Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - lampada di WOOD (2)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 lampada di WOOD (2)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

LUIGI
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: PAGANI


11 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2004 : 17:36:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sempre in merito alla lampada di WOOD,

stabilito che ci vuole anche lo starter,

vorrei sapere come esguire i collegamenti?

poichè ho visto degli esempi di come collegarla, volevo sapere se

così va bene:

I fili dello starter vanno, uno vicino ad un'estremità della lampada e l'altro all'altra estremità della lampada;

un altro filo va da un'estremità della lampada al trasformatore

un altro filo va dall'altra estremità della lampada fino allo spinotto della corrente e l'ultimo filo va dal trasformatore allo spinotto della corrente.

Spero di non essermi confuso.

Comunque, chiedo un Vostro consiglio su come procedere?

Saluti.

Modificato da - cutex in Data 11 febbraio 2009 12:51:28

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 02 dicembre 2004 : 21:30:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, mi sembra corretto.
Ti allego lo schema elettrico.
Il filo in alto e quello in basso sono la linea elettrica, ovvero il cavo di alimentazione.


Immagine:

2,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

LUIGI
Nuovo Arrivato

Prov.: Salerno
Città: PAGANI


11 Messaggi

Inserito il - 03 dicembre 2004 : 09:29:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
COME SEMPRE SIETE FANTASTICI!!!

GRAZIE PER L'INTERESSAMENTO, E
VI AUGURO FELICE FESTE NATALIZIE.

LUIGI.

P.S.: DATO CHE HO UN FRATELLO CHE VIVE A ROMA,
PROBABILE CHE QUEST'ANNO VENGO AD AMMIRARE
IL VOSTRO CAPOLAVORO.
Torna all'inizio della Pagina

luca
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2004 : 18:07:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
vorrei informazioni sulla lampada di wood ne ho acquistata una da 75 watt a filamento ricordo di aver letto da qualche parte della nocività di questa lampada vorrei avere informazioni e suggerimenti su dove posso collocarla. grazie ciao
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 11 dicembre 2004 : 20:17:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora,
LA LAMPADA DI WOOD
(Dal nome del fisico americano che la ottenne, filtrando con un vetro all’ossido di nichel le radiazioni di una lampada a vapori di mercurio).


Il filtro è quasi opaco alla radiazione del visibile, mentre lascia passare gli ultravioletti fra i 300 e i 400 nm.
Tale lampada esalta i fosfori lasciati dai detersivi sui tessuti o quello dello smalto dei denti, mentre l’ambiente circostante resta buio.

Come funziona:
Gli elettroni collocati nelle orbite esterne degli atomi che compongono il corpo fluorescente, acquistano l’energia ceduta dalle radiazioni incidenti.
Per effetto di questo assorbimento, l’elettrone passa ad un’orbita più esterna e in tal modo si ottiene l’eccitazione.
Dopo un periodo brevissimo, nell’ordine di grandezza di un centomilionesimo di secondo, l’elettrone può tornare nell’orbita originale, riemettendo l’energia assorbita e dando luogo a radiazioni che possono essere di frequenza diversa a quella della radiazione incidente.
Nell’uso comune si chiama fluorescenza la riemissione nella zona del visibile da parte di sostanze colpite da radiazione ultravioletta, come la radiazione emessa dalla lampada di Wood.


La lampada che hai acquistato tu molto probabilmente non è una vera lampada di wood ma è una sua imitazione.

Ho avuto modo di acquistarne diverse qualche tempo fa e ti posso confermare che tra la lampada a filamento e la vera luce di Wood non c'è paragone. La lampada a filamento produce una luce di un blu molto scuro che imita la luce di Wood ma non produce fluorescenza.

La vera lampada di Wood produce una radiazione ultravioletta che, a lungo andare, potrebbe essere cancerogena.
Per questa ragione ti consiglio di non esporti a quella luce per molto tempo e di mantenerti sempre a una cera distanza dalla lampadina accesa.

Dopo questa disquisizione sulla luce di Wood vediamo dove collocarla:
In un punto posto in alto in modo che la luce possa colpire gli oggetti che al buio vengono risaltati.
La luce che hai acquistato va anche bene per illuminare il cielo di notte. Non è molto luminosa e potrebbe rendere abbastanza bene l'impressione del cielo notturno.


Torna all'inizio della Pagina

luca
Nuovo Arrivato



3 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2004 : 00:51:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie per i consigli e per l'esaudiente spiegazione della lampada di wood
Torna all'inizio della Pagina

lukmusiclive
Membro Medio

Prov.: Biella


56 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2012 : 21:21:34  Mostra Profilo Invia a lukmusiclive un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao,stessa bufala capitata pure a me...
ho comprato ( in un noto sito internet italiano che tratta queste cose)

lampadine a filamento spacciate per WOOD,ma in realtà sono lampadine normali di colore blu scuro
che non risalta per nulla ad esempio il colore bianco...
e non si ottiene il risalto wood come dovrebbe essere...

ma vanno bene solo per illuminare la notte!!!

ahhh ahhh ahhh

ciao by luca piemonte-biella
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 12 settembre 2012 : 16:48:00  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
esistono in commercio comunque lampade wood a forma di lampadine..basta vedere le caratteristiche tecniche e scoprire se son bufale o se effettivamente son effetto wood, dopo varie fregature ho imparato a riconoscerle..

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 12 settembre 2012 : 20:21:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se sono a filamento non sono wood... ma sono effetto wood... che è diverso
saluti fabio

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

romano
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: suisio


2187 Messaggi

Inserito il - 12 settembre 2012 : 20:44:30  Mostra Profilo Invia a romano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ha pienamente ragione fabiowarrior,non sono uguali

lascio agli altri la convinzione di essere migliori....per me tengo la certezza che nella vita si può sempre migliorare!!!!
Marilyn Monroe
Torna all'inizio della Pagina

Giaggio
Membro Master



Regione: Lazio
Prov.: Frosinone
Città: Alatri


412 Messaggi

Inserito il - 12 settembre 2012 : 23:58:30  Mostra Profilo Invia a Giaggio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi son espresso male forse, intendevo dire che ci son anche lampadine wood che sono effettivamente wood, somigliano alle lampade a basso consumo, all'interno ovviamente nn hanno filamento ma vanno collegate senza trasformatore come comunissime lampadine...ovviamente nn possono essere dimmerate nemmeno queste..

WOOD
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e9/Black_light_bulb.jpg/220px-Black_light_bulb.jpg

NON WOOD
http://www.presepipampa.it/imgresize/265/1200/upload/prodotti_upl-immagine_421925.jpg

Chi non ama le donne, il vino e il canto e' solo uno scemo e non un Santo...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)