Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - muretti a secco pietra sù pietra
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 I NOSTRI PRESEPI (stiamo lavorando per voi...)
 muretti a secco pietra sù pietra
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 20:29:30  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono da sempre appassionato da tutte quelle costruzioni che venivano fatte un tempo e ho la fortuna di vivere in una zona a sud della sicilia, dove le campagne sono ricche di tutto questo. Tra le tante costruzioni ci sono i muri a secco che adesso ho deciso di riprodurre in piccolo. Ditemi che cosa ne pensate.

Immagine:

80,06 KB

Immagine:

82,58 KB

Immagine:

73,18 KB

paco69
Membro Attivo


Prov.: Modena
Città: carpi


101 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 20:31:42  Mostra Profilo Invia a paco69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo lavoro!!!!
Molto realistico complimenti!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

mifo
Membro Master



Regione: Puglia
Prov.: Taranto
Città: Manduria


762 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 20:39:28  Mostra Profilo Invia a mifo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Questa tecnica io la amo, e' nata comunque al Sud Leccese che io so' infatti x conoscere la tecnica sono andato a Muro Leccese una citta' dove anche le case sono costruite cosi' pensa un pochino.

Se conosci i come, avrai sempre un lavoro, ma se conosci i perchè...sarai una grande guida!
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 20:59:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
BELLISSIMO COMPLIMENTI COSA AI UTILIZZATO COME AI CREATO O INCISO LE PIETRE<??

Torna all'inizio della Pagina

esparco86
Membro Master


Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia


953 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 21:01:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di esparco86 Invia a esparco86 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
SCUSAMI A ME SEMBRANO SASSOLINI VERI CORREGGIMI SE SBAGLIO

Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 21:35:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bebello bello bello llo bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello bello
ma sono pietre vere sagomate???

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 22:34:58  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti ragazzi per i complimenti,troppo buoni. Per realizzare i muretti uso dei sassolini veri e propri, in pratica utilizzo la breccia, quella che per intenderci si adopera in edilizia miscelata insieme alla sabbia e il cemento per fare il calcestruzzo, naturalmente i sassolini li modifico un pò utilizzando una tenaglia in modo che combacino meglio tra di loro.
Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2010 : 22:42:23  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Fabio, credo che un muretto a secco attorno al tuo albero di ulivo ci starebbe proprio bene..... una bella accoppiata..
visitare Muro Leccese dovrebbe essere proprio interessante....mifo
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 08:42:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
complimenti peppe!

un po' laborioso modificare i sassi per farli combaciare bene, però il risultato è davvero ottimo!!!

Luca

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 16:35:53  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
l'effetto è sicuramente realistico, bell'idea, complimenti peppe
Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 18:09:36  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bè si per ottenere questo risultato, ragazzi, un pò di tempo bisogna impiegarcelo e soprattutto non deve mancare la pazienza. Per far tenere i sassolini tra di loro poi al centro del muretto metto del silicone grigio avendo cura che non fuoriesca verso l' esterno. Se notate nella terza foto si intravedono due pilastri, e tra di loro vorrei realizzare un bel cancello magari in ferro. Qualcuno saprebbe darmi qualche aiuto sulla saldatura a stagno? Grazie a tutti in anticipo, ciao
Torna all'inizio della Pagina

claudio
Membro Senior

Prov.: Treviso
Città: spresiano


185 Messaggi

Inserito il - 21 gennaio 2010 : 19:14:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
e gia' ,ci vuole molta pazienza,pero' e' venuto un capolavoro.complimenti
Torna all'inizio della Pagina

peter
Membro Medio


Prov.: Lecce
Città: copertino


71 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2010 : 14:51:46  Mostra Profilo Invia a peter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
davvero complimenti!
e' uscito benissimo:
mi potresti dire cono precisione dove vendono
quella breccia ma in particolare quanto costa?
grazie in anticipo

peter
Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2010 : 18:48:32  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i complimenti Peter. Io la breccia qui in zona la trovo o nei rivenditori di materiale edile oppure direttamente presso gli impianti di frantumazione, credo sia così in tutte le zone d' Italia anche se può cambiare la qualità in base al tipo di pietra che viene frantumata. Per quanto riguarda il prezzo poi qua con venti euro te ne danno un mc, hai voglia a fare muretti
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2010 : 21:37:49  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mai visto un muretto così ben fatto
COMPLIMENTI BRAVOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2010 : 23:51:52  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande pazienza e grande lavoro!

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

sottobosco
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: manduria


475 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2010 : 23:56:27  Mostra Profilo Invia a sottobosco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissimo bravo!

sottobosco, luce nel bosco.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
San Francesco
Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 16:18:55  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
finiti i pilastri per il cancello

Immagine:

67,12 KB

Immagine:

61,83 KB
Torna all'inizio della Pagina

peter
Membro Medio


Prov.: Lecce
Città: copertino


71 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 16:24:13  Mostra Profilo Invia a peter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie peppe e complimenti ancora!

peter
Torna all'inizio della Pagina

massimo
Membro Master


Città: lanciano


1453 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 17:36:32  Mostra Profilo Invia a massimo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
peppe ma si possono modellare anche con una raspa?
Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2010 : 18:20:04  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si massimo io per lisciare le pietre utilizzo una lima abbastanza grossa di quelle che si usa per il legno, per dare l' effetto ruvido mi aiuto con una bocciarda, tipico attrezzo per lavorare la pietra
Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2010 : 22:53:30  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
vorrei realizzare adesso un cancello tra i pilastri, chi mi dà qualche aiuto con la saldatura a stagno?
Torna all'inizio della Pagina

aniogiuseppe
Membro Attivo


Prov.: Matera
Città: Marconia


107 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2010 : 12:00:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aniogiuseppe Invia a aniogiuseppe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proprio belli i tuoi muretti a secco. pensa un pò che qualche anno fa ho realizzato un presepe in parrocchioa con quella tecnica.

Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
(San Francesco)
Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2010 : 15:20:59  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie aniogiuseppe, perchè non posti le foto di quel presepe che hai realizzato se ce le hai?
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 08 febbraio 2010 : 13:06:29  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questi muri sono perfetti si vede che sei uno appassionato omplimenti
Torna all'inizio della Pagina

giorambo
Nuovo Arrivato



Regione: Sicilia
Prov.: Ragusa
Città: ragusa


9 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 11:21:06  Mostra Profilo Invia a giorambo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da peppe79

bè si per ottenere questo risultato, ragazzi, un pò di tempo bisogna impiegarcelo e soprattutto non deve mancare la pazienza. Per far tenere i sassolini tra di loro poi al centro del muretto metto del silicone grigio avendo cura che non fuoriesca verso l' esterno. Se notate nella terza foto si intravedono due pilastri, e tra di loro vorrei realizzare un bel cancello magari in ferro. Qualcuno saprebbe darmi qualche aiuto sulla saldatura a stagno? Grazie a tutti in anticipo, ciao

ciao complimenti per il muretto per fare il cancello basta usare del filo di ottone(spessore a piacere)e lo saldi con lo stagno poi lo dipingi a piacere.Io con questa tecnica ho fatto le ringhiere per delle case per presepi.
Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 12:23:20  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi ricordano molto i muri che ho visto nelle campagne di Ragusa.Sono nato lì. Complimenti.
Torna all'inizio della Pagina

Cap. Harlock
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Istrana


2549 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 18:16:56  Mostra Profilo Invia a Cap. Harlock un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo questo muretto!!!

http://www.collaborazionepastoraleistrana.it/associazione-la-greppia.html
Torna all'inizio della Pagina

mj831983
Membro Master



380 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 19:18:17  Mostra Profilo Invia a mj831983 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello! mi ricorda la zona di Caltagirone! tutte quelle campagne con case e muri cosi'!
Torna all'inizio della Pagina

mike59
Membro Master



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: San Mauro Torinese


2024 Messaggi

Inserito il - 17 ottobre 2012 : 19:25:45  Mostra Profilo Invia a mike59 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti grande lavoro.
Ciaomike59

''Quell'attimo di ammirazione silente davanti al Presepio è una preghiera che sale al cielo e si unisce al coro del Gloria''.
Torna all'inizio della Pagina

fabrix
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: SPINEA


1240 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2012 : 22:14:10  Mostra Profilo Invia a fabrix un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Wonderful!!!!

fabrix


http://artetradizionepresepio.it
Torna all'inizio della Pagina

Tony
Membro Attivo


Prov.: Roma
Città: Guidonia


104 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2012 : 22:25:29  Mostra Profilo Invia a Tony un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' uno spettacolo !!!!! Bellissimo, realistico, vero, è fantastico pensarlo all'interno di un presepe...complimenti...TONY

Tony
Torna all'inizio della Pagina

g_trail
Membro



31 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2012 : 00:57:34  Mostra Profilo Invia a g_trail un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vivo in Puglia tra trulli e muretti a secco... è già un'arte farlo in dimensioni normali! tantissimi complimenti per la tua fedelissima riproduzione in miniatura
Torna all'inizio della Pagina

peppe79
Membro Medio

Prov.: Siracusa
Città: rosolini


64 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2012 : 23:08:46  Mostra Profilo Invia a peppe79 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grazie ragazzi, gli apprezzamenti fanno sempre piacere
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2012 : 01:32:38  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
questo è in assoluto il muretto più bello che abbia mai visto, insegnaci a farlo, magari postaci un video di come realizzi un piccolo pezzettino o almeno delle foto :))))

grazie salvatore

Torna all'inizio della Pagina

GIALLARO
Membro Master



Regione: Sicilia
Città: RAGUSA


3252 Messaggi

Inserito il - 14 dicembre 2012 : 08:57:26  Mostra Profilo Invia a GIALLARO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi puoi dire come e con che cosa l'hai incollato?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)