Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - pompa di una lavatrice
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 pompa di una lavatrice
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lilly
Membro Senior




207 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2009 : 15:58:20  Mostra Profilo Invia a lilly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao ragazzi vi volevo chiedere se le pompe che tirano l'acqua..che si trovono nelle lavatrici se sono buone per il presepe...(Es. per creare cascate..ecc..)

Se è si....fanno molto rumore? consumono molta luce ellettrica?

per adesso e tutto ...

saluti lilly

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2009 : 16:57:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
se vuoi annaffiare la casa ai trovato il sistema giusto

Lilly nn fanno tanto rumore, metti un rubinetto per diminuire la sua pressione.....POMPIERI....

se fai una cascatella il rumore nn si dovrebbe sentire da quello che mi ricordo.........il tutto e a pressione quindi il tubo in uscita deve avere acqua, se utilizzi quelle frisa fanno il solito lavoro e sono ad immersione però costano piccoli euri

Torna all'inizio della Pagina

rugas
Membro Master


Città: Cremona


693 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2009 : 17:07:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rugas Invia a rugas un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mah...guarda... tanti anni fa la usavo anch'io, ma a dire il vero hanno una portata notevole, forse fin troppo per un presepe (dipende sempre dalle dimensioni) e mi ricordo che per tenerla un'attimo "sotto controllo" la dimmeravo!
Ma guarda che forse l'inconveniente maggiore è che non è ad immersione, quindi devi posizionarla al di sotto della vasca di raccolta (quindi tutto lavoro in più tra tubi, innesti che non perdano, ecc.)
Quelle in vendita adesso alla Frisa ti risparmiano tutta una serie di problemi perchè appunto le immergi direttamente nella vasca di raccolta. Ce ne sono di tutte le portate...e poi costano abbastanza poco.
Torna all'inizio della Pagina

lilly
Membro Senior




207 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2009 : 17:18:52  Mostra Profilo Invia a lilly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e per il consumo elettrico? (pompa lavatrice)

saluti lilly
Torna all'inizio della Pagina

peter
Membro Medio


Prov.: Lecce
Città: copertino


71 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2009 : 17:21:14  Mostra Profilo Invia a peter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io la uso sempre per fare cascate e la mia non consuma molto.

peter
Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 02 ottobre 2009 : 20:27:22  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per presepi casalinghi lascia perdere la pompa da lavatrice come dice STEFANO rischi di allagare la casamolto meglio quelle della frisa ad immersione ce ne sono di modelli diversi sta a te scegliere quella piu adatta alle tue esigenze....le trovi anche nei negozi per acquari e animali domestici

Modificato da - ATTY in data 02 ottobre 2009 20:27:53
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 11:38:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
e si ATTY ..meglio stare su quelle d acquario nn si rischia niente...silenziose nn consumano e hai vari modelli per il dislivello e portata di acqua.....dipende dal getto d acqua che vuoi realizzare....

la nostra pompa e lo puoi vedere dal nostro post del presepe 2009 abbiamo inserito alla sua uscita in alto un rubinetto per regolare con precisione la sua caduta

Immagine:

8,38 KB

Immagine:

11,86 KB

Immagine:

9,66 KB

naturalmente il tuo contenitore d acqua sarà un pò più piccolo, la pompa va immersa dentro l acqua.....OKKIO alla presa della corrente ben isolata ........quando la prima volta la fai funzionare con l acqua, ricordati che le prime volte l acqua trascina lo sporco dentro il contenitore...........quindi previo cambio dell acqua e ripulita della pompa.......successivamente metti un piccolo mattone o rialzo dentro il contenitore e sopra inserisci la pompa...serve solo se c è sempre del residuo di rimane sul suo fondo, mentre la pompa pesca essendo alcuni cm in alto sempre acqua pulita

Modificato da - Stefano (ut. cancellato) in data 03 ottobre 2009 11:55:31
Torna all'inizio della Pagina

lilly
Membro Senior




207 Messaggi

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 15:14:55  Mostra Profilo Invia a lilly un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok.. grazie mille a tutti... sempre GRANDI

saluti lilly
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)