Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 diorama cecio 2009 - Annuncio ai Pastori

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cecio Inserito il - 25 ottobre 2009 : 12:50:32
Carissimi ho iniziato una nuova scenografia. Il da fare è tanto ma sono sicuro che i vostri suggerimenti saranno di grande aiuto.
Innanzitutto le dimensioni del diorama sono : base cm 80x80 e altezza cm 63 .

Da subito ho inserito all’interno del contenitore una lamina in pvc dotata di una pellicola azzurra sottile che eviti la visione degli spigoli del contenitore. Il colore è uniforme per cui forse è meglio creare delle nuvole con bomboletta spry? Rappresentando una scena notturna forse non è il caso di rischiare

In effetti vorrei rappresentare una scenografia orientale, una specie di oasi nel deserto a confine con una muraglia .

La muraglia o meglio l’arco che vedete mi serve a creare una separazione tra primo e secondo piano e magari con del tulle sistemato dietro l’arco si creerà un certo effetto .

E’ tutta da studiare anche la disposizioni di luci e lamapade da nascondere per evitare creazione di ombre e per ridurre il calore .


Immagine:

37,75 KB

Giorno (foto su) o notte ( foto giù? Non so se siete d’accordo ma con una luce arancio davanti l’arco e una blu dietro si creano due situazioni diverse . Poi qualche fuocherello dietro ? e perché no anche davanti non guasta. Nel cielo a questo punto in secondo piano si potrebbe proiettare ( come?) una luna. Quella che vedete è un riverbero della foto ma concretizza l’idea che vi ho esposto. Sul terreno la tela di yuta impasta tata con scagliola e magari una pozza d’acqua realizzata con cera trasparente potrebbe completare la scena. Per i pastori vedro’ passo passo il tema più adatto da descrivere

Immagine:

29,15 KB

Immagine:

29,78 KB
41   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
yentassdas Inserito il - 15 settembre 2025 : 06:53:45
http://audiobookkeeper.ru/book/598
http://cottagenet.ru/plan/598
http://eyesvision.ru/lectures/330
http://eyesvisions.com
http://factoringfee.ru/t/1084350
http://filmzones.ru/t/760836
http://gadwall.ru/t/674632
http://gaffertape.ru/t/849293
http://gageboard.ru/t/863919
http://gagrule.ru/t/750309
http://gallduct.ru/t/947186
http://galvanometric.ru/t/450887
http://gangforeman.ru/t/782158
http://gangwayplatform.ru/t/944718
http://garbagechute.ru/t/1143292
http://gardeningleave.ru/t/786636
http://gascautery.ru/t/1066572
http://gashbucket.ru/t/468671
http://gasreturn.ru/t/977065
http://gatedsweep.ru/t/567045
http://gaugemodel.ru/t/1160305
http://gaussianfilter.ru/t/1133816
http://gearpitchdiameter.ru/t/829960
http://geartreating.ru/t/815424
http://generalizedanalysis.ru/t/747097
http://generalprovisions.ru/t/560367
http://geophysicalprobe.ru/t/574591
http://geriatricnurse.ru/t/340081
http://getintoaflap.ru/t/752843
http://getthebounce.ru/t/282410
http://habeascorpus.ru/t/840565
http://habituate.ru/t/1009717
http://hackedbolt.ru/t/449722
http://hackworker.ru/t/935899
http://hadronicannihilation.ru/t/854067
http://haemagglutinin.ru/t/853787
http://hailsquall.ru/t/662660
http://hairysphere.ru/t/561165
http://halforderfringe.ru/t/565228
http://halfsiblings.ru/t/654271
http://hallofresidence.ru/t/565131
http://haltstate.ru/t/561161
http://handcoding.ru/t/848270
http://handportedhead.ru/t/1027781
http://handradar.ru/t/562847
http://handsfreetelephone.ru/t/522961
http://hangonpart.ru/t/768353
http://haphazardwinding.ru/t/565796
http://hardalloyteeth.ru/t/562647
http://hardasiron.ru/t/566959
http://hardenedconcrete.ru/t/567628
http://harmonicinteraction.ru/t/568241
http://hartlaubgoose.ru/t/189510
http://hatchholddown.ru/t/602327
http://haveafinetime.ru/t/787108
http://hazardousatmosphere.ru/t/393628
http://headregulator.ru/t/806637
http://heartofgold.ru/t/1031869
http://heatageingresistance.ru/t/557051
http://heatinggas.ru/t/1122596
http://heavydutymetalcutting.ru/t/838300
http://jacketedwall.ru/t/603568
http://japanesecedar.ru/t/606207
http://jibtypecrane.ru/t/608326
http://jobabandonment.ru/t/605834
http://jobstress.ru/t/604458
http://jogformation.ru/t/636634
http://jointcapsule.ru/t/815136
http://jointsealingmaterial.ru/t/1142252
http://journallubricator.ru/t/774879
http://juicecatcher.ru/t/786706
http://junctionofchannels.ru/t/848387
http://justiciablehomicide.ru/t/834233
http://juxtapositiontwin.ru/t/817905
http://kaposidisease.ru/t/815429
http://keepagoodoffing.ru/t/770946
http://keepsmthinhand.ru/t/610868
http://kentishglory.ru/t/834845
http://kerbweight.ru/t/818954
http://kerrrotation.ru/t/607003
http://keymanassurance.ru/t/609756
http://keyserum.ru/t/877287
http://kickplate.ru/t/298360
http://killthefattedcalf.ru/t/679157
http://kilowattsecond.ru/t/606982
http://kingweakfish.ru/t/610142
http://kinozones.ru/film/598
http://kleinbottle.ru/t/611943
http://kneejoint.ru/t/606310
http://knifesethouse.ru/t/887382
http://knockonatom.ru/t/608618
http://knowledgestate.ru/t/611920
http://kondoferromagnet.ru/t/676792
http://labeledgraph.ru/t/1193348
http://laborracket.ru/t/760363
http://labourearnings.ru/t/881987
http://labourleasing.ru/t/892949
http://laburnumtree.ru/t/919755
http://lacingcourse.ru/t/1056856
http://lacrimalpoint.ru/t/899676
http://lactogenicfactor.ru/t/1185858
http://lacunarycoefficient.ru/t/846284
http://ladletreatediron.ru/t/786710
http://laggingload.ru/t/832134
http://laissezaller.ru/t/851499
http://lambdatransition.ru/t/820528
http://laminatedmaterial.ru/t/832382
http://lammasshoot.ru/t/832879
http://lamphouse.ru/t/857658
http://lancecorporal.ru/t/829888
http://lancingdie.ru/t/811683
http://landingdoor.ru/t/809790
http://landmarksensor.ru/t/1183691
http://landreform.ru/t/1013239
http://landuseratio.ru/t/851783
http://languagelaboratory.ru/t/1048201
http://largeheart.ru/shop/1160810
http://lasercalibration.ru/shop/589481
http://laserlens.ru/lase_zakaz/606
http://laserpulse.ru/shop/590219
http://laterevent.ru/shop/1030908
http://latrinesergeant.ru/shop/452369
http://layabout.ru/shop/452050
http://leadcoating.ru/shop/166597
http://leadingfirm.ru/shop/105517
http://learningcurve.ru/shop/459873
http://leaveword.ru/shop/460183
http://machinesensible.ru/shop/176849
http://magneticequator.ru/shop/445797
http://magnetotelluricfield.ru/shop/194230
http://mailinghouse.ru/shop/175212
http://majorconcern.ru/shop/269578
http://mammasdarling.ru/shop/160144
http://managerialstaff.ru/shop/159862
http://manipulatinghand.ru/shop/613649
http://manualchoke.ru/shop/598155
http://medinfobooks.ru/book/598
http://mp3lists.ru/item/598
http://nameresolution.ru/shop/570225
http://naphtheneseries.ru/shop/104784
http://narrowmouthed.ru/shop/460876
http://nationalcensus.ru/shop/486711
http://naturalfunctor.ru/shop/176492
http://navelseed.ru/shop/100965
http://neatplaster.ru/shop/454693
http://necroticcaries.ru/shop/167480
http://negativefibration.ru/shop/185709
http://neighbouringrights.ru/shop/446641
http://objectmodule.ru/shop/108676
http://observationballoon.ru/shop/95648
http://obstructivepatent.ru/shop/98454
http://oceanmining.ru/shop/457953
http://octupolephonon.ru/shop/571590
http://offlinesystem.ru/shop/148084
http://offsetholder.ru/shop/200831
http://olibanumresinoid.ru/shop/148006
http://onesticket.ru/shop/578537
http://packedspheres.ru/shop/580412
http://pagingterminal.ru/shop/682798
http://palatinebones.ru/shop/681110
http://palmberry.ru/shop/378760
http://papercoating.ru/shop/581939
http://paraconvexgroup.ru/shop/687780
http://parasolmonoplane.ru/shop/1167111
http://parkingbrake.ru/shop/1167173
http://partfamily.ru/shop/1166185
http://partialmajorant.ru/shop/1168961
http://quadrupleworm.ru/shop/1539064
http://qualitybooster.ru/shop/420047
http://quasimoney.ru/shop/594081
http://quenchedspark.ru/shop/595860
http://quodrecuperet.ru/shop/1070057
http://rabbetledge.ru/shop/1072470
http://radialchaser.ru/shop/226460
http://radiationestimator.ru/shop/494965
http://railwaybridge.ru/shop/514254
http://randomcoloration.ru/shop/512086
http://rapidgrowth.ru/shop/845105
http://rattlesnakemaster.ru/shop/1077627
http://reachthroughregion.ru/shop/317774
http://readingmagnifier.ru/shop/512488
http://rearchain.ru/shop/640815
http://recessioncone.ru/shop/515743
http://recordedassignment.ru/shop/879775
http://rectifiersubstation.ru/shop/1053366
http://redemptionvalue.ru/shop/1061824
http://reducingflange.ru/shop/1678425
http://referenceantigen.ru/shop/1692977
http://regeneratedprotein.ru/shop/1758525
http://reinvestmentplan.ru/shop/122002
http://safedrilling.ru/shop/1813854
http://sagprofile.ru/shop/1053461
http://salestypelease.ru/shop/1065999
http://samplinginterval.ru/shop/1432879
http://satellitehydrology.ru/shop/1461794
http://scarcecommodity.ru/shop/1487408
http://scrapermat.ru/shop/1461815
http://screwingunit.ru/shop/1493409
http://seawaterpump.ru/shop/1297687
http://secondaryblock.ru/shop/270874
http://secularclergy.ru/shop/1480372
http://seismicefficiency.ru/shop/304138
http://selectivediffuser.ru/shop/398999
http://semiasphalticflux.ru/shop/399915
http://semifinishmachining.ru/shop/460443
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/606
http://spysale.ru/spy_zakaz/606
http://stungun.ru/stun_zakaz/606
http://tacticaldiameter.ru/shop/482271
http://tailstockcenter.ru/shop/489659
http://tamecurve.ru/shop/497432
http://tapecorrection.ru/shop/482550
http://tappingchuck.ru/shop/486232
http://taskreasoning.ru/shop/498432
http://technicalgrade.ru/shop/1820983
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1876481
http://telescopicdamper.ru/shop/646813
http://temperateclimate.ru/shop/327609
http://temperedmeasure.ru/shop/399894
http://tenementbuilding.ru/shop/979508
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/979894
http://ultraviolettesting.ru/shop/482708

cecio Inserito il - 02 gennaio 2018 : 19:29:26
leggo ora il tuo post e ti rispondo che certamente ho in mente un altro diorama per il prossimo anno
A breve mi mettero' all'opera
Per ora un po' di riposo per via della mostra personale che mi ha impegnato molto
Otto working Inserito il - 06 dicembre 2017 : 20:30:45
Ciao Cecio,anche se in ritardo,complimenti,lavoro eccellente.Ma quest'anno ti inventerai qualcos'altro?
cecio Inserito il - 30 gennaio 2016 : 14:27:16
Dopo l'esposizione di quest'anno ho deciso di rimodellare il diorama per dargli più profondità prolungandolo di cm 40oltre gli 80originari.

Nelle foto di seguito inserisco le prime modifiche

Per quanto riguarda il cielo con stelle a fo ho notato che, trattandosi di fase notte, è preferibile non colorarlo come facciamo al solito in azzurro.

Infatti il bianco della faesite al contorno che utilizzo per la formazione del cielo, al buio determina un effetto violaceo che mi sembra abbastanza naturale e che contrasta molto di più con il colore delle dune.

Il tutto chiaramente da vedere a lavoro finito in quanto la colorazione è in corso



Immagine:

84,38 KB

Immagine:

78,58 KB

Immagine:

81,88 KB

ecco il risultato finale


Immagine:

94,09 KB


questa foto ricorda invece da dov'ero partito

Immagine:

90,19 KB

Queste foto di seguito illustrano invece alcune prove di illuminazione del primo e del secondo piano.

Oltre ad alcuni led ho utilizzato due lampade di wood con tubo a neon da 8 watt che ho provato ad accendere e spegnere alternativamente.

esempio neon acceso davanti e dietro spento ( si nota il tulle sull'arco)

Immagine:

94,36 KB

neon acceso dietro e spento davanti ( troppo buio il primo piano)

Immagine:

59,6 KB

neon spento dietro e davanti ( effetto complessivo troppo buio)

Immagine:

59,64 KB
tesla Inserito il - 11 gennaio 2012 : 00:45:43
molto bello cecio,ma se la prossima volta provassi ha coprire tutto il suolo con sabbia naturale??in fondo si tratta di dune
ps Inserito il - 27 dicembre 2011 : 18:05:15
Complimenti Cecio. Sto seguendo con attenzione il tuo passp passo.
ROX Inserito il - 08 agosto 2010 : 13:31:59
bel lavoro complimenti
cecio Inserito il - 14 luglio 2010 : 21:34:48
ecco gli ultimi ritocchi.... in primo piano

Immagine:

31,1 KB

Immagine:

25,89 KB

Immagine:

25,88 KB

e in secondo piano... l'effetto del led che forma un cerchio luminoso nel cuore della scena è veramente interessante.

Immagine:

28,16 KB
Stefano (ut. cancellato) Inserito il - 08 maggio 2010 : 12:13:53
we CECIOZZO ..promette bene il lavoro...ci sentimo più avanti....

ciao stefano
cecio Inserito il - 07 maggio 2010 : 17:18:10
ulteriori foto provando a ridurre l'altezza delle palme in lontananza

Immagine:

29,37 KB

Immagine:

36,54 KB

Immagine:

33 KB
cecio Inserito il - 26 dicembre 2009 : 12:04:20
Nell'augurare a tutti buone feste, allego foto con diorama ultimato.

Immagine:

87,48 KB
cecio Inserito il - 15 novembre 2009 : 20:07:36
Grande Alex!!
grazie, certo di stelle c'è ne sono tante e le fibre ottiche sarebbero veramente molte.
A questo punto risolvo il problema in modo diverso. Realizzero' se il pvc sp mm 1 me lo permette dei forellini e illuminero' il cielo da dietro con una lampada.L'effetto non dovrebbe essere male così farò tutte le stelle che voglio sperando che il pvc non si deformi molto in fase di foratura. In particolare sto usando lampade a led con luce fredda, Le consiglio a tutti, il calore all'interno del diorama va ridotto al max
Vorrei poi inserire in primo piano, per daare maggiore contenuto, un'altro pastore con cibarie per rappresentare un po' tutta l'umanità, da una parte i credenti inginocchiati e dall'altra chi non è interessato alla religione
Alex Inserito il - 15 novembre 2009 : 19:06:20


Immagine:

17,11 KB

Immagine:

16,31 KB

non ti sbagliare altrimenti i Re Magi li mandi da un'altra parte
ciao e buon lavoro
cecio Inserito il - 15 novembre 2009 : 13:34:06
Anche questa è stata una domenica di prove e di inserimento altri elementi in secondo piano tipo una palma doppia e il tulle sull'arco.
Qualche prova di illuminazione, ma... procedioamo
A breve passero' alla realizzazione del cielo con stelle a f.o..
A proposito, siccome non vorrei inserire stelle a caso,
QUALCUNO SA INDICARMI QUALE COSTELLAZIONE E QUALE GEOMETRIA DI STELLE REALIZZARE?

Immagine:

33,57 KB

Immagine:

34,87 KB



fabiowarrior1 Inserito il - 14 novembre 2009 : 19:10:27
bello..........vediamo come procederai :)
Alex Inserito il - 14 novembre 2009 : 18:34:05
decisamente meglio - aspettiamo il prossimo inserimento
cecio Inserito il - 13 novembre 2009 : 21:57:45
grazie Cap.
io ti consiglio di inserire il tuo diorama in un passo passo così se hai difficoltà ti aiuteremo.
Cap. Harlock Inserito il - 10 novembre 2009 : 23:30:44
ogni foto che posti è sempre più bello!
Hai intenzione di fermarti prima o poi?
Ormai quando guardo il mio diorama mi metto a piangere!
Grande cecio!
cecio Inserito il - 08 novembre 2009 : 14:52:08
Grazie Alex.
In secondo piano devo ancora inserire il cielo e quindi di azzurro se ne vedrà parecchio.
Per ora ti allego questa foto di una prova per concretizzare quanto mi hai suggerito

Immagine:

44,12 KB
Alex Inserito il - 08 novembre 2009 : 14:07:46
Complimenti Cecio, un bel lavoro!
Provabilmente diversificherei nei colori il primo piano tenue arancio con il secondo piano luce soffusa azzurra - darebbe maggior impatto
Cap. Harlock Inserito il - 08 novembre 2009 : 12:15:06
Fai bene, la sicurezza prima di tutto. Hai provato a cercare nei negozi di elettronica? Credo che lì potresti trovare tutti i tipi di led che desideri. Ovviamente in quel caso devi munirti di un adeguato alimentatore.
cecio Inserito il - 08 novembre 2009 : 11:53:19
Il tema del diorama è " Annuncio ai pastori" per cui non ci sarà la natività ma l'angelo che annuncia la venuta del Messia.
I pastori che sto utilizzando in secondo piano provengono dalla collezione Mayo ediz. del Prado mentre in primo piano c'è ne sono due di Alberto Finizio
La luce in effetti va mascherata un po' con una semplice copertura. Purtroppo non ho trovato lampade a led di altro colore e, utilizzare lampade a incandescenza colorate, significa produrre calore vicino al tulle.... e non vorrei che andasse tutto in fumo.
Cap. Harlock Inserito il - 07 novembre 2009 : 23:40:21
Complimenti cecio, il lavoro procede molto bene.
La luce rossa sul secondo piano però mi dà un pò da inferi ...
Un'altra cosa... dove pensi di mettere la natività?
Ciao e buon lavoro!
cecio Inserito il - 07 novembre 2009 : 16:13:07
ecco il secondo piano realizzato su una base di poliuretano sulla quale ho applicato della tela di yuta imbevuta di scagliola, un po' di colore e uno spolvero di segatura. La tela di yuta oltre a rinforzare come un'armatura lo scenario tiene conto che il diorama si deve trasferire e consente quindi di ridurre fessure e lesioni da urto

Immagine:

31,38 KB

per l'illuminazione ho recuperato delle lampade a led colore arancione da 1 watt ( costo 8,00 euro) che non emettono calore.

Immagine:

40,16 KB

cecio Inserito il - 03 novembre 2009 : 19:38:32
l'idea che mi sono fatto a questo punto è quella di illuminare un po' sia il davanti che il secondo piano con luce gialla o meglio ancora arancio .
Nel primo piano la luce va ben nascosta come se venisse dalle torce.
le luci verdi e azzurre delle prove danno un'idea di un paesaggio sommerso, smbra quasi essere sott'acqua e poi dietro c'è già abbastanza azzurro.
Altra alternativa che ho provato è stat quella di utilizzare una dissolvenza con luce gialla in primo è secondo piano. In questo caso c'è proprio una separazione tra le scene davanti e dietro l'arco. la fase migliore in effetti è quella in cui è illuminato in modo un po' soffuso il 1 e 2 piano, da qui la scelta.
esparco86 Inserito il - 03 novembre 2009 : 19:11:45
a un certo fascino bravo mi piace complimenti
cecio Inserito il - 03 novembre 2009 : 18:10:01
ecco le foto con alcune prove di illuminazione con luci di vario colore da 15 e 25 Watt per valutare l'effetto migliore.
Sull'arco c'è un velo di tulle

primo piano con flash e luce gialla in secondo piano

Immagine:

43,85 KB

primo piano al naturale, forse è un po' buio

Immagine:

32,27 KB

luce gialla

Immagine:

35,16 KB

luce verde

Immagine:

34,14 KB

luce azzurra

Immagine:

27,64 KB

luce rossa

Immagine:

29,77 KB
6vior Inserito il - 03 novembre 2009 : 00:27:08
sulle lampade non sò risponderti, dovresti fare 1 prova in base alla grandezza del presepe e calcolando che il cielo e già blu.

salvatore
cecio Inserito il - 02 novembre 2009 : 20:45:47
avevi proprio ragione, il muro colorato è un'altra cosa. Appena completo il primo piano inseriro' altre foto.
Per quel che riguarda l'illuminazione dietro l'arco, mi consigli una lamapada fissa (es blu da 25 W) oppure due ( blu e rossa in dissolvenza). Alternando le luci forse il diorama riscalda meno o quantomeno le lampade brucieranno meno. Durante le mostre bisogna tener conto del fatto che li lasciano accesi tutto il giorno. Un'altra idea potrebbe essere quella di utilizzare dei led ma il costo forse è notevole e la luce troppo concentrata.
6vior Inserito il - 02 novembre 2009 : 01:29:33
il muro va colorato, con tonalità vicine al ocra gialla e qualche punta di terra di siena bruciata, essendo un presepe orientale
passero Inserito il - 01 novembre 2009 : 17:27:53
ciao cecio
io il muro l' avrei fatto sul grigio
cecio Inserito il - 01 novembre 2009 : 16:28:33
L'arco è particolare anche per la posizione inclinata del muro rispetto all'asse del diorama. Pur essendo l'arco centrale, la curiosità a muover l'occhio è maggiore rispetto a quella che si avrebbe con un muro a squadro, è un invito a curiosare. il primo impatto per chi vede le nostre opere è fondamentale se si vuol richiamare l'attenzione devi studiarle tutte. Stavolta mi sono inventato sta cosa che tra l'altro consente su un lato di inserire sull'angolo sx uno specchio senza dar possibilità di scoprirlo con immediatezza.

Per il resto la domenica non è certo un giorno di riposo per il presepista, guardate un po' dalle foto come sto andando avanti.
In particolare mi sto dedicando a completare il primo piano

incollaggio cielo

Immagine:

18,86 KB

predisposizione vari elementi

Immagine:

56,02 KB

ecco le due sponde laterali del diorama

Immagine:

46,29 KB

una grattatina dopo la gessatura non è male, rinviene così il giallo del poliuretano che è molto vicino al colore della pietra naturale

Immagine:

45,36 KB

ecco la pavimentazione pitturata con un colore che spezza rispetto a quella chiara dell'arco. E' stata realizzata con lo stesso sistema del muro, con elementi di poliuretano di forma irregolare da incollare su una base rigida e poi da colorare. All'ingresso noterete una pavimentazione con diversa orditura.


Immagine:

71,62 KB

Immagine:

89,78 KB

primo assemblaggio

Immagine:

57,93 KB

che ne dite ? Il muro secondo voi va colorato o è ok? l'unica secondo me è annerirlo un po' con del carboncino.

Dimenticavo la cosa più importante il titolo del diorama è

"ANNUNCIO AI PASTORI"

ciao alla prossima
esparco86 Inserito il - 31 ottobre 2009 : 18:50:51
quel arcata e molto bella
cecio Inserito il - 30 ottobre 2009 : 20:54:09
ti ringrazio, non preoccuparti, ho già un'idea, ti faro' sapere
6vior Inserito il - 30 ottobre 2009 : 01:52:02
su quesro purtroppo non posso aiutarti
cecio Inserito il - 29 ottobre 2009 : 20:54:46
ciao 6vior, come va? volevo chiedere a te o agli altri amici del forum se è possibile modificare la frequenza delle lampade per fuochi a 22o volt frisa che vorrei applicare come torce sul muro. COn un sistema di torce e colorazione chiara del muro risolverei infatti il problema dell'illuminazione in primo piano. La modifica della frequenza mi serve a ridurre il tremolio che ritengo eccessivo.
6vior Inserito il - 29 ottobre 2009 : 02:09:03
ciao cecio, decisamente meglio l'arco in muratura, mi piace molto il progett0 e che con quel arco son sicuro che grazie ai tuoi specchi creerai 1 mondo....
cecio Inserito il - 28 ottobre 2009 : 10:27:16
Ecco le prime modifiche
Ho preferito inserire al posto dell'arco in roccia, un arco di muratura ( realizzato con elementi di poliuretano incollati sul polistirolo, da stuccare e colorare)
Sul fronte penso di inserire, come unica illuminazione delle torce mentre il fuoco sarà in secondo piano insieme a luce blu.

Immagine:

33,27 KB


Immagine:

32,51 KB
cecio Inserito il - 26 ottobre 2009 : 15:55:17
Vi ringrazio, per ora è tutto provvisorio sia le palme che l'arco.
E' uno schema realizzato assemblando quel po' che avevo.
Per l'arco sicuramente va ingrossato pero' il problema che mi pongo è che forse è meglio rappresentarlo in muratura e non in roccia in quanto dietro c'è l'oasi e nessun altra roccia o montagna. Quello in roccia dovrebbe essere molto spesso per cui lo spazio dietro si ridurrebbe troppo.
orlando82 Inserito il - 26 ottobre 2009 : 09:17:07
L'arco di passaggio dovrebbe essere un pò più spesso...per le luci blu nel fondo ok...mentre sul davanti prova solamente con la luce del fuoco e vedrai che bell'effetto notturno (visto che il diorama non è grande)...
Dave Inserito il - 25 ottobre 2009 : 12:58:04
Secondo me le palme hanno troppe poche foglie...

Chiudi Finestra (termina)