Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Natività orientale con apparizione dell'Angelo
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 Natività orientale con apparizione dell'Angelo
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2015 : 13:15:26  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Saluti a tutti e ben ritrovati.

Finalmente, con un pò di calma, sono riuscito a rimettere insieme tutte le foto delle fasi di lavorazione del mio ultimo diorama, pubblicato in questa discussione:

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7525&SearchTerms=,apparizione,angelo


Allora, partiamo dal bozzetto (vista dall'alto)



Immagine:

102,1 KB

La grotta:


Immagine:

43,38 KB


Questa volta ho voluto riutilizzare la cara vecchia Yuta per rivestire il polistirolo e poi ingessarla con gesso liquido (o quasi) steso a pennello

Immagine:

59,77 KB


Immagine:

58,64 KB


I due blocchi laterali che chiuderanno la grotta, sono stati realizzati con calchi in gesso


Immagine:

62,36 KB

Immagine:

62,56 KB

Immagine:

58,01 KB


Veduta laterale di destra, attraverso la grotta.
Qui vedremo l'apparizione dell'Angelo durante la fase notturna

Immagine:

53,05 KB


La parete esterna di destra
Immagine:

50,04 KB


Veduta del lato sinistro della grotta.
Da qui si vedranno, attraverso uno specchio, la casa del secondo piano (che in realtà si trova dietro la grotta) e lo sfondo del terzo piano

Immagine:

43,44 KB

Immagine:

37,78 KB


Immagine:

64,67 KB

Immagine:

44,83 KB

Immagine:

63,99 KB

Immagine:

45,86 KB

Immagine:

80,05 KB

Immagine:

44,8 KB

Immagine:

67,77 KB

Immagine:

40,96 KB


In questa immagine si vede chiaramente la base dello specchio.
Lavorando su questo "trucco" ho capito che è conveniente usarlo il più possibile in maniera frontale, rispetto allo spettatore, che laterale.
In questa posizione è stato necessario occultare bene la base dello specchio.
Infatti, per quanto sottile possa essere il vetro dello specchio, si vedrà sempre un piccolo vuoto ed una discontinuità nel terreno
Immagine:

64,05 KB

Questa è una piccola prova fatta con del lichene
Immagine:

43,32 KB


Inizio Colorazione della grotta
Immagine:

83,62 KB

Immagine:

97,2 KB

Immagine:

97,46 KB


mano di fondo sulla casa del secondo piano

Immagine:

34,02 KB


La casa del secondo piano, vista da dietro la grotta

Immagine:

76,15 KB


Immagine:

85,86 KB


Le montagne del Terzo piano.
Questa foto la dedico al grande Maestro FABIO.
A lui, come me, piacciono tanto queste foto

Immagine:

73 KB

La parete rocciosa del lato destro, vista attraverso la grotta

Immagine:

77,53 KB

Il terzo piano "ultimato"
Qui, se non ricorso male, avevo inserito anche un telaietto di legno con del velo celeste per simulare la lontananza delle montagne e la nebbia. In foto rende perfettamente l'idea, dal vivo era visibile la trama del velo. Allora, mio malgrado, ho dovuto toglierlo

Si vede bene, alla base dello specchio, la vegetazione usata per nasconderlo

Immagine:

53,61 KB

Prove di posizionamento della Natività

Immagine:

105,08 KB

La posizione dell'Angelo, nella grotta nascosta di destra

Immagine:

58,4 KB

Qui si vede chiaramente il cartoncino usato come schermo che sostiene le lampadine (12V) usate per illuminare l'Angelo durante la fase notturna.

Immagine:

45,81 KB

Per finire, una veduta d'insieme del diorama visto da "dietro"
Partendo da sinistra: la parete rocciosa che chiude la grotta, visibile di giorno, davanti alla quale è posizionato il vetro, su cui si riflette l'immagine dell'Angelo di notte.
Al centro: il retro della grotta con la casa del secondo piano
Inifine a destra: lo specchio che riflette il secondo e terzo piano

Immagine:

127,11 KB






Modificato da - il Montanaro in Data 10 aprile 2015 09:19:47

Mino 52
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: statte


1113 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2015 : 13:28:47  Mostra Profilo Invia a Mino 52 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Luigi,vedendo i passo passo,si rende partecipi tutti gli appassionati
e sono convinto che molti siano stimolati nonostante le difficoltà a
munirsi dell'occorrente ed iniziare un nuovo lavoro!Grazie e bravo!
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2015 : 14:54:57  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie luigi di queste foto dalle quali si apprezza ancora di più il gran lavoro che hai realizzato
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2015 : 15:21:30  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Mino e grazie Massimo.

Si in effetti lo scopo dei Passo-Passo è anche questo.
Certo non si può spiegare tutto perchè alcune cose che per noi sono ovvie, per altri lo sono un pò meno, però si dà lo stimolo e la curiosità per provare.

A presto
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 aprile 2015 : 21:55:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE MILLE luigi carissimo per la dedica!!!!!!!!
ovviamente mi hai reso felice e ho salvato un bel po di foto

grazie milleeeeeee

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

prisepiaru
Membro Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: firenze


89 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2015 : 15:10:02  Mostra Profilo Invia a prisepiaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ben fatto!
Il braciere come lo hai realizzato? è una luce!?

Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

carlito
Membro Master


Prov.: Salerno
Città: Salerno


2291 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2015 : 12:40:27  Mostra Profilo Invia a carlito un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fantastico lavoro...grazie per averlo condiviso!!!

Un saluto a tutti!

Carlo
-------------------------------------------------------------
E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)

Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 04 aprile 2015 : 20:13:20  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ancora a tutti.

Il fuoco l'ho realizzato forando la base in polistirolo della grotta, in cui ho inserito un led "effetto fuoco".
Poi ho ricoperto il tutto (al livello del terreno) con della carta opaca tipo "carta forno" o foglio di carta lucida da disegno tecnico, su cui ho incollato dei pezzi di plastica rossa e gialla, ottenuti frantumando dei fanalini di auto. Un pò di cenere e qualche sassolino aiutano a simulare bene l'effetto del fuoco.

Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 05 aprile 2015 : 19:59:07  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti Luigi ottimo lavoro anche questa volta.
hai fatto anche un bel passo passo.

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

coccinella
Membro Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: fiorenzuola d'arda


417 Messaggi

Inserito il - 06 aprile 2015 : 19:04:53  Mostra Profilo Invia a coccinella un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti ottimo lavoro ..
Torna all'inizio della Pagina

prisepiaru
Membro Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: firenze


89 Messaggi

Inserito il - 08 aprile 2015 : 19:38:19  Mostra Profilo Invia a prisepiaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie della spiegazione, molto chiara.

Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 09 aprile 2015 : 21:08:54  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo passo passo Montanaro.
Manca la parte dell'apparizione dell'angelo però. Se non erro va inserito un vetro dove si riflette l'immagine giusto?

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

il Montanaro
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San Severo


453 Messaggi

Inserito il - 10 aprile 2015 : 09:26:16  Mostra Profilo Invia a il Montanaro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per i complimenti e grazie sopratutto al grande Cap.:
mancava la cosa più importante (forse) che dà il titolo al diorama...

Ho corretto il bozzetto e l'ultima foto, inserendo la posizione del vetro dove è visibile l'apparizione dell'Angelo.

Anche qui, attenzione: il vetro dev'essere il più sottile possibile.
Altrimenti l'immagine si vede "doppia", un pò come succedeva sulla TV analogica quando era visibile, oltre all'immagine principale, un'altra accanto.

Resto sempre a disposizione per eventuali dubbi e chiarimenti in merito
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 11 aprile 2015 : 14:47:22  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Montanaro, adesso è più chiaro!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)