Autore |
Discussione  |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 20:50:36
|
carissimi amici del forum, scusate la mia irruzione dopo lungo tempo di assenza, ma haimè sono sommerso di lavoro per il presepe ed adesso a sola 1 settimana dall'apertura mi stò dannando per risolvere un problema con la gestione delle fasi con la frisa professional 13 appena acquistata. il problema è semplice, da me la fase azzurra al la quale ho collegato le spot azzurre per colorare il cielo, anzichè terminare col calare della sera così come descritto nelle caratteristiche tecniche, la fase azzurra mi finisce una fase prima ossia finisce insieme alla fase giorno rovinando tutto . di seguito vi ho illustrato l'andamento,
Immagine:
 62,99 KBmi rimane solo 1 settimana prima dell'apertura . premetto che anche modificando le varie regolazioni relative alle singole fasi dissolvenze, si allungano semplicemente o si diminuiscono le durate di ogni singola fase, ma la fase azzurra sempre e comunque cessa col giorno mentreagendo sulla regolazione della fase azzurra non si fà altro che rendere più o meno graduale l'inizio e fine della fase ma termina sempre insieme alla fase giorno. confido nel vostro aiuto
|
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 20:53:37
|
Hai provato a contattare la Frisa? |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 21:10:34
|
Citazione: Messaggio inserito da Amministratore
Hai provato a contattare la Frisa?
ciao giacomo , no non l'ho contattata perchè non ho ancora capito se è un errore che dipende da me o pure è un problema derivato dalla centralina , ma a questo punto domani vedo di contattarli |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
army
Membro Attivo
  

Prov.: Verona
Città: verona
111 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2009 : 23:18:46
|
ciao Calatino..., anchio ho preso la professional 13, e ho lo stesso problema tuo, ho provato in 1000 modi ma non si riesce a fare nulla, la tua descrizione e giusta, quelli della Frisa dicono di usare la regolasione della fase azzurra, ma come dici tu non si allunga nulla, finisce sempre con la fase giorno, e questo a mio avviso quelli della Frisa dovrebbero risolverlo perche non è come da descrizione della centralina e un vero peccato,un salutone e buon presepio.
Armando |
Un saluto da Armando |
 |
|
Amministratore
Responsabile Forum
    

Prov.: Roma
Città: Roma
3534 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 12:16:58
|
Potrebbe essere un problema di firmware. Spiegatelo molto dettagliatamente alla Frisa in modo che possano prendere provvedimenti. |
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. Albert Einstein E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio. Albert Einstein L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire. Albert Einstein
|
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 12:28:06
|
grazie ma cmq deo trovare una soluzione e poi vorrei capire se anchegli altri che l'hanno acquistata hanno lo tesso problema oltre army e se si come hano posto rimedio . grazie anticipatamente  |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 13:08:39
|
La centralina funziona proprio così è il diagramma che è sbagliato.....ho chiesto alla frisa se è modificabile ...(azzz non trovo la mail di risposta) per quel che ho capito me la tengo così...(ammesso che ci si sia capiti)
provate a contattare Frisa anche voi magari presi dai dubbi fanno qualcosa. |
Mecc74
|
Modificato da - mecc74 in data 19 novembre 2009 18:33:57 |
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 14:02:07
|
visto che l apertura è imminente CALATINO....il problema puo essere risolto per quest anno,collegando altre spot azzurre con le lamapde del sole........ dovrebbe risultare accettabile il discorso, avrai un celeste diverso, ma può essere anche bello a vedersi...in attesa di una modifica alla suddetta centralina
cioè quando ti calano le azzurre avrai le altre due tre spot azzurre accese insieme al sole.....può essere un idea |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 15:21:36
|
si... si il problema di ste macchina è proprio questo!
con le regolazioni non ottieni nulla...è proprio sbagliata lei!
mecc74 ha capito giusto.... facendo una modifica interna porti la fase azzurra a calare insieme al tramonto.
pensa che io avevo segnalato già questo problema 5 anni fa!! ma evidentemente non l'hanno proprio sistemata!
comunque è una cosa banale, giusto tagliare 2 piste e ponticellarne altrettante... mi ero fatto mandare le istruzioni da quelli della frisa
se vuoi sentirli direttamente penso che ti spiegheranno come fare come hanno fatto con me... certo io non mi sono posto problemi di garanzia ecc... mi serviva la modifica e l'ho fatta, ecco tutto!
se invece vuoi che te lo dica io...(perchè sinceramente adesso non ricordo quali piste ho tagliato!! ) devi lasciarmi il tempo di guardare...cosa avevo fatto! (fammi sapere!!)
CIAO
|
Modificato da - rugas in data 19 novembre 2009 15:31:11 |
 |
|
mecc74
Membro Master
    

Prov.: Ferrara
Città: Bondeno
3770 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 18:35:56
|
Purtroppo non me lo hanno spiegato mi pare mi abbiano detto che non è possibile a meno di interventi particolari....(purtroppo non trovo la mail di risposta l'avrò cancellata ) |
Mecc74
|
 |
|
Stefano (ut. cancellato)
Membro Master
    

1686 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 18:45:07
|
io sò solo che per allungare il ciclo in minuti sec basta modificare la resistenza condensatore e il trimmer se necessità
Rugas poi a spiegato che si può ponticellare e raggiungere lo scopo....mi sembra strano che la Frisia ditta seria , nn abbia preso in considerazione il vostro problema.....sò e lo visto dal vivo...sono schede prestampate e vengano fatte e realizzate su richiesta utenza..come anche la macchina da neve, il natalino ecc ecc |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 22:20:06
|
grazie a tutti ragazzi , ora almeno so che non sono l'unico e che volendo la cosa si può risolvere, adesso su indicazione di stefano per ottenere un effetto discreto insieme alla sera faccio accendere un faro da 150 con gelatina blu che unito al rosso del sole e dello skyline genera un pallido violaall'orizzonte, magari per ora lo lascio così anche perchè lo devo aprire tra pochi giorni e non posso permettermi di rimanere al buio, cmq contatterò la frisa così come ho già fatto stamane solo che le risposte erano poco chire e contraddittori. così a esposizione finita vedrò di aggiustare la cosa in un modo o nell'altro , magari dovremmo vedere di mandare una serie di mail , magari alla lunga si decideranno a risolvere il problema vi terrò aggiornati. nel frattempo se trovate le istruzioni dettagliate su quali ponticelli fare e come mandatemi pure tutto via mail o piazzatelo su questo post perchè mi sembra di capire che siamo in tanti a voler risolvere questo problemino. cioa  |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
army
Membro Attivo
  

Prov.: Verona
Città: verona
111 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 23:12:19
|
OK.... mi metto in attesa anchio per una soluzione (fai da te),quando gentilmente.. Rugas.. avra il tempo per postarci la soluzione da lui eseguita,... sensa fretta, cmq io come a detto Stefano ho aggiunto una lampada con gelatina blu, nel tramonto, lefetto non e male ne esce un colore tra il rosso,il viola e il blu, tutto sommato piacevole. ciao e buon lavoro a tutti.
Armando |
Un saluto da Armando |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 20 novembre 2009 : 01:02:38
|
ok...ok recepito il messaggio... appena ho un minuto...guardo dai gente mi lasciate tempo sino a domenica??? |
 |
|
rugas
Membro Master
    

Città: Cremona
693 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 21:57:53
|
Eccomi qua...
non trovando l'appunto dove mi ero annotato la modifica apportata dalla Frisa... questa mattina ho aperto la centralina (sob!) e sono andato a vedere cosa avevo fatto.
Ho fatto passare con la lente ogni centimetro della scheda... e ho notato solo una interruzione di pista (mah...me ne ricordavo due.... !!)
ok dai.. andiamo x ordine
1) per aprire la carcassa non basta svitare le 5 viti ma bisogna sfilare tutte le manopoline dei comandi. Quelle delle regolazioni sono a pressione mentre le ultime tre dei selettori hanno una vitina sul fianco Sfilare quelle a pressione è un lavoro che va fatto "con buona maniera". Le manopoline sono dure e i pernini non fanno capo ad altrettanti potenziometri ma bensì a dei semplici trimmer... che sono un po' più delicati. Quindi tirate PIANO (questa mattina ne ho rotto uno! poco male lo cambierò, ma se non capita è meglio)
2) Prima di procedere ulteriormente... io direi che è bene dare un'occhiata alla scheda per capire se è la stessa presente nella mia centralina (penso di si), ma sapete... la mia è vecchia di cinque anni...quindi non vorrei ci fossero stati degli aggiornamenti
qui di seguito il link del pdf del disegno schematico di come si presenta la scheda dal lato componenti
http://www.fileden.com/files/2008/9/9/2088851/frisa.pdf
3) se vi tornano le posizioni e i codici degli integrati così come dal disegno io direi che potete procedere: svitate le sette viti che tengono la scheda.
Gli integrati che ci interessano sono l'NE555 e il 40138 evidenziati in arancio nel disegno. Sotto ho riportato anche la piedinatura dei componenti sempre visti dall'alto
la modifica consiste in:
(1) tagliare la pista che va al piedino 10 dell'integrato 40138 evidenziato
(2) ponticellare il piedino 3 dell'integrato NE555 evidenziato con il piedino 10 dell'integrato di prima
tutto qui
quindi girate la piastra e procedete
per tagliare la pista basta grattare con un piccolo cacciavite finchè la pista salta mentre per il ponticello usate uno spezzone di filo (uno 0,22 può bastare) con i capi preventivamente stagnati
mi raccomando non torturate il circuito stampato con saldature improponibili... quindi: saldatore efficiente, punta a punteruolo pulita, buono stagno ed eventualmente anche un pelino di pasta... la saldatura deve durare il tempo di un secondo!
rimontate tutto (ricordandovi di collegare ancora la messa a terra delle prese con una delle viti che tengono la piastra) e provate se funzia....
adesso bisogna solo sperare che abbia visto bene x quanto riguarda le piste tagliate... (beh il ponticello era difficile non vederlo) se quindi qualcuno prova... poi mi faccia sapere che è successo
di solito sono abbastanza affidabile.... spero di non smentirmi proprio ora...
saluti a tutti
|
Modificato da - rugas in data 21 novembre 2009 22:01:36 |
 |
|
army
Membro Attivo
  

Prov.: Verona
Città: verona
111 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2009 : 23:27:44
|
GRAZIE 1000 RUGAS,sei stato veramente impeccabile nelle istruzioni, meriti (se non ti offendi)un ... , spero di essere all'altezza per fare la modifica, ma non quest'anno,oramai la tengo cosi comè, il prossimo semmai, ammenoche non pensi di fare un salto di qualità, come ti ho detto, cmq ancora grazie rugas per la tua sollecita disponibilità,un salutone  .
Armando |
Un saluto da Armando |
 |
|
calatino
Membro Master
    
Prov.: Catania
Città: caltagirone
651 Messaggi |
Inserito il - 23 novembre 2009 : 21:00:58
|
Citazione: Messaggio inserito da rugas
Eccomi qua...
non trovando l'appunto dove mi ero annotato la modifica apportata dalla Frisa... questa mattina ho aperto la centralina (sob!) e sono andato a vedere cosa avevo fatto.
Ho fatto passare con la lente ogni centimetro della scheda... e ho notato solo una interruzione di pista (mah...me ne ricordavo due.... !!)
ok dai.. andiamo x ordine
1) per aprire la carcassa non basta svitare le 5 viti ma bisogna sfilare tutte le manopoline dei comandi. Quelle delle regolazioni sono a pressione mentre le ultime tre dei selettori hanno una vitina sul fianco Sfilare quelle a pressione è un lavoro che va fatto "con buona maniera". Le manopoline sono dure e i pernini non fanno capo ad altrettanti potenziometri ma bensì a dei semplici trimmer... che sono un po' più delicati. Quindi tirate PIANO (questa mattina ne ho rotto uno! poco male lo cambierò, ma se non capita è meglio)
2) Prima di procedere ulteriormente... io direi che è bene dare un'occhiata alla scheda per capire se è la stessa presente nella mia centralina (penso di si), ma sapete... la mia è vecchia di cinque anni...quindi non vorrei ci fossero stati degli aggiornamenti
qui di seguito il link del pdf del disegno schematico di come si presenta la scheda dal lato componenti
http://www.fileden.com/files/2008/9/9/2088851/frisa.pdf
3) se vi tornano le posizioni e i codici degli integrati così come dal disegno io direi che potete procedere: svitate le sette viti che tengono la scheda.
Gli integrati che ci interessano sono l'NE555 e il 40138 evidenziati in arancio nel disegno. Sotto ho riportato anche la piedinatura dei componenti sempre visti dall'alto
la modifica consiste in:
(1) tagliare la pista che va al piedino 10 dell'integrato 40138 evidenziato
(2) ponticellare il piedino 3 dell'integrato NE555 evidenziato con il piedino 10 dell'integrato di prima
tutto qui
quindi girate la piastra e procedete
per tagliare la pista basta grattare con un piccolo cacciavite finchè la pista salta mentre per il ponticello usate uno spezzone di filo (uno 0,22 può bastare) con i capi preventivamente stagnati
mi raccomando non torturate il circuito stampato con saldature improponibili... quindi: saldatore efficiente, punta a punteruolo pulita, buono stagno ed eventualmente anche un pelino di pasta... la saldatura deve durare il tempo di un secondo!
rimontate tutto (ricordandovi di collegare ancora la messa a terra delle prese con una delle viti che tengono la piastra) e provate se funzia....
adesso bisogna solo sperare che abbia visto bene x quanto riguarda le piste tagliate... (beh il ponticello era difficile non vederlo) se quindi qualcuno prova... poi mi faccia sapere che è successo
di solito sono abbastanza affidabile.... spero di non smentirmi proprio ora...
saluti a tutti
caro rugas un grazie enorme da parte mia e di mio cugino con il quale abbiamo allestito il presepe, adesso a pochi giorni dall'apertura evito di smanettarci ma nonappena finisce il periodo di affluenza maggiore, voglio proprio sistemarla anche a costo di farlo il 24 sera durante il cenone  ti farò sapere nonappena eseguo la modifica se funziona. nel frattempo se ti trovi a passare dalle mie parti ti invito a passare una giornata a caltagirone e ti faccio vedere il nostro e tantissimi altri presepi all'incirca saranno una 40 ina a cmq l'invito vale anche per tutti gli altri eh! |
SALUTI DA CALATINO http://it.youtube.com/watch?v=oh-pwrSjRV0 |
 |
|
|
Discussione  |
|