Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Concorsi, Presepi & Mostre da vedere 2019-2020
 Presepio di Cavallermaggiore (CN)

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Matteo Seia Inserito il - 01 dicembre 2016 : 22:47:46
Il Presepio di Cavallermaggiore festeggia quest'anno l'importante traguardo del 40^ anniversario di fondazione, risultando uno dei più longevi della provincia granda. Viene realizzato su una superficie di oltre 300 mq. Partendo da una struttura stabile, sono necessari circa 3 mesi di lavoro da parte di una decina di volontari.

Le caratteristiche principali che lo rendono unico nel suo genere sono due: la prima è il fatto di potervi camminare al suo interno, potendo osservare da diverse angolature le varie ambientazioni e scene di vita del presepio; la seconda sono le statue che lo compongono: le più grandi (alte 50 cm circa), che formano il mercato, la grotta e la zona di re magi, risalgono al 1700 e hanno la particolarità di avere gli occhi in vetro e di essere scolpite nel legno con grande maestria ed accuratezza.
er dare un’idea della sua realizzazione possiamo citare gli oltre 5 km di cavo elettrico, le 100 lampadine circa contenute nelle case, i 100 mq di muschio verde, i 5 metri cubi d’acqua che danno vita al lago, ai vari fiumi e alle 15 fontane sparse su tutto il presepio, i 200 kg di scagliola che servono a realizzare la scenografia insieme agli oltre 100 fogli di carta 120x120 cm stropicciati e alle numerose bombolette spray per colorarli, i 300 kg di ghiaia per formare le strade e le piazze.
Inoltre sono molto curati i particolari all’interno delle case e nell’insieme del presepio e gli oltre 80 movimenti meccanici.
Da giovedì 8 dicembre 2016
a domenica 8 gennaio 2017

Dal 23 dicembre all'8 gennaio,
tutti i giorni feriali: dalle 14.30 alle 18.30,
festivi: dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30

8-12-13 dicembre e 10 gennaio 2017
dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30
24 dicembre dalle 21 alle 23.30

Per ulteriori foto e info www.presepecavallermaggiore.it


Immagine:

193,09 KB
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Matteo Seia Inserito il - 21 dicembre 2018 : 14:20:19
Ciao a tutti,
anche quest'anno vi aspettiamo numerosi a vedere il nostro presepe!

Immagine:

81,94 KB
Matteo Seia Inserito il - 14 dicembre 2017 : 22:41:04
Ecco qualche immagine di tuoni, pioggia e cielo stellato

Immagine:

127,42 KB

Immagine:

122,16 KB

ed un paio di video


Amministratore Inserito il - 28 novembre 2017 : 19:46:16
Postare immagini o filmati, please !


Matteo Seia Inserito il - 28 novembre 2017 : 12:57:31
Grazie!
Vi aspettiamo numerosi con i primi 7 mq di cielo stellato e un bell'effetto pioggia!
mike59 Inserito il - 09 novembre 2017 : 08:18:49
Complimentissimi per il mantenimento e la tradizione di questo grande Presepio.
ciao mike59
Otto working Inserito il - 20 ottobre 2017 : 08:09:48
Visto che son a Torino farò sicuramente una Visita,son un grande Appassionato di Presepi da piccolo,soprattutto grazie a mio Papà(Rip)Infatti quest'Anno,come gli altri,sto cercando di creare qualcosa(mai Grande come i vostri)per casa mia e la mia Compagna,che gioisce su ogni creazione,anche piccola,semplice o più elaborata che sia.Complimenti,40 Anni.Sin già curioso
Matteo Seia Inserito il - 19 ottobre 2017 : 18:56:32
Il Presepio di Cavallermaggiore, giunto nel 2017/2018 alla 41° edizione, viene realizzato su una superficie di oltre 300 mq. Partendo da una struttura stabile, sono necessari circa 3 mesi di lavoro da parte di una decina di volontari.
Le caratteristiche principali che lo rendono unico nel suo genere sono due: la prima è il fatto di potervi camminare al suo interno, potendo osservare da diverse angolature le varie ambientazioni e scene di vita del presepio; la seconda sono le statue che lo compongono: le più grandi (alte 50 cm circa), che formano il mercato, la grotta e la zona di re magi, risalgono al 1700 e hanno la particolarità di avere gli occhi in vetro e di essere scolpite nel legno con grande maestria ed accuratezza.
Un secondo gruppo di statue di media grandezza (alte 30 cm circa),risalgono al 1800 ed anch’esse sono scolpite in legno ma in modo più grossolano. Hanno però braccia e gambe snodate e si sono prestate con più facilità alla meccanizzazione, il che le rende vive nei loro vari mestieri piemontesi risalenti all’inizio del 1900. Infine, un terzo gruppo di statue sono di origine provenzale e risalgono al 1900: sono realizzate in terracotta e stoffa e vengono usate nel presepio per valorizzare la prospettiva e arricchire l’ambiente.
Ogni anno il presepio subisce notevoli modifiche, variando parti della medesima struttura e creando così spazi per l’inserimento di nuove case, statue in movimento, nuovi effetti luminosi e scenici, il tutto per renderlo sempre originale e rinnovato.
Per dare un’idea della sua realizzazione possiamo citare gli oltre 5 km di cavo elettrico, le 100 lampadine circa contenute nelle case, i 100 mq di muschio verde, i 5 metri cubi d’acqua che danno vita al lago, ai vari fiumi e alle 15 fontane sparse su tutto il presepio, i 200 kg di scagliola che servono a realizzare la scenografia insieme agli oltre 100 fogli di carta 120x120 cm stropicciati e alle numerose bombolette spray per colorarli, i 300 kg di ghiaia per formare le strade e le piazze. Ed ancora i 200 mq di stoffa azzurra che compongono il cielo addobbato dalle 2000 e più stelle di carta, i tanti animali tra cui oche, galline, colombi, passeri, pavoni, pecore, mucche, maiali che arricchiscono il paesaggio, i 135 passi che occorrono per percorrere tutto il giro al suo interno: non sveliamo tutto per lasciare al visitatore il piacere di scoprire personalmente altri dettagli.
Da osservare i numerosi giochi d’acqua e le luci che si alternano in alba-giorno-tramonto-notte, con la comparsa della luna piena e della stella cometa. Inoltre sono molto curati i particolari all’interno delle case e nell’insieme del presepio e gli oltre 80 movimenti meccanici.
Il presepio si trova a Cavallermaggiore, in Piazza Vittorio Emanuele II, proprio nella piazza centrale del paese, ed è dotato di un ampio e comodo parcheggio.
Anche quest'anno siamo quasi pronti con tantissime novità!
Ecco i nostri orari:
Aperto tutti i giorni dal 23 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 con orario:
GIORNI FERIALI 14.30/18.30
GIORNI FESTIVI 10.00/12.00 - 14.30/18.30
(chiuso la mattina del 1 gennaio 2018)
Aperture straordinarie
8 / 10 / 17 dicembre 2017 ore 10.00/12.00 - 14.30/18.30
9/16 dicembre 2017 ore 14.30/18.30
24 dicembre 2017 ore 21.00/23.30
14/21 gennaio 2018 ore 10.00/12.00 - 14.30/18.30

Per informazioni chiama i numeri:
345/39.70.475 (Marco)
0172/38.91.21 (Massimo)
info@presepecavallermaggiore.it


Immagine:

91,62 KB
fabiowarrior1 Inserito il - 02 dicembre 2016 : 01:35:33
40 anni? cioè quasi mezzo secolo complimenti

buona fortuna!!!!

Chiudi Finestra (termina)