V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
CHICHO |
Inserito il - 24 novembre 2009 : 08:16:46 Ciao a tutti Queste poche scadenti immagini sono una anteprima del presepio 2009 che il gruppo GAPI ha realizzato usando la tecnica del poliuretano appresa su queste pagine dall'qmico Fabio Tutto è realizzato esclusivamente in porex rocce,case,alberi,manufatti in legno posterò appena me le passeranno le foto dei passo passo della realizzazione. Il presepe non è ancora finito completamentein quanto deve essere ancora trasportato nella sede della mostra dove sarà definitivamente sistemato. Purtroppo causa mancanza di tempo gli animali non sono quelli che solitamente popolano i miei presepi,abbiamo dovuto adattare,verranno sostituiti per le prossime esposizioni Tengo comunque a ringraziare Fabio per le dritte datemi che ho potuto trasmettere agli amici del mio gruppoe adesso giudicate VOI
Immagine:
 86,72 KB
Immagine:
 78,97 KB
Immagine:
 83,37 KB
Immagine:
 54,14 KB
Immagine:
 45,04 KB
Immagine:
 45,94 KB
Immagine:
 78,2 KB
Immagine:
 77,84 KB
Immagine:
 64,2 KB
Immagine:
 67,55 KB
[ |
50 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
yentassdas |
Inserito il - 15 settembre 2025 : 09:17:10 http://audiobookkeeper.ru/book/691 http://cottagenet.ru/plan/691 http://eyesvision.ru http://eyesvisions.com/eyesight/1 http://factoringfee.ru/t/1110262 http://filmzones.ru/t/836496 http://gadwall.ru/t/817562 http://gaffertape.ru/t/886753 http://gageboard.ru/t/935162 http://gagrule.ru/t/785540 http://gallduct.ru/t/1070840 http://galvanometric.ru/t/726306 http://gangforeman.ru/t/847890 http://gangwayplatform.ru/t/1083442 http://garbagechute.ru/t/1143575 http://gardeningleave.ru/t/841064 http://gascautery.ru/t/1143269 http://gashbucket.ru/t/481606 http://gasreturn.ru/t/1143558 http://gatedsweep.ru/t/596320 http://gaugemodel.ru/t/1160944 http://gaussianfilter.ru/t/1152315 http://gearpitchdiameter.ru/t/920957 http://geartreating.ru/t/860150 http://generalizedanalysis.ru/t/820585 http://generalprovisions.ru/t/813802 http://geophysicalprobe.ru/t/765452 http://geriatricnurse.ru/t/820906 http://getintoaflap.ru/t/830643 http://getthebounce.ru/t/338381 http://habeascorpus.ru/t/1050538 http://habituate.ru/t/1089355 http://hackedbolt.ru/t/671992 http://hackworker.ru/t/1083508 http://hadronicannihilation.ru/t/1100771 http://haemagglutinin.ru/t/1048744 http://hailsquall.ru/t/675699 http://hairysphere.ru/t/770479 http://halforderfringe.ru/t/662400 http://halfsiblings.ru/t/811700 http://hallofresidence.ru/t/571496 http://haltstate.ru/t/679983 http://handcoding.ru/t/923839 http://handportedhead.ru/t/1028934 http://handradar.ru/t/563297 http://handsfreetelephone.ru/t/753975 http://hangonpart.ru/t/810499 http://haphazardwinding.ru/t/566049 http://hardalloyteeth.ru/t/566154 http://hardasiron.ru/t/567483 http://hardenedconcrete.ru/t/567956 http://harmonicinteraction.ru/t/627675 http://hartlaubgoose.ru/t/362486 http://hatchholddown.ru/t/624255 http://haveafinetime.ru/t/820840 http://hazardousatmosphere.ru/t/633892 http://headregulator.ru/t/837247 http://heartofgold.ru/t/1306128 http://heatageingresistance.ru/t/557556 http://heatinggas.ru/t/1183600 http://heavydutymetalcutting.ru/t/1181741 http://jacketedwall.ru/t/604222 http://japanesecedar.ru/t/607666 http://jibtypecrane.ru/t/671195 http://jobabandonment.ru/t/619017 http://jobstress.ru/t/618325 http://jogformation.ru/t/669402 http://jointcapsule.ru/t/1141468 http://jointsealingmaterial.ru/t/1144741 http://journallubricator.ru/t/846058 http://juicecatcher.ru/t/854071 http://junctionofchannels.ru/t/1179662 http://justiciablehomicide.ru/t/1016720 http://juxtapositiontwin.ru/t/850480 http://kaposidisease.ru/t/848891 http://keepagoodoffing.ru/t/830782 http://keepsmthinhand.ru/t/611199 http://kentishglory.ru/t/1058846 http://kerbweight.ru/t/911562 http://kerrrotation.ru/t/607745 http://keymanassurance.ru/t/610175 http://keyserum.ru/t/1180199 http://kickplate.ru/t/678524 http://killthefattedcalf.ru/t/781800 http://kilowattsecond.ru/t/607608 http://kingweakfish.ru/t/642959 http://kinozones.ru/film/691 http://kleinbottle.ru/t/669263 http://kneejoint.ru/t/606733 http://knifesethouse.ru/t/1026586 http://knockonatom.ru/t/608965 http://knowledgestate.ru/t/670476 http://kondoferromagnet.ru/t/686107 http://labeledgraph.ru/t/1193671 http://laborracket.ru/t/831132 http://labourearnings.ru/t/1090469 http://labourleasing.ru/t/900594 http://laburnumtree.ru/t/1150017 http://lacingcourse.ru/t/1188127 http://lacrimalpoint.ru/t/1187349 http://lactogenicfactor.ru/t/1186136 http://lacunarycoefficient.ru/t/1059523 http://ladletreatediron.ru/t/836861 http://laggingload.ru/t/859012 http://laissezaller.ru/t/1050040 http://lambdatransition.ru/t/857236 http://laminatedmaterial.ru/t/863385 http://lammasshoot.ru/t/952518 http://lamphouse.ru/t/1184322 http://lancecorporal.ru/t/857990 http://lancingdie.ru/t/845873 http://landingdoor.ru/t/851338 http://landmarksensor.ru/t/1184033 http://landreform.ru/t/1086881 http://landuseratio.ru/t/999125 http://languagelaboratory.ru/t/1190369 http://largeheart.ru/shop/1161005 http://lasercalibration.ru/shop/590185 http://laserlens.ru/lase_zakaz/699 http://laserpulse.ru/shop/590367 http://laterevent.ru/shop/1031030 http://latrinesergeant.ru/shop/452512 http://layabout.ru/shop/452327 http://leadcoating.ru/shop/177531 http://leadingfirm.ru/shop/105633 http://learningcurve.ru/shop/464850 http://leaveword.ru/shop/464903 http://machinesensible.ru/shop/194224 http://magneticequator.ru/shop/472368 http://magnetotelluricfield.ru/shop/195414 http://mailinghouse.ru/shop/267967 http://majorconcern.ru/shop/270296 http://mammasdarling.ru/shop/305791 http://managerialstaff.ru/shop/160042 http://manipulatinghand.ru/shop/613793 http://manualchoke.ru/shop/598262 http://medinfobooks.ru/book/691 http://mp3lists.ru/item/691 http://nameresolution.ru/shop/575264 http://naphtheneseries.ru/shop/104971 http://narrowmouthed.ru/shop/461250 http://nationalcensus.ru/shop/487085 http://naturalfunctor.ru/shop/269249 http://navelseed.ru/shop/101110 http://neatplaster.ru/shop/454910 http://necroticcaries.ru/shop/175180 http://negativefibration.ru/shop/186099 http://neighbouringrights.ru/shop/507019 http://objectmodule.ru/shop/108830 http://observationballoon.ru/shop/97302 http://obstructivepatent.ru/shop/98571 http://oceanmining.ru/shop/458171 http://octupolephonon.ru/shop/571698 http://offlinesystem.ru/shop/148284 http://offsetholder.ru/shop/201048 http://olibanumresinoid.ru/shop/148410 http://onesticket.ru/shop/578831 http://packedspheres.ru/shop/580796 http://pagingterminal.ru/shop/683164 http://palatinebones.ru/shop/682142 http://palmberry.ru/shop/479732 http://papercoating.ru/shop/582429 http://paraconvexgroup.ru/shop/688125 http://parasolmonoplane.ru/shop/1167446 http://parkingbrake.ru/shop/1167499 http://partfamily.ru/shop/1166542 http://partialmajorant.ru/shop/1171187 http://quadrupleworm.ru/shop/1539216 http://qualitybooster.ru/shop/478121 http://quasimoney.ru/shop/594346 http://quenchedspark.ru/shop/596367 http://quodrecuperet.ru/shop/1070619 http://rabbetledge.ru/shop/1072761 http://radialchaser.ru/shop/306337 http://radiationestimator.ru/shop/508585 http://railwaybridge.ru/shop/516942 http://randomcoloration.ru/shop/512429 http://rapidgrowth.ru/shop/884932 http://rattlesnakemaster.ru/shop/1078165 http://reachthroughregion.ru/shop/317923 http://readingmagnifier.ru/shop/513170 http://rearchain.ru/shop/641264 http://recessioncone.ru/shop/516184 http://recordedassignment.ru/shop/880044 http://rectifiersubstation.ru/shop/1053819 http://redemptionvalue.ru/shop/1062114 http://reducingflange.ru/shop/1679561 http://referenceantigen.ru/shop/1693140 http://regeneratedprotein.ru/shop/1760199 http://reinvestmentplan.ru/shop/1198755 http://safedrilling.ru/shop/1814096 http://sagprofile.ru/shop/1054159 http://salestypelease.ru/shop/1067096 http://samplinginterval.ru/shop/1434755 http://satellitehydrology.ru/shop/1462531 http://scarcecommodity.ru/shop/1491326 http://scrapermat.ru/shop/1462491 http://screwingunit.ru/shop/1493797 http://seawaterpump.ru/shop/1323556 http://secondaryblock.ru/shop/278955 http://secularclergy.ru/shop/1481684 http://seismicefficiency.ru/shop/307564 http://selectivediffuser.ru/shop/399348 http://semiasphalticflux.ru/shop/400419 http://semifinishmachining.ru/shop/464670 http://spicetrade.ru/spice_zakaz/699 http://spysale.ru/spy_zakaz/699 http://stungun.ru/stun_zakaz/699 http://tacticaldiameter.ru/shop/482682 http://tailstockcenter.ru/shop/490034 http://tamecurve.ru/shop/498057 http://tapecorrection.ru/shop/482945 http://tappingchuck.ru/shop/487130 http://taskreasoning.ru/shop/498775 http://technicalgrade.ru/shop/1821347 http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1879748 http://telescopicdamper.ru/shop/654115 http://temperateclimate.ru/shop/339729 http://temperedmeasure.ru/shop/400359 http://tenementbuilding.ru/shop/979854 http://tuchkas.ru/ http://ultramaficrock.ru/shop/980215 http://ultraviolettesting.ru/shop/483015
|
vienmo |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 11:14:20 salve ragazzi complimenti per il presepe bellissimo volevo un informazione per quanto riguarda i pastori che modello sono e piu o meno quanto possono costare e anche per la vegetazione grazie |
mike59 |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 15:06:05 Ho scoperto solo adesso questa discussione(sto cercando di leggere e vedere il più possibile)sei davvero bravo,complimenti a tutti. Ciao,mike59 |
CHICHO |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 18:20:23 ok Orlando vedo cosa posso farmi dare io non ho le foto,ho postato quelle fatte da un altro membro del gruppo contaci |
orlando82 |
Inserito il - 11 febbraio 2010 : 16:48:48 Ciao Chico...volevo chiederti cortesemente se puoi mettere foto un pò meno mosse di questo presepe...e magari degli altri presenti alla vostra mostra...te ne sarei molto grato.  |
jacobrs |
Inserito il - 05 febbraio 2010 : 12:04:15 Beati voi chepotete, io x lavoro e studio non posso muovermi... |
CHICHO |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 13:16:19 arà organizzato a Oleggio provincia di NOVARA nel capannone sede del nostro gruppo,a organizzazione completata forniremo tutti i dettagli Ciao |
Cunaflor |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 13:02:05 ciao chico tenimi al corrente io verrei a gambe levate ciao |
nico88 |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 10:49:22 ciao a tutti.. a nome di quelli che fossero interessati,mi piacerebbe sapere il luogo in cui viene fatto questo corso che state organizzando.. grazie mille e tanti complimenti ancora!! |
CHICHO |
Inserito il - 03 febbraio 2010 : 08:48:53 Ciao Floris Penso che a giorni Beldi che ha già contattato Bombelli ti farà sapere se anche tu vorresti venire cpme ho detto la cosa è in corso di organizzazione,si sta valutando la dsta da proporre,io forse immodestmente ho preannunciato l'evento anche perchè tengo moltissimo che questo raduno si possa fare. Comunque se potrai conto vivamente sulla tua presenza e su quella di tutti quelli che vorranno partecipare Ciao e complimenti ancora |
Cunaflor |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 20:58:00 Ciao chico non sapevo nulla ell'incontro ma parteciperei volentieri,lasciamo perdere la parola maestri siamo tutti presepisti e basta ciao a presto |
CHICHO |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 20:39:43 No niente gesso ,solo cementite e stucco per le giunte del porex |
masik |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 19:54:18 Ok grazie Chicho proverò anch'io appena trovo un pò di tempo libero.Domani inizio a smontare il mio..che faticaccia!
Un ultima cosa sulle montagne in secondo piano in poliuretano hai passato il gesso prima di colorale?
Grazie |
nico88 |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 18:27:19 sono nuovo del forum!tantissimi complimenti a tutto il gruppo per la stupenda opera d'arte che avete realizzato!!!veramente stupendo!! Ho una domanda da fare...in che cosa consisterebbe la tecnica del poliuretano insegnata da fabioworrior?
Grazie ciao |
mecc74 |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 10:27:02 Grazie Chicho provo a mettere in pratica......
per la due giorni spero vivamente di esserci...   |
Mauri |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 10:12:44 grazie mille CHICHO per le chicche che ci dispensi, assolutamente da provare Per la 2 giorni, non si può di certo mancare.
|
Luca_PC |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 09:59:31 interessante spiegazione Mauro, capire ho capito, il più è metterla in pratica!!!
per quella 2gg direi che si puo fare   |
orlando82 |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 09:39:59 Beh...se è di sabato e domenica io ci sono sicuramente |
CHICHO |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 09:30:05 INFORMAZIONE Il coordinatore del mio Gruppo,sta organizzando per il mese di marzo penso,in concomitanza con il corso che terremo ,un mini raduno di maestri del calibro di PIGOZZI,FLORIS,BOMBELLI,MATTEI,FRACASSO,SCURIe tanti altri,una due giorni di scambi e dimostrazioni di varie tecniche, per il momento la cosa è in fase organizzativa si sta sondando la disponibilità dei vari MAESTRI e la data Se la cosa andrà in porto e qualcuno degli amici del forum vorrà partecipare sarà ben accetto,cos1 ci si potrà conoscere e crescere artisticamente ,presepisticamente ma soprattutto AMICHEVOLMENTE a PRESTO il GAPI |
CHICHO |
Inserito il - 02 febbraio 2010 : 09:19:46 Ciao Masik No per la velatura viola ho usato dell'acrilico della ditta ferrario color.le terre poco si prestano a questo tipo di velatura in quanto trattasi proprio di acqua colorata,il colore da cui sono partito è un colore di fondo tipo verde militare molto scuro quasi un marrone verdastro ( è molto difficile spiegsre il tipo di colore con le parole l'ho preso da una cartelle colorimetrica in negozio)poi per paswsaggi successivi a pennello molto scarico di colore ho iniziato a differenziare le varie tonalità di grigio e beige a colore asciutto la velatura Per MECC74 le pietre sono colorate allo stesso modo ,lo stesso fondo facendo attenzione a coprire tutto ( ah il fondo è cementite all'acqua precolorata)poi varie tonalità di ocra terra di siena naturale grigi caldi ( ottenuti miscelando blu cobalto e terra d'ombra con l'aggiunta di bianco per le varie tonalità,il grigio con bianco e nero è molto freddo e le tonalità hanno la stessa cromia ,invece variando la quantità di blu o di terra d'ombra e del bianco si ottengono una vastissima gamma di grigi come dicevo molto caldi)una passata su alcune pietre con un color tortora ed infine a colore asciutto una velatura (acqua colorata)di azzurro cielo che rende polveroso il colore dando un aspetto invecchiato e un leggero tocco magico al tutto UHAUH è difficile spiegare cos1 bisognerebbe vedere ,a breve spero un progetto con Fabio darà questa opportunità ma bisogna pazientare il tempo non basta mai.
|
masik |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 23:23:27 Citazione: Messaggio inserito da CHICHO
Grazie Masik un po in ritardo scusa!!! le montagne in secondo piano sono in poliuretano i colori usati acrilici e a colore asciutto una velatura in terra viola (velatura:pigmento viola molto diluito in acqua ....acqua viola....cosparsa poi su tutto la magia è quando asciuga Sempre a disposizione Ciao
Bravissimo, hai usato penso le stesse terre delle montagne sullo sfondo per la velatura viola! Mi piacerebbe sapere per la colorazione, da che colore hai cominciato per poi arrivare alla velatura viola?
Grazie |
omarpreziuso |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 19:39:09 bravo chicho davvero un ottimo lavoro presepiale.. |
mecc74 |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 16:31:25 CHICHO le pietre degli edifici mi dici con che tecnica sono colorate????Mica dirmi (solo) quella di fabiowarrior.....   |
carlo1986 |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 16:18:40 spettacolo...ma...come fate a dare la profondità??...le montagne sulle sfondo sono dipinte?? |
CHICHO |
Inserito il - 28 gennaio 2010 : 15:25:58 Grazie Masik un po in ritardo scusa!!! le montagne in secondo piano sono in poliuretano i colori usati acrilici e a colore asciutto una velatura in terra viola (velatura:pigmento viola molto diluito in acqua ....acqua viola....cosparsa poi su tutto la magia è quando asciuga Sempre a disposizione Ciao |
carlo1986 |
Inserito il - 11 gennaio 2010 : 16:06:44 sembra vero! |
comico90 |
Inserito il - 11 gennaio 2010 : 12:19:56 salve a tutti! volevo indicare un mio consiglio se magari qualcuno non lo sapesse datomi da un mio amico per quanto riguarda il gesso. per evitare di fare dei lavori col gesso in maniera frettolosa ke magari cmportano poche soddisfazioni quando miskiate il gesso con l'acqua aggiungete del limone spremuto,esso farà si che il gesso rimarrà liquido a lungo e non si indurisce dopo poki minuti,anzi ci metterà di più ad asciugarsi però vi darà l'opportunità di lavorare tranquilli.spero di esservi stati di aiuto. |
masik |
Inserito il - 10 gennaio 2010 : 15:25:50 Mamma mia non ho parole.. Complimenti Chicho.
Mi sa che proverò anch'io a realizzare le montagne sullo sfondo! Piuttosto che materiale hai utilizzato e soprattutto che colori hai usato per le montagne in 2° piano?
Grazie
|
barbò |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 08:58:40 scusa il ritardo................. non ho parole lavoro fantastico complimenti a te e al tuo fantastico gruppo |
CHICHO |
Inserito il - 09 gennaio 2010 : 08:14:05 Ciao ciao grazie luca,potevi però farmi sapere della tua visita avrei fatto in modo di poterci vedere. Comunque grazie per i complimenti anche se dobbiamo fare un pò di strada ancora per raggiungere il maestro e a quel punto chissà lui dove è ma intanto continuiamo a pedalare Un salutone |
Luca_PC |
Inserito il - 08 gennaio 2010 : 15:11:01 non avevo dubbi Fabio, ma ero curioso di vedere dal vero un presepio fatto con quella tecnica e devo dire che merita parecchio! 
del GAPI non ho mai dubbi! |
fabiowarrior1 |
Inserito il - 08 gennaio 2010 : 11:45:01 con tutto il dovuto rispetto luca.....
ma non dovei proprio avere dubbi...
stiamo parlando di CHICHO !!!!!!!!!!!!!!    |
Luca_PC |
Inserito il - 08 gennaio 2010 : 09:00:33 devo rifare i complimenti al GAPI!
il giorno dell'epifania ho fatto un salto (un po' lungo a dire il vero ) per vedere la mostra dov'è esposto questo presepio! Premesso che è un ottima mostra, una 15ina fra presepi e diorami tutti di ottima fattura! E questo in particolare è davvero un ottimo presepe E' il primo presepio che vedo dal vivo fatto tutto con il poliuretano e devo dire che è un ottima tecnica!!! in particolare le case sulla destra, con la scalinata dove scende il pastore con asino e pecore fanno rimanere a bocca aperta!
complimenti ancora a tutti gli Amici del GAPI!  |
artingio |
Inserito il - 24 dicembre 2009 : 22:45:21 Non pensavo di trovare nei forum bravi artisti. Complimenti ed auguri |
army |
Inserito il - 18 dicembre 2009 : 22:48:27 Bellissimo complimenti.....mi sono memorizato come hai fatto le montagne, ... per il prossimo anno ...le trovo molto suggestive,...complimenti ancora. un saluto. armando |
mecc74 |
Inserito il - 18 dicembre 2009 : 20:36:44 Buon Natale anche a voi.
Ps... Chicho quando puoi mi spieghi il metodo di colorazione delle pietre degli edifici??
Grazie |
esparco86 |
Inserito il - 18 dicembre 2009 : 19:38:48 BUON NATALE ANCHE A TUTTI VOI CHE REGNI LA PACE IN OGNI CUORE |
CHICHO |
Inserito il - 18 dicembre 2009 : 15:37:57
Immagine:
 85,48 KB
il gruppo gapi augura a tutto il foro un sereno SANTO NATALE
|
CHICHO |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 17:44:37 Ciao LUca X matthew le statue in primo piano sono alte 30cm le montagne dello sfondo distano 1.80 mt |
Luca_PC |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 09:08:15 grazie per la spiegazione CHICHO, credo siano stati in molti a chiedersi come erano fatte! la tecnica che usi, cioè colorare con le terre sul gesso ancora fresco è paragonabile a quella degli affreschi! [ed ecco perchè sulle mie montagne, piccole e modeste, con il borotalco l'effetto è minimo ] |
Francesco73 |
Inserito il - 02 dicembre 2009 : 00:03:57 da profano.....lavoro eccellente, complimenti. |
matthew |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 23:16:03 rinnovo ancora i miei complimenti per il lavoro eccellente e poi Chicho avrei un paio di domande da porti acui sarei molto interessato, sperando che tu mi possa rispondere,dato che mi sto apprestando a realizzare il presepe della mia parrocchia,le staue in primo piano di che dimensione sono? qual'è la profondità del presepe? e a quale distanza si trovano dalla visuale dello spettatore i monti che si vedono in lontananza? |
CHICHO |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 21:29:42 Ciao Rugas,allora il gesso ancora fresco non è questione di fretta,le terre essendo pigmenti come saprai hanno bisogno di un legante che ,può essere vinavil,colla di coniglio,gomma arabica o appositi leganti reperibili nei colorifici,queste cose per gli sfondi non servono dando il pigmento non appena il gesso ha finito la reazione calda,questultimo torna ad essere umido e ti permette di miscelare i pigmenti tra loro creando magiche sfumature se serve tieni sempre bagnato (molto)il pennello e stendi e amalgama bene i colori,cercando di non lasciare mai linee nette di colore,blu e rosso uniti formano un violetto molto caldo ,variando la quantità dell'uno o dell'altro colore varierai tono e intensità se serve usa poi del bianco (semplice tempera murale)per schiarire e infine sempre con il bianco a pennello asciutto,ovvero molto scarico di colore tocca velocemente le increspature del gesso che in alcuni punti avrai lasciato(tieni presente che alla distanza che sono nella realtà le montagne dello sfondo non si noteranno mai particolari. molto marcati)e questi colpi di luce vanno dati lasciando il colore solo da un lato ovvero il pennello dovrà toccare il gesso solo nel movimento da destra a sinistra e basta cioè non devi tornare indietro ,oppure viceversa ma senza mai tornare indietro,questo perchè la luce ovvero il sole è da una sola parte che sceglierai tu in base alla tua realizzazione. A colori asciutti ovvero dopo un paio di giorni alla base delle montagne fino circa ad un terzo dell'altezza spolvera del talco, non boro talco ma, talco reperibile in farmacia questo lascerà sulla montagna una sorta di nebbia molto simile a quella che nella realtà sfuma l'orizzonte. Non sò se sono stato chiaro nella spiegazione ,se hai o avrai dei dubbi chiedi senza mai timori o vergogne se no che amici siamo? A presto |
rugas |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 18:06:58 ok... blu cobalto e rosso allora... ma la storia del gesso ancora fresco è solo perchè avevate fretta oppure è il segreto che gli da quel tocco in più??
... se si... cos'è che ottieni in più?
e per la pittura... che tecnica usi??
(eh..oh... io chiedo ...anche a costo di rompere le ****!)
guarda è veramente fantastico!!!!... e come ho già ripetuto in altri post.. vorrei riuscire a capire bene come dipingere gli sfondi tanto da dargli una profondità così
siete stati mitici!!!!!! |
CHICHO |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 17:53:21 Grazie di nuovo a tutti per i complimenti Le montagne dello sfondo sono di garza ospedaliera gessata su anima di polistirolo poi dipinte con terre blu cobalto e rosso a gesso ancora fresco,questo particolare per katiele93 che me lo aveva chiesto |
paco69 |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 13:28:54 Complimenti a tutto il gruppo veramente molto molte bello!!!! Sembra di essere dentro la scena talmente e' realistico!!!!! |
edvige1982 |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 12:40:06 che bello...è vivo questo presepe...complimenti! |
Mauri |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 10:44:22 complimenti a tutto il gruppo GAPI, veramente un gran bel lavoro. Una delizia per gli occhi e l'anima... BRAVISSIMI. |
esparco86 |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 18:15:46 SPETTACOLARE COMPLIMENTI CHICHO |
hadamo |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 18:58:11 Molto... ma mooolto ben fatto...complimenti a te e a tutto il tuo bel gruppo   
......spero che ne sorgano numerosi di gruppi come il tuo  |