elettronico o un elettricista .La mia costava 100 euro compreso telecomando e timer fai un po te i conti se ti conviene, scusami se non ti sono stato d'aiuto ciao e fammi sapere

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 23 agosto 2011 : 21:04:53  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Noi abbiamo fatto fare modifiche al comando per sparare il fumo.
L'elettricista ha inserito un paio di temporizzatori mi pare, e prendavamo il comando dalla presa sincro della centralina..........ma abbiamo già "fumato" due macchine.....non so se per problemi di comando o altro.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

giuliaz
Membro


Prov.: Treviso
Città: Fregona


30 Messaggi

Inserito il - 24 agosto 2011 : 13:59:29  Mostra Profilo Invia a giuliaz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aries al contrario sei stato di grande aiuto!!
e grazie anche a te mecc. proverò a metterci un temporizzatore tipo quello delle caldaie. Vi farò sapere raga!!
Torna all'inizio della Pagina

Pammachio
Nuovo Arrivato

Città: reggio emilia


2 Messaggi

Inserito il - 12 ottobre 2015 : 12:25:06  Mostra Profilo Invia a Pammachio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ci possono essere varie e validissime soluzioni per far calare il sole nel presepio elettronico ma l'idea di Carlo1986 è molto carina e facilmente realizzabile.
Saluti a tutti.

__________________
Automazioni elettriche in Emilia > http://www.orlandiniautomazioni.com/
Torna all'inizio della Pagina

gminga
Nuovo Arrivato


Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: ceccano


8 Messaggi

Inserito il - 13 ottobre 2015 : 19:41:18  Mostra Profilo Invia a gminga un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao tutti come ogni anno ci ritroviamo a discutere su qualcosa che ormai riteniamo molto semplice. io ho evitato la macchina per il fumo perche comunque lavora ad una temperatura troppo elevata e calcolando che il fumo arriva quasi a 400 gradi ho evitato.ho utilizzato un nebulizzatore ad ultrasuoni molto più economico silenzioso SICURO e freddo, l'unica cosa che consuma è l'acqua. io ho alimentato fino a 5 comignoli e posso garantirvi che emanavano fumo tutto il giorno

Impara l'arte e mettila da parte
Torna all'inizio della Pagina

iginio
Membro Attivo


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: civitanova marche


111 Messaggi

Inserito il - 14 ottobre 2015 : 14:14:10  Mostra Profilo Invia a iginio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, anch'io ho utilizzato un nebulizzatore con una ventola, sicuramente più sicuro di altri marchingegni. Si puo vedere un comignolo e un pentolone che fumano nel video del nostro presepe familiare.http://youtu.be/pG75kkURcuA Saluti Iginio

Modificato da - iginio in data 14 ottobre 2015 14:16:45
Torna all'inizio della Pagina

yentassdas
Membro Master



1001 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2025 : 07:07:11  Mostra Profilo Invia a yentassdas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://audiobookkeeper.ru/book/606
http://cottagenet.ru/plan/606
http://eyesvision.ru/lectures/338
http://eyesvisions.com
http://factoringfee.ru/t/1105393
http://filmzones.ru/t/764531
http://gadwall.ru/t/674816
http://gaffertape.ru/t/852572
http://gageboard.ru/t/883288
http://gagrule.ru/t/751515
http://gallduct.ru/t/969532
http://galvanometric.ru/t/456110
http://gangforeman.ru/t/810601
http://gangwayplatform.ru/t/944754
http://garbagechute.ru/t/1143316
http://gardeningleave.ru/t/806344
http://gascautery.ru/t/1077866
http://gashbucket.ru/t/468710
http://gasreturn.ru/t/1002296
http://gatedsweep.ru/t/567125
http://gaugemodel.ru/t/1160326
http://gaussianfilter.ru/t/1134788
http://gearpitchdiameter.ru/t/835810
http://geartreating.ru/t/815466
http://generalizedanalysis.ru/t/763367
http://generalprovisions.ru/t/562807
http://geophysicalprobe.ru/t/575212
http://geriatricnurse.ru/t/415290
http://getintoaflap.ru/t/754496
http://getthebounce.ru/t/292127
http://habeascorpus.ru/t/850470
http://habituate.ru/t/1041132
http://hackedbolt.ru/t/449747
http://hackworker.ru/t/939616
http://hadronicannihilation.ru/t/957538
http://haemagglutinin.ru/t/853825
http://hailsquall.ru/t/663195
http://hairysphere.ru/t/651278
http://halforderfringe.ru/t/565248
http://halfsiblings.ru/t/662296
http://hallofresidence.ru/t/565209
http://haltstate.ru/t/561192
http://handcoding.ru/t/852123
http://handportedhead.ru/t/1027803
http://handradar.ru/t/562938
http://handsfreetelephone.ru/t/524854
http://hangonpart.ru/t/768756
http://haphazardwinding.ru/t/565821
http://hardalloyteeth.ru/t/562710
http://hardasiron.ru/t/566990
http://hardenedconcrete.ru/t/567658
http://harmonicinteraction.ru/t/568270
http://hartlaubgoose.ru/t/196246
http://hatchholddown.ru/t/602354
http://haveafinetime.ru/t/791920
http://hazardousatmosphere.ru/t/395827
http://headregulator.ru/t/806708
http://heartofgold.ru/t/1035871
http://heatageingresistance.ru/t/557100
http://heatinggas.ru/t/1183327
http://heavydutymetalcutting.ru/t/842302
http://jacketedwall.ru/t/603602
http://japanesecedar.ru/t/606255
http://jibtypecrane.ru/t/608367
http://jobabandonment.ru/t/605849
http://jobstress.ru/t/605820
http://jogformation.ru/t/636993
http://jointcapsule.ru/t/821038
http://jointsealingmaterial.ru/t/1142291
http://journallubricator.ru/t/786852
http://juicecatcher.ru/t/786739
http://junctionofchannels.ru/t/850901
http://justiciablehomicide.ru/t/835297
http://juxtapositiontwin.ru/t/819620
http://kaposidisease.ru/t/819564
http://keepagoodoffing.ru/t/771067
http://keepsmthinhand.ru/t/610899
http://kentishglory.ru/t/837185
http://kerbweight.ru/t/820435
http://kerrrotation.ru/t/607031
http://keymanassurance.ru/t/609783
http://keyserum.ru/t/883454
http://kickplate.ru/t/433122
http://killthefattedcalf.ru/t/679593
http://kilowattsecond.ru/t/607002
http://kingweakfish.ru/t/610164
http://kinozones.ru/film/606
http://kleinbottle.ru/t/611973
http://kneejoint.ru/t/606409
http://knifesethouse.ru/t/887901
http://knockonatom.ru/t/608668
http://knowledgestate.ru/t/611937
http://kondoferromagnet.ru/t/676934
http://labeledgraph.ru/t/1193374
http://laborracket.ru/t/767876
http://labourearnings.ru/t/893371
http://labourleasing.ru/t/893561
http://laburnumtree.ru/t/922706
http://lacingcourse.ru/t/1067800
http://lacrimalpoint.ru/t/900136
http://lactogenicfactor.ru/t/1185884
http://lacunarycoefficient.ru/t/852607
http://ladletreatediron.ru/t/806487
http://laggingload.ru/t/832973
http://laissezaller.ru/t/854923
http://lambdatransition.ru/t/831667
http://laminatedmaterial.ru/t/833831
http://lammasshoot.ru/t/833783
http://lamphouse.ru/t/886758
http://lancecorporal.ru/t/831547
http://lancingdie.ru/t/813241
http://landingdoor.ru/t/811901
http://landmarksensor.ru/t/1183718
http://landreform.ru/t/1046878
http://landuseratio.ru/t/855758
http://languagelaboratory.ru/t/1050879
http://largeheart.ru/shop/1160824
http://lasercalibration.ru/shop/589527
http://laserlens.ru/lase_zakaz/614
http://laserpulse.ru/shop/590233
http://laterevent.ru/shop/1030923
http://latrinesergeant.ru/shop/452381
http://layabout.ru/shop/452079
http://leadcoating.ru/shop/166716
http://leadingfirm.ru/shop/105525
http://learningcurve.ru/shop/460187
http://leaveword.ru/shop/460671
http://machinesensible.ru/shop/176864
http://magneticequator.ru/shop/445817
http://magnetotelluricfield.ru/shop/194281
http://mailinghouse.ru/shop/176930
http://majorconcern.ru/shop/269609
http://mammasdarling.ru/shop/160172
http://managerialstaff.ru/shop/159881
http://manipulatinghand.ru/shop/613662
http://manualchoke.ru/shop/598163
http://medinfobooks.ru/book/606
http://mp3lists.ru/item/606
http://nameresolution.ru/shop/570681
http://naphtheneseries.ru/shop/104798
http://narrowmouthed.ru/shop/460884
http://nationalcensus.ru/shop/486726
http://naturalfunctor.ru/shop/176691
http://navelseed.ru/shop/100973
http://neatplaster.ru/shop/454725
http://necroticcaries.ru/shop/167490
http://negativefibration.ru/shop/185738
http://neighbouringrights.ru/shop/446657
http://objectmodule.ru/shop/108684
http://observationballoon.ru/shop/95656
http://obstructivepatent.ru/shop/98462
http://oceanmining.ru/shop/457979
http://octupolephonon.ru/shop/571598
http://offlinesystem.ru/shop/148099
http://offsetholder.ru/shop/200848
http://olibanumresinoid.ru/shop/148047
http://onesticket.ru/shop/578566
http://packedspheres.ru/shop/580432
http://pagingterminal.ru/shop/682825
http://palatinebones.ru/shop/681153
http://palmberry.ru/shop/378779
http://papercoating.ru/shop/581981
http://paraconvexgroup.ru/shop/687818
http://parasolmonoplane.ru/shop/1167137
http://parkingbrake.ru/shop/1167188
http://partfamily.ru/shop/1166202
http://partialmajorant.ru/shop/1168982
http://quadrupleworm.ru/shop/1539076
http://qualitybooster.ru/shop/435117
http://quasimoney.ru/shop/594091
http://quenchedspark.ru/shop/595898
http://quodrecuperet.ru/shop/1070084
http://rabbetledge.ru/shop/1072486
http://radialchaser.ru/shop/226554
http://radiationestimator.ru/shop/503879
http://railwaybridge.ru/shop/514271
http://randomcoloration.ru/shop/512114
http://rapidgrowth.ru/shop/861183
http://rattlesnakemaster.ru/shop/1077642
http://reachthroughregion.ru/shop/317783
http://readingmagnifier.ru/shop/512567
http://rearchain.ru/shop/640834
http://recessioncone.ru/shop/515787
http://recordedassignment.ru/shop/879808
http://rectifiersubstation.ru/shop/1053381
http://redemptionvalue.ru/shop/1061840
http://reducingflange.ru/shop/1678448
http://referenceantigen.ru/shop/1693003
http://regeneratedprotein.ru/shop/1758546
http://reinvestmentplan.ru/shop/122025
http://safedrilling.ru/shop/1813879
http://sagprofile.ru/shop/1053587
http://salestypelease.ru/shop/1066021
http://samplinginterval.ru/shop/1432920
http://satellitehydrology.ru/shop/1461827
http://scarcecommodity.ru/shop/1487425
http://scrapermat.ru/shop/1461840
http://screwingunit.ru/shop/1493435
http://seawaterpump.ru/shop/1298647
http://secondaryblock.ru/shop/270951
http://secularclergy.ru/shop/1480410
http://seismicefficiency.ru/shop/304205
http://selectivediffuser.ru/shop/399022
http://semiasphalticflux.ru/shop/399940
http://semifinishmachining.ru/shop/460465
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/614
http://spysale.ru/spy_zakaz/614
http://stungun.ru/stun_zakaz/614
http://tacticaldiameter.ru/shop/482290
http://tailstockcenter.ru/shop/489677
http://tamecurve.ru/shop/497466
http://tapecorrection.ru/shop/482600
http://tappingchuck.ru/shop/486295
http://taskreasoning.ru/shop/498468
http://technicalgrade.ru/shop/1821015
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1876510
http://telescopicdamper.ru/shop/648295
http://temperateclimate.ru/shop/327639
http://temperedmeasure.ru/shop/399928
http://tenementbuilding.ru/shop/979527
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/979910
http://ultraviolettesting.ru/shop/482734

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)