Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Microlampade 12V
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Microlampade 12V
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2009 : 08:57:58  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Volevo chiedere se qualcuno può sapere come regolare l'intensità luminosa per ogni singola microlampada a 12V, (6/7 microlampade), alimentate da alimentatori a tensione variabile tipo questo...


Immagine:

2,62 KB
Immagine:

3,57 KB

questo mi aiuterebbe ad avere un solo alimentatore con diverse possibilità di illuminare lampioni, interni di case vicine o lontane, bugie ecc. ecc. scegliendo per ognuna di loro l'intensità + gradita.
grazie.

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2009 : 10:21:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io di solito le regolo con diversi alimentatori ....
ti spiego il motivo.........
avvolte voglio dare luminosità diversa in base al tipo di fonte luminosa.......

ma anche rispetto la profondità facendo produrre meno luminosità nei piani in lontanaza.........

spero di essere stato chiaro......


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2009 : 10:33:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si, ma mi sa che mauri si intendeva appunto poterle regolare distintamente.... usando un solo alimentatore

mah... inserendo delle resistenze? (o è una vaccata???)
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2009 : 11:00:54  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
chiarissimo fabiowarrior1 e visto che è il nostro primo "contatto" (giusto per rimanere in ambito elettrico) , ti faccio i miei complimenti... per tutto, in particolar modo per il tuo nuovo lavoro, e per quelli visti in giro in rete....
tornando al "problema" quello che dici tu è poi quello che intendevo io, in effetti così ho fatto nel mio ultimo lavoro, solo che volevo evitare di piazzare dai 4/5 alimentatori, anche per ridurre i costi (sai di sti tempi.. ), io intendevo un'apparecchio artigianale, fai da te o semplecemente collegando in serie direttamente alle lampade, qualche variatore (drimmer ?, potenziometro ?), ed avere la possibilità di manovrare l'intensità luminosa come, penso tu lo conosca, l'apparecchio della frisa non voglio fare pubblicità.
per questo mi rivolgo a voi, sperando si possa far qualche cosa del genere spendendo meno, magari recuperando del materiale in qualche fiera dell'alettronica.
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2009 : 12:10:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'apparecchio della Frisa mi pare che lavora con i diodi led che assorbono al massimo 20 mA.
Credo che non sia altro che un trimmer in serie al diodo led.
Per fare quello che vuoi tu puoi inserire una resistenza in serie alla microlampada.
Il valore lo devi calcolare in base alla tensione che deve cadere ai capi della resistenza e la corrente che deve circolare.
un altro sistema consiste nell'inserire in serie all'alimentazione della lampada un certo numero di diodi.
Ogni diodo fa cadere circa 0.7 volt. Anche in questo caso devi sperimentare.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2009 : 14:10:04  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'Amministratore...che onore !!! , si effetivamente l'apparecchio della frisa utilizza dei led, ma per evitare di fare calcoli e segliere di conseguenza varie resistenze o diodi per poi comunque non essere soddisfatti, non è possibile applicare un trimmer o comunque un qualsiasi altro dispositivo regolabile che possa andar bene per un carico resistivo come una microlampada ?

In commercio, esiste qualche cosa del genere sicuramente per lampade ad incandescenza a 220V che però credo richieda un carico minimo di 100 watt.
Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2009 : 17:13:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti può essere di aiuto questo??

http://www.electroportal.net/vis_resource.php?section=RP&id=46

potresti avere un alimentatore solo... con un po' di questi circuitini per differenziare alcune linee con alimentazioni diverse... nn so se poi è più economico che avere alimentatori distinti...

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2009 : 19:43:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
caspita come al solito sono frettoloso a scrivere

sicuramente eseistono cose del genere ...ma non so quanto si risparmia........
secondo me stiamo li col prezzo...o nel peggiore delle ipotesi vai a spendere molto piu....

ma se trovi una soluzione faccelo sapere.,.,

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 30 luglio 2009 : 19:44:01  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per la segnalazione rugas, sembrerebbe interessante, purtroppo non mi intendo tantissimo di elettronica , però ci si può pensare.
il problema è nato dalla gestione delle tante microlampade che ho usato nel presepio dello scorso anno che puoi vedere sotto, avevo la necessità di illuminare alcuni punti in modo diverso e come ho scritto sopra l'ideale sarebbe stato averci la possibilità di regolare ogni singola lampada, e farlo a presepio montato, agendo su singoli variatori fino a trovare le singole gradazioni che volevo...


Immagine:

193,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 31 luglio 2009 : 21:32:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi mettere in serie al diodo anche un trimmer da 5K.
Alimenta sempre con una tensione bassa, al max 5V.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 01 agosto 2009 : 00:47:02  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie per il suggerimento !!!, appena possibile proverò
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 16:31:25  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non c'è un modo più pratico?

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 17:26:26  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono pratico di elettronica, ma mi pare che inserendo un diodo si abbassa la tensione in uscita, più diodi e più la tensione si abbassa, quindi suggerirei: unico alimentatore, lampade collegate in parallelo e ogni lampada con la sua serie di uno o più diodi.
Magari o detto una stupidaggine. Aiuto Cutex!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 17:36:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Si c'è. Secondo me costa tanto quanto un alimentatore nuovo... Purtroppo tra dissipatore (che si porta via la tensione, quindi potenza in eccesso) e componenti a mala pena non si supera i 3 euro.
Un alimentatore costa 4 euro...

Appena riesco inserisco lo schema che permette di regolare sia la corrente sia la tensione, in funzione della configurazione.

Un alimentatorino comunque è poco potente, vediamo se riesco a fare un bilanciamento energetico dei costi...



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 17:37:03  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Siccome sono abbastanza indietro in questa materia.....non posso collegare più di un variatore in uscita ad un alimentatore?
Visto che non è stato suggerito deduco che non sia possibile avere un alimentatore e "n" variatori per "n" lampade.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2010 : 18:30:38  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mecc ascoltami, non stiamo sul ferro, qui è campo minato. Eh..Eh..
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2010 : 08:53:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Certo, si puo' usare un alimentatore e più regolatori. Meglio ancora se si usa un trasformatore con la rete di livellamento (ponte a diodi e condensatore), l'importante che la potenza in gioco totale sia gestibile dalla sorgente. Nel caso di un trafo la potenza la puoi usare tutta. Nel caso degli alimentatori la potenza indicata è quella massima, giocoforza è la corrente massima che possono erogare e arrivati al loro valore massimo la tensione comincia a scendere perchè l'elettronica interna "si siede".



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2010 : 11:33:29  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ragazzi, mi sembra siamo sulla buona strada, se anche come costi ci avviciniamo a n° alimentatori, forse riduciamo l'ingombro complessivo a vantaggio degli spazi...
vai cutex... illuminaci....
Torna all'inizio della Pagina

ciccibacco
Membro Medio


Città: Napoli


71 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2010 : 10:31:47  Mostra Profilo Invia a ciccibacco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno mi sa consigliare dove posso comprare queste microlampade da 12v ?
Grazie :)
Torna all'inizio della Pagina

Paolobelen
Membro Senior


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


281 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2010 : 11:32:37  Mostra Profilo Invia a Paolobelen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,Le lampade la puoi prendere dalla Frisa o in qualche negozio di elettronica ben fornito (io a Verona le trovo li)

Paolo Biasi
Torna all'inizio della Pagina

ciccibacco
Membro Medio


Città: Napoli


71 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2010 : 12:42:41  Mostra Profilo Invia a ciccibacco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la risposta, allora provo in qualche negozio ben fornito, lunedì mi metto alla ricerca :)
Torna all'inizio della Pagina

army
Membro Attivo


Prov.: Verona
Città: verona


111 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2010 : 14:37:01  Mostra Profilo Invia a army un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Paolo, visto che sei di verona come me, mi potresti indicare con precisione in che negozzio, visto che io quelli che ho fatto non anno ciò che cerco, ti ringrazio se vuoi anche con messaggio ptv, ciao

Un saluto da Armando
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 14 novembre 2010 : 18:30:07  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per chi è interessato all'acquisto delle microlampade, con e senza filo, segnalo questo sito:

http://www.kalcic.it/default.asp?id_categoria=592|595

Io ho acquistato alcuni anni fa delle ottime microlampade già con i fili intestati di diametro molto piccolo.
Buona consultazione.

Per MAURI, saluti innanzitutto, poi ti suggerisco la soluzione economica dei diodi in serie: è un pò "macchinosa" ma ti permette di dare ad ogni lampada la giusta luminosità senza dover per forza costruire un circuito elettronico. Certo con i regolatori saresti a gestire il tutto come "un mixer" in uno studio di registrazione ma, come hanno già scritto, la spesa supererebbe quella di tenti piccoli alimentatori dedicati ad ogni gruppo o lampada...
Buon lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2010 : 09:33:41  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Gigi, contraccambio subito calorosamente i saluti...
grazie mille per la segnalazione del sito, ho dato un'occhiatina veloce e mi sembra ci siano articoli davvero molto interessanti, come le micro-micro lampade.
Grazie anche per il tuo suggerimento su come ovviare al mio quesito, un'amico che non è iscritto al forum, ma ci legge..., mi ha dato un ottimo suggerimento che al momento però, non ho ancora messo in pratica, anche perchè per il lavoro di quest'anno non è strettamente necessario, però vuoi mettere la comodità di un mixerino ?
Grazie di nuovo e buon lavoro anche a te.
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2010 : 15:26:00  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao MAURI,
che sbadato! Solo ora mi sono accorto che la discussione è iniziata nel 2009...
Vabbè, leggo comunque che la risposta è servita in qualche maniera.
Aspetto, come penso anche altri del forum, che ci faccia conoscere la soluzione suggerita dal tuo amico.

Ciao e a presto
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2010 : 17:37:07  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Gigi, ti ringrazio nuovamente per la segnalazione ed anche se "vecchi" come discussione, penso che in questo periodo di ultimazione lavori presepistici, sia + che mai attuale.
Ad ogni modo, questa è la soluzione propstami dal caro Amico Giuliano del gruppo GAPI, (a cesare quel che è di Cesare), come dici nel tuo intervento anche Giuliano mi propone un circuitino elettronico, in alternativa ecco quanto mi scrive e che riporto pari pari, ultima cosa al momento non ho ancora provato....
.REGOLAZIONE LUMINOSITA'

Per regolare la luminosità delle microlampade esistono diversi sistemi.

il più semplice è di mettere in serie alla lampadina una resistenza di valore adeguato .
Il vantaggio è che questa soluzione costa pochissimo , come svantaggio non puoi regolare la luminosita ma una volta fissata rimane quella fino a quando non cambi il valore della resistenza.
Trovo che questa soluzione sia la migliore quando usi le microlampade per ottenere l'effetto di candele o fuochi perché basta fare qualche prova e trovi subito l'effetto desiderato.
i valori di resistenza che ti consiglio sono: 10 ohm, 22 ohm, 47 ohm, 68 ohm, 100 ohm. da usare una per volta. Come vedi con 5 valori riesci ad ottenere una buona gamma di luminosità. Inoltre le resistenze possono essere collegate in serie per ottenere tutti i valori intermedi. Ad esempio mettendo in serie una 10 ohm ed una 22 ohm ottieni una 32 ohm e quindi ti cambia ancora la luminosità rispetto ad usare solo la 22 ohm o solo la 10 ohm.
Le resistenza 10-22-47 ohm possono essere da 0,5W mentre per la 68 e la 100ohm ti consiglio di usare quelle da 1W


Un altro metodo e di usare un potenziometro da 100 ohm 1W in serie alla lampadina.
In questo caso se vuoi regolare più lampadine ognuna in modo diverso , devi collegare in serie ad ogni lampadina il suo potenziometro.
Lampadine e potenziometro possono essere tutte collegate in parallelo allo stesso trasformatore od alimentatore.
Stai comunque attento che un potenziometro da un 1W costa attorno ai 3-3,5€


Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2010 : 08:54:16  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauri vedo che hai risolto....

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 19 novembre 2010 : 12:56:56  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao mecc , come và in quel di Bondeno, i lavori procedono ?
sembra che sia una soluzione molto vicina a quella che intendevo io e decisamente molto semplice, come ho scritto nel messaggio precedente non ho ancora provato ma penso proprio non ci siano problemi
Torna all'inizio della Pagina

gaius
Membro Medio


Prov.: Macerata


52 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 14:48:11  Mostra Profilo Invia a gaius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusatemi io sono nuovo del forum volevo chiedere siccome o fatto dei lampioncini sul mio presepe ci ò messo le microlampade 12v della frisa alimentate con cosidetto alimentatore è solo che ò un problema la prima volta che le ò messe funzionavano tutte e sette poi dopo 5 giorni sera mentre stavo a lavorare nel presepio di colpo si sono quasi tutte fulminate e l'alimentatore si è rotto ò dovuto ricomprare alimentatore ed microlampade mi chiedevo da che cosa puo dipendere? se qualcuno mi può aiutare gle ne sarei molto grato!!!! grazie
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 20:28:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Controlla la tensione di casa.
Perchè se avevi inserito troppe lampade e avresti sovraccaricato il trasformatore si sarebbe rotto solo lui.
Se si è rotto il trasformatore e anche le lampade o la tensione di rete è troppo elevata (cosa improbabile) oppure il trasformatore è andato con l'avvolgimento primario in basso isolamento, la tensione in uscita è aumentata e ti ha bruciato le lampade, quindi l'avvolgimento si è surriscaldato e si è interrotto.
In questo caso riportalo a chi te lo ha venduto.
Puzza di bruciato ?

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

gaius
Membro Medio


Prov.: Macerata


52 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 23:32:21  Mostra Profilo Invia a gaius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si lo ò riportato dove l'avevo comprato(frisa) e me lo anno ridato nuovo con le cosidette microlampade cmq le microlampade non si sono tutte fulminate ed il trasformatore si è rovinato io penso che prima sono andate in corto le microlampade rompendo l'alimentatore!!! ed dove lo avevo comprato mi anno assicuratoi che era adatto (l'alimentatore puzzava un po) come può essere?
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2010 : 13:03:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' molto più probabile che si sia prima guastato il trasformatore.
A volte può succedere.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

gaius
Membro Medio


Prov.: Macerata


52 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2010 : 14:16:19  Mostra Profilo Invia a gaius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ti ringrazio per i consigli che mi ai dato!!!! adesso ò tutto nuovo di zecca e cerchero di stare attento sicuramente ai ragione tu l'alimentatore può fare questo tipo di scherzi!!! ti ringrazio nuovamente e ti farò sapere se funziona tutto ò se fa ancora queste cose. cmq ò trovato anche un altro rimedio senza alimentatore ed provo anche quest'atro tipo di modo dopo ti farò sapere come funziona se funziona!!!! ed come lo ò fatto ok? adesso ti saluto e ti ringrazio
Torna all'inizio della Pagina

gaius
Membro Medio


Prov.: Macerata


52 Messaggi

Inserito il - 04 dicembre 2010 : 09:04:52  Mostra Profilo Invia a gaius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao amministratore ò rimontato tutto però ogni tanto una microlampada si fulmina!!!!!cmq ò trovato un altro ò sostituito le microlampade sui lampioncini (di campagna) con i led ò comprato l'alimentatore 220 v 6 uscite (bassa tensione,intensita regolabile)poi ò collegato il tutto e provato e funziona!!!! dimmi secondo il tuo punto di vista se secondo te può andare!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 05 dicembre 2010 : 00:40:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In linea generale direi che potrebbe andare...

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

gaius
Membro Medio


Prov.: Macerata


52 Messaggi

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 19:01:02  Mostra Profilo Invia a gaius un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok allora grazie mille dei consigli che mi ai dato!!!! ciao amministratore
Torna all'inizio della Pagina

yentassdas
Membro Master



936 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2025 : 03:57:50  Mostra Profilo Invia a yentassdas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://audiobookkeeper.ru/book/473
http://cottagenet.ru/plan/473
http://eyesvision.ru/lectures/205
http://eyesvisions.com/use-your-own-eyes-chapter-23
http://factoringfee.ru/t/881719
http://filmzones.ru/t/395505
http://gadwall.ru/t/560070
http://gaffertape.ru/t/819640
http://gageboard.ru/t/839209
http://gagrule.ru/t/478975
http://gallduct.ru/t/836544
http://galvanometric.ru/t/447990
http://gangforeman.ru/t/357264
http://gangwayplatform.ru/t/847846
http://garbagechute.ru/t/1082458
http://gardeningleave.ru/t/297122
http://gascautery.ru/t/857447
http://gashbucket.ru/t/448439
http://gasreturn.ru/t/856068
http://gatedsweep.ru/t/559845
http://gaugemodel.ru/t/1051926
http://gaussianfilter.ru/t/856854
http://gearpitchdiameter.ru/t/679609
http://geartreating.ru/t/677187
http://generalizedanalysis.ru/t/574488
http://generalprovisions.ru/t/559603
http://geophysicalprobe.ru/t/564258
http://geriatricnurse.ru/t/142737
http://getintoaflap.ru/t/278322
http://getthebounce.ru/t/142849
http://habeascorpus.ru/t/759408
http://habituate.ru/t/820368
http://hackedbolt.ru/t/392513
http://hackworker.ru/t/770415
http://hadronicannihilation.ru/t/758400
http://haemagglutinin.ru/t/757684
http://hailsquall.ru/t/306216
http://hairysphere.ru/t/505238
http://halforderfringe.ru/t/561728
http://halfsiblings.ru/t/562753
http://hallofresidence.ru/t/563071
http://haltstate.ru/t/554159
http://handcoding.ru/t/752562
http://handportedhead.ru/t/912746
http://handradar.ru/t/562330
http://handsfreetelephone.ru/t/278372
http://hangonpart.ru/t/623117
http://haphazardwinding.ru/t/557382
http://hardalloyteeth.ru/t/549656
http://hardasiron.ru/t/566471
http://hardenedconcrete.ru/t/566992
http://harmonicinteraction.ru/t/567649
http://hartlaubgoose.ru/t/141951
http://hatchholddown.ru/t/601655
http://haveafinetime.ru/t/736729
http://hazardousatmosphere.ru/t/294733
http://headregulator.ru/t/629022
http://heartofgold.ru/t/813404
http://heatageingresistance.ru/t/458300
http://heatinggas.ru/t/850540
http://heavydutymetalcutting.ru/t/789619
http://jacketedwall.ru/t/602999
http://japanesecedar.ru/t/602030
http://jibtypecrane.ru/t/607516
http://jobabandonment.ru/t/603647
http://jobstress.ru/t/603608
http://jogformation.ru/t/608374
http://jointcapsule.ru/t/676978
http://jointsealingmaterial.ru/t/845277
http://journallubricator.ru/t/550179
http://juicecatcher.ru/t/661765
http://junctionofchannels.ru/t/663365
http://justiciablehomicide.ru/t/679272
http://juxtapositiontwin.ru/t/642931
http://kaposidisease.ru/t/768598
http://keepagoodoffing.ru/t/687250
http://keepsmthinhand.ru/t/610418
http://kentishglory.ru/t/761001
http://kerbweight.ru/t/751508
http://kerrrotation.ru/t/606552
http://keymanassurance.ru/t/609007
http://keyserum.ru/t/782019
http://kickplate.ru/t/162925
http://killthefattedcalf.ru/t/656603
http://kilowattsecond.ru/t/606543
http://kingweakfish.ru/t/609477
http://kinozones.ru/film/473
http://kleinbottle.ru/t/611215
http://kneejoint.ru/t/605388
http://knifesethouse.ru/t/833458
http://knockonatom.ru/t/607818
http://knowledgestate.ru/t/605200
http://kondoferromagnet.ru/t/670428
http://labeledgraph.ru/t/1127086
http://laborracket.ru/t/299863
http://labourearnings.ru/t/809771
http://labourleasing.ru/t/833231
http://laburnumtree.ru/t/855333
http://lacingcourse.ru/t/841474
http://lacrimalpoint.ru/t/852218
http://lactogenicfactor.ru/t/850622
http://lacunarycoefficient.ru/t/763158
http://ladletreatediron.ru/t/468742
http://laggingload.ru/t/760148
http://laissezaller.ru/t/784950
http://lambdatransition.ru/t/674020
http://laminatedmaterial.ru/t/623101
http://lammasshoot.ru/t/721981
http://lamphouse.ru/t/787525
http://lancecorporal.ru/t/681729
http://lancingdie.ru/t/480048
http://landingdoor.ru/t/671342
http://landmarksensor.ru/t/819541
http://landreform.ru/t/823346
http://landuseratio.ru/t/763096
http://languagelaboratory.ru/t/838737
http://largeheart.ru/shop/1160331
http://lasercalibration.ru/shop/588672
http://laserlens.ru/lase_zakaz/481
http://laserpulse.ru/shop/589987
http://laterevent.ru/shop/1030687
http://latrinesergeant.ru/shop/452180
http://layabout.ru/shop/451538
http://leadcoating.ru/shop/123191
http://leadingfirm.ru/shop/105343
http://learningcurve.ru/shop/447588
http://leaveword.ru/shop/156965
http://machinesensible.ru/shop/146052
http://magneticequator.ru/shop/303072
http://magnetotelluricfield.ru/shop/166750
http://mailinghouse.ru/shop/145433
http://majorconcern.ru/shop/268945
http://mammasdarling.ru/shop/159616
http://managerialstaff.ru/shop/159593
http://manipulatinghand.ru/shop/613462
http://manualchoke.ru/shop/597766
http://medinfobooks.ru/book/473
http://mp3lists.ru/item/473
http://nameresolution.ru/shop/467562
http://naphtheneseries.ru/shop/104589
http://narrowmouthed.ru/shop/460604
http://nationalcensus.ru/shop/463454
http://naturalfunctor.ru/shop/100249
http://navelseed.ru/shop/100775
http://neatplaster.ru/shop/454420
http://necroticcaries.ru/shop/161279
http://negativefibration.ru/shop/182715
http://neighbouringrights.ru/shop/390834
http://objectmodule.ru/shop/108507
http://observationballoon.ru/shop/14393
http://obstructivepatent.ru/shop/98286
http://oceanmining.ru/shop/457457
http://octupolephonon.ru/shop/571400
http://offlinesystem.ru/shop/147810
http://offsetholder.ru/shop/200532
http://olibanumresinoid.ru/shop/147475
http://onesticket.ru/shop/504560
http://packedspheres.ru/shop/579891
http://pagingterminal.ru/shop/681812
http://palatinebones.ru/shop/203355
http://palmberry.ru/shop/288309
http://papercoating.ru/shop/581257
http://paraconvexgroup.ru/shop/685315
http://parasolmonoplane.ru/shop/1166705
http://parkingbrake.ru/shop/1166763
http://partfamily.ru/shop/1165706
http://partialmajorant.ru/shop/1168552
http://quadrupleworm.ru/shop/1538395
http://qualitybooster.ru/shop/328787
http://quasimoney.ru/shop/593825
http://quenchedspark.ru/shop/594199
http://quodrecuperet.ru/shop/1038400
http://rabbetledge.ru/shop/1072004
http://radialchaser.ru/shop/174011
http://radiationestimator.ru/shop/474191
http://railwaybridge.ru/shop/512134
http://randomcoloration.ru/shop/510990
http://rapidgrowth.ru/shop/652411
http://rattlesnakemaster.ru/shop/1076702
http://reachthroughregion.ru/shop/226794
http://readingmagnifier.ru/shop/468374
http://rearchain.ru/shop/636697
http://recessioncone.ru/shop/514936
http://recordedassignment.ru/shop/879377
http://rectifiersubstation.ru/shop/1052759
http://redemptionvalue.ru/shop/1061184
http://reducingflange.ru/shop/1675391
http://referenceantigen.ru/shop/1692714
http://regeneratedprotein.ru/shop/1746809
http://reinvestmentplan.ru/shop/121697
http://safedrilling.ru/shop/1812665
http://sagprofile.ru/shop/1052379
http://salestypelease.ru/shop/1065509
http://samplinginterval.ru/shop/1419262
http://satellitehydrology.ru/shop/1460899
http://scarcecommodity.ru/shop/1482974
http://scrapermat.ru/shop/1460926
http://screwingunit.ru/shop/1492944
http://seawaterpump.ru/shop/193852
http://secondaryblock.ru/shop/253310
http://secularclergy.ru/shop/304427
http://seismicefficiency.ru/shop/110185
http://selectivediffuser.ru/shop/398389
http://semiasphalticflux.ru/shop/399361
http://semifinishmachining.ru/shop/459781
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/481
http://spysale.ru/spy_zakaz/481
http://stungun.ru/stun_zakaz/481
http://tacticaldiameter.ru/shop/481757
http://tailstockcenter.ru/shop/489217
http://tamecurve.ru/shop/475364
http://tapecorrection.ru/shop/482041
http://tappingchuck.ru/shop/485679
http://taskreasoning.ru/shop/497958
http://technicalgrade.ru/shop/1819198
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1875838
http://telescopicdamper.ru/shop/634389
http://temperateclimate.ru/shop/305114
http://temperedmeasure.ru/shop/399326
http://tenementbuilding.ru/shop/974973
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/979348
http://ultraviolettesting.ru/shop/482174

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)