Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - diorama di emore - jerez de la frontera
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 diorama di emore - jerez de la frontera
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cecio
Membro Master

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


577 Messaggi

Inserito il - 16 maggio 2010 : 15:59:16  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dal sito spagnolo ho rilevato queste realizzazioni di emore che sono veramente interessanti, cose da manuale. In particolare ho cercato di raggruppare alcuni post che è bene visualizzare in uno


per tutti i dettagli della realizzazione collegatevi a questi link:
http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=13340&posts=141&start=1


Immagine:

104,14 KB


http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=14407&posts=77&start=1

Immagine:

92,09 KB



http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=14261&posts=107&start=1

Immagine:

35,76 KB

Immagine:

83,04 KB



http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=14477&posts=42&start=1

Immagine:

170,37 KB

Immagine:

79,73 KB

cecio

Modificato da - cecio in Data 16 maggio 2010 16:33:49

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 16 maggio 2010 : 19:41:12  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie cecio per aver postato queste foto esemplari!
Nel sito spagnolo ci sono anche altri lavori di questo autore,tutti molto ben curati,sia dal punto di vista della tecnica costruttiva, sia per la colorazione.
Inserisco altre foto del lavoro di quest' anno.

Immagine:

61,24 KB

Immagine:

82,53 KB

Immagine:

72,58 KB

Immagine:

93,3 KB

Immagine:

74,51 KB

Immagine:

64,14 KB

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Galtxa
Membro Senior

Città: Pamplona


182 Messaggi

Inserito il - 16 maggio 2010 : 22:42:42  Mostra Profilo Invia a Galtxa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao

Emore è un grande insegnante.

Saluti

http://foro.belenismo.net/photos/photo-thumbnails.asp?albumid=2307


Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 16 maggio 2010 : 23:26:24  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Cecio sono stato sul sito spagnolo ed ho visto i vari passaggi del lavoro che hai postato sono veramente molto interessanti si vede bene come loro utilizzano il porex nei loro presepi.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

Dave
Membro Master



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


867 Messaggi

Inserito il - 17 maggio 2010 : 18:22:25  Mostra Profilo Invia a Dave un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Spettacolare!

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 18 maggio 2010 : 09:00:17  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero un lavoro bellissimo, complimenti ad Emore ed alla sua passione e capacità per l'insegnamento.
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 20 maggio 2010 : 21:52:31  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dei lavori molto belli ho aprezzato moltissimo anche le altane e la colombaia davvero belle
Torna all'inizio della Pagina

sambucana
Membro Senior


Prov.: Padova
Città: piove di sacco


213 Messaggi

Inserito il - 20 maggio 2010 : 23:25:37  Mostra Profilo Invia a sambucana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un abilissimo presepista ed in quanto tale uno straordinario maestro...chirissime lezioni paso-passo nel forodebelen.
grazie di cuore e complimeti vivissimi!!!!

SaM
Torna all'inizio della Pagina

cecio
Membro Master

Prov.: Reggio Calabria
Città: Reggio Calabria


577 Messaggi

Inserito il - 29 maggio 2010 : 19:33:05  Mostra Profilo Invia a cecio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
anche questo è un post da non perdere. Dovrei inserirlo in passo passo ma, visto che parliamo sempre del maestro emore è bene inserirlo qui

http://foro.belenismo.net/forums/thread-view.asp?tid=14756&posts=54&start=1


Immagine:

47,82 KB

Immagine:

76,63 KB

cecio

Modificato da - cecio in data 29 maggio 2010 19:34:46
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 31 maggio 2010 : 23:49:50  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono dei passaggi molto interessanti c'è sempre qualcosa da imparare, grazie Cecio

www.amicidelpresepiorosciate.it

Modificato da - renzo50 in data 31 maggio 2010 23:50:47
Torna all'inizio della Pagina

edo97thebest
Membro Medio


Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


61 Messaggi

Inserito il - 24 luglio 2010 : 21:50:40  Mostra Profilo Invia a edo97thebest un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusate, ma con che utensile vengono fatte le "scanalature" nel muro di destra???
Torna all'inizio della Pagina

marpav
Membro Attivo


Prov.: Foggia
Città: Foggia


123 Messaggi

Inserito il - 25 luglio 2010 : 02:00:07  Mostra Profilo Invia a marpav un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottima segnalazione Cecio anche se io già li conoscevo e li tengo sotto stretta sorveglianza

MarPav
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 25 luglio 2010 : 13:39:25  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bravo Cecio!
avevo già letto i post originali qualche tempo fa, e in effetti sono degli ottimi tutorial!
In particolare anche quello dove spiega come realizza i cornicioni degli edifici con gli inseriti in laterizio!

Gian
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 25 luglio 2010 : 13:43:28  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da edo97thebest

scusate, ma con che utensile vengono fatte le "scanalature" nel muro di destra???



secondo me basta distribuire un po' di gesso in polvere sulla base ancora "fresca", picchiettando con un pennello per dare rugosità....
Poi intorno con un dito inumidito si "tira" l'intonaco per lisciarlo dove si vuole!

Gian
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)