Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Muro in pietra
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Case, Paesaggio & Opere Idrauliche
 Muro in pietra
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ponteribe
Nuovo Arrivato



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Verolengo


16 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2010 : 23:45:09  Mostra Profilo Invia a ponteribe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse potrà essere una cretinata quella che dico, ma non è che magari qualcuno che è molto abile nel creare le pietre per muro e riesce a disegnarle su foglio e postarle?? per chi come me è negato a incidere delle belle pietre, potrebbe stamparsi il foglio e magari riuscire nella creazione delle pietre... cosa ne pensate?? potrebbe essere un'idea???

Modificato da - ponteribe in Data 08 novembre 2010 23:55:09

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2010 : 08:23:09  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

io ho fatto così i sassi,
li ho disegnati sul polistirolo, senza un sistema particolare, solo delle forme ovali qua e la miste a rettangoliper i mattoni, poi con del gesso liquido ho rigonfiato le pietre tonde
va fatto molto liquido e lasiato cadere a glccioloni asciugando si riduce l'acqua presente e si vede ridurre quanto basta per dare un buon effetto.
Citazione:
Messaggio inserito da Paola62


Immagine:

72,31 KB



poi ci sono altri sistemi descritti su questo forum

Oppure puoi cercare negli obi se trovi delle carte stampate che possono fare il caso tuo.

non ho capito se desideri solo il disegno o già colorate!

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

ponteribe
Nuovo Arrivato



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Verolengo


16 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2010 : 12:54:22  Mostra Profilo Invia a ponteribe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si.. desideravo solo il disegno.. anche in bianco e nero... perchè ogni qualvolta mi metto a disegnare queste benedette pietre mi vengono uno schifo... sarà perchè non sono una cima a disegnare ....
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2010 : 13:20:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2198&SearchTerms=+pietre

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2148&SearchTerms=pietre

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1112&SearchTerms=pietre

http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1657&SearchTerms=,muro
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986&SearchTerms=,muro
Torna all'inizio della Pagina

ponteribe
Nuovo Arrivato



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Verolengo


16 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 10:08:21  Mostra Profilo Invia a ponteribe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ieri sera ho provato a creare un muro e penso non sia venuto tanto male... ma ovviamente chiedo a voi pareri e consigli...
Volevo creare i mattoni in rilievo con la tecnica, se non sbaglio, della "goccia".. che ne pensate??
.. per la colorazione vorrei evitare di passare la mano di gesso su tutto il muro per evitare di coprire tutte le fuge tra le pietre vista la mia inesperienza, ma dare direttamente una mano di grigio chiaro e poi procedere alla colorazione seguendo le vostre guide...

Immagine:

67,8 KB

Modificato da - ponteribe in data 10 novembre 2010 10:09:42
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 10:16:15  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
OK.
Attorno alle aperture di porte e finestre incidi blocchi rettangolari, più stabili rispetto a blocchi tondeggianti.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

ponteribe
Nuovo Arrivato



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Verolengo


16 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 10:33:30  Mostra Profilo Invia a ponteribe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok...
Quindi oltre all'accorgimento che mi hai dato per il resto potrebbe andare ???


Modificato da - ponteribe in data 10 novembre 2010 10:35:23
Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 10:40:20  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La superficie del pannello mi pare un po' lucida dai una passata di carta vetrata....poi procedi con la bugnatura dei mattoni.
Non mi pare un cattivo lavoro.

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

caniggia67
Membro Master



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo


834 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 11:11:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di caniggia67 Invia a caniggia67 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao ponteribe,come primo lavoro niente male,un piccolo consiglio che ti posso dare,le pietre quando le incidi falle meno spigolose, ma piu tondeggianti come nella realta'.
Per dare un po' di movimento alle pietre,prima di inciderle,prendi uno scalpello e rovina la lastra di cartongesso(con dei solchi),vedrai che poi cambia tutto.

caniggia67

www.museodelpresepio.com
Torna all'inizio della Pagina

6vior
Membro Master


Prov.: Bari
Città: Polignano a Mare


2044 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 16:56:16  Mostra Profilo Invia a 6vior un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da caniggia67

Ciao ponteribe,come primo lavoro niente male,un piccolo consiglio che ti posso dare,le pietre quando le incidi falle meno spigolose, ma piu tondeggianti come nella realta'.
Per dare un po' di movimento alle pietre,prima di inciderle,prendi uno scalpello e rovina la lastra di cartongesso(con dei solchi),vedrai che poi cambia tutto.




ESATTO!!

Torna all'inizio della Pagina

mecc74
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Bondeno


3770 Messaggi

Inserito il - 10 novembre 2010 : 23:12:42  Mostra Profilo Invia a mecc74 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me sembra un pannello di polistirene...

Mecc74

Torna all'inizio della Pagina

ponteribe
Nuovo Arrivato



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Verolengo


16 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 00:26:24  Mostra Profilo Invia a ponteribe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.. infatti è polistirene...
Torna all'inizio della Pagina

renzo50
Membro Master


Città: Bergamo


4303 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 00:34:22  Mostra Profilo Invia a renzo50 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche a mè sembra un pannello di polistirene, quindi dopo aver tolto gli spigoli dovresti rovinare un pò le pietre con una spazzola di ferro o con qualcosa che possa renderle meno piatte semplicemente picchiandogli sopra.

www.amicidelpresepiorosciate.it
Torna all'inizio della Pagina

ponteribe
Nuovo Arrivato



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Verolengo


16 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 09:02:58  Mostra Profilo Invia a ponteribe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla spazzola di ferro sinceramente ci avevo pensato pure io, ma tu dici al posto delle goccie di gesso sopra le pietre o in aggiunta???
Torna all'inizio della Pagina

rere
Membro Master


Prov.: Cosenza
Città: Trebisacce


318 Messaggi

Inserito il - 11 novembre 2010 : 18:52:57  Mostra Profilo Invia a rere un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao, scusate se m'intrometto.
Prova a guardare questo video credo possa esserti d'aiuto:
http://www.youtube.com/watch?v=Le5pHXfUqyY

La Donna è mobile,ed io mi sento mobiliere.(Totò)

Rocco
Torna all'inizio della Pagina

ponteribe
Nuovo Arrivato



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Verolengo


16 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2010 : 08:44:01  Mostra Profilo Invia a ponteribe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto interessante come video....
Torna all'inizio della Pagina

gb_
Membro Master


Città: Reggio Emilia


876 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2010 : 10:28:54  Mostra Profilo Invia a gb_ un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
il consiglio che vi do è di rovinare il muro prima, anche molto di più di come si vede nel video, togliendo con il cutter pezzi di superficie prima di incidere. il pannello così assume già delle sporgenze che si possono seguire con un pirografo o con il cutter per avere delle pietre molto naturali

Gian

Modificato da - gb_ in data 12 novembre 2010 10:31:03
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 12 novembre 2010 : 11:33:34  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prima di procedere all'incisione delle pietre, se posso darti un consiglio, è bene farsi delle linee orizzontali in modo da avere un direzione in cui fare appunto le pietre. Nella tua incisione, è impropabile staticamente che un muro stia in piedi

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

ponteribe
Nuovo Arrivato



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Verolengo


16 Messaggi

Inserito il - 13 novembre 2010 : 15:01:40  Mostra Profilo Invia a ponteribe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Adesso il problema è la colorazione... ogni volta ho paura di rovinare la colorazione del muro... ho letto diverse discussioni inmerito alla colorazione, ma più ne leggo più mi confondo....
Base di grigio chiaro su tutto il muro ok??
...e poi ???
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 14 novembre 2010 : 15:35:11  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io darei una base di grigio scuro perchè essendo pareti esterne è facile che l'umidità crei nelle fessure del muschio e lo sporco stesso si deposita
poi procederei con la colorazione delle pietre con grigi + chiari
altrimenti darei una base di crema scuro per simulare il colore della calcina fra pietra e pietra(come ho fatto io nella precedente immagine.

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 15 novembre 2010 : 11:21:37  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La base prima è sempre il mordente scuro per coprire tutti i puntini bianchi.
Dopo, avendo in mente che tipo di sfumature darai alle pietre (marroni o grigi)inizia dal colore più scuro, e con la tecnica del drybrush arrivi alla lumeggiatura più chiara.

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)