Autore |
Discussione  |
|
Stridermic
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 23:52:02
|
Ciao a tutti sono nuovo del vostro forum. Sin da piccolo mi è sempre piaciuto allestire il presepio a casa. Naturalmente non sono bravo come voi ma mia piacerebbe imparare qualche vostra tecnica per arricchire sempre più la mia opera. Da un po' di anni lo allestisco sulle scale che vanno in soffitta. Si tratta di una ambientazione molto particolare! Da un paio di anni ho anche aggiunto un fiume vero. Quest'anno lo stavo costruendo con del polistirene e adesso pensavo di ricoprirlo con del gesso. Va bene secondo voi?? Poi lo passerei con una vernice esistente all'acqua.
|
|
Dave
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
867 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 11:06:41
|
Ciao Stridermic! Benvenuto! Ma se uno deve andare in soffitta come fa?! Sto scherzando . Io no sono in grado di rispondere alle tue domande perchè non conosco bene il polistirene, per cui faccio rispondere gli alri colleghi. Magari facci vedere un po' di foto del tuo presepe, se ne hai fatte! |
Davide |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 11:59:35
|
Ciao benvenuto...
Mi raccomando fai buon uso del tasto CERCA prima di aprire una nuova discussione, quando trovi qualcosa e hai domande inseriscile nella stessa discussione in cui si trova l'argomento che ti interessa.
l'ho fatto pure io un fiume così......una tragedia   mentre un lago fatto con le stessa tecnica regge ancora.....metti un buon strato di gesso e vernicia con molta cura, copri bene tutto l'alveo non dimenticare neanche un puntino.. |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 04 novembre 2009 12:03:15 |
 |
|
Stridermic
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 12:11:42
|
ok in futuro farò più attenzione... comuqnue mecc74, quindi mi sconsigli l'uso del gesso??? |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 16:27:59
|
ciao e benvenuto.... per maggiore sicurezza,se vuoi usare il gesso aggiungici della colla vinilica nell'impasto,sicuramente reggerà di +.,.,.,.,
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 21:53:59
|
CIAO BENVENUTO |
 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2009 : 14:32:50
|
Citazione: Messaggio inserito da Stridermic
ok in futuro farò più attenzione... comuqnue mecc74, quindi mi sconsigli l'uso del gesso???
No, fai solo molta attenzione a non lasciare buchi, anche microscopici. Segui anche il consiglio di Fabiowarrior1. |
Mecc74
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2009 : 14:31:00
|
ciao, benarrivato
personalmente ti sconsiglio di usare il gesso per fare il fiume. pessima idea. Il gesso e un materiale che assorbe tantissimo, e per renderlo completamente impermeabile dovresti usare molta colla vinavil.
ci sono metodi già collaudati e buoni
stendere un velo di plastica dura (come fa stefano) sulla base e poi colorare
creare il letto del fiume in das e poi colorare
oppure con i tubi da elettricisti e colorare
la guaina liquida imbevuta nella stoffa adagiata sul polistirene, e poi un paio di mani di guaina pura.
se proprio vuoi usare il gesso dopo aver dato la base ed aver aggiunto vinavil sia nell'impasto e dopo sul gesso indurito. dai 2 o 3 mani di guaina liquida cosi da rendere il gesso impermeabile. |
 |
 |
|
Stridermic
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2009 : 18:08:34
|
ho capito...grazie mille a tutti per i numerosi consigli...ma la guaina liquida la trovo facilmente e quanto costa??? |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2009 : 18:13:25
|
Per il laghetto usai polistirolo gessato con la solita mano di acqua e vinavil come turapori, colorato ad acrilici e una mano di vernice trasparante lucida per imbarcazioni data con molta cura.
|
Mecc74
|
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2009 : 23:48:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Stridermic
ho capito...grazie mille a tutti per i numerosi consigli...ma la guaina liquida la trovo facilmente e quanto costa???
nelle ferramenta, a poco più di 5 euro |
 |
 |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 12:09:27
|
ciao Stridermic benvenuto anche da parte mia salutoni dal |
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
yentassdas
Membro Master
    
1001 Messaggi |
|
|
Discussione  |
|