Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Betlemme crociata: memoria di pellegrino pugliese

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fabiowarrior1 Inserito il - 21 novembre 2009 : 17:29:29
salve amici.
FINALMENTE MI SONO LIBERATO DAI MIEI CASINI ooooooook parliamo del mio lavoro

questo è un diorama ambientato intorno al 1500.....
ovviamente c è moltisimo da lavorare. devo modificare alcune cose.....

aggiungere terriccio, pietre ,erba secca ,cespuglietti ,oggettistica finestre.. ,,,etc......

man mano che avanzerò con il lavoro vi posterò le fotografie.....
miraccomando desidero dei suggerimenti....!!!!!!!! :D

LA PARTE PIù DIFFICILE SARà RENDERE L IMPIANTO DI LUCI PIù REALISTICO POSSIBILE!!!!!!!

DIMENTICAVO il titolo dell'opera l'ha scelta un carissimo amico mio ( MORTIZ ) che reputo un grandissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

foto senza impianto di luci .....

il progetto originale http://www.presepeforum.altervista.org/phpBB2/viewtopic.php?t=938



















































































































50   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
yentassdas Inserito il - 15 settembre 2025 : 08:53:09
http://audiobookkeeper.ru/book/676
http://cottagenet.ru/plan/676
http://eyesvision.ru/normal-sight-without-glasses-chapter-7
http://eyesvisions.com
http://factoringfee.ru/t/1110209
http://filmzones.ru/t/832559
http://gadwall.ru/t/813856
http://gaffertape.ru/t/863694
http://gageboard.ru/t/911167
http://gagrule.ru/t/775677
http://gallduct.ru/t/1042688
http://galvanometric.ru/t/673256
http://gangforeman.ru/t/841278
http://gangwayplatform.ru/t/1069036
http://garbagechute.ru/t/1143524
http://gardeningleave.ru/t/836270
http://gascautery.ru/t/1143197
http://gashbucket.ru/t/473508
http://gasreturn.ru/t/1060548
http://gatedsweep.ru/t/568731
http://gaugemodel.ru/t/1160895
http://gaussianfilter.ru/t/1152113
http://gearpitchdiameter.ru/t/920879
http://geartreating.ru/t/854796
http://generalizedanalysis.ru/t/814964
http://generalprovisions.ru/t/811084
http://geophysicalprobe.ru/t/745538
http://geriatricnurse.ru/t/813415
http://getintoaflap.ru/t/817190
http://getthebounce.ru/t/337598
http://habeascorpus.ru/t/994594
http://habituate.ru/t/1089308
http://hackedbolt.ru/t/662695
http://hackworker.ru/t/1080128
http://hadronicannihilation.ru/t/1100712
http://haemagglutinin.ru/t/1045253
http://hailsquall.ru/t/673732
http://hairysphere.ru/t/682699
http://halforderfringe.ru/t/623702
http://halfsiblings.ru/t/785164
http://hallofresidence.ru/t/570659
http://haltstate.ru/t/663123
http://handcoding.ru/t/910203
http://handportedhead.ru/t/1028913
http://handradar.ru/t/563243
http://handsfreetelephone.ru/t/674511
http://hangonpart.ru/t/810257
http://haphazardwinding.ru/t/566014
http://hardalloyteeth.ru/t/566072
http://hardasiron.ru/t/567426
http://hardenedconcrete.ru/t/567897
http://harmonicinteraction.ru/t/622954
http://hartlaubgoose.ru/t/302347
http://hatchholddown.ru/t/623733
http://haveafinetime.ru/t/815802
http://hazardousatmosphere.ru/t/631027
http://headregulator.ru/t/831913
http://heartofgold.ru/t/1244706
http://heatageingresistance.ru/t/557454
http://heatinggas.ru/t/1183554
http://heavydutymetalcutting.ru/t/1013177
http://jacketedwall.ru/t/604008
http://japanesecedar.ru/t/607627
http://jibtypecrane.ru/t/667060
http://jobabandonment.ru/t/615451
http://jobstress.ru/t/616190
http://jogformation.ru/t/654823
http://jointcapsule.ru/t/1010076
http://jointsealingmaterial.ru/t/1144669
http://journallubricator.ru/t/834165
http://juicecatcher.ru/t/841186
http://junctionofchannels.ru/t/1048308
http://justiciablehomicide.ru/t/1002012
http://juxtapositiontwin.ru/t/845118
http://kaposidisease.ru/t/845217
http://keepagoodoffing.ru/t/815189
http://keepsmthinhand.ru/t/611151
http://kentishglory.ru/t/1044853
http://kerbweight.ru/t/857090
http://kerrrotation.ru/t/607573
http://keymanassurance.ru/t/610119
http://keyserum.ru/t/1061082
http://kickplate.ru/t/677181
http://killthefattedcalf.ru/t/781670
http://kilowattsecond.ru/t/607530
http://kingweakfish.ru/t/622171
http://kinozones.ru/film/676
http://kleinbottle.ru/t/664469
http://kneejoint.ru/t/606660
http://knifesethouse.ru/t/1026552
http://knockonatom.ru/t/608913
http://knowledgestate.ru/t/669318
http://kondoferromagnet.ru/t/679894
http://labeledgraph.ru/t/1193622
http://laborracket.ru/t/815243
http://labourearnings.ru/t/1074297
http://labourleasing.ru/t/899785
http://laburnumtree.ru/t/1133161
http://lacingcourse.ru/t/1188085
http://lacrimalpoint.ru/t/1048952
http://lactogenicfactor.ru/t/1186094
http://lacunarycoefficient.ru/t/1047877
http://ladletreatediron.ru/t/834211
http://laggingload.ru/t/857517
http://laissezaller.ru/t/1048541
http://lambdatransition.ru/t/853632
http://laminatedmaterial.ru/t/861482
http://lammasshoot.ru/t/856973
http://lamphouse.ru/t/1184268
http://lancecorporal.ru/t/853785
http://lancingdie.ru/t/837971
http://landingdoor.ru/t/842248
http://landmarksensor.ru/t/1183985
http://landreform.ru/t/1083439
http://landuseratio.ru/t/977877
http://languagelaboratory.ru/t/1190320
http://largeheart.ru/shop/1160970
http://lasercalibration.ru/shop/590132
http://laserlens.ru/lase_zakaz/684
http://laserpulse.ru/shop/590343
http://laterevent.ru/shop/1031011
http://latrinesergeant.ru/shop/452491
http://layabout.ru/shop/452284
http://leadcoating.ru/shop/176983
http://leadingfirm.ru/shop/105612
http://learningcurve.ru/shop/463115
http://leaveword.ru/shop/464854
http://machinesensible.ru/shop/194094
http://magneticequator.ru/shop/469275
http://magnetotelluricfield.ru/shop/195387
http://mailinghouse.ru/shop/267916
http://majorconcern.ru/shop/270197
http://mammasdarling.ru/shop/304927
http://managerialstaff.ru/shop/160006
http://manipulatinghand.ru/shop/613770
http://manualchoke.ru/shop/598245
http://medinfobooks.ru/book/676
http://mp3lists.ru/item/676
http://nameresolution.ru/shop/575099
http://naphtheneseries.ru/shop/104956
http://narrowmouthed.ru/shop/461026
http://nationalcensus.ru/shop/486982
http://naturalfunctor.ru/shop/228319
http://navelseed.ru/shop/101089
http://neatplaster.ru/shop/454887
http://necroticcaries.ru/shop/175131
http://negativefibration.ru/shop/185988
http://neighbouringrights.ru/shop/506862
http://objectmodule.ru/shop/108803
http://observationballoon.ru/shop/97117
http://obstructivepatent.ru/shop/98551
http://oceanmining.ru/shop/458148
http://octupolephonon.ru/shop/571683
http://offlinesystem.ru/shop/148236
http://offsetholder.ru/shop/201019
http://olibanumresinoid.ru/shop/148352
http://onesticket.ru/shop/578793
http://packedspheres.ru/shop/580660
http://pagingterminal.ru/shop/683115
http://palatinebones.ru/shop/682100
http://palmberry.ru/shop/388774
http://papercoating.ru/shop/582361
http://paraconvexgroup.ru/shop/688075
http://parasolmonoplane.ru/shop/1167407
http://parkingbrake.ru/shop/1167447
http://partfamily.ru/shop/1166488
http://partialmajorant.ru/shop/1169299
http://quadrupleworm.ru/shop/1539186
http://qualitybooster.ru/shop/477283
http://quasimoney.ru/shop/594266
http://quenchedspark.ru/shop/596233
http://quodrecuperet.ru/shop/1070556
http://rabbetledge.ru/shop/1072646
http://radialchaser.ru/shop/302889
http://radiationestimator.ru/shop/508538
http://railwaybridge.ru/shop/516858
http://randomcoloration.ru/shop/512371
http://rapidgrowth.ru/shop/884640
http://rattlesnakemaster.ru/shop/1078134
http://reachthroughregion.ru/shop/317896
http://readingmagnifier.ru/shop/513139
http://rearchain.ru/shop/641214
http://recessioncone.ru/shop/516131
http://recordedassignment.ru/shop/880004
http://rectifiersubstation.ru/shop/1053653
http://redemptionvalue.ru/shop/1062018
http://reducingflange.ru/shop/1678599
http://referenceantigen.ru/shop/1693120
http://regeneratedprotein.ru/shop/1758708
http://reinvestmentplan.ru/shop/1198644
http://safedrilling.ru/shop/1814049
http://sagprofile.ru/shop/1054068
http://salestypelease.ru/shop/1066962
http://samplinginterval.ru/shop/1433599
http://satellitehydrology.ru/shop/1462477
http://scarcecommodity.ru/shop/1488728
http://scrapermat.ru/shop/1462438
http://screwingunit.ru/shop/1493738
http://seawaterpump.ru/shop/1322278
http://secondaryblock.ru/shop/275636
http://secularclergy.ru/shop/1481632
http://seismicefficiency.ru/shop/306417
http://selectivediffuser.ru/shop/399298
http://semiasphalticflux.ru/shop/400335
http://semifinishmachining.ru/shop/463405
http://spicetrade.ru/spice_zakaz/684
http://spysale.ru/spy_zakaz/684
http://stungun.ru/stun_zakaz/684
http://tacticaldiameter.ru/shop/482606
http://tailstockcenter.ru/shop/489948
http://tamecurve.ru/shop/498014
http://tapecorrection.ru/shop/482901
http://tappingchuck.ru/shop/487075
http://taskreasoning.ru/shop/498728
http://technicalgrade.ru/shop/1821284
http://telangiectaticlipoma.ru/shop/1878887
http://telescopicdamper.ru/shop/653052
http://temperateclimate.ru/shop/338728
http://temperedmeasure.ru/shop/400274
http://tenementbuilding.ru/shop/979776
http://tuchkas.ru/
http://ultramaficrock.ru/shop/980159
http://ultraviolettesting.ru/shop/482965

donato salvia Inserito il - 30 settembre 2012 : 15:05:40
grazie Carla gentilissima
carla Inserito il - 29 settembre 2012 : 23:20:33
Citazione:
Messaggio inserito da donato salvia

fabio che dire un lavoro bellissimo . volevo chiederti come realizzi le volte a crociera ?


ciao Donato se vai su tasto cerca e digiti in passo passo volte a crociera trovi quelle fatte da gb sono molto esplicative ciao Carla
donato salvia Inserito il - 29 settembre 2012 : 21:42:55
fabio che dire un lavoro bellissimo . volevo chiederti come realizzi le volte a crociera ?
fabiowarrior1 Inserito il - 25 settembre 2012 : 17:44:14
troverò il tempo per te
lo posto qui così tutti possono vederlo il post
ciaoooo
carla Inserito il - 25 settembre 2012 : 16:43:31
[quote]Messaggio inserito da fabiowarrior1

ciao carissimi grazie come sempre per i complimenti!!!!!!!!!!

per carla il nostro amico RUGAS del forum è davvero bravissimo con le varie luci chiedi a lui che sicuramente è tra i piu bravi

per in questo caso e in questodiorama le luci sono davvero tante perchè è grosso e in pu dovevo dare delle sfumature particolari
dovrei fare uno schema complesso e postarlo
vediamo quando posso farlo......
[
/quote]
ciao Fabio mi piacciono proprio le sfumature create da te ti prego ti prego trova il tempo per inserire lo schema (sperando poi di riuscire a copiazzare per il presepe in parrocchia)aspetto,se vuoi puoi inviare anche in privato rinnovo i saluti
fabiowarrior1 Inserito il - 25 settembre 2012 : 15:13:56
ciao carissimi grazie come sempre per i complimenti!!!!!!!!!!

per carla il nostro amico RUGAS del forum è davvero bravissimo con le varie luci chiedi a lui che sicuramente è tra i piu bravi

per in questo caso e in questodiorama le luci sono davvero tante perchè è grosso e in pu dovevo dare delle sfumature particolari
dovrei fare uno schema complesso e postarlo
vediamo quando posso farlo......
carolus Inserito il - 24 settembre 2012 : 17:22:27
Citazione:
Messaggio inserito da carla

rispolvero questa discussione perchè reputo questo diorama un capolavoro che merita di essere riguardato ogni tantoovviamente ho una domanda per Fabio:le luci....mi dici per le varie fasi,alba,giorno etc i colori delle lampade che hai usato, sia per illuminare interno che esterno? ciao Carla


concordo. a certe opere di tanto in tanto bisogna fargli "prendere aria", perchè suscitano emozione e stimoli veri.
Complimenti Fabio!!!
ventura Inserito il - 24 settembre 2012 : 17:10:36
meraviglioso !!!!!!! come tutte le tue opere!!!!!
carla Inserito il - 24 settembre 2012 : 15:42:29
rispolvero questa discussione perchè reputo questo diorama un capolavoro che merita di essere riguardato ogni tantoovviamente ho una domanda per Fabio:le luci....mi dici per le varie fasi,alba,giorno etc i colori delle lampade che hai usato, sia per illuminare interno che esterno? ciao Carla
fello84 Inserito il - 16 gennaio 2012 : 19:19:22
bella fabio sono Federico da Ferrara mi sono iscritto anche io!!!!
azzarantonio@live.it Inserito il - 12 gennaio 2012 : 22:34:24
complimenti un lavoro a dir poco fantastico.....
ulderico63 Inserito il - 11 gennaio 2012 : 21:10:39
ciao fabio non ho mai commentato questo lavoro che dirti complimenti!,per quanto riguarda le idee non sei da meno neanche tu'.ciao ulderico
MicheleSimon Inserito il - 11 gennaio 2012 : 10:27:26
Semplicemente fantastico...
fabiowarrior1 Inserito il - 10 gennaio 2012 : 21:57:35
questo dicevo nel messaggio precedente

http://www.dremeleurope.com/dremelocs-ch/product/2794/226/complementi-per-fresare/tavolo-di-fresatura

grazie per i complimenti
presto lo sistemerò e lo rimetterò in sesto con statue nuove e paesaggio nuovo
saluti fabio
pretoriano Inserito il - 10 gennaio 2012 : 20:05:27
ma che fine ha fatto questo lavoro? peccato poterlo amiirare solo in foto
Dava74 Inserito il - 10 gennaio 2012 : 11:54:02
Ciao, che diorama eccezionale!!!! è tutto perfetto, sia la tecnica di lavorazione, che lascia senza fiato, sia l'ambientazione architettonica che è qlc di strabiliante che gli effetti luminosi che sono pura poesia!!!!
Io mi permetto solo un piccolo suggerimento: perchè non contatti Landi e ti fai fare delle statue apposta??? la natività di Mayo è bellissima (anche io ne ho una così) ma mi sembra che i lineamenti dei volti di Landi siano più adeguati alla perfezione dei tuoi dettagli e poi un diorma così si meriterebbe delle statue ad hoc e tutte con lo stesso tocco stilistico! Io fossi Landi te le modellerei anche gratis delle statue!!!
ciaooo
alex972 Inserito il - 09 gennaio 2012 : 22:43:28
Citazione:
Messaggio inserito da PeterB

Salve Ragazzi
non so se si trovano da voi questi attrezzi con diversi allegati,incluso fresatrice per polesterolo ,guardatevi questi video se vi occorono spiegazioni ask buon divertimento

Ciao

http://hotwirefoamfactory.com/customer/video/video.htm


ciao peter non saprei se ci sono attrezzi simili, ma io cercavo una fresa che fa tagli di precisione
alex972 Inserito il - 09 gennaio 2012 : 22:42:00
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

si dimenticavo assassin's creed è stupendo ciò giocato per molti anni
ed è semre bello rigiocarci per prendere spunti

devi raffreddare per forza altrimenti con il calore dell attrito si surriscalda molto la punta e scioglie il polistirene


allora sono fregato!!!!!!!!! possibile che per delle modanature sto diventando matto!
PeterB Inserito il - 09 gennaio 2012 : 22:04:09
Salve Ragazzi
non so se si trovano da voi questi attrezzi con diversi allegati,incluso fresatrice per polesterolo ,guardatevi questi video se vi occorono spiegazioni ask buon divertimento

Ciao

http://hotwirefoamfactory.com/customer/video/video.htm
fabiowarrior1 Inserito il - 09 gennaio 2012 : 21:58:48
si dimenticavo assassin's creed è stupendo ciò giocato per molti anni
ed è semre bello rigiocarci per prendere spunti

devi raffreddare per forza altrimenti con il calore dell attrito si surriscalda molto la punta e scioglie il polistirene
alex972 Inserito il - 09 gennaio 2012 : 21:30:04
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

questo è perfetto
visto che possiedi già una fresatrice.........


grazie per i complimenti sei gentilissimo

se cerchi la precisione bisogna avere gli attrezzi giusti è questa combinazione è ottimale

però devi aggiungere un compressore che raffredda la punta della fresa altimenti scioglie il polistirene mentre lo lavori e rovina le punte

fammi sapere se hai problemi ti aiuto senza problemi


come un compressore? dici che riscaldandosi poi la modanatura viene male!
però non mi hai detto se prendi inspirazione da ass....creed!
sto guardando degli screenshots perche il gioco non ce l'ho e per prenderci qualche spunto penso sia fantastico!!!
fabiowarrior1 Inserito il - 09 gennaio 2012 : 21:05:51
questo è perfetto
visto che possiedi già una fresatrice.........


grazie per i complimenti sei gentilissimo

se cerchi la precisione bisogna avere gli attrezzi giusti è questa combinazione è ottimale

però devi aggiungere un compressore che raffredda la punta della fresa altimenti scioglie il polistirene mentre lo lavori e rovina le punte

fammi sapere se hai problemi ti aiuto senza problemi
alex972 Inserito il - 09 gennaio 2012 : 20:35:05
forse ti ispiri agli scenari di assassin's creed!!!!!!!!!
alex972 Inserito il - 09 gennaio 2012 : 18:57:58
fabio scusa ma mi sono dimenticato di dirti una cosa!
io ho il dreamel pensi che comprandomi alcuni accessori per fresare tipo questo

Immagine:

10,38 KB
potrei inventarmi qualche cosa? o serve per forza una fresatrice da banco, scusa ma fino a ieri non sapevo neppure che cosa fosse una fresa!
alex972 Inserito il - 09 gennaio 2012 : 18:36:33
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

Citazione:
Messaggio inserito da alex972

fabio, più lo guardo e più è bello!!!!!!!!!!!!!!
mi spieghi solo un cosa? come cavolo fai a fere i cornicioni!(...e tutto il resto)
hai una fresatrice?
io con il thermocutter non ci riesco..........o sono fatti in più strati?
poi ho un'altra domanda! ....per colorare le pietre dopo la cementite gli passi un colorante ad acqua tipo legno molto liquido?
grazie in anticipo delle risposte che mi vorrai dare, penso siano molto utili anche al resto del forum.



scusa se rispondo in ritardo ma sono stato a bergamo per visitare le mostre.grazie per i co mplimenti ti rispondo molto volentieri.una volta creati i attoni con la texture passo uno strato sottile di cementite diluita con molta acqua che servirà come supporto di base per la colorazionre.in questo caso ho utilizzato una specie di tecnica acquarellata creata con acrilici.ho preparato un terra d ombra naturale molto liquido e ho dato la prima mano e l hjo fatta asciugare in modo molto naturale.ho dato una seconda mano sempre con colore liquidissimo di terra d ombra naturale poi ho diversificato i mattoni sempre con la tecnica acquarellata e ho utiliz<zato dell ocra gialla o terra di siena naturale acquarellando qua e là.con questa tecnica ho passato anche alcune sfumature di ocra rossa e terra di siena bruciata.una volta asciugato bene a pennello asciutto ho dato la porima passata di una miscela di bianco e un pizzico di ocra gialla per marcare i ruilievi.poi le varie fasi di invecchiamento micelando nero con ocra gialla formando un verde marcio e questo lo passi acquarellato dove necessita.poi ho sfumato alcune parti con colori adeguati come scale di grigi caldi ecc.fammi sapere se qualcosa non ti è chiaro in modo da potertelo esplicare meglio.
saluti Fabio modeo


Fabio, grazie delle risposte.
.............io questo diorama me lo sogno anche la notte per quanto mi piace!
primo per come ti è riuscito, secondo perchè mi piace il tipo di architettura e storica (penso romanica, giusto?)
purtroppo leggendo i tuoi post ho capito che i cornicioni li fai con una fresatrice e io non ce l'ho! ...quindi .....
avrei un' altra domanda da farti se non ti dispiace: a che cosa ti sei ispirato per fare una cosa del genere?
io navigando in internet ha scoperto questo sito: escenografias para el belén fanno cose strabilianti! gli spagnolo con il porex sono dei maghi secondo me! (sempre dopo di te, è chiaro) e non lo dico per comodità E' VERO!
purtroppo la mia fissazione nel presepe sono i particolari e da questo punto di vista come dicono dalle mie parti "tanto de cappello"
ciao e grazie ancora!
alex99 Inserito il - 08 gennaio 2012 : 22:21:34
Questo lavoro di fabio non l'avevo ancora visto per fortuna che è stato rispolverato perchè era propri un peccato non ammirare un capolavoro del genere, complimenti a fabio per questo bellissimo diorama.
fabiowarrior1 Inserito il - 08 gennaio 2012 : 21:46:24
Citazione:
Messaggio inserito da alex972

fabio, più lo guardo e più è bello!!!!!!!!!!!!!!
mi spieghi solo un cosa? come cavolo fai a fere i cornicioni!(...e tutto il resto)
hai una fresatrice?
io con il thermocutter non ci riesco..........o sono fatti in più strati?
poi ho un'altra domanda! ....per colorare le pietre dopo la cementite gli passi un colorante ad acqua tipo legno molto liquido?
grazie in anticipo delle risposte che mi vorrai dare, penso siano molto utili anche al resto del forum.



scusa se rispondo in ritardo ma sono stato a bergamo per visitare le mostre.grazie per i co mplimenti ti rispondo molto volentieri.una volta creati i attoni con la texture passo uno strato sottile di cementite diluita con molta acqua che servirà come supporto di base per la colorazionre.in questo caso ho utilizzato una specie di tecnica acquarellata creata con acrilici.ho preparato un terra d ombra naturale molto liquido e ho dato la prima mano e l hjo fatta asciugare in modo molto naturale.ho dato una seconda mano sempre con colore liquidissimo di terra d ombra naturale poi ho diversificato i mattoni sempre con la tecnica acquarellata e ho utiliz<zato dell ocra gialla o terra di siena naturale acquarellando qua e là.con questa tecnica ho passato anche alcune sfumature di ocra rossa e terra di siena bruciata.una volta asciugato bene a pennello asciutto ho dato la porima passata di una miscela di bianco e un pizzico di ocra gialla per marcare i ruilievi.poi le varie fasi di invecchiamento micelando nero con ocra gialla formando un verde marcio e questo lo passi acquarellato dove necessita.poi ho sfumato alcune parti con colori adeguati come scale di grigi caldi ecc.fammi sapere se qualcosa non ti è chiaro in modo da potertelo esplicare meglio.
saluti Fabio modeo
mike59 Inserito il - 07 gennaio 2012 : 00:37:54
Come sempre un bel lavoro,bravo fabio.
Ciao.
alex972 Inserito il - 04 gennaio 2012 : 10:45:23
fabio, più lo guardo e più è bello!!!!!!!!!!!!!!
mi spieghi solo un cosa? come cavolo fai a fere i cornicioni!(...e tutto il resto)
hai una fresatrice?
io con il thermocutter non ci riesco..........o sono fatti in più strati?
poi ho un'altra domanda! ....per colorare le pietre dopo la cementite gli passi un colorante ad acqua tipo legno molto liquido?
grazie in anticipo delle risposte che mi vorrai dare, penso siano molto utili anche al resto del forum.
Cap. Harlock Inserito il - 19 dicembre 2011 : 21:07:57
Grazie ROX
stemma Inserito il - 19 dicembre 2011 : 18:58:42
è strepitoso...vorrei soltanto togliere le mie foto per la vergogna!!
sigh..sigh..mi vien da piangere
ROX Inserito il - 19 dicembre 2011 : 10:35:43
alcune sono della Moranduzzo Landi
cmq hai fatto bene a rispolverarlo perché non lo ricordavo... Fabio è bellissimo e sono stupende le luci
Cap. Harlock Inserito il - 18 dicembre 2011 : 23:07:35
Fabio ho rispolverato questo vecchio post per chiederti di chi sono le statue che hai utilizzato qui.
Grazie.
Ah dimenticavo, anche se l'ho visto mille volte ogni volta rimango sbalordito dalla bellezza di questo diorama!
fabiowarrior1 Inserito il - 09 maggio 2011 : 12:52:31
vedrò di postare le foto panoramiche
az1970 Inserito il - 08 febbraio 2010 : 15:29:24
Fabio, peccato che non hai postato delle foto panoramiche.
Cunaflor Inserito il - 08 febbraio 2010 : 00:15:23
davvero ben fatto questo diorama
fabiowarrior1 Inserito il - 18 gennaio 2010 : 11:29:46
che belle parole paola

davvero emozionanti per me


ti assicuro che per fare un bel presepe non basta la bravura,ma l'amore nel crearlo.......

tu ne hai un infinità,e vedrai che seguendo il tuo stile riuscirai a rièrodurre opere eccezzionali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io sono fiero di partecipare in un forum con persone brave ,disponibili,con un cuore nobile,umili come voi!!!!!!!

un abbraccio affettuoso mia cara paola e non mollare mai!!!!!!!

a presto!!!!!!!!!
Paola62 Inserito il - 18 gennaio 2010 : 09:50:07
caro Fabio ti metto al corrente che ogni tanto vengo nel tuo post a guardare e rimirare la tua opera!
più che la guardo e più ti ammiro.
sei veramente un mostro di bravura sotto tutti i profili
vedere il tuo presepe è come un toccasana!
uno stimolo per nuovi lavori,
quì c'è il giusto equilibrio di tutto!
dalla vegetazione, agli edifici,
alla disposizione delle statue,
dalla colorazione,
all'illuminazione, ......
e chi + ne ha + ne metta!
Magnifico lavoro
stupenda rappresentazione

non so più cosa inventarmi per esprimere quello che sento!
grazie di essere sul forum!
fabiowarrior1 Inserito il - 17 gennaio 2010 : 12:59:51
sono 3 fasce....

agli angoli/spigoli gli devi tagliare in modo che combacia.,.,.
paco69 Inserito il - 17 gennaio 2010 : 12:57:07
Ciao Fabio!!!
Ritornando hai finestroni!!!
Ho creato i due triangolini come dici tu ma volevo sapere la fascia che hai applicato sopra e' un pezzo unico???
Io ci ho provato tante volte ma nei punti di curva si spezza!!!!!!
Hai una tecnica particolare???
Grazie e a presto!!!!
paco69 Inserito il - 08 gennaio 2010 : 13:09:35
Ok Fabio lo aspetto con ansia!!!!!!
Ciao e a presto!!!
fabiowarrior1 Inserito il - 08 gennaio 2010 : 11:49:02
certamente paco......
è un processo un pò particolare,ma sempliciotto.......
meglio fare un passo passo,anche perchè così possono capire anche i meno talentuosi...
paco69 Inserito il - 07 gennaio 2010 : 20:52:08
Ciao Fabio!!!
Sono sempre qua a chiederti!!!
Io quella volta a crocera me la sogno anche di notte!!!
Un giorno se ne avrai voglia mi potresti spiegare come hai ottenuto quel colore "Carparo Antico"???
I tuoi presepi e i tuoi passo a passo me li sono guardato mille volte e sempre riesci a sorprendermi!!!
Grazie mille!!!!!!!!!
fabiowarrior1 Inserito il - 04 gennaio 2010 : 13:43:48
non preoccuparti paco chiedi quanto vuoi...spero di poterti aiutare!!!!!

dimenticavo sei molto gentile as farmi un complimento del genere!!!!!!!

a presto e buon lavoro!!!!!!!!
paco69 Inserito il - 03 gennaio 2010 : 12:39:07
Grazie mille Fabio!!!
Provero' a farli e se avro' qualche proplema ti chiedero'!!
Scusa per le troppe domande ma spero di poter imparare tanto da te per me sei di una bravura unica e il tuo stile e' splendido!!!
fabiowarrior1 Inserito il - 03 gennaio 2010 : 12:34:10
grazie paco!!ti auguro anche io un favoloso 2010!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

per fare i finestroni in quel modo è stato relativamente facile...

ovvero,ho creato prima un semplice arco,gli ho metto la prima fascia di cornicione,successivamente gli ho creato i due pezzi(diciamo i triangolini un pò curvi)e gli ho lavorati e successivamente incollati per creare il "trifoglio"poi gli mo messo l'altra fascia di cornicione........
ricordati di disegnare prima su carta,e poi riposrti il tutto sul porex.....

fammi sapere se non ti è chiaro qualcosa.,.,

paco69 Inserito il - 02 gennaio 2010 : 11:24:09
Ciao Fabio innanzi tutto ti auguro un favoloso 2010!!!
Poi se possibile vorrei chiederti una cosa!!!
Potresti spiegarmi come hai costruito le finestre a lobi???
Sono veramente belle!!!
Ti ringrazio anticipatamente della risposta ciao!!!
fabiowarrior1 Inserito il - 28 dicembre 2009 : 10:57:36
grazie nunzia!!!!!!!

e ben arrivata!!!

:D
nuzia Inserito il - 25 dicembre 2009 : 12:16:47
semplicemente favoloso bravissimo........

Chiudi Finestra (termina)