Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - Natalino parlante e relè
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Natalino parlante e relè
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spqri
Nuovo Arrivato


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


2 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2023 : 01:03:04  Mostra Profilo Invia a spqri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi chiamo Nicola
Avrei un dubbio…
La mia situazione è la seguente:
Ho un alimentatore Frialpiù che mi alimenta dei led all’interno della grotta e questi sono sempre fissi. Con lo stesso alimentatore, che ha le uscite regolabili, vorrei alimentare altri led che illumineranno varie cose nella scena ma solo durante la fase della notte.
Affinché non acquisti un altro alimentatore per questo scopo, la mia idea era quella di collegare la bobina di un piccolo relè 12v Finder all’uscita Luci case del Natalino parlante, affinché quando questa entra in funzione mi eccita il relè che a sua volta dai contatti normalmente aperti manderà la tensione proveniente dal frialpiu alle luci che appunto potranno essere dimmerate.
Secondo voi è possibile ?
Grazie

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3514 Messaggi

Inserito il - 06 novembre 2023 : 21:00:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
L'utilizzo del relè è una buona idea.
L'unico consiglio che ti posso dare è quello di collegare in parallelo ai terminali di alimentazione del relè un diodo in modo da annullare eventuali extratensioni prodotte dalla bobina che possono danneggiare la centalina.
Fai molto attenzione alla polarità del diodo e controlla che il positivo dell'alimentazione arrivi al catodo (Il terminale contrassegnato con una striscia), altrimenti crei un corto che potrebbe danneggiare la centralina.

Benvenuto nel nostro Forum.

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina

spqri
Nuovo Arrivato


Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: Messina


2 Messaggi

Inserito il - 08 novembre 2023 : 00:53:33  Mostra Profilo Invia a spqri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Potresti farmi un mini schemino ? In modo da non sbagliare?
La centralina costa un bel po e non vorrei danneggiarla sotto Natale.
Oppure per preservare la centralina invece di collegare il relè 12v al Natalino potrei prenderne uno da 220v e collegarlo alla presa sincronizzata syl

Modificato da - spqri in data 08 novembre 2023 01:02:29
Torna all'inizio della Pagina

Amministratore
Responsabile Forum


Prov.: Roma
Città: Roma


3514 Messaggi

Inserito il - 09 novembre 2023 : 15:30:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amministratore Invia a Amministratore un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un relè a 220Vac va benissimo.



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein
E’ meglio stare in silenzio ed apparire stupidi piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio.
Albert Einstein
L'uomo incontra Dio dietro ogni porta che la scienza riesce ad aprire.
Albert Einstein

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)