Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Realizzare l'effetto fuoco con ARDUINO
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 Realizzare l'effetto fuoco con ARDUINO
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

costaplus
Nuovo Arrivato

Prov.: Milano
Città: milano


3 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2014 : 12:33:12  Mostra Profilo Invia a costaplus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi un semplice progettino per creare la simulazione del Fuoco.
Ovvio che volevo qualcosa di economico e libero di modificare a proprio piacimento, ma soprattutto non pericoloso per il calore e che lavorasse a bassa tensione.

Purtroppo non posso fare un corso completo di arduino, ci sono moltissimi siti che ne parlano ampiamente basta cercare arduino, comunque vi posto il link di un sito dove vi è una esauriente guida da zero:

Il sito è di Mauro Alfieri che ho conosciuto personalmente, persona preparata e disponibile...
http://www.mauroalfieri.it/corso-arduino-on-line.html#percorso-base

Quindi requisito necessario è conoscere almeno un minimo arduino e il suo linguaggio di programmazione, per chi è a digiuno e vuole cimentarsi comunque ecco subito i link:
http://www.mauroalfieri.it/informatica/arduino-primi-passi.html
http://www.mauroalfieri.it/informatica/programmare-con-arduino-le-basi.html

Materiale necessario:

1 - Arduino io uso il classico UNO REV.3
2 - LED colore giallo
1 - LED colore rosso
3 - Resistenze da 330 ohm 1/4 Watt

Immagine:


65,41 KB

Il codice usato per la programmazione di Arduino

//=======================================
//        Effetto fuoco
//=======================================

// Indico i pin usati da arduino
int Giallo_1 = 10;   
int Rosso = 9;
int Giallo_2 = 11;
int Tempo = 135;
int TmpRandom = 120;
// Settaggi porte arduino
void setup()   
{
pinMode(Giallo_1, OUTPUT);
pinMode(Rosso, OUTPUT);
pinMode(Giallo_2, OUTPUT);

}

// Ciclo infinito di arduino
void loop() {

//imposta l'uscita con un livello a caso da 0 a 120 come da variabili impostate 
analogWrite(Giallo_1, random(TmpRandom)+Tempo);   
analogWrite(Rosso, random(TmpRandom)+Tempo);     
analogWrite(Giallo_2, random(TmpRandom)+Tempo);
delay(random(100));    //Ritardo ovviamente a caso da 0 a 100
}
//=======================================


Link della simulazione..
IL video è solo una prova con i 3 led avvolti in un pezzo di carta arrotolato ...
http://youtu.be/TP9aEpizyXU


Scusate per il filmato non stupendo!!

Costaplus

Skyrunner65
Moderatore



Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Porto Potenza Picena


885 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2014 : 13:28:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Skyrunner65 Invia a Skyrunner65 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per la segnalazione!
Sicuramente si tratta di un buon progettino per iniziare, ovviamente con una scheda Arduino UNO si può fare molto di più!

www.presepevirtuale.it
Torna all'inizio della Pagina

costaplus
Nuovo Arrivato

Prov.: Milano
Città: milano


3 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2014 : 13:41:38  Mostra Profilo Invia a costaplus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho condiviso qualcosa di molto elementare per chi è a digiuno di elettronica, con le guide proposte potrebbero anche cimentarsi senza troppi fronzoli.

Purtroppo non sono riuscito ad integrare il video, ma come appunto hai detto tu, con arduino si può fare molto di più, l'idea (ancora non realizzata per mancanza di tempo) era di creare progetti semplici che può realizzare chiunque con poca spesa, il gusto di farselo da se, soprattutto in sicurezza e a bassa tensione.
Ovvio che le potenze sono limitate, ma stavo pensando a qualcosa con giorno, alba, tramonto economico compreso di regolazione tempi con il vantaggio di poterselo personalizzare.
Insomma appena mi cimento condivido!

A volte capita che chi condivide spesso dimentica che il lettore potrebbe essere a digiuno di elettronica, penso che questa misera guida possa dare spunti sicuramente a qualcuno !!

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2014 : 16:04:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma si può associare anche effetto fumo???
sapere sarebbe il massimo per davvero!!!!!

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2014 : 20:10:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima iniziativa !
Se il video si trova su youtube è possibile collegarlo direttamente in visione.
Volendo potresti rendere random anche la variabile Tempo:
tempo = random(50, 140);

Ovviamente i valori min e max si devono trovare sperimentalmente.

Qualcosa con Arduino è già stata fatta:
http://www.presepioelettronico.it/forum/post.asp?method=Reply&TOPIC_ID=7221&FORUM_ID=40
L'hai già vista questa discussione ?


Poi non ci scordiamo del flicker:
http://www.presepioelettronico.it/tecniche/tecniche_di_costruzione.htm



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

costaplus
Nuovo Arrivato

Prov.: Milano
Città: milano


3 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2014 : 11:14:43  Mostra Profilo Invia a costaplus un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Risposta ad Amministratore:

Ho visto il progetto flicker, molto interessante, ma per esperienza obbistica e di studio ho programmato per anni i pic con non poche difficoltà. Per usare quel tipo di microchip bisogna avere tante altre conoscenze che qui non sto ad elencare, Arduino si presta molto per tutti quelli che si vogliono cimentare senza nessuna esperienza e si presta molto.
Cmq per curiosità proverò a farne una trasformazione in arduino appena ho del tempo, ora in questo periodo sono fuori per lavoro.
Vi aggiornerò!

Costaplus
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)