Autore |
Discussione  |
|
ritanna
Membro Medio
 
96 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2012 : 10:02:07
|
Immagine:
 162,96 KB
Immagine:
 147,08 KB
Immagine:
 100,09 KB
Immagine:
 150,47 KB
Immagine:
 170,38 KB
|
|
steff62
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Possidonio
482 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2012 : 11:09:04
|
molto belli ....ma hai sbagliato sezione...  |
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi.... piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.....
|
 |
|
ritanna
Membro Medio
 
96 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2012 : 11:28:42
|
infatti ho chiesto di mettere le foto nella sezione giusta perchè io non lo so fare |
 |
|
steff62
Membro Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Possidonio
482 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2012 : 12:09:56
|
basta metterle nella sezione "I nostri presepi "  |
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi.... piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.....
|
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2013 : 19:03:26
|
Questi mi erano sfuggiti, forse perchè in una sezione sbagliata...  Complimenti cmq... davvero belli  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
carlito
Membro Master
    

Prov.: Salerno
Città: Salerno
2291 Messaggi |
Inserito il - 13 gennaio 2013 : 12:33:43
|
Citazione: Messaggio inserito da codman
Questi mi erano sfuggiti, forse perchè in una sezione sbagliata...  Complimenti cmq... davvero belli 
|
Un saluto a tutti!
Carlo ------------------------------------------------------------- E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. ... E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. " (Madre Teresa di Calcutta)
|
 |
|
fabiowarrior1
Membro Master
    

Prov.: Taranto
Città: Statte
7763 Messaggi |
Inserito il - 13 gennaio 2013 : 12:50:14
|
Citazione: Messaggio inserito da codman
Questi mi erano sfuggiti, forse perchè in una sezione sbagliata...  Complimenti cmq... davvero belli 
quoto  |
COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI www.dioramapresepe.com/
|
 |
|
renzo50
Membro Master
    

Città: Bergamo
4303 Messaggi |
|
GIALLARO
Membro Master
    

Regione: Sicilia
Città: RAGUSA
3252 Messaggi |
Inserito il - 15 gennaio 2013 : 19:21:46
|
Non ho capito perchè dite che ha sbagliato sezione e come mai ? |
 |
|
codman
Membro Master
    

Prov.: Catanzaro
Città: Sant'Andrea Jonio
1248 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2013 : 00:04:02
|
Semplicemente perchè la discussione si trovava in un altra sezione del forum e solo successivamente è stata spostata dagli amministratori nella sezione "i nostri presepi"  |
Il presepe è sempre intorno a noi... basta trovare gli occhi per vederlo. |
 |
|
ritanna
Membro Medio
 
96 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2013 : 07:43:03
|
ciao a tutti e grazie per i complimenti quando i presepi torneranno a casa posterò altre foto |
 |
|
Paola62
Membro Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari
1895 Messaggi |
|
Dava74
Membro Senior
   
Prov.: Varese
Città: Olgiate Olona
188 Messaggi |
Inserito il - 16 gennaio 2013 : 09:25:47
|
belli, mi piace soprattutto il prmo, complimenti per come hai reso il senso di rovina della vecchia chiesa e per come hai saputo fare tutte i particolari architettonici! solo un piccolo appunto: perchè non ridipingi i volti delle statue? san Giuseppe ha troppo bianco sotto gli occhi... |
Dava |
 |
|
mike57
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: Marcon
360 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2013 : 14:25:17
|
Tutti molto belli, in particolare il primo, nel quale in poco spazio è stato sapientemente inserito ogni elemento caratterizzante il presepio, con dovizia di particolari. Le rovine sono realizzate veramente bene. Bravo. |
http://artetradizionepresepio.it |
 |
|
maicol
Membro Senior
   
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: concordia sulla secchia
223 Messaggi |
Inserito il - 17 gennaio 2013 : 17:33:52
|
la foto del primo lavoro e'uno scoglio (presepe napoletano )veramente bello complimenti |
tella michele |
 |
|
adamo rinaldi
Nuovo Arrivato
Prov.: Salerno
Città: BELLIZZI
21 Messaggi |
Inserito il - 19 gennaio 2013 : 19:00:46
|
Rita le pareti del tempio sono di sughero su legno o polistrolo e le cornici sono sempre di sughero come fai a farle così piccole
|
 |
|
ritanna
Membro Medio
 
96 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2013 : 08:20:56
|
di nuovo grazie a tutti per dava:cercherò di aggiustare gli occhi, per adamo:il supporto è in polistirolo spesso 4cm e rinforzato con legno,le cornici sono realizzate con sughero da 3mm |
 |
|
floriana
Membro Master
    

Prov.: Avellino
457 Messaggi |
Inserito il - 21 gennaio 2013 : 21:42:18
|
Citazione: Messaggio inserito da mike57
Tutti molto belli, in particolare il primo, nel quale in poco spazio è stato sapientemente inserito ogni elemento caratterizzante il presepio, con dovizia di particolari. Le rovine sono realizzate veramente bene. Bravo.
|
Floriana |
 |
|
Cap. Harlock
Membro Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana
2549 Messaggi |
|
adamo rinaldi
Nuovo Arrivato
Prov.: Salerno
Città: BELLIZZI
21 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2013 : 19:18:43
|
Rita sei molto brava penso di ispirarmi a te vorrei sapere se le pareti in polistirolo le tagli per inserire i mattoncini e poi per le pareti lisce incolli il sughero e le spaccature incidi il sughero. Scusami per tutte queste domande ma mi piacciono troppo le tue opere anzi perche non posti un passo a passo piu dettagliato.
|
 |
|
ritanna
Membro Medio
 
96 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2013 : 08:01:13
|
Ciao Adamo non incido il polistirolo,io mi taglio tantissimi mattoni e mattoncini che poi incollo sul supporto o di polistirolo o di legno. Lo spessore che si viene a creare lo riempio con altro sughero e poi sopra incollo uno strato di sughero per simulare l'intonaco. E' più facile a farsi che a dirsi. |
 |
|
adamo rinaldi
Nuovo Arrivato
Prov.: Salerno
Città: BELLIZZI
21 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 11:48:29
|
Rita scusami se ti importuno ancora, per il tempio, dietro la natività c'è una specie di quadro la cornice la fai con il sughero o la trovi in commercio, lo stesso vale per quei piccoli rosoni sulla colonna. Grazie |
 |
|
ritanna
Membro Medio
 
96 Messaggi |
Inserito il - 07 febbraio 2013 : 14:49:58
|
la cornice è fatta di sughero, i rosoni di das |
 |
|
|
Discussione  |
|