Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - sottofondo musicale
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 sottofondo musicale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2010 : 15:44:28  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve a tutti,
eccomi con un altro interrogativo: come fare per far partire in automatico un sottofondo musicale? Ad esempio, se avessi un lettore cd, come faccio a fare in modo che quando accendo la corrente, questo parta in automatico? Spero di essermi riuscito a spiegare.
Se avete anche soluzioni alternative, io sono qui

PS. prima che qualcuno mi inviti a farlo, io ho già utilizzato il tasto cerca, ma non ho trovato nulla di simile. Qualcuno parla di centraline con altoparlanti, ma a me interesserebe qualcosa di alternativo.

Modificato da - Enzuccio in Data 15 novembre 2010 15:45:59

mcfive
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino


700 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2010 : 17:45:58  Mostra Profilo Invia a mcfive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In effetti da qualche parte mi sembra di aver letto sull'argomento.
Comunque sia, è abbastanza semplice, se hai un lettore cd (per esempio dell’automobile) devi tenerlo sempre sotto tensione e togliere l'alimentazione al circuito secondario che fa’ partire il cd, se togli totalmente la tensione perdi la memoria e quindi tutte le volte devi reimpostare i titoli da ascoltare i l ripeti brano ecc.
Se hai lo schema dell’autoradio-cd sono collegamenti semplici da individuare
Mc Five

Ps: il classico lettore da CD portatile non credo che sia utilizzabile in tal senso.
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2010 : 19:17:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
se il lettore cd portatile viene alimentato non a pile ma tramite alimentatore appropriato,si puo' utilizzare un rele' che viene eccitato ogni qualvolta la centralina lo mette in funzione ; per quanto riguarda la musica o eventuali effetti audio, dipende dal tipo di registrazione e dalla miscelazione delle varie musiche o effetti che si vogliono fare ascoltare..

(www.ilpresepioartistico.com)
*con un cd portatile la qualità del suono è accettabile ma non il massimo della qualità audio..
---

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

omarpreziuso
Membro Master

Prov.: Foggia
Città: Lucera


967 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2010 : 19:27:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ovviamente c'è bisogno di una centralina che abbia almeno un uscita istantanea dove si possano collegare motori o altro , affinchè tu possa collegare il relè che mettera' in funzione il tuo lettore cd ,ogni volta che la centralina lo comanda..
cutex e amministratore ti possono dare maggiori delucidazioni..

(www.ilpresepioartistico.com)

saluti da..

Omar Preziuso
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 05:12:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
la periferica, cioè il lettore deve essere sempre alimentato, diciamo in stanbay......un particolare importante che avete tralasciato, sono i pulsanti di play e stop e l autoreverse......si deve annotare che collegando con micro saldature i contatti player e stop,..( si và alla ricerca di lettori, si economici ma che abbiano pulsanti non piccoli, per i collegamenti )....e si trovano benissimo..... si collegano ad essi con saldature i fili, Play e stop raggiungendo lo scopo.....e un lavoro più certosino ma che funziona alla grande, ed è sicuro, almeno non si fotta il relè.... collegati hai suddetti relè, aprono il contatto, mettendo in moto il lettore, ma solo utilizzando canali on off di una centralina.......... apre e chiudere il canale, oppure si stoppa il lettore .....questo per quello che riguarda la centralina con uscite on off

và benissimo anche quello che ha detto Mcfive,..... un altro sistema, simile......poi ci sono sistemi di autocontrollo da pc tramite programmazione ..... qui si và su cose più professionali, in quanto sono gestite dal software abbinato alla centralina , del tipo Amministratore e Cutex.... da dire che se la musica non è bella e non c è abbinato un bel l impianto a 5 canali meglio 8 ......meglio ricadere in cose più semplici, ....... qui si parla di rappresentazioni di presepi di un certo livello di visione,...... nulla vieta che si possa inserire anche nei presepi Casarecci,per creare un pò l atmosfera giusta......quindi la Musica è importantissima come le luci, e quindi se in qualsiasi presepe c è abbinata molto meglio, in quelli pubblici richiede una particolare attenzione.....

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 16 novembre 2010 11:59:54
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 07:37:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto stefano...io nel mio vecchio presepio avevo fatto così: lettore più 2 fili che uscivano saldati sul play!!

ora uso una centralina interfacciata col pc...quindi non ho più problemi...avevo creato una discussione: "centralina presepe con suoni"...chissà che fine ha fatto!...ahahah!
ciao

Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 08:57:35  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Ragazzi,
ma è arabo per me. Troppo difficile. Cioè io ho un lettore cd vecchio sul quale posso fare esperimenti, ma come faccio a fare ciò che mi consigliate? Io non ho uno schema del lettore...
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 09:56:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
E' un'applicazione interessante. Mandaci le foto del cd chiuso (davanti) e dopo avere tolto il frontalino. Poi verrà il resto.
Io purtroppo vedo molto più difficile saldare due fili per chi non l'ha fatto. Ecco perchè non consiglio a chi è ostico a queste cose ma molto efficace su colori, scenografia e miniature.



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 10:58:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
cutex...sai il mio livello di esperienza in elettronica (=NULLO)...eppure questa cosa l'ho fatta 4 anni fa!!...penso che possa riuscirci chiunque...

allora...apri il lettore cd in 2 svitando le viti sul retro...stai attento aprendolo che non si stacchi niente dalla sua sede(basta agire in modo cauto...tutto qui!)...una volta aperto vai a saldare due fili alla base dell'tastino play...ecco fatto!

Basta scaldare col saldatore a stagno e "incollare" sopra ai contatti del tasto play i fili con una goccia di stagno!

Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 11:17:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mhà, avrei da dire Cutex, è una cosa talmente banale, basta mettersi lì e applicarsi......Nella vita non si deve prendere la padella già fatta, evoluzione c è se ti applichi,...... e pure sei anche un elettronico e di queste cose ne dovresti masticare, se non sei pigro, un piccolo cecchetto da parte mia..... almeno, tù non voglia far sapere le cose......?????

quoto Carlo quello che ha detto,....... poi ci sono anche altri sistemi a fotocellula ecc ecc......
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 11:47:27  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Ragazzi. Dopo lo recupero, lo fotografo e ve lo posto.
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 14:43:44  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salve,
ecco il mio lettore. E' un vecchio lettore dvd con monitor annesso...solo che il monitor è partito. Il vantaggio è che ci sono già le casse incorporate. Praticamente, per far partire il cd audio devo effettuare cliccare sul tasto play e rilasciarlo per accendere il lettore. Automaticamente, dopo qualche secondo, parte la prima traccia.

E' possibile fare in modo che quando do corrente parte automaticamente?
Confido in Voi.

Ps. non sono riuscito ad aprirlo tutto perchè ci sono delle viti speciali. Se mi date una minima possibilità di fare ciò che voglio, sego le viti :D

Immagine:

178,94 KB

Immagine:

161,72 KB

Modificato da - Enzuccio in data 16 novembre 2010 15:03:10
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 15:13:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
A fianco dei tastini vedrai che puoi collegarci i fili. Con molta pazienza salda i fili e portali fuori. A questi fili porterai i contatti che si chiuderanno quando vorrai.



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 15:58:23  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho saldato i due fili alle due estremità del pulsantino di accensione.
Se do corrente all'alimentatore e congiungo i due fili, parte correttamente. Ma, se io congiungo i due fili e poi do corrente all'alimentatore, non succede nulla fin quando non stacco i due fili.
Come fare?

Immagine:

139,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 15:58:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Hai un condensatore?



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 15:59:55  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, perchè?
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 16:35:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Dovresti metterlo in parallelo al tastino.



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 16:40:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate la semi-intrusione...
dico solo una cosa:
non penso sia una bella cosa discutere sotto post altrui(che parlavano di altri argomenti)...soprattutto se il diretto interessato è nuovo come il nostro amico...
io non so niente e sono l'ultimo qui dentro...ma mi sono sentito sempre abbastanza accettato...
forse, in certi casi, non tutti sono disposti a condividere a pieno ciò che hanno (nel corso di anni)sviluppato e creato(non mi sto riferendo a cutex come citato da stefano...anzi!)...ma lo si può anche capire...

Dai cerchiamo di rendere bello e accogliente questo forum...siamo tutti persone intelligenti...e se collaboriamo sappiamo fare belle cose!!...
un saluto

Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 16:41:21  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E mettendolo in parallelo al tastino mi permette di risolvere il mio dilemma? Ti posto la mia soluzione momentanea, che però non risolve il problema. Allungherò i 2 fili fino all'interruttore della corrente generale. Qui ci piazzerò un pulsante (come vedi in foto) così, dopo aver dato corrente, premo il pulsante per il sottofondo. Così potrei anche evitare che ogni volta parta la musica. Che te ne pare?


Immagine:

119,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 16:48:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io 4 anni fa avevo fatto proprio così!!
non so...magari esiste un metodo migliore..aspetta i suggerimenti di chi ne sa più di me!...ciao!

Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 17:18:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Penso proprio di sì.
Vedi che non sei tanto ostico all'elettronica...



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2010 : 17:25:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
aspetta a parlare!!!...lì ci arrivavano tutti!!...ma quando devo inserirci del mio(condensatori, resistenze diodi...)...non so niente e vado in crisi...
nei prossimi giorni inizierò il cablaggio delle tue schede!...mi è arrivata la scatola elettrica finalmente!...vedremo come andrà!...
ti è arrivata la mia mail??

ciao!
Citazione:
Messaggio inserito da cutex

Penso proprio di sì.
Vedi che non sei tanto ostico all'elettronica...




Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2010 : 09:11:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Quand'è che diamo l'esame di elettronica?


www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

carlo1986
Membro Master


Prov.: Mantova
Città: Casalromano


499 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2010 : 09:26:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlo1986 Invia a carlo1986 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
eh no è?!?!?!!...anche tu a metrtermi pressione no!!!...ho già mio zio che mi vuole in farmacia il prima possibile...devo correre come un matto per fare sto esame di stato...
elettronica se avrò tempo e serenità sarà la mia laurea passatempo...il desiderio ci sarebbe...bisogna vedere se arrivano le altre 2 cose!!

Carlo

https://www.facebook.com/pages/Alley/106768782723294#!/presepiocasalromano
Torna all'inizio della Pagina

cutex
Moderatore



Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Gussago


779 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2010 : 10:15:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cutex  Rispondi Quotando
Lo so, lo so. Ricordati che la tesi la facciamo assieme.



www.presepiodicignano.it
www.maringudelpresepio.it



Saluti da cutex
-:- moderatus hic forum est -:-
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2010 : 21:51:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon divertimento !!!!
Non è esattamente una passeggiata.....

Poi, per Enzuccio:
Le foto da inserire nel forum NON devono essere più grandi di 640x480 pixel.

Se non sai come elaborarle, scarica il RESIZER dalla sezione download.


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Enzuccio
Membro



38 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2010 : 10:05:21  Mostra Profilo Invia a Enzuccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caro Amministratore,
scusa ma non sapevo questa regola, sono nuovo qui.
Le prossime le rimpicciolisco...la mia laurea in Informatica mi permette anche questo(ahahahah)
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2010 : 13:07:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok.
Visto che sei nuovo leggi attentamente:


http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=787
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1098
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=977
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1437


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

Marzio89
Nuovo Arrivato

Prov.: Ancona
Città: jesi


4 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2010 : 13:31:18  Mostra Profilo Invia a Marzio89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao....
io per mettere la musica utilizzo un lettore dvd con la presa usb metto una pennetta e lui riparte automaticamente appena riattacco la corrente...funziona sia con dvd/cd che con la pennetta usb...
Torna all'inizio della Pagina

Dario
Membro Medio

Prov.: Como
Città: Inverigo


56 Messaggi

Inserito il - 23 novembre 2010 : 18:58:02  Mostra Profilo Invia a Dario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao marzio scusa ma cosa intendi per pennetta?
Torna all'inizio della Pagina

Marzio89
Nuovo Arrivato

Prov.: Ancona
Città: jesi


4 Messaggi

Inserito il - 01 dicembre 2010 : 21:05:53  Mostra Profilo Invia a Marzio89 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Dario

ciao marzio scusa ma cosa intendi per pennetta?


ciao..scusa se rispondo adesso...prendi una semplice pennetta usb
ci metti la musica poi io con questo tipo di lettore (vedi foto) la faccio andare...
così se stacco e riattacco la corrente il lettore è sempre acceso e riparte la musica...

Immagine:

18,46 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)