Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Arduino e Illuminazione
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Arduino e Illuminazione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Timer86
Nuovo Arrivato



Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


13 Messaggi

Inserito il - 22 novembre 2021 : 17:07:05  Mostra Profilo Invia a Timer86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
con l'utilizzo di arduino ho creato il mio presepio elettronico, che gestisce audio e luci dei vari dispositivi.
in particolar modo quest'anno ho aggiunto questo circuito disegnato così


Immagine:

3,84 KB

Fin qui tutto ok, si accendono le luci e si spengono correttamente. Le luci in dotazione sono queste


https://it.aliexpress.com/item/4000182007680.html?srcSns=sns_Copy&spreadType=socialShare&bizType=ProductDetail&social_params=60090021880&aff_fcid=40491123e0ba40108a6a1194d5b504aa-1629930916201-03924-_v6N2M6&tt=MG&aff_fsk=_v6N2M6&aff_platform=default&sk=_v6N2M6&aff_trace_key=40491123e0ba40108a6a1194d5b504aa-1629930916201-03924-_v6N2M6&shareId=60090021880&businessType=ProductDetail&platform=AE&terminal_id=c899cf0c0e9442aeadeea6aa320ceae0

da 12 v.

Ora arrivo il "problema" si accendono correttamente lala fase che dico io, ma, e c'è un ma enorme Sono estremamente luminose, forse anche troppo. Qui le domande:
1) cosa posso fare per diminuire la luminosità a riga di codice?
2) come posso fare un fade? tra luce gialla e blu (passaggio giorno notte)
3) se non posso diminuirla, cosa posso escogitare? vi prego aiutatemi perchè sto sbattendo il capo come una testuggine.

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3480 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2021 : 20:19:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che SSR hai usato ?
Potresti sostituire l'SSR con un mosfet e pilotarlo in PWM (istruzione analogWrite).



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


872 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2021 : 20:32:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedo che stai utilizzando dei relè allo stato solido, sono abbastanza veloci nella commutazione, però non li ho mai utilizzati in modalità PWM.
Se li hai collegati alle uscite che accettano il comando AnalogWrite(..), su Arduino Uno sono 3, 5 , 6, 9, 10, 11 puoi provare a vedere se ti regola la luminosità senza vibrazioni o lampeggi strani.
Se non sei pratico, cerca Arduino PWM.

www.presepevirtuale.it
Torna all'inizio della Pagina

Timer86
Nuovo Arrivato



Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


13 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2021 : 00:38:44  Mostra Profilo Invia a Timer86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, allora si sono relè allo stato solido,
ssr05dh-824 questo è il modello.

purtroppo ho tutto già saldato in scheda e dunque il mio problema lala base sarebbe dissaldare tutto e preferisco tirarmi una fucilata, anche pensando a quanto gli ho pagati;)
provo a vedere se con il pwm riesco a regolarli correttamente, con l'analogwrite, personalmente ora che mi ci fai pensare ci ho provato, ma ho visto qualche tremolio.
a parte il discorso luce, un mio amico mi diceva che con il led, forse il problema è il fascio diretto, potrei pensare di filtrarlo in qualche maniera. Che ne pensate? che ne so farlo rimbalzare su qualche superficie ad esempio (sto tirando a caso)
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3480 Messaggi

Inserito il - 24 novembre 2021 : 09:57:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vedendo il datasheet del relè ho notato che può funzionare ad una frequenza massima di 500 Hz.
Quindi devi mantenere la frequenza del PWM al di sotto della frequenza massima di lavoro del relè.
Il tremolio penso sia dovuto proprio alla velocità di commutazione del relè.

Per la luminosità lavorando in PWM non hai problemi.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Timer86
Nuovo Arrivato



Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato


13 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2021 : 11:35:13  Mostra Profilo Invia a Timer86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Essendo due led, il mmio principale challenge è.

Abbassare la luminosità, e poi fare un fade tra led 1 e led 2 e viceversa.
con il pwm intendi gestendolo con analogwrite?

Manca una premessa principale, sto studiando ora elettronica in maniera approfondita da qualche mese, dunque non sono ancora una cima.

Modificato da - Timer86 in data 25 novembre 2021 11:36:00
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3480 Messaggi

Inserito il - 25 novembre 2021 : 12:18:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, usando analogWrite non avrai nessun problema a fare il fade incrociato.
Su Arduino Uno la frequenza del PWM è di 490 Hz, quindi al limite di funzionamento degli SSR.
In questa pagina trovi la frequenza del PWM sui vari pin e su vari modelli di Arduino:
https://www.arduino.cc/reference/en/language/functions/analog-io/analogwrite/



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

francescopaolo iacono
Nuovo Arrivato



Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: lacco ameno


3 Messaggi

Inserito il - 26 gennaio 2023 : 22:01:37  Mostra Profilo Invia a francescopaolo iacono un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao potresti aggiungere anche quello dell'audio e che tipo usi per riprodurre l'audio?
Citazione:
Messaggio inserito da Timer86

Ciao a tutti,
con l'utilizzo di arduino ho creato il mio presepio elettronico, che gestisce audio e luci dei vari dispositivi.
in particolar modo quest'anno ho aggiunto questo circuito disegnato così


Immagine:

3,84 KB

Fin qui tutto ok, si accendono le luci e si spengono correttamente. Le luci in dotazione sono queste


https://it.aliexpress.com/item/4000182007680.html?srcSns=sns_Copy&spreadType=socialShare&bizType=ProductDetail&social_params=60090021880&aff_fcid=40491123e0ba40108a6a1194d5b504aa-1629930916201-03924-_v6N2M6&tt=MG&aff_fsk=_v6N2M6&aff_platform=default&sk=_v6N2M6&aff_trace_key=40491123e0ba40108a6a1194d5b504aa-1629930916201-03924-_v6N2M6&shareId=60090021880&businessType=ProductDetail&platform=AE&terminal_id=c899cf0c0e9442aeadeea6aa320ceae0

da 12 v.

Ora arrivo il "problema" si accendono correttamente lala fase che dico io, ma, e c'è un ma enorme Sono estremamente luminose, forse anche troppo. Qui le domande:
1) cosa posso fare per diminuire la luminosità a riga di codice?
2) come posso fare un fade? tra luce gialla e blu (passaggio giorno notte)
3) se non posso diminuirla, cosa posso escogitare? vi prego aiutatemi perchè sto sbattendo il capo come una testuggine.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)