Autore |
Discussione  |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2014 : 17:27:26
|
Ciao a tutti, un nuovo diorama Ho pensato che la parola "sogno" vada ben rappresentata con qualche effetto particolare. A parer mio non basta rappresentare la falegnameria e la casa con Giuseppe che dorme. Per questo, ho pensato alla visione dell'angelo come qualcosa che possa "svanire" cioè dissolversi... mi pare chiaro dove voglio arrivare. Vediamo ora se l'applicazione pratica che esporro' in questo post riuscirà a centrare la mia idea
Immagine:
 89,31 KB
Immagine:
 79,9 KB
Immagine:
 97,58 KB
|
Modificato da - cecio in Data 24 maggio 2014 17:34:04
|
|
mg3911
Membro Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: ciriè
725 Messaggi |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 12:16:20
|
Ciao cecio. Il diorama visto così all'inizio mi sembra - a mio parere - ben impostato. Staremo a vedere. Son proprio curioso di vedere come farai a "svanire, dissolversi" la figura dell'angelo. Complimenti per l'idea!!!!!!!! marco |
mg3911
Fatti, non parole! Anche oggi non ho vissuto invano http://marcog39115.wix.com/modellismo-mgm |
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 12:54:44
|
l idea è ottima anche io ora sono curioso di vedere il proseguimento della scena a presto cecio  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
brama
Membro Master
    

Prov.: Brescia
Città: chiari
833 Messaggi |
Inserito il - 25 maggio 2014 : 18:22:40
|
Grande cecio |
andrea bramaschi |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
ulisse
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Agrate B.
503 Messaggi |
Inserito il - 26 maggio 2014 : 15:06:59
|
Molto originale!
|
Ogni tanto faccio ciò che non so fare, per imparare come va fatto! ...Non sempre riesco a farlo al meglio, però sono contento perchè ho imparato qualcosa di nuovo. |
 |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 27 maggio 2014 : 19:33:14
|
Sembra buona l'idea, vedremo con l'elvoversi del lavoro. |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 08 giugno 2014 : 15:59:59
|
Ciao Vincenzo, vedo con piacere che stai realizzando un nuovo diorama, bene aspettiamo con curiosità i prossimi sviluppi.   |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 10:39:12
|
a piccoli passi sto definendo gli elementi da inserire in primo piano ed ad avere un'idea di come impostare il 2 e 3 piano L'angelo dovrebbe comparire all'interno della casa con luce in dissolvenza
Immagine:
 80,14 KB
Immagine:
 101 KB
Immagine:
 110,51 KB |
 |
|
Cloud
Membro Master
    

Città: Milano
423 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 12:54:30
|
Molto originale come idea!!! Mi ha incuriosito...   Complimenti ciao ciao Claudio |
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 15:58:03
|
A questo punto inizio a valutare l'illuminazione da installare. la fase è chiaramente quella notte e, per illuminare il primo piano, utilizzero' un neon wood da installare in alto. Per far risaltare i particolari i led vanno bene mentre per l'apparizione dell'angelo pensavo ad un'immagine riflessa che compare e scompare grazie a una dissolvenza Dietro il cielo stellato con fo Di seguito i momenti illuminazione fondamentali quello con dissolvenza zero all'interno della casa e poi quella con luce max
Immagine:
 93,44 KB
Immagine:
 98,49 KB |
Modificato da - cecio in data 01 settembre 2014 20:08:22 |
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2014 : 20:12:35
|
ecco il risultato finale dopo aver effettuato le prove sopra riportate. Durante la fase notte il bagliore luminoso amplifica l'effetto apparizione dell'angelo che dopo un po scomparirà. Intorno a questa scena gira chiaramente tutto il resto del diorama
Immagine:
 97,33 KB
Immagine:
 66,7 KB |
Modificato da - cecio in data 05 settembre 2014 20:15:56 |
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
Inserito il - 11 settembre 2014 : 20:20:43
|
Credo che solo dal vivo si possa apprezzare l'effetto apparizione dell'angelo, comunque complimenti per il diorama.  ciao Renzo. |
www.amicidelpresepiorosciate.it |
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 14 settembre 2014 : 13:09:10
|
Ciao Renzo, condivido il fatto che solo dal vivo si potrà apprezzare l'effetto apparizione dell'angelo, ma l'idea e la tecnica che sto illustrando mi è sembrata significativa. Per completare il primo piano ho bisogno a sinistra del diorama di un altro elemento da legare a quello già reallizzato. Chiaramente per concentrare l'attenzione su Giuseppe che dorme dovrà essere qualcosa di sfumato che non distolga l'attenzione dslls scena centrale e che porti l'occhio nella zona che più interessa In più il tronco della pianta si presta bene a nascondere i led. Pertanto provo con degli alberi di ulivo la cui realizzazione avevo già descritto in un precedente post http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1087&SearchTerms=,albero,ulivo
Immagine:
 98,07 KB
Immagine:
 101,18 KB |
Modificato da - cecio in data 14 settembre 2014 13:17:35 |
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 17 settembre 2014 : 13:33:51
|
procedo ora a definire il secondo piano
Immagine:
 97,1 KB
Immagine:
 98,75 KB |
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2014 : 11:01:34
|
Ecco come sto operando per la realizzazione del secondo e terzo piano Devo decidere se lasciare o meno la palma sulla destra
Immagine:
 101,16 KB
Immagine:
 98,32 KB
Immagine:
 113,88 KB
|
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 06 ottobre 2014 : 16:03:02
|
Adesso sto completando il primo piano nel quale devo ancora inserire del muschio ed altri piccoli piccoli particolari.
Immagine:
 103,88 KB
Immagine:
 66,55 KB
Immagine:
 58,17 KB |
Modificato da - cecio in data 06 ottobre 2014 16:08:01 |
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 16 ottobre 2014 : 19:47:28
|
eccoci quasi alla conclusione del diorama
Immagine:
 108,93 KB
ecco il momento dell'apparizione dell'angelo
Immagine:
 97,48 KB
Immagine:
 103,49 KB
|
Modificato da - cecio in data 16 ottobre 2014 21:26:38 |
 |
|
ulisse
Membro Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Agrate B.
503 Messaggi |
Inserito il - 01 dicembre 2014 : 22:19:19
|
Bravo e confermo, come anzidetto in un mio post del 26 maggio, l'originalità della tua opera. Quanto misura? Cortesemente, mi diresti di quanti watt è il neon wood che hai usato, nonchè la sua lunghezza, e a quale altezza la hai messa per illuminare tutta la scena? Ancora complimenti Ciao Enzo
|
Ogni tanto faccio ciò che non so fare, per imparare come va fatto! ...Non sempre riesco a farlo al meglio, però sono contento perchè ho imparato qualcosa di nuovo. |
Modificato da - ulisse in data 01 dicembre 2014 22:21:05 |
 |
|
coccinella
Membro Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: fiorenzuola d'arda
417 Messaggi |
Inserito il - 02 dicembre 2014 : 07:40:25
|
Molto simpatico una bella idea bravo.
|
 |
|
cecio
Membro Master
    
Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria
577 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2015 : 19:55:57
|
Ciao ULISSE il diorama misura cm 80x h 67 x 125 Le lampade di Wood sono due neon da 8 watt lunghi mm 300 uno dietro banco falegname e l altro in alto davanti per illuminare primo piano |
cecio |
Modificato da - cecio in data 10 febbraio 2015 14:57:13 |
 |
|
|
Discussione  |
|