Autore |
Discussione  |
|
Alex
Membro Master
    
.gif) Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 19:43:33
|
Napoletano o Palestinese? E' un mio cruccio,.... senza però negare di avere una particolare predilezione per il primo. Da un pò di tempo ho deciso quindi di dedicarmi anche al secondo modellando una natività in stile e iniziando una Ricerca dell'Alloggio con i quattro classici personaggi (Madonna incint, san giuseppe, l'oste e l'asinello). La Madonna (H 14cm) è il primo personaggio finito! Gli altri sono in cantiere! ...che ve ne pare?
Immagine:
 68,28 KB
Immagine:
 50,52 KB
Immagine:
 58,17 KB
|
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in Data 13 marzo 2008 21:05:15
|
|
omarpreziuso
Membro Master
    
Prov.: Foggia
Città: Lucera
967 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2008 : 20:56:39
|
molto bella.. |
Omar Preziuso |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2008 : 15:36:18
|
bellissima, complimenti sinceri. ma l'hai fatta modellando direttamente la terracotta ho usando stampi?
salvatore |
 |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2008 : 19:25:20
|
....modellando argilla! l'originale solitamente è modellato tenendo conto dei sottosquadri, senza testa e senza arti sporgenti, successivamente eseguo un calco che mi permetterà in caso di richieste di replicare la statua!
nel mio sito, all'interno del corso virtuale ci sono due file in formato pdf sui calchi ricchi di foto che puoi scaricare e meglio ti chiariranno le mie spiegazioni |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 14 marzo 2008 20:45:40 |
 |
|
ATTY
Membro Master
    

Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO
838 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2008 : 20:37:48
|
grande ALEX ottimo lavoro,davvero bella....magari sapessi farmi statue cosi |
 |
|
free21
Membro Master
    
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: venezia
991 Messaggi |
Inserito il - 14 marzo 2008 : 20:47:52
|
ciao alex,per favore puoi darmi il link per accedere al tuo sito internet,volevo chiederti un'altra cosa ,sei per caso tu che tieni un'interessante lezione sulla vestizione delle statue in stoffa nel videocorso dell'associazione italiana amici del presepio ancora ciao |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 17 marzo 2008 : 16:34:16
|
Cavoli che precisione...hai ricostruito tantissimi dettagli...l'espressione del cavallo è spettacolare, perfino i muscoli nelle gambe sono bellissime.
Hai incavato la statua per cuocerla o l'hai lasciata piena all'interno?? Hai ricavato tutto da un blocco di argilla o prima hai fatto il cavallo e poi il re magio?? |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 17 marzo 2008 : 17:53:16
|
.....ho un calco del cavallo che mi permette la riproduzione eventuale in serie! sono partito dal cavallo e poi ho inserito il Re Magio. la pancia del cavallo è vuota e anche il Re Magio è vuoto nel retro, praticamente si poteva accedere dal Re fino alla pancia del cavallo. meno argilla è presente e prima si asciuga. |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 11:22:13
|
Secondo te Alessandro, è meglio partire da un pezzo di argilla pieno e poi scavarlo oppure creare la forma del cavallo con la carta stagnola e poi rivestirla con l'argilla?
Succede qualcosa alla cartastagnola durante la cottura?grazie mille
|
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 18:54:17
|
poi utilizzare tutti e due i sistemi! nel secondo caso al posto della stagnola usa la carta e comunque pratica sempre areazione nelle cavità. attento a non creare camere d'aria ermetiche, evita di far asciugare il pezzo al sole o vicino al calorifero, non creare grossi spessori il pezzo deve essere perfettamente asciutto..pena lo scoppio (nel vero senso della parola) del pezzo e di tutto quelo che vi è dentro il forno! |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 26 marzo 2008 18:55:56 |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 21:51:37
|
....S. Giuseppe - Ricerca dell'alloggio L'intenzione è quella di creare una scena con visuale interna alla locanda con veduta verso l'esterno, con locandiere sopra i gradini e Madonna-S.Giusepe e asinello sullo spiazzo intenti a chiedere alloggio
Immagine:
 57,3 KB
Immagine:
 56,8 KB
le mani, essendo sporgenti, saranno piombo per evire rotture varie |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 02 aprile 2008 21:54:44 |
 |
|
orlando82
Moderatore
    

Prov.: Rovigo
Città: lendinara
1466 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2008 : 17:26:16
|
Bellissimo Alex...ho visto che hai lavorato su un pezzo di legno...quindi è ancora pieno all'interno?
Mi piacerebbe, se non ti è di disturbo, vedere delle foto delle fasi della lavorazione....diciamo dal panetto di argilla al pezzo finito!! Una specie di passo a passo....sarebbe molto utile a me e a chi ha iniziato come me a modellare le statue!!
Continua cosi... |
Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare |
 |
|
Alex
Membro Master
    
.gif)
Prov.: Latina
Città: Aprilia
2874 Messaggi |
Inserito il - 03 aprile 2008 : 22:32:00
|
no! la statua è solo supportata da uno stecchino di legno (bastoncino di legno di bosso per modellatori); è piena ed è tutta in terracotta. Questa è già una copia! (?) dirai tu! in effetti ogni volta che modello un soggetto creo immediatamente il calco di esso e l'originale và solitamente buttato perchè presenta a volte piccole parti di gesso che potrebbero in caso di cottura far scoppiare le statua stessa. era già mia intenzione fare un passo passo da inserie nel mio sito e volentieri lo inserirò anche nel Forum. Utilizzerò per la lezione il terzo personaggio Il locandiere, ...purtroppo di esso ho già modellato la testa e creato il calco! |
Alex
http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home
www.ilpresepe.org |
Modificato da - Alex in data 03 aprile 2008 22:33:25 |
 |
|
hathos
Membro


Prov.: Siracusa
Città: Lentini
41 Messaggi |
Inserito il - 20 maggio 2008 : 00:44:46
|
Quella statuina della madonna è davvero favolosa..espressiva,vera! complimentoni! |
togli la ragione e lasciami sognare..lasciami sognare in pace! |
 |
|
|
Discussione  |
|