Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico) - De Angelis Raffaele
Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)

Forum del Presepio Elettronico Multimediale (Il primo e unico)
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 FORUM del Presepio Elettronico Multimediale
 Statue e Opere Artistiche
 De Angelis Raffaele
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

nicomari
Membro Senior

Prov.: Verona


290 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2010 : 20:56:08  Mostra Profilo Invia a nicomari un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellisssimi i pezzi popolari... a me piace particolarmente la pittura e i particolari delle pieghe dei vestiti

Il mio presepe stile siciliano
http://www.presepioelettronico.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=986
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2010 : 21:07:24  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belle sì,
fanno restare lì ad osservarle mezzi inbambolati!
belle davvero è un artista "tanto di cappello"

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2010 : 17:57:08  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Eheheh,Floris non puoi essere un fenomeno in tutto!!
almeno il pc anche per te ha dei segreti!!
A me fa impazzire ,grazie sempre e comunque siano grosse o larghe o lunghe per le belle foto che ci dai modo di vedere
CIAOOOOOOOOOOOOOOOO
Ps grazie per la disponibilità e bravura che hai dimostrato all'INFO DAY di sabato ,tutto è andato a meraviglia grazie anche alla tua maestria



Torna all'inizio della Pagina

musicmaru
Membro Medio




53 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2010 : 18:21:20  Mostra Profilo Invia a musicmaru un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
grande Lello un vero grande artista!!

Immagine:

25,04 KB

Immagine:

23,37 KB
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2010 : 21:11:45  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
maru grazie per le belle foto
Chico ciaoooooooooooooooooooo devo ringraziare sopratutto voi per aver organizzato tutto e alla grande ora lavoriamo e proviamo tecniche nuove da spiegare al prossimo appuntamento ciaoooo
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2010 : 12:41:55  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Carissimo antonio ciaooooooooooooooooooo
senti ma che tu sappia nessuno ha fotografato le meravigliose statue che Raffaele ha portato all'INFO DAY?
Opere che mancano in questo post
ariciaoooooooooo111111111111111
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2010 : 12:52:07  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Belle sequenza di lavorazione dello scultore che non finisce di stupirci le statue in questione misurano cm 30




Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2010 : 12:56:31  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando




Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2010 : 13:02:26  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao Chico non saprei io quel giorno non ho fotografato nulla ma cè di sicuro chi le avra fatte,tu stai bene io ti aspetto ricordati!!! ciaooooooooooooooo!ciao!ciao ! ciao ! ciao ! ciao! ciao! ciao! ciao! ciao! ciao! ciao! ciao! ciao! ciao! ciao! ciao!ciao!ciao!ciao!ciao!ciao!ciao!ciao!ciao!
Torna all'inizio della Pagina

mastrociccio
Membro Senior



Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Marnate


201 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2010 : 13:51:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mastrociccio Invia a mastrociccio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chicho, io le foto alle statue di De Angelis le ho fatte.
Eccole

Immagine:

97,46 KB

Immagine:

93,06 KB

Immagine:

87,47 KB

Immagine:

95 KB

Immagine:

82,75 KB

Immagine:

96,86 KB

Immagine:

73,87 KB

Immagine:

94,7 KB

Immagine:

94,24 KB
Torna all'inizio della Pagina

jag
Nuovo Arrivato

Città: España


10 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2010 : 17:52:43  Mostra Profilo Invia a jag un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alcune cifre sono bella, molto bella meravigliosa. Un saluto.
Son unas figuras preciosas, una maravilla muy bonitas .Un saludo.
Torna all'inizio della Pagina

orlando82
Moderatore


Prov.: Rovigo
Città: lendinara


1466 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2010 : 18:32:03  Mostra Profilo Invia a orlando82 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ogni volta che vedo queste statue rimango senza fiato veramente...ma realizza solo palilli o fà anche stampi?

Il presepio più bello è sempre quello che devi ancora fare
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2010 : 19:35:25  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che meraviglia ragazzai!!da rimanere a bocca aperta!!aggiungo anche io delle foto di Oleggio

Immagine:

54,97 KB

Immagine:

49,72 KB

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 29 aprile 2010 : 19:36:14  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mastrociccio le foto sono belle grazie,Orlando non credo che abbia una produzione a stsmpo lavora solo su pezzi modellati uno alla volta.
Torna all'inizio della Pagina

Paola62
Membro Master



Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Porcari


1895 Messaggi

Inserito il - 30 aprile 2010 : 00:15:06  Mostra Profilo Invia a Paola62 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belle è dir poco
sminuisce quasi il lavoro di perfezione assoluta!
bravissimo

ciao alla prossima Paola
www.paoladelcarlo.it
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 30 aprile 2010 : 08:47:38  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
GRAZIE MASTROCICCIO su di tè si può sempre contare,belle foto e tempismo perfetto.
Antò appena libero un sabato arrivo sicuro spero proprio nei prossimi
Cia cia ciaoooooooo
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 30 aprile 2010 : 15:20:53  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Con i personaggi, vestiti come all'inizio del secolo scorso, è perfetto.
Sapete se è 12 cm.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 30 aprile 2010 : 17:13:43  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Julien, la natività seduta è da 12cm e anche l'uomo con il cappello e la donna con il bambino a fianco.
le altre statue delle foto di mastrociccio e nico88 CREDO sono da 18-20cm la partenza per l'egitto e da 28-30cm l'uomo che carica la legna e giuseppe e gesu falegname!

intanto che ci sono, faccio una domanda: con che colori sono colorate?

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2010 : 09:19:35  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Luca non sò se a questa tua ultima lecita domanda troverai risposta esaustiva ,vuoi scommettere??
comunque a quanto ne sò io ,sono acrilici ma marca tipo e finitura.................??????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SSSSSSSSSSSSS
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2010 : 09:46:38  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Neppure io conosco ma secondo me da varie foto anche quella postata sopra durante la fase di colorazione forse utilizza colori acrilici marca Maimeri prodotti a Mediglia (Mi),oppure nella stessa foto della scatola BRERA/acrylic in tubetti ma sempre acrilici extrafini dovuto al tipo di macinatura del pigmento molto piu accurata dei precedenti ma la marca è sempre la medesima!!!Il tipo di finitura non viene specificato ma da anni anche io uso questi acrilici per lavori di decorazione e devo dire che mi trovo davvero molto bene il loro aspetto non si presenta affatto troppo lucido nella finitura come nel caso di altre marche di acrilico,la resistenza alle varie esposizioni e all'usura del tempo è davvero notevole.Queste sono mie esperienze,ed una mia supposizione sulla marca di colori dallo scultore usati visto le foto!!Lascio indirizzo di posta elettronica della casa produttrice per chi fosse interessato ad ulteriori approfondimenti MAIMERI SPA VIA GIANNI MAIMERI 1 20060(MI) tel 0290698.1 WWW.maimeri.it
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2010 : 09:53:23  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Antonio anchio avevo notato i colori nelle foto ma da mie esperienze personali ho notato che la finitura ,una volta che il colore è asciutto è molto come dire,secca da quasi l'impressione di polverosa,questo per quanto riguarda i colori nel vasetto,non sò quelli in tubetto mentre,la finitura che si può ammirare sulle figure è nettamente morbida quasi setosa
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2010 : 12:34:30  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io penso chico che l'effetto che tu dici sia dovuto anche al tipo di supporto,l'argilla una volta cotta il supporto per me è molto assorbente e quando si va ad utilizzare un acrilico in questo caso penso piu mani con del colore non troppo denso,il materiale della sculture va a neutralizzare assorbento molto l'effeto da te descritto ciao chico
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2010 : 17:09:27  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Luca. In particolare l'adorazione dei pastori sembra particolarmente grande, è molto molto carina.
Saludos
Torna all'inizio della Pagina

Luca_PC
Membro Master


Prov.: Piacenza
Città: Piacenza


973 Messaggi

Inserito il - 03 maggio 2010 : 08:59:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Chicho e Floris, grazie delle risposte!
come dite voi il risultato finale è molto "setoso", e l'effetto è davvero ottimo!
credevo che magari, oltre agli acrilici (che si vedono in una foto) usasse qualcos'altro, magari tipo colori ad olio, che non so se siano realmente utilizzabili però!

Per ser un bon pessebrista, s’ha de ser excursionista!
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 03 maggio 2010 : 22:09:10  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so di preciso luca dovrei provare a parlarne con lo scultore
Torna all'inizio della Pagina

SFnini71
Membro Attivo



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Pedrengo


129 Messaggi

Inserito il - 03 maggio 2010 : 23:12:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SFnini71 Invia a SFnini71 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ho fatto anche io delle foto a Oleggio che allego.
Veramente un ottimo sculture.

Immagine:

51,93 KB

Immagine:

46,06 KB

Immagine:

46,22 KB


Immagine:

77,24 KB

Simone F.

www.feniliweb.it
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 03 maggio 2010 : 23:27:43  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao simone sono contento di saperti sul forum mi fa molto piacere e grazie delle foto ciao alla prossima floris
Torna all'inizio della Pagina

CHICHO
Membro Master


Prov.: Novara
Città: Galliate


554 Messaggi

Inserito il - 04 maggio 2010 : 15:31:10  Mostra Profilo Invia a CHICHO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tanti saluti anche da parte mia Simone
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 11 maggio 2010 : 18:07:00  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Una preciosa Natividad de Raffaelle

Immagine:

72,25 KB

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 11 maggio 2010 : 23:55:29  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto bella jerem a chi appartiene ciao floris
Torna all'inizio della Pagina

Julen
Membro Master


Città: Pamplona


775 Messaggi

Inserito il - 12 maggio 2010 : 00:43:10  Mostra Profilo Invia a Julen un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Floris.
È possibile aiutare nel forum spagnolo, con De Angelis, ho aperto un post per lui. Sopra le misure e un po 'della sua vita. Grazie.
Julen.
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 12 maggio 2010 : 09:21:55  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Floris

molto bella jerem a chi appartiene ciao floris


Hola Floris
La Natividad de Rafaelle creo que se encuentra en el Museo de Giarre

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 12 maggio 2010 : 20:37:21  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao julen aiuterei con piacere ma non sono in grado di scrivere in spagnolo
Citazione:
Messaggio inserito da Julen

Ciao Floris.
È possibile aiutare nel forum spagnolo, con De Angelis, ho aperto un post per lui. Sopra le misure e un po 'della sua vita. Grazie.
Julen.

Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 12 maggio 2010 : 20:38:25  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie jerem sempre molto gentile
Citazione:
Messaggio inserito da jeremfer

Citazione:
Messaggio inserito da Floris

molto bella jerem a chi appartiene ciao floris


Hola Floris
La Natividad de Rafaelle creo que se encuentra en el Museo de Giarre

Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 14 maggio 2010 : 00:50:04  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

144,36 KB

Immagine:

79,61 KB

Immagine:

107,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 14 maggio 2010 : 00:53:26  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

195,22 KB

Immagine:

189,05 KB

Immagine:

144,18 KB
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 14 maggio 2010 : 11:06:45  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Muy bonitas Mauri ¿Son los dos pesebres de Mauro Signorelli?

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 14 maggio 2010 : 11:25:54  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hola jeremfer, la preparazione della fuga in Egitto è stato realizzato da Signorelli, mentre la scena della natività è di Giorgio Cusinatti (fà parte del mio gruppo )
Le figure in entrambi i diorami sono da 16cm.

la preparación de la huida a Egipto fue construida por Signorelli, mientras que la escena del nacimiento es George Cusinatti (parte de mi grupo )
el tamano es 16 cm
Torna all'inizio della Pagina

jeremfer
Membro Master

Città: Ponferrada-León-España


423 Messaggi

Inserito il - 14 maggio 2010 : 11:31:52  Mostra Profilo Invia a jeremfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gracias Mauri, son unos trabajos muy buenos y las figuras los hacen mejores. Mi enhorabuena también para Rafaelle
Grazie Mauri, è un lavoro molto buono e le statue di renderle migliori. Le mie congratulazioni anche a Rafaele

http://www.manuelraposo.com/
http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Lo dificil se hace, lo imposible se intenta
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 14 maggio 2010 : 18:32:08  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bellissime queste ultime due scene che hai postato Mauri!!
Avresti altre foto della scena di signorelli?

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

sambucana
Membro Senior


Prov.: Padova
Città: piove di sacco


213 Messaggi

Inserito il - 14 maggio 2010 : 21:44:00  Mostra Profilo Invia a sambucana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Davvero bellissime con un acura quasi maniacale dei dettagli, ottime cosi come il suo autore!!!

SaM
Torna all'inizio della Pagina

Cunaflor
Membro Master


Prov.: Brescia
Città: Roè volciano


1745 Messaggi

Inserito il - 14 maggio 2010 : 21:48:01  Mostra Profilo Invia a Cunaflor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belli anche questi ultimi lavori
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 15 maggio 2010 : 00:53:56  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao Nico88, eccoti accontentato altre 3 foto del lavoro del grande Mauro Signorelli alias CHICHO
Una vista completa della scena
uno scorcio bellissimo e
un particolare del portone, bellissimo, con la finezza della serratura


Immagine:

190,89 KB

Immagine:

181,5 KB

Immagine:

121,52 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabiowarrior1
Membro Master


Prov.: Taranto
Città: Statte


7763 Messaggi

Inserito il - 15 maggio 2010 : 01:27:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabiowarrior1 Invia a fabiowarrior1 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
come incide le pietre mauro non lho visto fare mai a nessuno!!!!!!!!

ammazza hoooooo

COME REALIZZARE PRESEPI E DIORAMI
www.dioramapresepe.com/


Torna all'inizio della Pagina

sambucana
Membro Senior


Prov.: Padova
Città: piove di sacco


213 Messaggi

Inserito il - 15 maggio 2010 : 14:25:37  Mostra Profilo Invia a sambucana un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
COmplimenti a chicho x l'ottimo lavoro...pure io sono impressianato dal realismo delle pietre...magari ci farà un passo-passo!!!!!

SaM
Torna all'inizio della Pagina

Alex
Membro Master


Prov.: Latina
Città: Aprilia


2871 Messaggi

Inserito il - 15 maggio 2010 : 17:37:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alex Invia a Alex un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un ottimo lavoro, non sapevo che era di Chicho, molto bello.
Chico, hai altre foto da vicino per meglio apprezzare il lavoro dei muri?

Alex

http://crib62.wixsite.com/alessandro-martinisi/home

www.ilpresepe.org
Torna all'inizio della Pagina

Mauri
Membro Master


Prov.: Ferrara
Città: Comacchio


1152 Messaggi

Inserito il - 16 maggio 2010 : 11:16:38  Mostra Profilo Invia a Mauri un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
messaggio inserito da Floris
Citazione:
...il tutto si fonde in vera poesia che aspetta solo di essere degnamente ambientata dal presepista,gia' ispirato dalla bellezza di quest'opera d'arte.



Autore Paolo Storti, un lavoro Magnifico, colorazione stupenda, cornice perfetta per le statue di Raffaele De Angelis.


Immagine:

197,22 KB

Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 16 maggio 2010 : 19:27:36  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ottimo lavoro dell'amico storti!!ambientazione bellissima

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

nico88
Membro Master



Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Selvazzano


661 Messaggi

Inserito il - 16 maggio 2010 : 19:29:31  Mostra Profilo Invia a nico88 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie mille Mauri per queste foto!

Nico88
https://www.facebook.com/pages/Gruppo-Presepistico-Cammino-ad-Oriente/294045634062907
Torna all'inizio della Pagina

Lupe Soto
Membro Medio


Città: Nigran


65 Messaggi

Inserito il - 16 maggio 2010 : 19:48:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupe Soto Invia a Lupe Soto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la escena de la virgen durmiendo y San José pidiendo silencio es preciosa,todo ternura,realmente original,natural y poco habitual.Preciosas natividades las de Raffaele y las escenificaciones fabulosas.
saludos.

la scena del sonno Vergine e San Jose il silenzio è bello, pieno di tenerezza, davvero originale, naturale e bassi nativi habitual.Preciosas di Raffaele e spettacoli favolosi.saluti

http://feitoaman-lupesoto.blogspot.com/
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:

Chiudi Finestra (termina)