Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - effetto movimento apparente del Sole e della luna
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Effetti Speciali
 effetto movimento apparente del Sole e della luna
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brontolo
Membro Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ostra


113 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2006 : 00:53:21  Mostra Profilo Invia a brontolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sperando di fare cosa gradita ai più,invio in allegato (in formato pdf) un interessante sistema del moto apparente del sole e della luna.La "dritta me l'ha data un vecchio curato diversi anni fa,le tecniche degli effetti speciali nel periodo del seminario contravvenendo alle più elementari norme di sicurezza(si dovevano arrangiare con i materiali e la tecnologia di allora).Sposando l'inventiva di allora e la "tecnologia" moderna,un paio di anni fa ho realizzato questo meccanismo(può darsi che alcuni lo conoscono già)e anche se ormai il Natale 2005 è passato può venir utile per il prossimo.Completa l'effetto l'insersione di un circuito elettronico
per fare la dissolvenza in corrente continua (12 Volt )delle 4 fasi del ciclo(ma che possono diventare 6-8 secondo le esigenze,basta replicare il circuito ad hoc)e a scelta ,o anche insieme, della dissolvenza per corrente alternata 220Volt,senza usare microcontrollori,P.C. o diavolerie del genere.I relativi circuiti
elettronici saranno inseriti nella sezione dedicata nei prossimi giorni.Il commento dell'AMMINISTRATORE è vivamente caldeggiato.
Ciao

Allegato: Moto apparente sole-luna.pdf
95,59 KB

Modificato da - brontolo in Data 25 gennaio 2006 00:55:08

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3534 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2006 : 17:07:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il sole bisognerebbe replicarlo due volte.
Per l'alba e per il tramonto, visto che il sole sorge da una parte e tramonta dal lato opposto.

Mi piacerebbe vederlo in funzione... hai qualche foto ?
Torna all'inizio della Pagina

brontolo
Membro Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ostra


113 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2006 : 20:16:30  Mostra Profilo Invia a brontolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo no,ma la cosa è più semplice di come sembra.
Il meccanismo viene posto al centro del nostro orizzonte,cioè dove il fondale incontra il piano del presepio ed è fissato sul prolungamento dello stesso.Se il fondale ha una lunghezza x es.di mt.1,50 l'asta non dovrà assere più lunga di mt. 1,40 e il fondale un'altezza almeno di mt.0,80,così il sole e la luna,che sono posti alle due estremità, descriveranno un cerchio di mt.0,70 di raggio.Ammettendo che il ciclo giornaliero abbia una durata di 6'(minuti) e all'istante T=0 l'asta si trovi perfettamente orizzontale,il sole si troverà a sx dello spettatore(nel nostro emisfero il sole sorge a sx e tramonta a dx,come la luna)comincierà a salire sull'orizzonte,il disco di rame che gira insieme all'asta,con i suoi contatti,già avrà attivato le luci rossoviolacee dell'alba e altri effetti.Mentre il sole sale,ad un certo punto saranno spente le luci dell'alba,ecc mentre saranno attivate le luci giorno e altri effetti.Dopo 1',30" il sole sarà allo
zenit(mezzogiorno) dopodichè scenderà verso destra.Prima di scomparire,il disco accenderà le luci rossogiallastre del tramonto e spegnerà quelle del giorno.Quando sarà scomparso del tutto(dopo 3')
attiverà gli effetti della notte e spegnerà quelli del tramonto e nello stesso tempo la luna dall'altra parte (a SX)sorgerà e così via.
Quando "splende"il sole la luna non si vedrà,la stessa cosa vale per il sole,perchè è sotto il piano del presepio,(che dovrebbe avere un'altezza da terra sufficiente in modo che l'asta,girando,non urti il pavimento).Spero di essere stato più chiaro.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2006 : 17:14:54  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
per realizzare il sole ho la luna il prossimo anno faremo un meccanismo di due proiettorini con diapositiva vera dei due astri collegati singolarmente ha due motorini ha 220 volt da 1/3 ho 1/6 di giro al minuto l' effetto è realistico in quanto provato quest' anno interessante il cambio di colore al tramonto con delle gelatine davanti alla lente .....però da migliorare

saluti Stefano
Torna all'inizio della Pagina

ste87
Membro

Prov.: Brescia
Città: Bagnolo Mella


25 Messaggi

Inserito il - 27 gennaio 2006 : 22:34:52  Mostra Profilo Invia a ste87 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma il plexiglass non è una plastica o sbaglio, la luna e il sole dietro da dietro come fanno a proiettarsi? cioè questi fogli sono trasparenti? dove si trovano questi fogli?

Treccani Stefano
Torna all'inizio della Pagina

brontolo
Membro Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ostra


113 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2006 : 00:06:22  Mostra Profilo Invia a brontolo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di plexiglass ne esistono di vari tipi:c'è quello trasparente come il vetro(non è quello che fa al caso nostro),satinato(neanche questo),
colorato(idem)e bianco opale che è translucido cioè una fonte luminosa riesce ad trasparire.Personalmente l'ho procurato rivolgendomi presso un grosso rivenditore della zona che rifornisce molte ditte che fanno insegne luminose pubblicitarie.Ma questo materiale lo vendono anche nei grossi negozi del "Fai da te"tipo "Bricocenter".Se nella tua zona c'è qualcosa di simile ne puoi prendere un pezzettino e poi fai un prova.Fammi sapere.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

Stefano (ut. cancellato)
Membro Master




1686 Messaggi

Inserito il - 28 gennaio 2006 : 08:49:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
noi proiettiamo davanti al telo bianco e possiamo allungare ho scorciare la proiezione mettendo il proiettore in alto ho in basso

si parla di 10 metri quadrati di superficie presepiale...ritornando alle sfumature..........


per le sfumature avevamo pensato di utilizzare della carta plastificata trasparente colorata ad acquarello così da permettere di far filtrare bene la luce prendendo il colore che trova davanti .......importantissimo il cambio delle sfumature dei colori del passaggio della lente sul pezzo di plastica ed anche il cambio delle lampade che dovrebbero simulare il tramonto ho alba sullo sfondo ( generalmente mettiamo delle lampade gialle arancioni rosse per ricreare per un istante il tramonto ma l' effetto risulta statico cioè non avviene in modo ottimale perchè la disposizione e la realizzazione delle lampade dovrebbe essere curata molto sulla proiezione dei colori sul telo e vi posso dire che non è semplice

chi ha il posto permanente potrebbe con gli anni ricreare il reale e vari tramonti realistici .......( trovato il sistema è tutto più semplice )

questo effetto se fatto bene ma di una certa difficoltà crea un' ambientazione di notevole effetto suggestivo sul paesaggio

questo effetto non è almeno da quello che abbiamo visto realizzato da nessuno su presepi esposti al centro Italia (perchè statico non cambia) ma sono semplicemente idee che cerchiamo di trasmettere a voi tutti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)