Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Presepe palestinese Maurizio
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 Presepe palestinese Maurizio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 05 novembre 2008 : 22:14:09  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo aver provato lo scorso anno l'ebrezza di costruire da solo un presepe popolare, quest'anno mi voglio cimentare nel presepe palestinese. Ho acquistato sul web alcune statuine della Landi e questi che vedete sono i primi risultati, la grotta della natività che naturalmente deve essere lavorata ancora, gessata e colorata. La mia struttura è di 150 cm x 70 e mi ispiro nella scenografia al presepe di Stefano.

Immagine:

35,2 KB

Immagine:

26,41 KB

Immagine:

32,53 KB

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 10:12:21  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente sono graditi commenti, consigli, critiche.

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 10:16:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Maurizio volevo sapere come lavori il polistirolo.......???

ti consiglio se vuoi realizzare un lavoro più certosino, lo spessore da 4 cm con pochi fogli, si và in altezza ........devi anche aggiungere pezzetti, se la parete è troppo pari, il motivo è per spezzare, in fuori o in dentro le roccie

sembra facile, dalle foto ma lavorare i fogli nn è semplice, dopo due tre grotte si riesce a capire la tecnica e a fare delle cose reali

a lavoro finito, utilizzo sempre il saldatore facendo sparire le palline da tutte le superfici, basta appoggiarlo

quest anno o provato senza stuccare, ci o guadagnato in tempo, tempera acrilica primula marrone, pittura ben diluita sul blocco, asciugare un giorno, il blocco è diventato marrone scuro scuro, preso il pannellino a setole dure , marrone schiarito la prima mano, un bel vedere già dalla seconda pitturata, fatto asciugare o utilizzato gli spray acrilici con resa opaca e meno aggressivi

allora buon grottone



Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 10:30:32  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

Maurizio volevo sapere come lavori il polistirolo.......???

ti consiglio se vuoi realizzare un lavoro più certosino, lo spessore da 4 cm con pochi fogli, si và in altezza ........devi anche aggiungere pezzetti, se la parete è troppo pari, il motivo è per spezzare, in fuori o in dentro le roccie

sembra facile, dalle foto ma lavorare i fogli nn è semplice, dopo due tre grotte si riesce a capire la tecnica e a fare delle cose reali

a lavoro finito, utilizzo sempre il saldatore facendo sparire le palline da tutte le superfici, basta appoggiarlo

quest anno o provato senza stuccare, ci o guadagnato in tempo, tempera acrilica primula marrone, pittura ben diluita sul blocco, asciugare un giorno, il blocco è diventato marrone scuro scuro, preso il pannellino a setole dure , marrone schiarito la prima mano, un bel vedere già dalla seconda pitturata, fatto asciugare o utilizzato gli spray acrilici con resa opaca e meno aggressivi

allora buon grottone


A parte il fatto che la foto col cell non rende bene, comunque ho usato lo spessore da 2 cm, devo lavorarlo col saldatore come fai tu, questa è ancora la grotta grezza e squadrata. Poi è la prima che faccio, vediamo come va, a me non sembra malaccio. Il fatto è anche economico, già le lastre da 2 cm le pago 1,90, in giro non si rimedia niente di utile in tal senso.




Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 10:46:47  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alex, Prmenione, che ne pensate?

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 13:25:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
okey Maurizio anch io la prima era da buttare ....la seconda passabile , la terza l anno passato un bel grottone buttata nel cesso un vero dispiace per il tempo che o messo a costruirla, comunque rimane la foto e la documentazione in parte sul forum della tecnica utilizzata

buon presepe

Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 21:54:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao
io ti consiglierei, essendo struttura unica di diversificare il piano rendendolo meno piatto, giocherei sulle rientranze e sporgenze delle pietre in fase di modellatura e centralmente al soffitto mi ricaverei una parte concava per poter posizionare una luce direzionale che è sempre di effetto...se puoi cerca di far inclinare i fogli

Immagine:

78,08 KB

Immagine:

46,24 KB
ti allego alcune foto che spero mi aiutino a farmi capire meglio

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

hadamo
Membro Master


Prov.: Bari


865 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 22:12:29  Mostra Profilo Invia a hadamo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Alex e cmq non darti pensiero...l'unico modo di per imparere è....fare.... fare ...e rifare....durante la modellazione col saldatore arieggia l'aria e non respirare i fumi

forza Baldini....stupiscici

L'omo è omo e..addà ommà
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 22:13:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Immagine:

87,51 KB



Immagine:

123,6 KB

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org

Modificato da - Alex in data 06 novembre 2008 22:21:36
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 22:16:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

76,2 KB

Immagine:

56,96 KB

Immagine:

130,92 KB

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 23:21:26  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Alex dei tuoi preziosi consigli ed esempi. Non so cosa inendi per blocco unico, la mia scenografia, he si sviluppa su un piano di 150 cm di lunghezza per 70 di profondità, prevede sul lato sx per chi guarda la grotta della natività, mentre a scalare andando verso dx si raggiunge il villaggio di Betlemme. Stasera in preda a "raptus" ho sfasciato il prototipo e riparto dai tuoi consigli. Ultima cosa, lo spessore del polistirolo, 2 cm và bene?
Grazie, Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 23:31:13  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Altra cosa: uando uso il saldatore devo usare la punta piatta? Che tecnica mi consigli?
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 23:31:15  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Come dice Stefano, è meglio mettere lastre di diverso spessore per spezzare un pò, poi lo lavori col saldatore, passi il gesso su tutta la struttura, poi metti anche della carta scotex imbevuta di acqua, vinavil e gesso, questo in sintesi è il sistema che uso io :-).
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 23:33:59  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Parmenione

Come dice Stefano, è meglio mettere lastre di diverso spessore per spezzare un pò, poi lo lavori col saldatore, passi il gesso su tutta la struttura, poi metti anche della carta scotex imbevuta di acqua, vinavil e gesso, questo in sintesi è il sistema che uso io :-).



Ciao Sergio, ho visto sul sito spagnolo il tuo passo passo fotografico della grotta, a me è venuto una schifezza, come fai?
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2008 : 23:50:01  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Parmenione sei un grande, grazieeee.

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2008 : 08:46:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
scusa ma avevo letto male pensavo fosse solo la grotta, ottimo il sistema di parmenione, inoltre ti consiglio per completezza di iscriverti al sito
www.presepitalia.it/?page_id=39 degli amici di Monteporziocatone e di scaricarti le ottime guide

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

edy
Membro Medio


Prov.: Milano
Città: Magenta


70 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2008 : 10:57:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edy Invia a edy un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti un bel lavoro colorato molto bene ,la roccia molto realistica ,a volte non serve fare grandi cose il tuo presepe ne è una dimostrazione molto molto bello
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2874 Messaggi

Inserito il - 07 novembre 2008 : 21:52:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
concordo con parmenione e stefano , meglio polistirolo di diversi spessori aiutano parecchio in lavorazione a diversificare gli strati

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2008 : 08:45:19  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alex

concordo con parmenione e stefano , meglio polistirolo di diversi spessori aiutano parecchio in lavorazione a diversificare gli strati



Ho preso lastre da 2 e 3 cm, va bene? Da 4 costa troppo, mia moglie m'ammazza.
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2008 : 10:06:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ih ih ih ih le donne .......

ottime foto ALEX

le roccie + spoglie mi piacciono di più
Torna all'inizio della Pagina

ATTY
Membro Master


Prov.: Rovigo
Città: ROVIGO


838 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2008 : 20:20:03  Mostra Profilo Invia a ATTY un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
MAURIZIO quando vai a prendere il materiale per il presepe non andarci con la moglie vacci da solo se poi quando torni ti chiede quanto hai speso mostragli velocemente lo scontrino della brioche e del caffe'e gli dici"mahh una cavolata guarda qua'....un paio di euro...PS nascondi il materiale in garage o in laboratorio prima di entrare in casa
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2008 : 21:08:33  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ATTY

MAURIZIO quando vai a prendere il materiale per il presepe non andarci con la moglie vacci da solo se poi quando torni ti chiede quanto hai speso mostragli velocemente lo scontrino della brioche e del caffe'e gli dici"mahh una cavolata guarda qua'....un paio di euro...PS nascondi il materiale in garage o in laboratorio prima di entrare in casa



Infatti è quello che faccio...comunque scherzi a parte va bene lo spessore del polistirolo che ho preso? In particolare con quello da due ci faccio la base che poggerà su una tavola 150 x 70, lo userò anche per le case e per la grotta insieme a quello da tre.
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 14 novembre 2008 : 23:14:54  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Preso atto dei vari consigli ricevuti, sono ripartito con il progetto del presepe palestinese, e la prima struttura, la grotta, ora si presenta così. Chiaramente è stata appena incollata, deve essere ancora lavorata al saldatore, che dite, meglio? Maurizio

Immagine:

29,89 KB

Immagine:

34,41 KB

Immagine:

29,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 01:04:37  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tetto della grotta aumentato.


Immagine:

37,03 KB
Immagine:

32,08 KB
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 01:26:51  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ancora tetto aumentato, penso basti.

Immagine:

33,48 KB

Immagine:

38,57 KB
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 08:38:15  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ragazzi buongiorno, giudizio sulla grotta? (finita alle 2!!!!) Chiaramednte oggi passa sotto il saldatore.

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 11:17:59  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La creatività non si ferma, la notte evidentemente porta consiglio. Ho aggiunto un elemento all'interno della grotta, a mio avviso aumenta il realismo. Intanto il saldatore sta scaldando....

Immagine:

35,71 KB

Immagine:

23,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 14:34:10  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo un lavoro immano col saldatore (mo me vado a fà un panino), questo è il risultato. Ora gli passerò un impasto di stucco e vinavil. Sono graditi commenti, anche negativi.

Maurizio

Immagine:

28,32 KB

Immagine:

32,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 14:35:16  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

35,8 KB

Immagine:

24,31 KB
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 14:50:08  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alcosa che si vede meglio (in cucina c'ho l'ombra perenne).

Immagine:

31,18 KB

Immagine:

35,93 KB

Immagine:

31,53 KB
Torna all'inizio della Pagina

Miky
Membro Medio


Prov.: Bari
Città: Bitonto


83 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 15:27:58  Mostra Profilo Invia a Miky un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello penso che unavolta colorata avrà un bel effetto
ottima anche l'idea di quella specie pilastro che divide in 2 ambienti
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 16:13:14  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Miky

bello penso che unavolta colorata avrà un bel effetto
ottima anche l'idea di quella specie pilastro che divide in 2 ambienti



Grazie, esco a comprare lo stucco, a dopo. Poi segue il villaggio, ragazzi una corsa contro il tempo, ma ogni anno è così, per l'8 dicembre sarà tutto pronto.
Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 17:20:59  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, mi sembra che hai lavorato bene col saldatore , carina anche la modifica all'interno, io ora metterei della carta scotex imbevuta in acqua, vinavil e gesso...
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 18:05:13  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Parmenione

Ciao, mi sembra che hai lavorato bene col saldatore , carina anche la modifica all'interno, io ora metterei della carta scotex imbevuta in acqua, vinavil e gesso...


Dai mi sono un pò avvicinato alla tua eh? Sono appena tornato dal brico, ho preso gesso scgliola e vaschetta in gomma per pittori, mo comincia il brutto, aiutooooo!!!
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 18:16:15  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Messaggio per Parmenione: mentre preparo il gesso, mi daresti un consiglio su come riempire il metro circa di presepe che resta? Volevo imitare un pò il tuo presepe, quello apparso su belenismo magari allungando la scena, che ne dici?
Ragazzi so fuso, full immersion presepistica da ieri e domani mattina gara di 10 km di corsa al Tiburtino. a proposito, c'è per caso qualche collega presepista che è anche podista?

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 19:31:21  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
per essere la prima grotta ,...........

un bel tocco... un pò quadrata ma và benissimo

le due pareti laterali aggiungerei qualche pezzo intero ed esterno

alla prossima
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 19:45:15  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Stefano

per essere la prima grotta ,...........

un bel tocco... un pò quadrata ma và benissimo

le due pareti laterali aggiungerei qualche pezzo intero ed esterno

alla prossima



Grazie. Il gesso glielo stò dando con un pennello, riesco così a far esaltare il lavoro fatto col saldatore, va bene?
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 21:29:41  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La grotta dopo la prima gessatura (gesso passato con il pennello per seguire la scolpitura fatta con il saldatore). Gessatura solo all'esterno, domani la finisco. Maurizio


Immagine:

32,24 KB
Immagine:

28,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 22:12:45  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io volevo fare un bel pozzo, ma non ho lo spazio..potresti farne uno tu :-), anche una bella casetta non ci starebbe male.

Modificato da - Parmenione in data 15 novembre 2008 22:13:54
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2008 : 22:27:40  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Parmenione

Io volevo fare un bel pozzo, ma non ho lo spazio..potresti farne uno tu :-), anche una bella casetta non ci starebbe male.



Considera che ho ancora un metro circa di spazio per cui oltre al pozzo a cui avevo già pensato, almeno tre casette nel tuo stile, ho già preparato le travi in legno, quelle che fuoriescono nelle tipiche case palestinesi, devo solo trovare una giuta collocazione. Una pensavo di metterla vicino alla grotta, come fai tu, che ne pensi?
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 15:02:50  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sicuramente una poggiata alla grotta (guardando l'entrata della grotta , sulla sinistra) se poi hai altro spazio puoi fare un piccolo villaggio.
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 15:11:04  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Parmenione

Sicuramente una poggiata alla grotta (guardando l'entrata della grotta , sulla sinistra) se poi hai altro spazio puoi fare un piccolo villaggio.



Grande, farò proprio così. A proposito , vado bene con il pennello per passare il gesso? (l'ho visto in una foto tua su belenismo). Poi è normale che ancora non si si seccato del tutto? Ultima, la parete che tu dici un pò piatta, quella di sinistra immagino, se ci metto la casa come hai fatto tu con qualche scalino, e se inserisco un pò di erba o muschio negli interstizi delle pietre, può andare? Grazie della pazienza, ma mi piace troppo come fai il presepe.

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 18:39:49  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Staccare un po' la casa dalla grotta lasciando tra i due elementi lo spazio per un cortiletto con qualche animale qualche albero e il pozzo può andare?

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 19:35:23  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da mecc74

Staccare un po' la casa dalla grotta lasciando tra i due elementi lo spazio per un cortiletto con qualche animale qualche albero e il pozzo può andare?


Anche, perchè no, grazie mecc.

Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 20:52:36  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, puoi usare il pennello per stendere il gesso, basta che quest'ultimo non sia troppo duro però.
Ok per il muschio, se vuoi che duri "in eterno" mettilo in una ciotola con poco vinavil e del colore verde vescica.
Mescoli il tutto, bene, strizzi e applichi dove vuoi, una volta asciutto (seccato) passi col pennello asciutto.
Ecco fatto dei bei cespugli...

Modificato da - Parmenione in data 16 novembre 2008 20:54:10
Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 16 novembre 2008 : 21:28:14  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gessata la grotta anche all'interno e costruita la prima casa in stile palestinese.

Immagine:

39,63 KB

Immagine:

30,44 KB

Immagine:

33,39 KB

Immagine:

32,04 KB

Immagine:

30,52 KB
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2008 : 14:21:50  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi sembra di ricordare che porte fossero piuttosto medeste.
Basse così che per entrare si dovesse chinare il capo.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

Parmenione
Membro Senior




269 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2008 : 22:10:14  Mostra Profilo Invia a Parmenione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'altezza delle porta ,secondo me, va bene...la farei un poco più stretta..
Quelle righe fatte col pennarello vedrai che ti daranno problemi...se è pennarello..c'è il rischio che affiori dopo la "gessatura".
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2008 : 22:16:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bel lavoro...
ai anche io la porta la farei un pò piu stretta...

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

Baldini
Membro Attivo



104 Messaggi

Inserito il - 17 novembre 2008 : 23:23:06  Mostra Profilo Invia a Baldini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da fabiowarrior1

bel lavoro...
ai anche io la porta la farei un pò piu stretta...



Immagine:

31,44 KB

Immagine:

26,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 18 novembre 2008 : 04:45:26  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
wow, manco un paio di giorni e guarda cosa trovo, complimenti....

a dimenticavo io (specie in estate) sono un mezzo podista...


salvatore

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)