Autore |
Discussione  |
|
6vior
Membro Master
    
 Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 13 novembre 2007 : 23:56:08
|
ciao, ho comprato la guaina liquida per fare un fiume, solo che non ho capito bene l'etichetta, quindi vi faccio una stupida domanda, sperando che qualcuno si sia trovato nella mia situazione.
Sulla confezione c'è scritto "applicare una prima mano diluito al 20% con acqua" dovrei mettere 20% di guaina e 80% di acqua oppure 20% di acqua e 80% di guaina?
sempre sulla confezione c'è scritto riguardo alla seconda mano "Dopo 24 ore applicare una mano abbondante del prodotto tal quale o al massimo diluito al 5% in volume con acqua" Mi sapete dire cosa significa???? 
Grazie Salvatore.
|
Modificato da - orlando82 in Data 14 febbraio 2009 12:30:48
|
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2007 : 08:08:39
|
20% di acqua e 80% di guaina. Dopo 24 ore o la dai senza diluirla o gli aggiungi al massimo il 5% di acqua. |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2007 : 15:01:09
|
ok amministratore, domani metto uno straccio sul letto e sui bordi del fiume e poi gli passo le 2 mani come hai detto.
Salvatore |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 00:19:56
|
Scusate..Ma cos'è questa guaina?E' affidabile?Dove si compra? Grazie ciao. |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 01:22:46
|
in un post, non ricordo più quale lessi che con la guaina liquida si riusciva ad impermeabilizzare un percorso. praticamente dopo che crei il letto del fiume con il poistirolo, ci metti sopra un pezzo di stoffa, e lo bagni con la guaina liquida, dopo 24 ore dai un altra passata. La guaina liquida è un "rivestimento impermeabilizzante gommoso all'acqua" si presenta come una soluzione mediamente liquida (tipo colla vinavil) che una volta asciugato diventa una gomma impermeabile. Sulla confezione che ho comprato c'è scritto che NON è resistente all' acqua stagnante quindi nel nostro caso non idonea per creare laghi, stagni, mari.
Per la prima volta quest'anno sto provando questo sistema vedrò come andrà a finire. |
 |
 |
|
Parmenione
Membro Senior
   

269 Messaggi |
Inserito il - 24 novembre 2007 : 11:24:45
|
Ma.. allora non è meglio stendere il silicone trasparente?Se steso bene, quello si che resiste all'acqua.. |
 |
|
Ga
Membro Medio
 

Città: Cagliari
50 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 20:11:07
|
Salvatore,com'è andata poi con la guaina liquida??
pensavo di provarci il prossimo natale, ma ho letto in vari post che dopo poco comincia a gocciolare...
io fin'ora ho usato il foglio di nilon trasparente...ma l'ho trovato piuttosto scomodo...non è modellabile come speravo..e da brutti riflessi con le luci.
Ah, ma poi la guaina diventa solida?? |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 04:05:09
|
ciao Ga, è andata bene alla fine, quest'anno il letto del fiume invece di farlo con la stoffa imbevuta di guaina ed adagiata sul polistirolo, ho fatto il fiume con un tubo tagliato longitudinalmente, piegato, e sopra passata la guaina liquida,
una volta asciutta diventa gommosa, ma non plasmabile, |
 |
 |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2009 : 08:59:13
|
ciao 6vior come col mare di domenico modugno che avrà sicuramente ispirato la canzone volare tu per ricreare il fiume usi il polistirolo e la quaina, perche non raccogli il materiale naturale del tuo mare unito dal silicone? valorizziamo la nostra bella terra a proposito salvatore quanti e quali sono i pugliesi su questo forum? c'è il sempre arrabbiato hadamo che dovrebbe essere di bari bari se non erro tu di polignano a mare jacobrs di trani che altro grazie e salutoni dal passero di bari bari
|
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
cavuby
Membro Master
    

Prov.: Pisa
Città: Calcinaia
303 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2009 : 22:31:24
|
Per il letto del fiume va benissimo il silicone che costa molto meno della guaina e puo impermealizzare qualsiasi pezzo di stoffa
Cavuby |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2009 : 04:07:47
|
sai che non ci avevo pensato mai a raccogliere materiale dal mare...
Di baresi abbiamo jacobrs di trani,hadamo di bitonto, arcangelo di bitetto, enzo 85 di mola, ed un altro utente di bari che però è un bel po che non scrive più,
salvatore |
 |
 |
|
Ga
Membro Medio
 

Città: Cagliari
50 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2009 : 20:38:11
|
Cavuby, ma il silicone usato come... nel senso..quello del tubetto?? No,immagino...ci sarà anche da spalmare col pennello??perchè la comodità della guaina è quella...
sbaglio?? |
 |
|
passero
Membro Master
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: bari
551 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2009 : 11:26:58
|
ciao Ga io uso quello che utilizzano gli idraulici per mettere le doccie con la pistola con la cartuccia di silicone trasparernte salutoni dal |
passero
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. Albert Einstein
|
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2009 : 16:37:23
|
scusate ma sull'argomento noto un pò di contraddizioni, in poche poarole la guaina liquida funziona o no?
fatemi sapere perchè ammesso che non perda l'anno prossimo il fiume lo faccio con la guaina, aNche perchè rispetto al silicone è sicuramente piu facile da passare, vorrei sapere da chi l'ha provata i prò e i contro, grazie anticipatamente per eventuali risposte giacomo  |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2009 : 20:18:31
|
Io la uso e non ho problemi. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 08:57:38
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Io la uso e non ho problemi.
ok grazie giacomo, visto che non dà problemi l'anno prossimo la utilizzerò anch'io  |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
6vior
Membro Master
    

Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare
2044 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 22:24:57
|
e ottima, dai più mani dopo che la prima asciuga completamente passane un altra ed un altra ancora, la puoi comprare nelle ferramenta o nei negozi di materiali edili. NON è adatta per fare dei ristagni di acqua (laghi) l'acqua deve solo scivolare sopra.
salvatore |
 |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2009 : 08:47:26
|
Citazione: Messaggio inserito da 6vior
e ottima, dai più mani dopo che la prima asciuga completamente passane un altra ed un altra ancora, la puoi comprare nelle ferramenta o nei negozi di materiali edili. NON è adatta per fare dei ristagni di acqua (laghi) l'acqua deve solo scivolare sopra.
salvatore
ok salvatore se anche a tè non ha dato problemi, sono propenso a provarci anchio, a costo di dargli più mani di guaina, l'importante che non perde. ciao e grazie giacomo |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
|
esparco86
Membro Master
    

Prov.: Caltanisetta
Città: Caltanissetta Sicilia
953 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2009 : 09:55:27
|
secondo me sarebbe un ottima idea quella della stoffa anche perche puoi rischiare di sfarinare il gesso con il passaggio della guaina liguida io se fossi in te userei della carta stagnola o conserva alimenti di lastica andrei sul sicuro in modo tale di non sfarinare il gesso |
 |
 |
|
matthew
Membro Master
    

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
621 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2009 : 12:36:22
|
la mia preoccupazione non era rivolta a un possibile sfarinamento del gesso in quanto usando quello alabastrino x di più impastato con il vinavil una volta tirato,a meno che non lo si prenda a martellate non lo dovrebbe muovere nessuno;anche xe la guaina è un prodotto all acqua come quasi tutti colori che si usano quindi anche con quelli si dovrebbe sfarinare.la mia preoccupazione era un altra che essendo il gesso permeabile assorba la guaina e quindi poi non faccia il suo effetto. X questo chiedevo se qualcuno aveva già provato |
http://www.amicidelpresepioterni.it/
www.facebook.com/pages/Associazione-Amici-del-Presepio-Sezione-di-Terni/1433916913510456?ref=hl |
 |
|
nene84
Nuovo Arrivato

Prov.: Milano
Città: arluno
13 Messaggi |
Inserito il - 14 dicembre 2009 : 22:59:21
|
io ho fatto il lago l'anno scorso e ho utilizzato il MAPELASTIC...è un prodotto della mapei che va steso tipo colla da piastrellista, poi va inserita uno strato di rete in fibra di vetro ed una seconda mano di prodotto...con questo si può andare tranquilli!!! ho fatto anche il terrazzo di casa mia:-) |
nene84 |
 |
|
|
Discussione  |
|