Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - albero
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 PASSO PASSO. Tutorial sulla costruzione.
 albero
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 30 giugno 2011 : 16:41:20  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon pomeriggio amici. Eccomi qui a postarvi in anteprima le fasi iniziali del mio nuovo lavoro. Si tratta di una scena tratta dall'antico testamento ed il co-protagonista è un albero "grande" e per questo, dopo aver fatto il bozzetto, mi sono dedicata alla sua costruzione.

Immagine:

53,29 KB


Immagine:

43,51 KB


Immagine:

96,23 KB



Immagine:

91,7 KB



Immagine:

79,08 KB



Immagine:

66,29 KB

ecco qui, direi che così è abbastanza grande.

Voi che ne dite?. Nei prossimi giorni vi posterò le fasi della colorazione. La chioma è stata già infoltita utilizzando in parte rami di timo ed in parte i licheni che si trovano attaccati ai rami degli alberi nel bosco, nelle parti in ombra.

accetto suggerimenti e consigli.

A presto.

Filo Rosso

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 30 giugno 2011 : 17:42:45  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
filorosso, davvero brava, prosegui nel passo passo che è molto interessante
Torna all'inizio della Pagina

Paolobelen
Membro Senior


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Verona


281 Messaggi

Inserito il - 30 giugno 2011 : 19:50:39  Mostra Profilo Invia a Paolobelen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembra un bel lavoro;le dimensioni?

Paolo Biasi
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 30 giugno 2011 : 20:09:08  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dacci qualche info in più tipo dimensioni

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 01 luglio 2011 : 00:43:23  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo con gli altri, non ci hai detto molto, misure
ad es su cosa hai usato gesso, stucco, das?
compliment per ora mi piace

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 01 luglio 2011 : 09:38:09  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno a tutti gli amici che hanno risposto. Grazie prima di tutto. Avete ragione, sono stata avara di dettagli. Vi accontento subito. Le misure: è alto quasi 40 cm. Cosa ho usato: tronchi di timo per lo scheletro e gesso per allungare le radici ed allargare il tronco. I rami li ho incollati con la colla a caldo.

Colorerò con le terre. Le altre informazioni man mano che realizzo il lavoro.

Alla prossima.
Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 01 luglio 2011 : 10:55:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Veramente interessante questo passo passo,complimenti! Bella la lavorazione del tronco - aspettiamo le fasi successive!!

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 01 luglio 2011 : 22:56:05  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo lavoro Filo Rosso dalle foto che hai postato non sembrava cosi grande, brava aspettiamo il seguito.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2011 : 00:44:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Compliment un tronco fatto a mestiere.....
Se fissi in te tratterei origano Ben pulito con alcol e terre del colore adatto e poi con colla spray ci farei le foglie......

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 02 luglio 2011 : 20:08:20  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex

Veramente interessante questo passo passo,complimenti! Bella la lavorazione del tronco - aspettiamo le fasi successive!!


Brava filo rosso
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 03 luglio 2011 : 08:18:44  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona domenica agli amici del forum. Grazie per i complimenti e per i preziosi suggerimenti che metterò sicuramente in pratica. In verità la chioma è più folta di quella fotografata perchè ho aggiunto ai tronchi più grandi delle piccolissime piantine di tronchi pieni di muschio e licheni, solo che non ho postato la foto. Però deve essere ulteriormente infoltita. Forse la grandezza non si percepisce appieno perchè non vi ho dato punti di riferimento, avete ragione. La prossima volta farò attenzione. E' proprio vero il detto che da noi recita " la vecchia non voleva morire perchè aveva ancora da imparare".

Vi saluto e vi auguro di trascorrere una serena domenica, qualunque cosa facciate. Alla prossima.

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 05 luglio 2011 : 23:50:37  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto promettente! Secondo me verrà un capolavoro!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

Aries
Membro Attivo

Prov.: Brescia


106 Messaggi

Inserito il - 07 luglio 2011 : 20:41:16  Mostra Profilo Invia a Aries un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
[quote]Messaggio inserito da Cap. Harlock

Molto promettente! Secondo me verrà un capolavoro!
[/quote

Sicuramente..... ben fatto .Complimenti

Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 08 luglio 2011 : 11:43:43  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno agli amici del forum e grazie a tutti per i complimenti. L'albero è completato ed ora mi sto dedicando alla costruzione della scena. Appena avrò la possibilità vi posto altre foto. Temo che per la colorazione dell'albero dobbiate però attendere ancora qualche giorno.
Ciao a tutti.

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 12 luglio 2011 : 10:22:35  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno amici. Come promesso vi inserisco le foto del lavoro e dei progressi. A questo punto è d'obbligo la spiegazione del lavoro per comprendere. Come vi ho preannunciato la scen aè tratta dalla profezia di Isaia ( A.T.) e riguarda l'albero di Jesse. Nel passo non cita il tipo di albero e quindi vedete che è a metà tra un ulivo e qualcosa di diverso. Lo completerò successivamente in base alla necessità della scena. Penso di non dover aggiungere altro. A voi i commenti.

Immagine:

50,36 KB

Immagine:

53,62 KB
Torna all'inizio della Pagina

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 12 luglio 2011 : 23:04:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hello Filo Rosso,

L'albero e molto bello,anche le rocce un po di spiegazione come le hai fatte sarebbe molto apprezato

Grazie

Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2011 : 10:13:51  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno Peter, grazie dei complimenti. Riguardo alle rocce, sono fatte con gli stampi di silicone. Ti spiego come procedere e poi ti posto le foto.

Prendi delle belle pietre molto articolate, passa un primo strato si silicone trasparente usando una spatolina. Lava e asciuga le pietre prima di applicare il silicone. Quado è asciutto, passa un secondo strato per consolidare la forma e i bordi. Ogni passata richiede circa 12 ore di asciugatura. Dopo stacca la forma dalla pietra e quindi impasti acqua e gesso scagliola,( non molto liquido) versi nella forma e aspetti che asciuga. Occorrono circa 3/ 4 ore o meno se l'impasto è più consistente.
Siccome la forma è di silicone, puoi estrarre il calco facilmente e quindi puoi usare anche pietre "complicate" o cosidette "fuori squadra". Questo non puoi farlo usando altri materiali meno flessibili.
Spero che le foto ti siano d'aiuto.


Immagine:

24,85 KB


Immagine:

30,41 KB

purtroppo la foto non è molto chiara perchè è tutto abbastanza bianco.

Provo a rifarle oggi e te le rispedisco.

Spero di esserti stata utile.

Ciao

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

PeterB
Membro Master



Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Lake Worth,Florida


515 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2011 : 11:08:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PeterB Invia a PeterB un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ingenious!!
ne faro' una prova,grazie mille
ciao Filo

Tutto cancella il tempo ,gioie,dolori ,guai ma il fior dell'amicizia non si cancella mai.
www.balzanoteam.com
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 13 luglio 2011 : 11:28:27  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Peter, grazie ma non è poi tanto ingegnoso!!..E' solo il risultato di esperimenti continui.
Se posso darti un consiglio mi permetto di dirti di non demordere perchè la prima volta potrebbe non venirti bene. Sono arrivata al silicone dopo essere passata attraverso la creta e la plastilina. Il lato negativo di questi stampi, che all'inizio sono semplicissimi da realizzare, è che dopo un poco che li utulizzi si sporcano troppo e li devi sotituire, Inoltre la plastilina si indurisce tanto.
Ivece il silicone resiste e quando stacci il gesso resta pulito lo stampo, pronto per un nuovo utilizzo.

Buon lavoro e aspetto di vedere i risultati!!..

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 25 luglio 2011 : 22:27:50  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao filo rosso
Sono impaziente di vedere l'albero finito.
Io ne sto completando un altro. A me piace però svariare ( e sperimentare) nel senso che non seguo un metodo fisso. Ad esempio in questi giorni ho trovato un tronco interessante e son partito da quello. Questo tronco è stato rivestito da fogli di corteccia che avevo ( ne ho ancora un po) per dargli un tocco più interessante. Ora sul tronco sto montando i rami secondari e completerò com rametti di tiglio (altro esperimento) trattati con vinavil e colore. Tipicamente voi partite dai rami (radici di piante)intrecciandoli e completate il lavoro con gesso alla base per il tronco.
Se vuoi domani ti faccio vedere il mio alberello già a buon punto.
Ciao e buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 26 luglio 2011 : 09:11:59  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon giorno Marino, anche a me piace sperimentare nuove tecniche sia di altri che di mia inventiva. per quanto riguarda il tipo di albero, diciamo che io mi ispiro in genere ai nostri ulivi, ben noti per la complessità dei tronchi,poichè gli altri alberi in genere hanno tronchi dritti.
Attedno con piacere le tue foto. Io sono ferma con il lavoro a causa delle vacanze estive. Spero di riprendere il lavoro quanto prima.
A presto.

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

marino.fusco
Membro Master


Prov.: Milano
Città: Lacchiarella


368 Messaggi

Inserito il - 27 luglio 2011 : 22:49:18  Mostra Profilo Invia a marino.fusco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Filo rosso
Ho appena appreso che sei di San Severo di Foggia esattamente
dove sono nati mio padre e mia madre. Mi fa piacere.
Ti farò vedere con piacere il mio albero (non apettarti un capolavoro alla Fabio Warrior e altri maestri).
Cosa ne pensi del mio albero in polistirolo presente nel forum in "primi passi"?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2011 : 16:45:03  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon pomeriggio agli amici del forum. Tornando a casa ho messo a frutto i consigli ricevuti dagli amici ad Atessa ed ora vi posto il risultato. Alla colorazione mancano solo le rifiniture finali da fare con le luci fissate e il fondale realizzato.
La scena sarà illuminata a giorno, con qualche cosa di particolare tra l'albero e la grotta.
Aspetto i vostri giudizi... mi raccomando...non mi linciate!!


Immagine:

66,63 KB




Immagine:

72,67 KB


Immagine:

132,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2011 : 20:47:55  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'albero è davvero ben fatto, bravissima, molto realistico
Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2011 : 21:44:17  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao filo rosso,è la prima volta che vedo il tuo lavoro e devo farti un grosso complimento veramente molto bello,la pianta mi piace molto,che colori hai usato x il tronco?

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 30 settembre 2011 : 21:51:11  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sembra davveroun buon lavoro complimenti
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 00:56:48  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Emilia, sono contento che sei riuscita a risolvere i problemi che avevi, devo dire che stà uscendo molto bene ed anche la colorazione mi sembra buona, brava attendiamo i prossimi sviluppi.
a presto renzo.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 03:56:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sta venendo molto bene..
aspetto di vederlo con l illuminazioone.....


COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

chek
Membro Master


Prov.: Pistoia
Città: monsummano terme


451 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 08:05:50  Mostra Profilo Invia a chek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
brava filorosso molto bello e realistico l'albero!

https://www.facebook.com/ilpresepedialfonsoruocco/
Torna all'inizio della Pagina

jesmond
Membro Medio

Città: malta


87 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 10:16:42  Mostra Profilo Invia a jesmond un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti
Torna all'inizio della Pagina

Babi
Membro Senior


Prov.: Lecco
Città: Mandello del Lario


255 Messaggi

Inserito il - 01 ottobre 2011 : 10:26:49  Mostra Profilo Invia a Babi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti filo rosso, davvero molto realistico!
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2011 : 11:40:11  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona domenica a tutti gli amici del forum. Grazie per la magnanimità!!..quasi quasi cominci a pensare di saper lavorare!!
Per Renzo.. il confronto avuto con te, romano e gurio è stato importantissimo.. come vedi cerco di essere una brava allieva..ma voi siete degli ottimi maestri.. Come fondo dell'albero ho usato....

colla di coniglio e cenere di camino!!!... è stato un esperimento e direi che il risultato è buono... sapete, dalle nostre parti gli alberi hanno il tronco di un colore grigio indefinito...poi chiaramente ho sfumato con le terre..

tra pochi giorni vi mando le foto delle fasi successive..ora mi sto occupando del "piano terra"...

Un salutone affettuoso a tutti.

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 08:56:27  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona settimana a tutti.
Vi mando le foto del lavoro quasi finito (per modo di dire...) vorrei avere un vostro parere riguardo al colore della terra del primo piano. Vi preciso che al momento non ci sono piante di nessun tipo,a parte l'albero.
Aspetto i vostri suggerimenti.

A presto.
Filo Rosso

Immagine:

72 KB

Immagine:

75,28 KB



Immagine:

56,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2011 : 09:43:24  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao filorosso, non so se la foto riporta bene il colore originale, visto così il terreno del primo piano mi sembra un po' troppo chiaro, a mio parere sia inteso...buon lavoro filorosso
Torna all'inizio della Pagina

roccomcqueen86
Membro Attivo



Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Cittanova


141 Messaggi

Inserito il - 25 ottobre 2011 : 10:13:47  Mostra Profilo Invia a roccomcqueen86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti bel lavoro!!!

roccomcqueen
Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2012 : 18:38:13  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Brava, gran bel lavoro.
Ciao,mike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

filo rosso
Membro Master


Prov.: Foggia
Città: San severo


559 Messaggi

Inserito il - 09 febbraio 2012 : 17:47:35  Mostra Profilo Invia a filo rosso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Mike59, se vuoi vedere illavoro finito puoi andare alla sezione "stiamo lavorando per voi" e cercare "La profezia di isaia". Troverai anche la lunga storia della pecora che fa parte del lavoro.
Mi piacerebbe sapere il tuo giudizio.

Filo Rosso
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)