Luca_PC
Membro Master
    

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
973 Messaggi |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 12:13:30
|
Credo che la maggior parte dei presepisti usa colori acrilici opachi, che credo siano i più indicati per fare le diverse velature e le altre tecniche di colorazione. Sono anche i più semplici da usare. Qualche presepista (parlo di presepisti di un certo livello...) usano i colori ad olio o i pigmenti (o terre)! entrambi sono abbastanza difficili da usare e ci vuole anche una buona conoscenza di colori per riuscire a tirar fuori qualcosa di buono!  le tempere le scarterei perchè se si fanno diverse velature/sfumature anche se il colore sotto è asciutto, con il colore che si va a mettere si bagna il colore sotto e si mischiano insieme, rovinando il tutto!
Luca  |
Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista! |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 13:56:07
|
Citazione: Messaggio inserito da filo rosso
Buon giorno a tutti. Io ho fatto la mia scelta sull'uso dei colori dopo aver fatto diverse esperienze. Attualmente uso le terre, e vi posso assicurare che non sono difficili da usare. Hanno la bellezza che se sbagli colore puoi "cancellare" usando un pennello pulito bagnato con la colla di conisglio. A differenza degli acrilici che sono un poco più complicati da correggere. Per gli acrilici usavo quelli della Ferrario che ho trovato in assluto i migliori sia per durata che per qualità.
Alla prossima.
Filo Rosso
|
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
timoteo75
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: Catania
471 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 15:18:08
|
Ciao ragazzi, sono daccordo con filo rosso, per le terre, la cosa che non mi piace degli acrilici, almeno quelli che utilizzo io, è che quando asciugano diventano tipo plastica   , mamma mia che brutto effetto. |
 Orazio. |
 |
|