Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 ELETTRONICA - Circuiti elettronici
 Centralina"fatta in casa"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine
Videos: Google videoYoutubeFlash movie Metacafe videomySpace videoQuicktime movieWindows Media videoReal Video
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brontolo Inserito il - 11 febbraio 2006 : 15:24:40
Come promesso dalla discussione "effetti speciali:moto apparente sole-luna",sperando di fare cosa gradita ai più,invio in allegato, specialmente chi di elettronica ne mastica un pò,gli schemi di una centralina che ho "realizzato in casa".Premetto che non è particolarmente sofisticata,ma chi si accontenta.......
Per eventuali chiarimenti sono naturalmente a disposizione.
Ciao

(nota:nello schema dissolv.220V c.a.il fusibile da 3,15 Amp.è sottodimensionato,ma date le caratteristiche del triac può reggere anche un 5 Amp.quindi per un carico di circa 1 KW)
Allegato: descrizione e schemi centralina.pdf
240,37 KB

Allegato: Sche.elet.fasi giorn.corretto.pdf
30,81 KB
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Emilio Inserito il - 12 marzo 2006 : 15:30:49
Grazie per i circuiti...
Dato che nel mio presepe io non posso utilizzare relè in quanto rumorosi o per motivi di spazio, come posso unire una scheda dei 4017, che mi fornisce gli impulsi sequenziali nelle varie uscite, alle altre schede, cioè quelle che mi creano la dissolvenza della lampada a 220v senza il bisogno di relè? Basta usare un solo optoisolatore 3020 collegando il diodo al posto del transistor e il "triac" al posto dei contatti del relè?

Grazie &milio
Thor Inserito il - 11 marzo 2006 : 14:08:45
E' lo stesso circuito che utilizzo anch'io, anche se un pò modificato perchè utilizzo un altro tipo di lampada (non quella fatta ad U ma una lineare). Viene poi comandato da una coppia di relè multifunzione di tipo industriale, i quali, ricevuto il comando, accendono il lampo e dopo alcuni secondi attivano un circuito (costruito utilizzando un ISD1416, chip registratore audio da 16 secondi)che riproduce il rumore del tuono.

tortato dario
cutex Inserito il - 06 marzo 2006 : 13:43:35
Nell'allegato è presente l'unica modifica da fare al circuito simulatore di lampi... Ottime idee Brontolo! Hai mai provato a recuperare l'interno delle macchine fotografiche "usa e getta" usate? I negozi di fotografia saranno lieti di liberarsene...

Immagine:

87,59 KB
brontolo Inserito il - 04 marzo 2006 : 16:10:17
Ciao Emilio, se ti può essere utile ti invio in allegato il data sheet del CD 4017 (insieme c'è pure del CD 4022 che però di uscite ne ha 8),nello shema elettrico della "centralina fasi giornata"c'è una discrepanza con quello che effettivamente ho realizzato(mi sono troppo affidato alla memoria )ti mando pure lo schema corretto.
Visto che la voglia di fare non ti manca ,ti mando pure gli schemi per due circuitini che possono venirti utili(penso anche agli altri amici).
Fammi sapere come và.

Allegato: fiamma elettronica.pdf
38,85 KB

Allegato: Lampo Elettronico.pdf
70,76 KB


Allegato: C.I.CD4017.pdf
334,62 KB

Allegato: Sche.elet.fasi giorn.corretto.pdf
30,81 KB
Thor Inserito il - 04 marzo 2006 : 14:59:24
Usa due o più 4017 in cascata: ingresso di clock comune, carry out del primo 4017 (pin 12) all'ingresso strobe (pin 13) del secondo 4017, e così via, ultima uscita dell'ultimo 4017 al reset (pin 15) di tutti i 4017.

tortato dario
Emilio Inserito il - 04 marzo 2006 : 13:14:08
Devo dire che il progettini per le dissolvenze delle luci a 220 v mi sono molto utili, soprattutto perchè sono alle prime armi in elettronica.
Vorrei sapere soltanto se qualcuno conosce un integrato o uno schema elettrico per ottenere non solo le 10 uscite del 4017, ma poter farne uno che abbia un maggior numero per poter avere una maggior "risoluzione" delle fasi...

Grazie

&milio
Amministratore Inserito il - 11 febbraio 2006 : 16:38:18
Interessante il dimmer fatto con l'IC U2010B.
Si tratta di un integrato nato per il controllo di motori e ottimo per realizzare un dimmer.
Per chi vuole saperne di più allego il datasheet dell'integrato in questione.


Allegato: u2010b.pdf
391,76 KB

Chiudi Finestra (termina)