Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 pozza d'acqua--aggiornamento--

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Luigiqdm Inserito il - 17 aprile 2009 : 18:22:43
ciao a tutti,
tra una cosa e tante altre accadute ultimamente, ho ripreso il precedente lavoro e sto cercando di ultimare oggi ho provato a creare una pozza d'acqua che servirà come abbeveratoio .
Ho usato la cera liquida ( prima volta che adopero questo materiale) :
Piccola descrizione : ho creato un avvallamento nel polistirolo, rifinito con il saldatore, ho ricoperto questa pozza con del gesso preparato al momento, ho dato una mano di colore nero scuro al centro e del verde diluito fino al bordo della pozza. A questo punto ho sciolto della cera trasparente e "colata" nella pozza....domani rifinisco il bordo con dei piccoli sassi e vegetazione....
queste le prime foto:


Immagine:

44,03 KB


Immagine:

63,59 KB


Immagine:

51,28 KB


Immagine:

96,16 KB
50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
yentassdas Inserito il - 15 settembre 2025 : 00:00:23
http://audiobookkeeper.ru/book/337
http://cottagenet.ru/plan/337
http://eyesvision.ru/lectures/85
http://eyesvisions.com/stories-from-the-clinic-suggestions
http://factoringfee.ru/t/678373
http://filmzones.ru/t/201445
http://gadwall.ru/t/306086
http://gaffertape.ru/t/554348
http://gageboard.ru/t/771081
http://gagrule.ru/t/294440
http://gallduct.ru/t/762079
http://galvanometric.ru/t/358506
http://gangforeman.ru/t/284369
http://gangwayplatform.ru/t/320890
http://garbagechute.ru/t/857304
http://gardeningleave.ru/t/248822
http://gascautery.ru/t/817224
http://gashbucket.ru/t/297657
http://gasreturn.ru/t/817039
http://gatedsweep.ru/t/559149
http://gaugemodel.ru/t/816629
http://gaussianfilter.ru/t/742504
http://gearpitchdiameter.ru/t/673705
http://geartreating.ru/t/574447
http://generalizedanalysis.ru/t/567150
http://generalprovisions.ru/t/558889
http://geophysicalprobe.ru/t/559564
http://geriatricnurse.ru/t/139479
http://getintoaflap.ru/t/139554
http://getthebounce.ru/t/138295
http://habeascorpus.ru/t/636326
http://habituate.ru/t/671405
http://hackedbolt.ru/t/352916
http://hackworker.ru/t/664699
http://hadronicannihilation.ru/t/626601
http://haemagglutinin.ru/t/633595
http://hailsquall.ru/t/139874
http://hairysphere.ru/t/449638
http://halforderfringe.ru/t/561269
http://halfsiblings.ru/t/562157
http://hallofresidence.ru/t/562379
http://haltstate.ru/t/449674
http://handcoding.ru/t/571075
http://handportedhead.ru/t/831832
http://handradar.ru/t/561635
http://handsfreetelephone.ru/t/138147
http://hangonpart.ru/t/293912
http://haphazardwinding.ru/t/469601
http://hardalloyteeth.ru/t/347748
http://hardasiron.ru/t/345241
http://hardenedconcrete.ru/t/566457
http://harmonicinteraction.ru/t/358239
http://hartlaubgoose.ru/t/140925
http://hatchholddown.ru/t/469135
http://haveafinetime.ru/t/478277
http://hazardousatmosphere.ru/t/158329
http://headregulator.ru/t/298459
http://heartofgold.ru/t/655071
http://heatageingresistance.ru/t/347228
http://heatinggas.ru/t/679794
http://heavydutymetalcutting.ru/t/593297
http://jacketedwall.ru/t/602474
http://japanesecedar.ru/t/593299
http://jibtypecrane.ru/t/602287
http://jobabandonment.ru/t/603011
http://jobstress.ru/t/602991
http://jogformation.ru/t/607429
http://jointcapsule.ru/t/630968
http://jointsealingmaterial.ru/t/752801
http://journallubricator.ru/t/267557
http://juicecatcher.ru/t/527888
http://junctionofchannels.ru/t/357997
http://justiciablehomicide.ru/t/338348
http://juxtapositiontwin.ru/t/343273
http://kaposidisease.ru/t/342575
http://keepagoodoffing.ru/t/638239
http://keepsmthinhand.ru/t/609784
http://kentishglory.ru/t/654124
http://kerbweight.ru/t/473972
http://kerrrotation.ru/t/374203
http://keymanassurance.ru/t/333775
http://keyserum.ru/t/654144
http://kickplate.ru/t/157726
http://killthefattedcalf.ru/t/604720
http://kilowattsecond.ru/t/605545
http://kingweakfish.ru/t/608826
http://kinozones.ru/film/337
http://kleinbottle.ru/t/610745
http://kneejoint.ru/t/604856
http://knifesethouse.ru/t/611537
http://knockonatom.ru/t/606939
http://knowledgestate.ru/t/604642
http://kondoferromagnet.ru/t/654536
http://labeledgraph.ru/t/881708
http://laborracket.ru/t/157853
http://labourearnings.ru/t/299482
http://labourleasing.ru/t/463170
http://laburnumtree.ru/t/765020
http://lacingcourse.ru/t/635340
http://lacrimalpoint.ru/t/763433
http://lactogenicfactor.ru/t/740669
http://lacunarycoefficient.ru/t/469017
http://ladletreatediron.ru/t/292350
http://laggingload.ru/t/354776
http://laissezaller.ru/t/468452
http://lambdatransition.ru/t/297443
http://laminatedmaterial.ru/t/340702
http://lammasshoot.ru/t/478718
http://lamphouse.ru/t/533595
http://lancecorporal.ru/t/463218
http://lancingdie.ru/t/265870
http://landingdoor.ru/t/385236
http://landmarksensor.ru/t/672502
http://landreform.ru/t/670510
http://landuseratio.ru/t/464475
http://languagelaboratory.ru/t/676052
http://largeheart.ru/shop/1160100
http://lasercalibration.ru/shop/153832
http://laserlens.ru/lase_zakaz/345
http://laserpulse.ru/shop/589334
http://laterevent.ru/shop/1030489
http://latrinesergeant.ru/shop/451865
http://layabout.ru/shop/99612
http://leadcoating.ru/shop/100694
http://leadingfirm.ru/shop/102997
http://learningcurve.ru/shop/302535
http://leaveword.ru/shop/145718
http://machinesensible.ru/shop/107541
http://magneticequator.ru/shop/269022
http://magnetotelluricfield.ru/shop/146013
http://mailinghouse.ru/shop/95764
http://majorconcern.ru/shop/268387
http://mammasdarling.ru/shop/159101
http://managerialstaff.ru/shop/159355
http://manipulatinghand.ru/shop/613253
http://manualchoke.ru/shop/597523
http://medinfobooks.ru/book/337
http://mp3lists.ru/item/337
http://nameresolution.ru/shop/172236
http://naphtheneseries.ru/shop/104348
http://narrowmouthed.ru/shop/455819
http://nationalcensus.ru/shop/176624
http://naturalfunctor.ru/shop/100005
http://navelseed.ru/shop/100579
http://neatplaster.ru/shop/447602
http://necroticcaries.ru/shop/27512
http://negativefibration.ru/shop/178303
http://neighbouringrights.ru/shop/146084
http://objectmodule.ru/shop/108328
http://observationballoon.ru/shop/10417
http://obstructivepatent.ru/shop/98113
http://oceanmining.ru/shop/355931
http://octupolephonon.ru/shop/571258
http://offlinesystem.ru/shop/147559
http://offsetholder.ru/shop/199839
http://olibanumresinoid.ru/shop/146956
http://onesticket.ru/shop/378960
http://packedspheres.ru/shop/579387
http://pagingterminal.ru/shop/663282
http://palatinebones.ru/shop/202878
http://palmberry.ru/shop/204753
http://papercoating.ru/shop/580570
http://paraconvexgroup.ru/shop/684787
http://parasolmonoplane.ru/shop/1166073
http://parkingbrake.ru/shop/1166206
http://partfamily.ru/shop/1165146
http://partialmajorant.ru/shop/1167877
http://quadrupleworm.ru/shop/1295710
http://qualitybooster.ru/shop/225618
http://quasimoney.ru/shop/593560
http://quenchedspark.ru/shop/593638
http://quodrecuperet.ru/shop/913517
http://rabbetledge.ru/shop/1070762
http://radialchaser.ru/shop/149709
http://radiationestimator.ru/shop/180855
http://railwaybridge.ru/shop/345766
http://randomcoloration.ru/shop/510164
http://rapidgrowth.ru/shop/635607
http://rattlesnakemaster.ru/shop/1075412
http://reachthroughregion.ru/shop/173380
http://readingmagnifier.ru/shop/433432
http://rearchain.ru/shop/357991
http://recessioncone.ru/shop/513524
http://recordedassignment.ru/shop/878901
http://rectifiersubstation.ru/shop/1052235
http://redemptionvalue.ru/shop/1058838
http://reducingflange.ru/shop/1671584
http://referenceantigen.ru/shop/1692455
http://regeneratedprotein.ru/shop/1225218
http://reinvestmentplan.ru/shop/121395
http://safedrilling.ru/shop/1328990
http://sagprofile.ru/shop/1045350
http://salestypelease.ru/shop/1064843
http://samplinginterval.ru/shop/1417289
http://satellitehydrology.ru/shop/1457180
http://scarcecommodity.ru/shop/1436976
http://scrapermat.ru/shop/1457298
http://screwingunit.ru/shop/1492143
http://seawaterpump.ru/shop/178867
http://secondaryblock.ru/shop/249391
http://secularclergy.ru/shop/271296
http://seismicefficiency.ru/shop/41681
http://selectivediffuser.ru/shop/370146
http://semiasphalticflux.ru/shop/398708
http://semifinishmachining.ru/shop/410981
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/345
http://spysale.ru/spy_zakaz/345
http://stungun.ru/stun_zakaz/345
http://tacticaldiameter.ru/shop/475695
http://tailstockcenter.ru/shop/488719
http://tamecurve.ru/shop/82611
http://tapecorrection.ru/shop/84548
http://tappingchuck.ru/shop/485066
http://taskreasoning.ru/shop/496980
http://technicalgrade.ru/shop/1816612
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1856459
http://telescopicdamper.ru/shop/620367
http://temperateclimate.ru/shop/271741
http://temperedmeasure.ru/shop/398665
http://tenementbuilding.ru/shop/954648
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/974924
http://ultraviolettesting.ru/shop/477146

fabiowarrior1 Inserito il - 04 novembre 2012 : 21:10:51
Citazione:
Messaggio inserito da Antonio Fineo

Complimenti, sembrano veri biotopi, specialmente le ultime foto.....

Antonio Fineo Inserito il - 03 novembre 2012 : 19:59:37
Complimenti, sembrano veri biotopi, specialmente le ultime foto.....
GIALLARO Inserito il - 02 novembre 2012 : 20:00:56
Molto bello la foto con le anatre.....
Mario70 Inserito il - 02 novembre 2012 : 12:47:09
complimenti Mario 70
nick galliano Inserito il - 02 novembre 2012 : 00:23:08
spettacolare
Galtxa Inserito il - 15 febbraio 2011 : 22:19:02

Ciao
Rio , Epoxi + catalizzatore.
A secco in 8 ore, nessun odore.
sfondo trasparente e quindi aggiungere vernice.
Saluti

Immagine:

100,36 KB

Immagine:

100,87 KB

Immagine:

83,78 KB






https://www.compositesshop.com/art.php
Dava74 Inserito il - 15 febbraio 2011 : 12:20:48
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

salve a tutti!!!!!!!!!!!!!!
è da molti mesi che non scrivo.,.,
per motivi di lavoro.,.,

non so perche ma a me piaceva moooooolto di più la cera delle candele.,.,.dava un aspetto leggermente più realistico(secondo me il fatto che l'acqua non è proprio limpida ma bensi leggermente "offuscata"dava molto di + la sensazione dell'acqua stagnante .....
poi potevi per rendere il tutto più lucido e duraturo ci metti appena appenda di resina sopra per dare l effetto proprio dell'acqua ecco cos' risolvi 2 problemi in un colpo solo
poi ovviamente i gusti son gusti .,.,.,.,.,.



Ho usato pure io cera da sciogliere per fare un abbeveratoio (profondo circa 8 cm): al momento l'effetto è davvero realistico e lasciandola colare da sola si ottiene l'effetto di un rigagnolo, ma ATTENZIONE: dopo un anno aimè era piena di polvere e toglierla è un casino se non impossibile! se usate solo cera conviene proteggerla con del domopack o altro durante i periodi di momtaggio, smontaggio e riposo!!!
Luigiqdm Inserito il - 24 ottobre 2010 : 19:26:01
non ho fatto questa prova non conoscendo bene il prodotto .
ho preferito colorare il fondo della pozza con acrilico

mecc74 Inserito il - 24 ottobre 2010 : 18:33:11
Luigi nei tuoi esperimenti hai anche provato a colorare la resina prima di colarla?
Ho letto sul sito Prochima, che la resina E30 è colorabile con i colori prodotti dalla stessa Prochima (i pentasol).
Qualcuno ha già fatto questo esperimento???
ciccibacco Inserito il - 05 settembre 2010 : 16:40:48
ok grazie :)
mecc74 Inserito il - 05 settembre 2010 : 14:33:19
Citazione:
Messaggio inserito da ciccibacco

C'è qualcuno così gentile da rispondermi e indicarmi dove posso trovare questa resina? tipo castrorama o altro, gRazie



La Vallejo o la Prochima?

Prova per entrambi nei negozi di modellismo, ben forniti.
ciccibacco Inserito il - 05 settembre 2010 : 12:05:02
C'è qualcuno così gentile da rispondermi e indicarmi dove posso trovare questa resina? tipo castrorama o altro, gRazie
Cunaflor Inserito il - 02 settembre 2010 : 22:43:34
grazie per il tuo contributo!!!!!!
Lupe Soto Inserito il - 02 settembre 2010 : 18:38:20
Hola,yo he probado varias cosas para imitar el agua,y al fin he decidido utilizar dos productos según la terminación que deseo,uno es la silicona transparente,( idea de Fabio Warrior) y la otra es este producto que os muestro,es un acrilico,que cuando seca en cuestión de poco tiempo, se transparenta imitando perfectamente el color del agua,se pueden mezclar ,lo hay en color azul ( el de la foto) ,y transparente imitando perfectamente el agua,se despega facilmente,se recorta ,para hacer cascadas, se trabaja con las manos,o cualquier cosa,y el bote da para muchas aplicaciones,solo os aporto mi granito de arena de este post,espero sirva de ayuda.Un saludo.Lupe


Ciao, ho provato diverse cose per imitare l'acqua, e finalmente ho deciso di usare due prodotti secondo il desiderio di terminazione, uno è il silicone trasparente (idea Fabio Guerriero) e l'altro è il prodotto che mi mostra, è un acrilico, che asciuga in una questione di tempo, è perfettamente trasparente, imita il colore dell'acqua, possono essere mescolati, è in blu (foto), e imitato acqua perfettamente trasparente, si stacca facilmente, trim, alle cascate, lavorando con le mani, o qualsiasi altra cosa, e la barca dà a molte applicazioni, posso solo contribuire la mia parte in questo post, la speranza di servire ayuda.Un saludo.Lupe





ciccibacco Inserito il - 02 settembre 2010 : 17:18:04
Wow, complimenti ragazzi :) sono mancato per un po' di tempo, ma non ho smesso mai di seguirvi, spero di avere tempo anche per costruire un nuovo presepe.
Mi sapete dare informazioni su dove posso acquistare le resine per l'acqua a Napoli?
Grazie :)
Paolobelen Inserito il - 01 settembre 2010 : 00:03:56
Non è uguale ala vetroresina,se vuoi usarla devi essere sicuro di avere coperto perfettamene il polistirolo o poliuretano che sia,altrimenti la vetroresina te lo mangia letteralmente
mifo Inserito il - 31 agosto 2010 : 20:43:33
resina prochima bicomponente con catalizzatore, ma a mio avviso è la stessa della resina liquida, solo che quella liquida con catalizzatore costa circa 3 euro un litro, mentre la prochima costa un belpò di più.
Cunaflor Inserito il - 31 agosto 2010 : 20:30:01
guarda sul sito della prochima e troverai il nome del prodotto di cui pultroppo non ricordo il nome
mifo Inserito il - 31 agosto 2010 : 19:36:23
correggetemi se sbaglio: Resina bicomponente con induritore è uguale a: Vetroresina liquida con induritore?
Luigiqdm Inserito il - 31 agosto 2010 : 15:31:17
confermo la resina bicomponente che ho usato per questo lavoro è della Prochima
http://www.presepiopiu.it/main.php?pagina=info2&radice=res&limit=0&cod_prog=PCHE30g320&PHPSESSID=6402ddd9bbc1725369f4705e775b66ac
mecc74 Inserito il - 31 agosto 2010 : 10:51:46
Credo abbia usato la E-30 effetto acqua materiale per modellismo.
mifo Inserito il - 31 agosto 2010 : 01:55:27
Citazione:
Messaggio inserito da Floris

io ho usato ancora la resina bicomponente della prochima e l'effetto è stato davvero soddisfacente!



quella per pavimenti trasparente?
Cunaflor Inserito il - 30 agosto 2010 : 23:25:40
io ho usato ancora la resina bicomponente della prochima e l'effetto è stato davvero soddisfacente!
mifo Inserito il - 30 agosto 2010 : 23:14:32
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

a statte la trovi

è una bicomponente.
non scioglie il polistirolo ed è buona....



di preciso come si chiama Fabio, oppure mi precisi meglio se la posso trovare presso negozi di belle Arti oppure ferramente?
Mauri Inserito il - 30 agosto 2010 : 22:37:40
ciao mifo, sul loro sito c'è scritto : ...In questo elenco troverete i negozi dove poter acquistare i nostri prodotti...Se non trovate un negozio a Voi vicino, contattateci: provvederemo a soddisfare le Vostre richieste.
se sei interessato, prova a contattarli, chiedere non costa niente
fabiowarrior1 Inserito il - 30 agosto 2010 : 21:32:10
a statte la trovi

è una bicomponente.
non scioglie il polistirolo ed è buona....
mifo Inserito il - 30 agosto 2010 : 20:05:40
e dove la trovo? in puglia niente rivenditori...
Paolobelen Inserito il - 30 agosto 2010 : 18:52:04
quoto Mauri,l'ho usata anch'io per il letto di un fiume(prossimo diorama a Verona),e l'effetto è davvero notevole!
Mauri Inserito il - 30 agosto 2010 : 14:43:16
ciao mifo, io uso l'effetto acqua del dr. Toffano è una resina monocomponente, puoi fare gli spessori che desideri facendo strati di 2 -3 mm per volta, lasci asciugare 24 ore al riparo dalla polvere e ripeti il procedimento, l'effetto è decisamente realistico in più essendo monocomponente non necessita di dosaggi, qui trovi qualche info in più http://www.drtoffano.com/toffano_prodotti/pg_prodotti.htm
La gelatina per candele la uso anch'io a volte ed molto realistica per l'effetto bagnato, ha un handicap però che appiccica e se ti capita di sporcarla dopo averla posata, può essere un problema.
spero di esserti stato utile.

mifo Inserito il - 30 agosto 2010 : 12:37:32
a parte la resina frisa per ottenere l'effetto acqua, qualcuno mi saprebbe dare qualche altra dritta su come ottenere questo effetto simile al realte? giusto per qualche pozzetto e abbeveratoio.
fabiowarrior1 Inserito il - 28 aprile 2009 : 16:12:29
salve a tutti!!!!!!!!!!!!!!
è da molti mesi che non scrivo.,.,
per motivi di lavoro.,.,

non so perche ma a me piaceva moooooolto di più la cera delle candele.,.,.dava un aspetto leggermente più realistico(secondo me il fatto che l'acqua non è proprio limpida ma bensi leggermente "offuscata"dava molto di + la sensazione dell'acqua stagnante .....
poi potevi per rendere il tutto più lucido e duraturo ci metti appena appenda di resina sopra per dare l effetto proprio dell'acqua ecco cos' risolvi 2 problemi in un colpo solo
poi ovviamente i gusti son gusti .,.,.,.,.,.
Alex Inserito il - 25 aprile 2009 : 21:44:58
è un'altra cosa!!
l'effetto è più realistico!!
bene Luigi!
mecc74 Inserito il - 24 aprile 2009 : 20:42:58
Molto bene, anche il menisco del liquido è migliorato.
lucailveru Inserito il - 24 aprile 2009 : 08:52:59
veramente bello e grazie dei tuoi consigli sull'impasto da dare sulle case che sta venendo veramente bene
calatino Inserito il - 24 aprile 2009 : 08:51:27
ammazza luigi, stavolta ti sei superato, quasi riesco a sentire la puzza di acqua stagnante, c'ì mancano solo le rane
hadamo Inserito il - 23 aprile 2009 : 21:38:24
Molto meglio la resina Luigi, anche se indubbiamente il suo costo è maggiore, è di certo piu durevole, e visto l'impiego non..."eccessivo" che te ne fai, è di sicuro la più adatta ai tuoi lavori
Luigiqdm Inserito il - 23 aprile 2009 : 21:00:37
allora per Vincenzo, questo è il gel che ho usato per la prima prova


Immagine:

25,37 KB
avendo a disposizione anche la resina bicomponente della prochima, ieri ho fatto quest'altra prova...


Immagine:

44,1 KB


Immagine:

48,89 KB

Immagine:

54,78 KB
le "bollicine" non ci sono, il composto si è assestato perfettamente creando il bordo che mancava prima.. e tutto sommato a me sembra che possa andare...
commento: il prodotto è ottimo....è la mano che è scarsa
Luigiqdm Inserito il - 22 aprile 2009 : 20:32:38
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

luigi, ma ti quanto tempo l'hai tenuta a bagno maria la resina prima di colarla? e poi era densa tipo il silicone indurito prima di scaldarla?


Ciao Vincenzo,
domani mi riprometto di inserire qualche foto del prodotto che ho usato.
per questa prova il tempo necessario per sciogliere il gel è stato circa 10/15 minuti, come consistenza in origine è abbastanza compatto ma con un cucchiaio si preleva facilmente la quantità che occorre.
oggi ho provato la resina della Prochima....tutta un'altra cosa...non c'è paragone...aspetto che si solidifichi e poi posto le foto..
a presto
6vior Inserito il - 22 aprile 2009 : 19:12:53
luigi, ma ti quanto tempo l'hai tenuta a bagno maria la resina prima di colarla? e poi era densa tipo il silicone indurito prima di scaldarla?
Luigiqdm Inserito il - 22 aprile 2009 : 07:19:46
Grazie a tutti per i commenti e suggerimenti,
FASE 2- allora ..ho tolto il gel colato nella pozza, ho sistemato il bordo con sassi e vegetazione, adesso voglio provare la resina della Prochima....
a presto le nuove foto........spero
Alex Inserito il - 21 aprile 2009 : 21:28:45
non solo serve ad evitare le bolle ma anche a farla stendere bene ed evitare che rimanga poco "spianata" come nel tuo caso.
la superficie dove si cola và comunque isolata preventivamente altrimenti la cera dopo qualche tempo filtrerà ovunque dando la parvenza di zona "oliata"

Luigiqdm Inserito il - 20 aprile 2009 : 07:23:41
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Luigi si può riscaldare la cera con una termosoffiante per far uscire tutte le bolle d'aria?????


ciao , ho capito..forse perchè si sono formate le bollicine d'aria..
quando si dice la fretta!!!!!
rileggendo un mio post del 04.03.09 "resina effetto acqua"
c'è l'amico -magicopresepe- che mi consigliava appunto...
"""Ciao luigiqdm fai pure le tue prove pero' io ti sconsiglierei di usare il gel per candele nei tuoi stupendi lavori perche' credo che poi non li disfi dopo natale ma li conserverai certo gelosamente x anni ed anni.
Il gel/candela puo' sembrare ottimale in un primo momento ma ha il brutto vizio di impolverarsi molto facilmente qindi specialmente nei tuoi presepi che vengono guardati da molto vicino,dopo un po'diventa molto brutto da vedere( se ci fai caso anche nelle candele che vendono nei negozi sopra il gel viene messa una pellicola che si deve levare prima di accenderle,proprio x questo motivo )ed essendo impossibile da pulire, direi che faresti meglio a ripiegare sulla resina che al limite con un panno bagnato ritorna nuova.
comunque se vuoi provare anche col gel oltre ai consigli che ti hanno gia' dato gi altri amici del forum ti aggiungo di avere l'accortezza che la superfice dove la versi non sia troppo fredda altrimenti ti vengono fuori le bolle d'aria ciao , alla prossima"""

adesso voglio riprovare...
sperimantare-provare-divertirsi e naturalmente capire
calatino Inserito il - 19 aprile 2009 : 22:35:11
luigi in gamba come al solito, la pozza è bella, ma anche tutto il resto non scherza, l'arco poi è davveo ben riuscito e realistico. complimenti^2
mecc74 Inserito il - 19 aprile 2009 : 21:07:24
Luigi si può riscaldare la cera con una termosoffiante per far uscire tutte le bolle d'aria?????
Dave Inserito il - 19 aprile 2009 : 19:28:19
eeeee ma che bravo! sembra davvero acqua salmastra!
6vior Inserito il - 18 aprile 2009 : 22:51:33
mmm, allora quella che avevo trovato io era scadente, la mia era un composto gelatinoso, ho tagliato un pezzettino, e l'ho messo dentro una bacinella, che poi ho messo a bollire dentro una pentola, però dopo molto tempo che bolliva il composto non diventava liquidissimo, ma diventava tipo jogurt, ed appena lo colavo nella fontana, subito si induriva senza che copriva bene tutti i punti....

P.S. ma la tua si chiama cera gel???
lucailveru Inserito il - 18 aprile 2009 : 14:24:21
veramente una bella idea
Luigiqdm Inserito il - 18 aprile 2009 : 06:45:42
Citazione:
Messaggio inserito da 6vior

quoto quanto detto da mecc, tu come l'ha sciolta la cera??? una volta io ci provai mettendola a bagnomaria, ma fu un esperienza negativa.....


salvatore


ciao Salvatore,
anch'io ho usato il bagnomaria, praticamte ho utilizzato circa un cucchiaio di cera ..ho trovato una confezione da 500 gr per 4,00 euro.
Per le bollicine, dopo un paio d'ore dalla colata sono quasi scomparse anche se a me personalmente piacevano...
ogi passero' alla rifinitura , vi terro' aggiornati

6vior Inserito il - 17 aprile 2009 : 22:12:29
quoto quanto detto da mecc, tu come l'ha sciolta la cera??? una volta io ci provai mettendola a bagnomaria, ma fu un esperienza negativa.....


salvatore

Chiudi Finestra (termina)